CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
Pagina 2 di 2 • 1, 2
CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
Promemoria primo messaggio :
A chi spetta decidere come verranno spesi i contributi volontari dei genitori decurtati dalle quote assicurative?
A chi spetta decidere come verranno spesi i contributi volontari dei genitori decurtati dalle quote assicurative?
Ormary- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 14.03.11
Re: CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
Qualcuno sa dirmi se è possibile chiedere ai genitori i soldi per le fotocopie effettuate al di fuori della scuola? Una collega della mia scuola lo fa sempre, senza farsi alcun problema e fa pagare ai genitori anche fotocopie per la classe di una sua carissima amica, ovviamente, a loro insaputa.
Martina_1078- Messaggi : 468
Data d'iscrizione : 11.08.11
Re: CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
E' sempre un "contributo volontario" però entriamo nel campo delle truffe.
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
Purtroppo sono i genitori che dovrebbero farsi due domande...15/20 euro alla volta x le fotocopie mi sembrano eccessive.
Martina_1078- Messaggi : 468
Data d'iscrizione : 11.08.11
Re: CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
A me in piena emergenza da fotocopiatrice rotta... è capitato di dare proprio il foglio da fotocopiare ad un genitore. Nel caso delle verifiche ho incrociato i genitori: quello della classe X ha fatto fotocopie classe Y e viceversa!
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
siamo passati dal contributo volontario alle fotocopie
herman il lattoniere- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
Anch'io ho dato delle fotocopie da fare, però mi chiedo se sia corretto fare le fotocopie a proprie spese e poi presentare lo scontrino ai genitori, per ricevere, il giorno dopo, i soldi in una busta.
Martina_1078- Messaggi : 468
Data d'iscrizione : 11.08.11
Re: CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
[quote="herman il lattoniere"]siamo passati dal contributo volontario alle fotocopie[/quote]
Contributo volontario per le fotocopie: complemento di causa.
Contributo volontario per le fotocopie: complemento di causa.
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
Direi di fine o scopo;-)
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
[quote="Dec"]Direi di fine o scopo;-)[/quote]
Anche se l'azione del fine (fotocopie) avviene temporalmente prima dell'azione del fatto (contributo volontario)?
Anche se l'azione del fine (fotocopie) avviene temporalmente prima dell'azione del fatto (contributo volontario)?
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
Già chiamarlo "volontario" è tutto dire.
boston- Messaggi : 1292
Data d'iscrizione : 16.09.10
Re: CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
Da noi all'infanzia il contributo volontario è speso per giochi e materiale didattico, in cui rientra la carta per disegnare, ritagliare, incollare, i cartoncini di vario tipo, le tempere, i pennarelli, materiale manipolativo etc. Tutto questo materiale viene scelto dalle insegnanti sui cataloghi e ordinato dalla segreteria, ma sono tutte spese trasparenti, qualunque genitore potrebbe vedere come sono stati spesi i soldi del loro contributo.
Di fotocopie ne facciamo poche (qualche rarissima scheda, qualche avviso per i genitori), ma di carta se ne consuma tantissima, anche se cerchiamo di ridurre gli sprechi tenendo da parte i ritagli, riutilizzandoli in ogni modo possibile.
Onestamente sostituire in toto la carta con il digitale è qualcosa che non mi convince molto.
Io non riesco a leggere per lungo tempo dal computer o dal tablet (e peggio ancora dal telefono, dove le dimensioni sono ridotte), ho gli occhi in fiamme se passo molte ore davanti a uno schermo e la mia concentrazione è ridotta rispetto al cartaceo, per cui studiare sempre e solo con il digitale lo troverei pesante.
Mi va benissimo eliminare la carta "burocratica" e sostituirla con il digitale, è auspicabile, ma non per la scrittura o la lettura (o per il disegno/attività artistiche).
Di fotocopie ne facciamo poche (qualche rarissima scheda, qualche avviso per i genitori), ma di carta se ne consuma tantissima, anche se cerchiamo di ridurre gli sprechi tenendo da parte i ritagli, riutilizzandoli in ogni modo possibile.
Onestamente sostituire in toto la carta con il digitale è qualcosa che non mi convince molto.
Io non riesco a leggere per lungo tempo dal computer o dal tablet (e peggio ancora dal telefono, dove le dimensioni sono ridotte), ho gli occhi in fiamme se passo molte ore davanti a uno schermo e la mia concentrazione è ridotta rispetto al cartaceo, per cui studiare sempre e solo con il digitale lo troverei pesante.
Mi va benissimo eliminare la carta "burocratica" e sostituirla con il digitale, è auspicabile, ma non per la scrittura o la lettura (o per il disegno/attività artistiche).
Kuru-nee- Messaggi : 588
Data d'iscrizione : 27.07.17
Re: CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
Per quanto riguarda la scuola dell'infanzia, o i primi anni di elementari, mi pare sanissimo e sacrosanto il fatto di richiedere diffusamente la donazione di carta da riciclo (cioè, stampata su una sola faccia ma utlizzabile sull'altra) a chiunque se la trovi a disposizione per ragioni di lavoro o di qualsiasi altra cosa.
