Un altro caso di libertà d'insegnamento?
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Un altro caso di libertà d'insegnamento?
Promemoria primo messaggio :
Questa volta abbiamo alzato il tiro, Università di Siena:
https://www.repubblica.it/cronaca/2019/12/02/news/professore_apologia_nazismo_universita_siena-242410981/?ref=RHPPLF-BH-I242410987-C8-P5-S1.8-T1
Docenti con idee dichiaratamente naziste (o fasciste) non possono ricoprire incarichi di insegnamento.
Sarà l'altra faccia della medaglia del giuramento dei docenti universitari al fascismo, ma è l'unico modo per tutelare, in queste situazioni, la democrazia. L'alternativa sarebbe minimizzare in nome della libertà di opinione, per non fare da cassa di risonanza al fenomeno etc.
(ps ogni sera vado a dormire leggendomi e rileggendomi il (sotto)titolo dell'ultimo libro di Vespa "Perché il fascismo non può tornare". Se lo scrive lui, c'è da stare sereni)
Questa volta abbiamo alzato il tiro, Università di Siena:
https://www.repubblica.it/cronaca/2019/12/02/news/professore_apologia_nazismo_universita_siena-242410981/?ref=RHPPLF-BH-I242410987-C8-P5-S1.8-T1
Docenti con idee dichiaratamente naziste (o fasciste) non possono ricoprire incarichi di insegnamento.
Sarà l'altra faccia della medaglia del giuramento dei docenti universitari al fascismo, ma è l'unico modo per tutelare, in queste situazioni, la democrazia. L'alternativa sarebbe minimizzare in nome della libertà di opinione, per non fare da cassa di risonanza al fenomeno etc.
(ps ogni sera vado a dormire leggendomi e rileggendomi il (sotto)titolo dell'ultimo libro di Vespa "Perché il fascismo non può tornare". Se lo scrive lui, c'è da stare sereni)
franco71- Messaggi : 6370
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Un altro caso di libertà d'insegnamento?
Io invece sapevo che avremmo tirato fuori anche la "scomodità".
Ecco un suggerimento per la didattica: insegnare ai ragazzi a ragionare con la loro testa, fornendo dati storiograficamente fondati, come dei professionisti dovrebbero fare e magari rivolgendosi a letture meno mainstream.
Pensa se lo legga la signora che si affida ai consigli di lettura del Corriere, non il docente di storia
Ecco un suggerimento per la didattica: insegnare ai ragazzi a ragionare con la loro testa, fornendo dati storiograficamente fondati, come dei professionisti dovrebbero fare e magari rivolgendosi a letture meno mainstream.
Pensa se lo legga la signora che si affida ai consigli di lettura del Corriere, non il docente di storia
lucetta10- Messaggi : 8853
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Un altro caso di libertà d'insegnamento?
Interessante questo ossimoro. La discussione mi sembra per lo meno surreale, la lascio a voi.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24925
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Un altro caso di libertà d'insegnamento?
[quote="arrubiu"]Interessante questo ossimoro. La discussione mi sembra per lo meno surreale, la lascio a voi. [/quote]
serviti pure al mio posto, io sono impegnata nell'unità didattica contro il Natale
serviti pure al mio posto, io sono impegnata nell'unità didattica contro il Natale
lucetta10- Messaggi : 8853
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Un altro caso di libertà d'insegnamento?
[quote="Mariagraziana"]Surreale? Ossignur.
Qui in wikipedia (tanto amata dai ragazzi) vi sono tantissime pagine di stragi compiute da partigiani (così lucetta può essere accontentata per quanto riguarda "i dati storiograficamente fondati"):
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Stragi_partigiane_in_Italia
[/quote]
Pansa e wikipedia... forse sarebbe meglio attenersi al manuale in certi casi
Qui in wikipedia (tanto amata dai ragazzi) vi sono tantissime pagine di stragi compiute da partigiani (così lucetta può essere accontentata per quanto riguarda "i dati storiograficamente fondati"):
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Stragi_partigiane_in_Italia
[/quote]
Pansa e wikipedia... forse sarebbe meglio attenersi al manuale in certi casi
lucetta10- Messaggi : 8853
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Un altro caso di libertà d'insegnamento?
Ecco perché tutte quelle copertine rosse! Infidi cosacchi
lucetta10- Messaggi : 8853
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Un altro caso di libertà d'insegnamento?
Ma questa qui fa rimpiangere il camerata littorino! Sembra la versione meno virulenta di un altro famigerato e nostalgico nick che infestava questo forum
balanzoneXXI- Messaggi : 3896
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Un altro caso di libertà d'insegnamento?
Il MES è un meccanismo di tutela per tutti gli Stati dell'UE, per l'Italia come per la Germania. Il Fondo di Risoluzione unico per le banche, inserito nel MES, tutela le banche italiane come quelle tedesche, qualcuno lo ha definito un paracadute nel paracadute. Poi ogni accordo è di per sè migliorabile. Avere l'idea fissa di una Germania che cannibalizza gli altri conferma il pregiudizio antieuropeo o l'ideologia sovranista che dir si voglia, di qualche esponente e forza politica.
Quel qualcuno che adesso fa i capricci e ha deciso di non voler mangiare più la nutella con le nocciole turche, e dovrebbe rinunciare, per dirne una, anche alla pasta ed alla pizza con il grano ucraino o canadese.
