Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
È necessario convocare a scuola la famiglia dell'alunno prima del Cdc straordinario? Chi deve essere presente a tale Cdc straordinario oltre agli insegnanti? (Rappresentanti di classe alunni e genitori, alunni oggetto del provvedimento, famiglia?)
Anticagrecia- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.12.19
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
Non è necessario convocarli prima (che intendi?), ma vanno convocati per il CdC, col preavviso di 5 gg, se non è ridotto dal regolamento di istituto.
Sì, vanno convocate le parti che elenchi, ma non è indispensabile che siano presenti: se non si presentano il CdC si fa lo stesso (altrimenti basterebbe non presentarsi al CdC straordinario
per evitare di farsi sospendere!).
Sì, vanno convocate le parti che elenchi, ma non è indispensabile che siano presenti: se non si presentano il CdC si fa lo stesso (altrimenti basterebbe non presentarsi al CdC straordinario
per evitare di farsi sospendere!).
ciaociao2- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 31.01.11
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
Per "convocarli prima" intendo chiamare la famiglia e chiedere di presentarsi a scuola per fare il punto della situazione su condotta e conseguenti annotazioni disciplinari che hanno portato al Cdc straordinario.
Anticagrecia- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.12.19
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
Inoltre, se la condotta dell'alunno è stata talmente indisciplinata da risultare ingestibile e minacciosa, posso io richiedere che durante la lezione nella classe in questione( prima del CdC straordinario) sia affiancata da altri colleghi?
Anticagrecia- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.12.19
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
Puoi farlo, ma non te lo consiglio perché passeresti per quella che non sa gestire la situazione. Inoltre queste ore in più dei colleghi dovrebbero essere pagate e la cosa sicuramente non farebbe piacere a nessuno.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83315
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
Capisco. Rispondo a quanto mi hai chiesto di specificare, per "convocarli prima" intendo chiamare la famiglia e chiedere di presentarsi a scuola per fare il punto della situazione su condotta e conseguenti annotazioni disciplinari che hanno portato al Cdc straordinario. È necessario o utile farlo?
Anticagrecia- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.12.19
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
Potrebbe essere utile, ma non credo che sia obbligatorio. Eventualmente possono essere loro a chiedere di parlarti prima del consiglio.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83315
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
[quote="Anticagrecia"]Capisco. Rispondo a quanto mi hai chiesto di specificare, per "convocarli prima" intendo chiamare la famiglia e chiedere di presentarsi a scuola per fare il punto della situazione su condotta e conseguenti annotazioni disciplinari che hanno portato al Cdc straordinario. È necessario o utile farlo?
[/quote]
Che senso ha convocare preliminarmente i genitori se poi gli stessi devono sentire lo svolgimento dei fatti durante il CdC. Anzi potrebbero essere condizionati dalla tua versione, suppongo tu sia il coordinatore di classe.
[/quote]
Che senso ha convocare preliminarmente i genitori se poi gli stessi devono sentire lo svolgimento dei fatti durante il CdC. Anzi potrebbero essere condizionati dalla tua versione, suppongo tu sia il coordinatore di classe.
Ultima modifica di franco71 il Dom Dic 15, 2019 7:19 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6368
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
No, non sono coordinatore.
Anticagrecia- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.12.19
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
[quote="franco71"][quote="Anticagrecia"]Capisco. Rispondo a quanto mi hai chiesto di specificare, per "convocarli prima" intendo chiamare la famiglia e chiedere di presentarsi a scuola per fare il punto della situazione su condotta e conseguenti annotazioni disciplinari che hanno portato al Cdc straordinario. È necessario o utile farlo?