Basta che non ci siano scritti sopra dei dati riservati, ma per il resto va bene qualsiasi cosa, dal volantino pubblicitario sfregiato alla bozza di tesina di esame. I bambini se ne fregano, e ci disegnano dietro sulla faccia bianca.
O si vorrebbe davvero sostenere che, anche alla scuola materna, si dovrebbero bandire completamente i fogli di carta, e si dovrebbe disegnare solo sulla tavoletta grafica elettronica?
Basta che non ci siano scritti sopra dei dati riservati, ma per il resto va bene qualsiasi cosa, dal volantino pubblicitario sfregiato alla bozza di tesina di esame. I bambini se ne fregano, e ci disegnano dietro sulla faccia bianca.
O si vorrebbe davvero sostenere che, anche alla scuola materna, si dovrebbero bandire completamente i fogli di carta, e si dovrebbe disegnare solo sulla tavoletta grafica elettronica?
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
[quote="Dolciniano"]una lim o uno smartphone durano ANNI..non è esattamente la stessa cosa. Dopodiché chi vuole rimanere ai tempi di Gutenberg faccia pure[/quote]
Ascolta, ho visto da poco un' inchiesta su una pratica molto diffusa nel commercio on line, quella di distruggere l'invenduto per liberare spazio nel magazzino delle aziende. Centinaia di smartphone, elettrodomestici vari e tutto il resto, ogni giorno eliminato d'embléé, per una mera questione di costi di gestione. Altro che durata di anni...ma tu lo sai quanto poco si ricicla nel settore dell'elettronica?
Comunque, se per te tutto questo discorso è "Gutenberg", allora ti auguro ti lavorare presto in una scuola che utilizzi anche la carta igienica digitale. Hai visto mai! ;-)
Ascolta, ho visto da poco un' inchiesta su una pratica molto diffusa nel commercio on line, quella di distruggere l'invenduto per liberare spazio nel magazzino delle aziende. Centinaia di smartphone, elettrodomestici vari e tutto il resto, ogni giorno eliminato d'embléé, per una mera questione di costi di gestione. Altro che durata di anni...ma tu lo sai quanto poco si ricicla nel settore dell'elettronica?
Comunque, se per te tutto questo discorso è "Gutenberg", allora ti auguro ti lavorare presto in una scuola che utilizzi anche la carta igienica digitale. Hai visto mai! ;-)
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
[quote="Dolciniano"]Scusa ma.....le fotocopiatrici non sono "roba elettronica"?
;))
No perché io i frati amanuensi che scrivono copie per gli studenti non li vedo..
[/quote]
Certo che neppure io vedo i frati, e certo che sono della stessa specie, ma sono anche sicura che le fotocopiatrici che di distruggono in quelle aziende perché fanno parte dell'invenduto siano in misura minore rispetto agli smartphone ;-)
;))
No perché io i frati amanuensi che scrivono copie per gli studenti non li vedo..
[/quote]
Certo che neppure io vedo i frati, e certo che sono della stessa specie, ma sono anche sicura che le fotocopiatrici che di distruggono in quelle aziende perché fanno parte dell'invenduto siano in misura minore rispetto agli smartphone ;-)
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI
[quote="sempreconfusa1"]Ascolta, ho visto da poco un' inchiesta su una pratica molto diffusa nel commercio on line, quella di distruggere l'invenduto per liberare spazio nel magazzino delle aziende. Centinaia di smartphone, elettrodomestici vari e tutto il resto, ogni giorno eliminato d'embléé, per una mera questione di costi di gestione. Altro che durata di anni...ma tu lo sai quanto poco si ricicla nel settore dell'elettronica?[/quote]
E poi finiscono in posti come questi, in Africa, in India e nel sud-est asiatico:
https://www.africarivista.it/wp-content/uploads/2018/10/GG2A5233-FILEminimizer.jpg
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0008/5947/1929/files/Sodom-and-Gomorrah-Muntaka-Chasant-ATCMASK_1024x1024.jpg?v=1545176970
...dove vengono smontati, ripuliti e selezionati (e in qualche caso bruciati) a mani nude, da persone senza il minimo materiale di protezione, compresi bambini in età di scuola elementare e donne incinte.
E poi finiscono in posti come questi, in Africa, in India e nel sud-est asiatico:
https://www.africarivista.it/wp-content/uploads/2018/10/GG2A5233-FILEminimizer.jpg
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0008/5947/1929/files/Sodom-and-Gomorrah-Muntaka-Chasant-ATCMASK_1024x1024.jpg?v=1545176970
...dove vengono smontati, ripuliti e selezionati (e in qualche caso bruciati) a mani nude, da persone senza il minimo materiale di protezione, compresi bambini in età di scuola elementare e donne incinte.
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Passaggio di ruolo da superiori a medie
» Paritaria: obbligo Dad da Scuola e orario di servizio ridotto
» Mobilità 2021
» Dad e genitori lavoratori della scuola
» Conv. ata terza fascia assistente tecnico ar01
» È tardi per insegnare inglese nel pubblico?
» Esclusione gps con titolo ex dm. 39/98
» Stipendio marzo 2021: importo su NOIPA