pagamento corsi di recupero estivi
3 partecipanti
pagamento corsi di recupero estivi
ho ricevuto il pagamento, con bonifico su conto corrente, del corso di recupero effettuato a luglio dello scorso anno presso la scuola in cui ero in assegnazione provvisoria: 497.47 euro per 15 ore totali...ma se un'ora vale 50 euro lordi non vi sembra poco quanto ricevuto? che tassazione è stata applicata? la mia fascia stipendiale è 9-14
nikita- Messaggi : 135
Data d'iscrizione : 03.02.12
Re: pagamento corsi di recupero estivi
Probabilmente te li hanno pagati 35....controlla il contratto che dovresti aver firmato x fare i corsi...se non lo ritrovi chiedi in segreteria...
donadoni- Messaggi : 3392
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: pagamento corsi di recupero estivi
La cifra corrisposta è corretta.
Ai 750 euro va tolto prima il contributo INPS (9,15%) e poi l'aliquota IRPEF massima (nel tuo caso 27%).
Il totale è 497,40 euro. La differenza di 7 centesimi può derivare da arrotondamenti.
Ai 750 euro va tolto prima il contributo INPS (9,15%) e poi l'aliquota IRPEF massima (nel tuo caso 27%).
Il totale è 497,40 euro. La differenza di 7 centesimi può derivare da arrotondamenti.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: pagamento corsi di recupero estivi
Grazie... In effetti ho è giusto 497,40, avevo sbagliato a scrivere
nikita- Messaggi : 135
Data d'iscrizione : 03.02.12

» Corsi recupero estivi:pagamento
» Pagamento Corsi di Recupero Estivi (siamo a Febbraio...)
» Corsi di recupero estivi
» CORSI DI RECUPERO ESTIVI
» Corsi recupero estivi
» Pagamento Corsi di Recupero Estivi (siamo a Febbraio...)
» Corsi di recupero estivi
» CORSI DI RECUPERO ESTIVI
» Corsi recupero estivi
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?