[/quote]
Che senso ha, convocare preliminarmente i genitori se poi gli stessi devono sentire lo svolgimento dei fatti durante il CdC. Anzi potrebbero essere condizionati dalla tua versione, suppongo tu sia il coordinatore di classe. [/quote]
Non è che debbano votare durante il consiglio di classe, quindi non capisco in che senso potrebbero essere condizionati. Diciamo che è un modo per prepararli al consiglio che è un momento più formale. Naturalmente se sono persone con cui si può parlare. Se sono peggio del figlio, potrebbe servire solo per evitare reazioni sconsiderate durante il consiglio, ma in questo caso probabilmente nemmeno verranno.
[/quote]
Che senso ha, convocare preliminarmente i genitori se poi gli stessi devono sentire lo svolgimento dei fatti durante il CdC. Anzi potrebbero essere condizionati dalla tua versione, suppongo tu sia il coordinatore di classe. [/quote]
Non è che debbano votare durante il consiglio di classe, quindi non capisco in che senso potrebbero essere condizionati. Diciamo che è un modo per prepararli al consiglio che è un momento più formale. Naturalmente se sono persone con cui si può parlare. Se sono peggio del figlio, potrebbe servire solo per evitare reazioni sconsiderate durante il consiglio, ma in questo caso probabilmente nemmeno verranno.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83315
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
[quote="Anticagrecia"]No, non sono coordinatore. [/quote]
Allora lascia perdere. A condurre il gioco in questi casi è il dirigente o in sua assenza il coordinatore di classe. Il colloquio preliminare possono farlo loro e se considerano opportuna la tua presenza ti faranno sapere.
Allora lascia perdere. A condurre il gioco in questi casi è il dirigente o in sua assenza il coordinatore di classe. Il colloquio preliminare possono farlo loro e se considerano opportuna la tua presenza ti faranno sapere.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83315
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
Dec - Capisco. Il mio intendeva essere un modo per introdurre la situazione, ovviamente supportata dal coordinatore. Ma a questo punto attenderò il parere dei colleghi ed eventuali tempi tecnici.
Anticagrecia- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.12.19
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
In ogni caso credo sia una cosa da concordare almeno col coordinatore.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24925
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
Il nostro regolamento impone che i genitori siano precedentemente avvisati (almeno telefonicamente), in caso contrario la sospensione può essere facilmente contestata davanti al Consiglio di Istituto.
PrimulaVera- Messaggi : 546
Data d'iscrizione : 02.09.15
Località : Toscana
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
[quote="PrimulaVera"]Il nostro regolamento impone che i genitori siano precedentemente avvisati (almeno telefonicamente), in caso contrario la sospensione può essere facilmente contestata davanti al Consiglio di Istituto.[/quote]
Torniamo alla casella precedente, certamente i genitori hanno il diritto ad essere convocati, qui si parlava di un incontro informale di "un'udienza preliminare".
Torniamo alla casella precedente, certamente i genitori hanno il diritto ad essere convocati, qui si parlava di un incontro informale di "un'udienza preliminare".
franco71- Messaggi : 6368
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
Non intendevo affatto un incontro informale, in quanto gli incontri con le famiglie si effettuano sempre all'interno dell'Istituto e tramite il telefono della scuola quindi c'è già un carattere di ufficialità. L'affiancamento del coordinatore credo sia fondamentale.
Anticagrecia- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.12.19
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
[quote="PrimulaVera"]Il nostro regolamento impone che i genitori siano precedentemente avvisati (almeno telefonicamente), in caso contrario la sospensione può essere facilmente contestata davanti al Consiglio di Istituto.[/quote]
un conto è comunicare formalmente alla famiglia che si terrà un consiglio straordinario che avrà per oggetto il proprio figlio, diverso è concordare un colloquio per discutere della situazione, che ritengo invece anche io inopportuna, visto che in ogni caso ci sarà una successiva comunicazione del provvedimento preso che fornirà l'intero quadro della situazione, compresa quella sanzionatoria.
Non vi è mai successo che a un consiglio straordinario si entri papa e si esca cardinale?
un conto è comunicare formalmente alla famiglia che si terrà un consiglio straordinario che avrà per oggetto il proprio figlio, diverso è concordare un colloquio per discutere della situazione, che ritengo invece anche io inopportuna, visto che in ogni caso ci sarà una successiva comunicazione del provvedimento preso che fornirà l'intero quadro della situazione, compresa quella sanzionatoria.
