Aumenti da Luglio 2020
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Aumenti da Luglio 2020
https://www.orizzontescuola.it/taglio-cuneo-fiscale-dal-1-luglio-aumento-stipendio-netto-fino-a-100-euro/
Stando anche ai dati riportati da alcune testate i docenti dovrebbe quasi tutti avere beneficio da questo provvedimento.
Chi guadagna fino a 28.000 euro (0-14), avrebbe 100 euro netti in più al mese.
Chi va dai 28.000 ai 35.000 (14-28), avrebbe circa 80-90 euro.
Chi va dai 35.000 ai 40.000 (28-35), avrebbe da 80 a 0 euro.
Stando anche ai dati riportati da alcune testate i docenti dovrebbe quasi tutti avere beneficio da questo provvedimento.
Chi guadagna fino a 28.000 euro (0-14), avrebbe 100 euro netti in più al mese.
Chi va dai 28.000 ai 35.000 (14-28), avrebbe circa 80-90 euro.
Chi va dai 35.000 ai 40.000 (28-35), avrebbe da 80 a 0 euro.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti da Luglio 2020
https://www.repubblica.it/economia/2020/01/17/news/cuneo_fiscale_simulazioni-246018105/?rss=&ref=fbpr&fbclid=IwAR1I1uSBGuem37TbqH3XCc2zD9IVYF2hGIXYOiZDgorYG6eMepnq9BjPsSQ
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti da Luglio 2020
Ciao Gugu,
ho appena visionato il mio cedolino...
Sono entrata di ruolo nel 2015 e ancora non è arrivato nella scuola dove prestavo servizio il visto della Ragioneria, perciò nessuno scatto di anzianità, come sarebbe dovuto avvenire dal 1 gennaio 2020, nessuna ricostruzione di carriera (il decreto della scuola risale a maggio 2017).
Inoltre, dal primo settembre faccio 19 ore settimanali, purtroppo la dirigente non aveva avvisato la segreteria e perciò vengo ancora pagata per 18 ore, nonostante mi risulti che la Ragioneria abbia ricevuto a fine ottobre il decreto incarico di ore eccedenti l’orario d’obbligo.
Altro che aumenti, a me manca il dovuto.
Saluti
ho appena visionato il mio cedolino...
Sono entrata di ruolo nel 2015 e ancora non è arrivato nella scuola dove prestavo servizio il visto della Ragioneria, perciò nessuno scatto di anzianità, come sarebbe dovuto avvenire dal 1 gennaio 2020, nessuna ricostruzione di carriera (il decreto della scuola risale a maggio 2017).
Inoltre, dal primo settembre faccio 19 ore settimanali, purtroppo la dirigente non aveva avvisato la segreteria e perciò vengo ancora pagata per 18 ore, nonostante mi risulti che la Ragioneria abbia ricevuto a fine ottobre il decreto incarico di ore eccedenti l’orario d’obbligo.
Altro che aumenti, a me manca il dovuto.
Saluti
frantzisca- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 22.02.12
Re: Aumenti da Luglio 2020
L'aumento dovuto al taglio del cuneo fiscale non ha nulla a che vedere con l'inefficienza della tua scuola.
Per l'ora eccedente se la RTS ha ricevuto il decreto a fine ottobre dovrà lavorarlo e mandarlo in pagamento con gli arretrati (non capisco come la DS non abbia informato la segreteria visto che è la stessa DS che deve aver firmato il contratto per le ore eccedenti inviato alla RTS...).
Se dopo più di 3 anni il visto non è ancora arrivato devi sollecitare la RTS (sei sicura che la scuola abbia spedito la ricostruzione in modo corretto?).
Per l'ora eccedente se la RTS ha ricevuto il decreto a fine ottobre dovrà lavorarlo e mandarlo in pagamento con gli arretrati (non capisco come la DS non abbia informato la segreteria visto che è la stessa DS che deve aver firmato il contratto per le ore eccedenti inviato alla RTS...).
Se dopo più di 3 anni il visto non è ancora arrivato devi sollecitare la RTS (sei sicura che la scuola abbia spedito la ricostruzione in modo corretto?).
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti da Luglio 2020
[quote="gugu"]L'aumento dovuto al taglio del cuneo fiscale non ha nulla a che vedere con l'inefficienza della tua scuola.
