E chi ce lo sapeva?
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: E chi ce lo sapeva?
Già.
Parla molto alla pancia, l'articolo. E il tono è chiaro (a chi lo sa leggere) fin dal primo "è innegabile".
Deus vult : D
Parla molto alla pancia, l'articolo. E il tono è chiaro (a chi lo sa leggere) fin dal primo "è innegabile".
Deus vult : D
Miyagi- Messaggi : 133
Data d'iscrizione : 01.03.19
Re: E chi ce lo sapeva?
Però dice molte cose tutt'altro che false, in particolar modo sulla scuola-azienda e la farsa degli open day.
mattopris- Messaggi : 1168
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 34
Località : Treviso
Re: E chi ce lo sapeva?
[quote="mattopris"]Però dice molte cose tutt'altro che false, in particolar modo sulla scuola-azienda e la farsa degli open day.[/quote]
Anche questo è vero. Però mischiate a verità di pancia. Ad esempio è davvero così chiaro e lampante che l'innalzamento dell'età media sia un male? Intendiamoci, non è che io creda che gli insegnanti possano lavorare fino a novant'anni, anzi è un lavoro logorante. Però mi dà fastidio l'equazione più giovani = netto miglioramento. E poi... "calo di reputazione generato dal comportamento irresponsabile di certi insegnanti"? Mah, è una affermazione un po' netta che avrebbe bisogno almeno di un minimo di spiegazione invece di essere buttata lì così.
Tirando le somme un articolo che sembra tirato via.
Anche questo è vero. Però mischiate a verità di pancia. Ad esempio è davvero così chiaro e lampante che l'innalzamento dell'età media sia un male? Intendiamoci, non è che io creda che gli insegnanti possano lavorare fino a novant'anni, anzi è un lavoro logorante. Però mi dà fastidio l'equazione più giovani = netto miglioramento. E poi... "calo di reputazione generato dal comportamento irresponsabile di certi insegnanti"? Mah, è una affermazione un po' netta che avrebbe bisogno almeno di un minimo di spiegazione invece di essere buttata lì così.
Tirando le somme un articolo che sembra tirato via.
Miyagi- Messaggi : 133
Data d'iscrizione : 01.03.19
Re: E chi ce lo sapeva?
No, dàì.
Il problema semmai è capire in che percentuale ogni punto problematico esposto ammorba la scuola (potrebbe essere anche solo del 10 %)...
L'analisi però denuncia sicuramente vari e veri aspetti di difficoltà che appesantiscono il nostro sistema scolastico.
Di questi problemi ognuno di noi se ne fa una graduatoria.
Questa è quella di questo professore (però sta a vedere che a Rebibbia sono più liberi di noi...;-))
Il problema semmai è capire in che percentuale ogni punto problematico esposto ammorba la scuola (potrebbe essere anche solo del 10 %)...
L'analisi però denuncia sicuramente vari e veri aspetti di difficoltà che appesantiscono il nostro sistema scolastico.
Di questi problemi ognuno di noi se ne fa una graduatoria.
Questa è quella di questo professore (però sta a vedere che a Rebibbia sono più liberi di noi...;-))
macro- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.03.19
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?