Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
Per il recupero delle insufficienze del primo periodo cosa preferite? Orale o scritto?
patty20- Messaggi : 4154
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
Dipende dalla materia. Dove c'è lo scritto è pressoché obbligatorio lo scritto, per le materie di studio anche solo orale. A volte anche entrambi se per italiano ci sono problemi sia nella produzione scritta sia nello studio.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83312
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
Per inglese scritto, anche perché in genere l'insufficienza è lì.
Per quelli di fine anno doppia prova scritto-orale.
Per quelli di fine anno doppia prova scritto-orale.
gugu- Messaggi : 37919
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
Avendo il voto separato in pagella al primo trimestre, chi ha insufficienza allo scritto recupera con uno scritto e viceversa. Chi le ha entrambe fa scritto + orale.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
Da noi tutti i recuperi sono scritti per essere documentabili
chicca70- Messaggi : 3614
Data d'iscrizione : 26.12.14
Re: Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
Noi quest'anno possiamo scegliere. Certo scritto è documentabile ma questa non è una buona giustificazione visto che spesso si da un'insufficienza anche a fine anno basata su voti orali. Parlo ovviamente di materie che prevedono solo il voto orale. Io preferirei l'orale perché è importante valutare l'esposizione e i collegamenti. Insomma a me piace vedere se riescono a seguirmi là dove voglio portarli
patty20- Messaggi : 4154
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
La certificabilità della valutazione consiglia al docente saggio di prevedere verifiche scritte, e di correggerle con estrema attenzione.
herman il lattoniere- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
Allora tutte le verifiche orali sarebbero impugnabili. Hanno fatto un concorso pubblico con una sola prova orale!
patty20- Messaggi : 4154
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
Per le verifiche orali, se vuoi che siano inimpugnabili, devi prevedere una griglia di valutazione nella quale riportare anche gli argomenti chiesti, magari firmata dallo studente che, anche se minorenne, è comunque in grado di sapere se quello che hai scritto sono le domande che hai fatto e non altro. Inoltre l'interrogazione non deve essere solo tra voi due, magari in un'ora buca, ma deve avere dei testimoni.
@melia- Messaggi : 3589
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
Quando inviteremo il notaio in classe?
lucetta10- Messaggi : 8853
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
Spiritosa. :-)
@melia- Messaggi : 3589
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
[quote="@melia"]Per le verifiche orali, se vuoi che siano inimpugnabili, devi prevedere una griglia di valutazione nella quale riportare anche gli argomenti chiesti, magari firmata dallo studente che, anche se minorenne, è comunque in grado di sapere se quello che hai scritto sono le domande che hai fatto e non altro. ...[/quote]
Il problema non sono (solo) le domande ma le risposte.
Il problema non sono (solo) le domande ma le risposte.
franco71- Messaggi : 6362
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
telecamere a circuito chiuso?
lucetta10- Messaggi : 8853
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
[quote="@melia"]Per le verifiche orali, se vuoi che siano inimpugnabili, devi prevedere una griglia di valutazione nella quale riportare anche gli argomenti chiesti, magari firmata dallo studente che, anche se minorenne, è comunque in grado di sapere se quello che hai scritto sono le domande che hai fatto e non altro. Inoltre l'interrogazione non deve essere solo tra voi due, magari in un'ora buca, ma deve avere dei testimoni.[/quote]
Posso chiederti una cosa?
Perché le scuole approvano queste griglie di valutazione, con tanto di punteggio alle singole voci, per poter non tenerne minimamente conto nelle valutazioni finali? Perché sappiamo come vanno le cose...
Posso chiederti una cosa?
Perché le scuole approvano queste griglie di valutazione, con tanto di punteggio alle singole voci, per poter non tenerne minimamente conto nelle valutazioni finali? Perché sappiamo come vanno le cose...
Ospite- Ospite
Re: Meglio recupero insufficienza orale o scritto?
Per il recupero meglio verifiche scritte e orali dove previsto.
franco71- Messaggi : 6362
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» concorso come funziona?
» Utilizzo e AP
» Chi di Speranza vive...
» Sciopero 1 Marzo contro prolungamento anno scolastico - Bianchi riuscirà a diventare il ministro più odiato dalla scuola ?
» Straordinario e punteggio in graduatoria
» trasferimento/passaggio di cattedra
» RICOSTRUZIONE CARRIERA MAI FATTA
» Mobilità 2021