Per l'ora eccedente se la RTS ha ricevuto il decreto a fine ottobre dovrà lavorarlo e mandarlo in pagamento con gli arretrati (non capisco come la DS non abbia informato la segreteria visto che è la stessa DS che deve aver firmato il contratto per le ore eccedenti inviato alla RTS...).
Se dopo più di 3 anni il visto non è ancora arrivato devi sollecitare la RTS (sei sicura che la scuola abbia spedito la ricostruzione in modo corretto?). [/quote]
Sì, lo so che il taglio del cuneo fiscale non è esattamente attinente alle mie questioni...
Diciamo che la ho messo per iscritto le mie riflessioni scaturite dalla lettura del tuo messaggio. La RTS da sollecitare è quella di Roma, i ritardi sono la regola; si dice anche che siano sotto organico e che abbiano un'enorme mole di lavoro da sbrigare.
Credo che da parte della scuola le cose siano state fatte bene, la persona addetta è una molto seria. Circa un mese fa ho chiamato per avere notizie, mi ha detto che ancora non avevano ricevuto il visto della RTS, ma che secondo lei dovrebbero "lavorare" la mia pratica a breve; inoltre, mi ha garantito che mi comunicherà l'esito via mail.
Per quanto riguarda il decreto per le ore eccedenti, si è trattato di una distrazione: l'Istituto è molto grande, tre plessi, tanti alunni e quindi molti insegnanti.
Non appena potrò mi recherò di persona alla RTS.
Grazie per aver risposto
Per l'ora eccedente se la RTS ha ricevuto il decreto a fine ottobre dovrà lavorarlo e mandarlo in pagamento con gli arretrati (non capisco come la DS non abbia informato la segreteria visto che è la stessa DS che deve aver firmato il contratto per le ore eccedenti inviato alla RTS...).
Se dopo più di 3 anni il visto non è ancora arrivato devi sollecitare la RTS (sei sicura che la scuola abbia spedito la ricostruzione in modo corretto?). [/quote]
Sì, lo so che il taglio del cuneo fiscale non è esattamente attinente alle mie questioni...
Diciamo che la ho messo per iscritto le mie riflessioni scaturite dalla lettura del tuo messaggio. La RTS da sollecitare è quella di Roma, i ritardi sono la regola; si dice anche che siano sotto organico e che abbiano un'enorme mole di lavoro da sbrigare.
Credo che da parte della scuola le cose siano state fatte bene, la persona addetta è una molto seria. Circa un mese fa ho chiamato per avere notizie, mi ha detto che ancora non avevano ricevuto il visto della RTS, ma che secondo lei dovrebbero "lavorare" la mia pratica a breve; inoltre, mi ha garantito che mi comunicherà l'esito via mail.
Per quanto riguarda il decreto per le ore eccedenti, si è trattato di una distrazione: l'Istituto è molto grande, tre plessi, tanti alunni e quindi molti insegnanti.
Non appena potrò mi recherò di persona alla RTS.
Grazie per aver risposto
frantzisca- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 22.02.12
Re: Aumenti da Luglio 2020
Se non è arrivato ancora il visto dovrai attendere parecchio tempo.
Dopo l'arrivo del visto deve partire la procedura di adeguamento dello stipendio che può impiegare molti mesi.
Dopo l'arrivo del visto deve partire la procedura di adeguamento dello stipendio che può impiegare molti mesi.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti da Luglio 2020
[quote="gugu"]Se non è arrivato ancora il visto dovrai attendere parecchio tempo.
Dopo l'arrivo del visto deve partire la procedura di adeguamento dello stipendio che può impiegare molti mesi. [/quote]
(S)consolante...
Dopo l'arrivo del visto deve partire la procedura di adeguamento dello stipendio che può impiegare molti mesi. [/quote]
(S)consolante...
frantzisca- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 22.02.12
Re: Aumenti da Luglio 2020
Purtroppo le ricostruzioni sono un terreno impervio.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti da Luglio 2020
[quote="gugu"]https://www.orizzontescuola.it/taglio-cuneo-fiscale-dal-1-luglio-aumento-stipendio-netto-fino-a-100-euro/
Stando anche ai dati riportati da alcune testate i docenti dovrebbe quasi tutti avere beneficio da questo provvedimento.
Chi guadagna fino a 28.000 euro (0-14), avrebbe 100 euro netti in più al mese.
Chi va dai 28.000 ai 35.000 (14-28), avrebbe circa 80-90 euro.