Non vi è mai successo che a un consiglio straordinario si entri papa e si esca cardinale?
lucetta10- Messaggi : 8852
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
A me non risulta che i genitori dell'alunno "incriminato" debbano partecipare al consiglio di classe.
Devono essere convocati e ascoltati prima, questo sì, ma alla seduta del consiglio di classe partecipano i genitori (e gli alunni) che sono in carica come rappresentanti di classe, non l'interessato o i genitori dell'interessato.
Almeno, nella mia esperienza è sempre stato così.
Prima il dirigente (in qualche caso affiancato dal coordinatore, ma non credo che sia obbligatorio) convoca lo studente in questione e ascolta il suo punto di vista, poi convoca i genitori e fa la stessa cosa, poi convoca il consiglio di classe (al quale gli interessati non partecipano, a meno che, per puro caso, non siano a loro volta rappresentanti) che deve stabilire la sanzione disciplinare, da parte della sola componente dei docenti.
Nella seconda parte della seduta, si fanno entrare anche i rappresentanti dei genitori e degli alunni, e si comunica loro la decisione già presa, non è che ci sia un contraddittorio tra accusa e difesa.
Devono essere convocati e ascoltati prima, questo sì, ma alla seduta del consiglio di classe partecipano i genitori (e gli alunni) che sono in carica come rappresentanti di classe, non l'interessato o i genitori dell'interessato.
Almeno, nella mia esperienza è sempre stato così.
Prima il dirigente (in qualche caso affiancato dal coordinatore, ma non credo che sia obbligatorio) convoca lo studente in questione e ascolta il suo punto di vista, poi convoca i genitori e fa la stessa cosa, poi convoca il consiglio di classe (al quale gli interessati non partecipano, a meno che, per puro caso, non siano a loro volta rappresentanti) che deve stabilire la sanzione disciplinare, da parte della sola componente dei docenti.
Nella seconda parte della seduta, si fanno entrare anche i rappresentanti dei genitori e degli alunni, e si comunica loro la decisione già presa, non è che ci sia un contraddittorio tra accusa e difesa.
paniscus_2.1- Messaggi : 3875
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
Paniscus, quasi esattamente anche da noi. L'alunno e i suoi genitori devono essere informati/ascoltati sui fatti; al consiglio partecipano i rappresentanti di classe dei ragazzi e dei genitori che hanno diritto di voto sul provvedimento. La sanzione è, quindi, decisa anche dai rappresentanti dei ragazzi e genitori che, di solito, si astengono dal votare. In alcuni casi, li ho visti caldeggiare la decisione dei docenti; non li ho, invece, mai visti opporsi.
PrimulaVera- Messaggi : 546
Data d'iscrizione : 02.09.15
Località : Toscana
Re: Consiglio di Classe straordinario per provvedimenti disciplinari
Se gli studenti per cui è convocato il CdC sono rappresentati non sono convocati. Nell'ultimo, per fatti gravi, i rappresentanti non sono stati convocati ma solo informati.
Nella scuola dell'anno passato al CdC partecipava lo studente e la famiglia, e anche in un altra scuola in cui ho lavorato. .
Scuola che vai usanza che trovi!
Nella scuola dell'anno passato al CdC partecipava lo studente e la famiglia, e anche in un altra scuola in cui ho lavorato. .
Scuola che vai usanza che trovi!
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Perchè i docenti meritevoli sono giudicati solo in base ai progetti?
» dati covid scuole toscana
» trasferimento/passaggio di cattedra
» Vaccini Emilia Romagna: coordiniamoci qui.
» abilitazione infanzia concorso DDG 82/2012
» Vendita bene acquistato con Carta del Docente
» vincolo triennale?
» Esame di Stato 2021