responsabilità alunno minorenne dva in uscita con la classe e un suo genitore
Pagina 2 di 2 • 1, 2
responsabilità alunno minorenne dva in uscita con la classe e un suo genitore
Promemoria primo messaggio :
In una classe dovrei fare un'uscita...è la classe dove un alunno che ha dato, dall'anno scorso, numerosi problemi (chiamato pronto soccorso perchè ha dato svariate volte in escandescenza, forze di polizia, assistenti sociali ecc), attualmente frequenta con orario ridotto e fuori dall'aula se non per brevi monitorati momenti.
Pare che sia stato stabilito, da ds e specialisti che lo seguono, che le uscite le possa fare ma solo se accompagnato dal genitore.
Va bene...ma la responsabilità in casi simili è realmente tutta e solo e sempre e comunque del solo genitore?
E' un ragazzo davvero imprevedibile, magari non succede nulla...magari succede tutto.
Cosa dice la legge a tal riguardo? In questa scuola non mi sento affatto tutelata e quindi vorrei qualche cosa di scritto prima di uscire dalle mura protettive dell'ambiente scolastico.
In una classe dovrei fare un'uscita...è la classe dove un alunno che ha dato, dall'anno scorso, numerosi problemi (chiamato pronto soccorso perchè ha dato svariate volte in escandescenza, forze di polizia, assistenti sociali ecc), attualmente frequenta con orario ridotto e fuori dall'aula se non per brevi monitorati momenti.
Pare che sia stato stabilito, da ds e specialisti che lo seguono, che le uscite le possa fare ma solo se accompagnato dal genitore.
Va bene...ma la responsabilità in casi simili è realmente tutta e solo e sempre e comunque del solo genitore?
E' un ragazzo davvero imprevedibile, magari non succede nulla...magari succede tutto.
Cosa dice la legge a tal riguardo? In questa scuola non mi sento affatto tutelata e quindi vorrei qualche cosa di scritto prima di uscire dalle mura protettive dell'ambiente scolastico.
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: responsabilità alunno minorenne dva in uscita con la classe e un suo genitore
Alla primaria e all'infanzia non è così infrequente.
Qui non si parla della responsabilità del genitore ma di quella del docente, anche lui SEMPRE responsabile degli alunni che gli sono affidati all'interno dell'attività didattica, anche in presenza di guide e animatori, a maggior ragione in uscite al di fuori della scuola, di cui ha la responsabilità di valutare la fattibilità e garantire la buona riuscita
Qui non si parla della responsabilità del genitore ma di quella del docente, anche lui SEMPRE responsabile degli alunni che gli sono affidati all'interno dell'attività didattica, anche in presenza di guide e animatori, a maggior ragione in uscite al di fuori della scuola, di cui ha la responsabilità di valutare la fattibilità e garantire la buona riuscita
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: responsabilità alunno minorenne dva in uscita con la classe e un suo genitore
Il docente è sempre responsabile del minore anche in presenza di educatore, animatore o guida e non ci piove.
Ma...se c'è il genitore? La differenza è tanta eh
Ma...se c'è il genitore? La differenza è tanta eh
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: responsabilità alunno minorenne dva in uscita con la classe e un suo genitore
Corresponsabilità = responsabilità.
Il docente è responsabile dell’attività didattica, del suo funzionamento e deve verificare assenza di rischio. Conoscete una norma sulle responsabilità del genitore di Pierino in gita con la 3A?
Con i compagni di Pierino rimane solo la mamma? Immagino rimarrà una seconda docente, no? O la vogliamo investire anche della sorveglianza di tutte le altre pecorelle?
Comunque, se l’orto botanico e il museo della civiltà contadina proprio non si possono saltare e avete tanta voglia di vederla, questa mamma di Pierino davanti al giudice, fate pure... che vi devo dire?
Il docente è responsabile dell’attività didattica, del suo funzionamento e deve verificare assenza di rischio. Conoscete una norma sulle responsabilità del genitore di Pierino in gita con la 3A?
Con i compagni di Pierino rimane solo la mamma? Immagino rimarrà una seconda docente, no? O la vogliamo investire anche della sorveglianza di tutte le altre pecorelle?
Comunque, se l’orto botanico e il museo della civiltà contadina proprio non si possono saltare e avete tanta voglia di vederla, questa mamma di Pierino davanti al giudice, fate pure... che vi devo dire?
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: responsabilità alunno minorenne dva in uscita con la classe e un suo genitore
Questo articolo di OS va nella direzione opposta:
https://www.orizzontescuola.it/guida/gita-scolastica-responsabile-il-docente-anche-se-e-presente-il-genitore/
come questa sentenza:
http://blog.geetrips.com/wp-content/uploads/2018/03/17505960__CdA-Taranto_169_15.pdf
https://www.orizzontescuola.it/guida/gita-scolastica-responsabile-il-docente-anche-se-e-presente-il-genitore/
come questa sentenza:
http://blog.geetrips.com/wp-content/uploads/2018/03/17505960__CdA-Taranto_169_15.pdf
franco71- Messaggi : 6377
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: responsabilità alunno minorenne dva in uscita con la classe e un suo genitore
Figuriamoci ...io poi ho previsto tre docenti in uscita. Oltre al genitore eh...
Mah...io spero ancora di far ragionare tutti e proporrò comunque di non portare il ragazzino perché l'uscita, responsabilità o corresponsabilità, è comunque troppo a rischio per la sua e l'altrui sicurezza.
Grazie cari
Mah...io spero ancora di far ragionare tutti e proporrò comunque di non portare il ragazzino perché l'uscita, responsabilità o corresponsabilità, è comunque troppo a rischio per la sua e l'altrui sicurezza.
Grazie cari
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: responsabilità alunno minorenne dva in uscita con la classe e un suo genitore
Da un lato è certamente rassicurante, quanto attesta la giurisprudenza, tuttavia non riesco a immaginare cosa più fastidiosa di una gita a cui partecipano anche genitori...almeno per me.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: responsabilità alunno minorenne dva in uscita con la classe e un suo genitore
Andrei in ogni caso a controllare cosa il regolamento scolastico prevede in merito alla partecipazione dei genitori alle uscite didattiche
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Contenuto sponsorizzato
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» DAD obbligatoria da scuola
» Mancato stipendio
» Protocollo riservato
» obbligo di spostamento tra istituti e plessi di Assistenti tecnici
» È tardi per insegnare inglese nel pubblico?
» Sciopero e comunicazioni
» Contestazione dal ds
» Part Time ed Assegnazione Provvisoria Sostegno