Chi va dai 35.000 ai 40.000 (28-35), avrebbe da 80 a 0 euro. [/quote]
Poffarbacco, già mi viene l' acquolina in bocca! Allora la prossima estate si va in una spiaggia privata, con il baretto, il calciobalilla e magari pure il giubox... il calciobalilla -soprattutto le ultime tre sillabe- potrebbe essere ancora piu' trendy tra alcuni mesi, per la gioia del camerata littorino e di Nostra Signora degli Eloim.
Stando anche ai dati riportati da alcune testate i docenti dovrebbe quasi tutti avere beneficio da questo provvedimento.
Chi guadagna fino a 28.000 euro (0-14), avrebbe 100 euro netti in più al mese.
Chi va dai 28.000 ai 35.000 (14-28), avrebbe circa 80-90 euro.
Chi va dai 35.000 ai 40.000 (28-35), avrebbe da 80 a 0 euro. [/quote]
Poffarbacco, già mi viene l' acquolina in bocca! Allora la prossima estate si va in una spiaggia privata, con il baretto, il calciobalilla e magari pure il giubox... il calciobalilla -soprattutto le ultime tre sillabe- potrebbe essere ancora piu' trendy tra alcuni mesi, per la gioia del camerata littorino e di Nostra Signora degli Eloim.
balanzoneXXI- Messaggi : 3903
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Aumenti da Luglio 2020
[quote="Dolciniano"...
Comunque ho letto male io o in parole spicce è come se portassero a 100 euro il bonus renzi? Non è un bonus extra rispetto agli 80...[/quote]
Leggendo il post iniziale di gugu avevo capito di un aumento di 100 euro senza distinzione.
L'articolo dice che per chi ha il bonus Renzi l'aumento è di 20 euro (per un totale di 240 euro annui). La novità sta per chi non usufruiva del bonus Renzi, in questo caso si tratterebbe di un aumento a partire da 80 euro mensili e decrescente in base al reddito.
Comunque ho letto male io o in parole spicce è come se portassero a 100 euro il bonus renzi? Non è un bonus extra rispetto agli 80...[/quote]
Leggendo il post iniziale di gugu avevo capito di un aumento di 100 euro senza distinzione.
L'articolo dice che per chi ha il bonus Renzi l'aumento è di 20 euro (per un totale di 240 euro annui). La novità sta per chi non usufruiva del bonus Renzi, in questo caso si tratterebbe di un aumento a partire da 80 euro mensili e decrescente in base al reddito.
Ultima modifica di franco71 il Ven Gen 17, 2020 9:39 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Aumenti da Luglio 2020
https://www.ilsole24ore.com/art/taglio-cuneo-beneficio-maggiore-redditi-medi-avranno-80-e-100-euro-mensili-piu-ACVkbiCB
Il Sole24ore indica al centesimo quanto sarà l'aumento per ogni singola fascia.
Il Sole24ore indica al centesimo quanto sarà l'aumento per ogni singola fascia.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti da Luglio 2020
Non vorrei aver capito male, ma al telegiornale hanno detto che chi già percepisce il bonus 80 euro (cioè noi docenti, tra l'altro) riceverà solo un'ulteriore integrazione di 20 euro. Del resto altrimenti la misura sarebbe insostenibile dal punto di vista del bilancio, e già così lo è. Una mancetta elettorale.
herman il lattoniere- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Aumenti da Luglio 2020
E' così, fino ai 28.000 euro si avranno 100 euro mensili in più. Chi già percepisce gli 80 euro (o parte di essi) dovrà sottrarli ai 100 euro.
La misura, sostanzialmente, è soprattutto rivolta ai lavorati con 26.600-35.000 euro che prima erano esclusi dal bonus Renzi.
La misura, sostanzialmente, è soprattutto rivolta ai lavorati con 26.600-35.000 euro che prima erano esclusi dal bonus Renzi.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti da Luglio 2020
La misura, sostanzialmente, è soprattutto rivolta ai lavorati con 26.600-35.000 euro che prima erano esclusi dal bonus Renzi. [/quote]
Sono d'accordo con te. L'insegnante nella fascia 9-14 ci guadagnerebbe una 60ina di euro netti al mese. O sbaglio?
Sono d'accordo con te. L'insegnante nella fascia 9-14 ci guadagnerebbe una 60ina di euro netti al mese. O sbaglio?