Quel qualcuno che adesso fa i capricci e ha deciso di non voler mangiare più la nutella con le nocciole turche, e dovrebbe rinunciare, per dirne una, anche alla pasta ed alla pizza con il grano ucraino o canadese.
franco71- Messaggi : 6370
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Un altro caso di libertà d'insegnamento?
[quote="Mariagraziana"][quote="lucetta10"][quote="Mariagraziana"]Surreale? Ossignur.
Qui in wikipedia (tanto amata dai ragazzi) vi sono tantissime pagine di stragi compiute da partigiani (così lucetta può essere accontentata per quanto riguarda "i dati storiograficamente fondati"):
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Stragi_partigiane_in_Italia
[/quote]
Pansa e wikipedia... forse sarebbe meglio attenersi al manuale in certi casi[/quote]
Manuale? Quale? Quello scritto da comunisti?
Tanto ormai è notoria la posizione di tanti che scrivono manuali per la scuola.[/quote]
La professionalità nello scrivere un libro di storia non esclude l'avere una propria interpretazione degli avvenimenti storici, altrimenti i ragazzi potrebbero studiare sui comunicati Ansa.
E poi, ammesso e non concesso che i testi attuali siano dei libretti rossi di maoista memoria, se gli altri non scrivono testi di storia all'altezza o se lo fanno non sono adottati nelle scuole, di chi è la "colpa"?
Qui in wikipedia (tanto amata dai ragazzi) vi sono tantissime pagine di stragi compiute da partigiani (così lucetta può essere accontentata per quanto riguarda "i dati storiograficamente fondati"):
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Stragi_partigiane_in_Italia
[/quote]
Pansa e wikipedia... forse sarebbe meglio attenersi al manuale in certi casi[/quote]
Manuale? Quale? Quello scritto da comunisti?
Tanto ormai è notoria la posizione di tanti che scrivono manuali per la scuola.[/quote]
La professionalità nello scrivere un libro di storia non esclude l'avere una propria interpretazione degli avvenimenti storici, altrimenti i ragazzi potrebbero studiare sui comunicati Ansa.
E poi, ammesso e non concesso che i testi attuali siano dei libretti rossi di maoista memoria, se gli altri non scrivono testi di storia all'altezza o se lo fanno non sono adottati nelle scuole, di chi è la "colpa"?
franco71- Messaggi : 6370
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Un altro caso di libertà d'insegnamento?
[quote="Mariagraziana"]Franco71, senti che diceva D'Alema tempo fa. Proprio un COMUNISTA diceva come era pericoloso il MES...
https://www.youtube.com/watch?v=fe_iMGGM1xE[/quote]
Non devo giustificare o spiegare quello che dice un sostenitore dell'attuale governo. Starà lui eventualmente a replicare, confermare o chiarire, visto anche l'uso strumentale che si sta facendo di una sua intervista.
https://www.youtube.com/watch?v=fe_iMGGM1xE[/quote]
Non devo giustificare o spiegare quello che dice un sostenitore dell'attuale governo. Starà lui eventualmente a replicare, confermare o chiarire, visto anche l'uso strumentale che si sta facendo di una sua intervista.
Ultima modifica di franco71 il Ven Dic 06, 2019 11:45 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6370
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Un altro caso di libertà d'insegnamento?
[quote="Mariagraziana"] i comunisti al governo [/quote]
Scusate sono off topic, ma dopo questa non riesco a smettere
https://www.youtube.com/watch?v=cC44Tl_Y-vU
Scusate sono off topic, ma dopo questa non riesco a smettere
https://www.youtube.com/watch?v=cC44Tl_Y-vU
Nadie- Messaggi : 118
Data d'iscrizione : 04.09.16
Re: Un altro caso di libertà d'insegnamento?
I "comunisti al governo" contro cui ti stai scagliando hanno scelto la democrazia e non si definiscono più comunisti. Nel comunismo italiano, parlo del maggior partito di opposizione, c'era tanta cultura democratica, cosa che oggi latita. L'ultimo rapporto censis parla di un 48% di italiani che vogliono l'uomo forte al potere. Non è una novità, è un'italianità.
franco71- Messaggi : 6370
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Un altro caso di libertà d'insegnamento?
Certo che questa ossessione per i comunisti in un Paese occidentale del XXI secolo...
Al governo, poi, abbiamo dei pericolosissimi comunisti: basti pensare a Italia Viva e a Marattin (il pretoriano di Renzi), che ieri ha detto che le tasse sulla plastica e lo zucchero tradiscono una visione "sovietica" dell'economia...
Al governo, poi, abbiamo dei pericolosissimi comunisti: basti pensare a Italia Viva e a Marattin (il pretoriano di Renzi), che ieri ha detto che le tasse sulla plastica e lo zucchero tradiscono una visione "sovietica" dell'economia...
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Un altro caso di libertà d'insegnamento?
Il "globalismo..."la massoneria"... "i comunisti al governo".Com' e' facile sgamare i nostalgici malamente camuffati!Poveri alunni!
balanzoneXXI- Messaggi : 3896
Data d'iscrizione : 21.09.13
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Come finirà l anno scolastico
» No al prolungamento della Primaria
» Vaccini Emilia Romagna: coordiniamoci qui.
» Torino, ITP, Ricorsi e GPS
» Aspettativa: mi chiarite termini e scadenza?
» Mobilità 2021
» Elemento perequativo
» Assegni nucleo familiare