Lazy- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 19.07.12
Re: Aumenti da Luglio 2020
[quote="Lazy"]
Sono d'accordo con te. L'insegnante nella fascia 9-14 ci guadagnerebbe una 60ina di euro netti al mese. O sbaglio?[/quote]
Un docente nella 9-14, senza FIS o altre entrate, ha un lordo di 26.300 euro l'anno, per cui godrebbe appieno dei 100 euro.
Sono d'accordo con te. L'insegnante nella fascia 9-14 ci guadagnerebbe una 60ina di euro netti al mese. O sbaglio?[/quote]
Un docente nella 9-14, senza FIS o altre entrate, ha un lordo di 26.300 euro l'anno, per cui godrebbe appieno dei 100 euro.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti da Luglio 2020
A luglio 2020 il cuneo fiscale terrà conto del reddito 2019? come funzionerà con i conguagli imminenti di febbraio e quelli di luglio 2020?
kelila- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 13.07.19
Re: Aumenti da Luglio 2020
Un docente nella 9-14, senza FIS o altre entrate, ha un lordo di 26.300 euro l'anno, per cui godrebbe appieno dei 100 euro. [/quote]
Quindi la differenza netta rispetto alla situazione attuale sarebbe di 100 euro meno gli attuali trenta euro e passa del bonus Renzi. Con il nuovo provvedimento per la fascia 9-14 la situazione cambierebbe in meglio comunque, poco ma sicuro. Ci sarebbe anche una maggiore tranquillità per aggiungere qualcosina di FIS, senza che il vantaggio venga eroso poi dai conguagli successivi.
Quindi la differenza netta rispetto alla situazione attuale sarebbe di 100 euro meno gli attuali trenta euro e passa del bonus Renzi. Con il nuovo provvedimento per la fascia 9-14 la situazione cambierebbe in meglio comunque, poco ma sicuro. Ci sarebbe anche una maggiore tranquillità per aggiungere qualcosina di FIS, senza che il vantaggio venga eroso poi dai conguagli successivi.
Lazy- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 19.07.12
Re: Aumenti da Luglio 2020
Fino a 28.000 euro si avranno 100 euro, per cui sarà possibile avere del FIS e tutto il bonus. In ogni caso anche avendo un FIS sostanzioso spetterà comunque un bonus intorno agli 80-90 euro, cifra fino ad oggi non presente.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti da Luglio 2020
https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/01/22/news/fisco_il_bonus_che_non_aiuta_il_ceto_medio-246442977/?ref=RHPPLF-BH-I246453457-C4-P7-S1.4-T1
Dopo i 28000 euro la situazione non sarebbe così rosea.
Dopo i 28000 euro la situazione non sarebbe così rosea.
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Aumenti da Luglio 2020
Dai 28.000 ai 35.000 si passa da 100 a 80 euro. Chi ora non ha nulla, ovvero chi guadagna da 26.600 a 35.000, avrebbe ALMENO 80 euro in più. Non sarà rosa, ma neppure blu.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti da Luglio 2020
Se recupe-ro (-ate) l'articolo saremo più precisi. Ma appunto sembra anticipare, sulla base di una simulazione che quel ALMENO 80 euro vada ridimensionato.
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Aumenti da Luglio 2020
https://notizie.tiscali.it/economia/articoli/cuneo-fiscale-vantaggi-a-chi-quanto/
Ho già riportato sopra la tabella del Sole24 ore. Quella riportata in questo articolo è identica. Non so a cosa tu ti riferisca. Il bonus scende al di sotto degli 80 euro solo dopo i 35.000 euro. Per i docenti è necessario essere negli ultimi due gradoni per raggiungere tale cifra.
Ho già riportato sopra la tabella del Sole24 ore. Quella riportata in questo articolo è identica. Non so a cosa tu ti riferisca. Il bonus scende al di sotto degli 80 euro solo dopo i 35.000 euro. Per i docenti è necessario essere negli ultimi due gradoni per raggiungere tale cifra.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti da Luglio 2020
Allora, da quel brandello di articolo mi sembrava di intuire che ci fossero dei meccanismi fiscali di "erosione" sulla quota di bonus prevista sopra i 28000 euro. Ho capito male.
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Stipendio marzo 2021: importo su NOIPA
» Incarichi tramite Mad
» Calcolo Anzianità Servizio per Domanda Part Time
» Vendita bene acquistato con Carta del Docente
» Docente e borsa
» Mobilità assistenti tecnici primo ciclo
» domanda concorso ata terza fascia( classificazione esatta titolo di studio)
» conteggi 24 mesi ed eventuale permesso non retribuito con stacco del contratto