Giornata della dimenticanza
Giornata della dimenticanza
https://firenze.repubblica.it/cronaca/2020/01/31/news/_liliana_segre_-247232121/?ref=RHPPLF-BH-I247260150-C8-P8-S2.4-T1
"Anche mio nonno è stato in un campo di concentramento - avrebbe proseguito la docente stando alle testimonianze dei ragazzi - ma non è certo andato in giro a dirlo a tutti".
Faccio notare alla docente in questione che molti (non so quantificare) dei sopravvissuti ai campi di sterminio hanno taciuto/rimosso ai propri familiari la loro esperienza, o non l'hanno resa in precedenza pubblica anche tra quelli che oggi vanno nelle scuole o in tv.
"Anche mio nonno è stato in un campo di concentramento - avrebbe proseguito la docente stando alle testimonianze dei ragazzi - ma non è certo andato in giro a dirlo a tutti".
Faccio notare alla docente in questione che molti (non so quantificare) dei sopravvissuti ai campi di sterminio hanno taciuto/rimosso ai propri familiari la loro esperienza, o non l'hanno resa in precedenza pubblica anche tra quelli che oggi vanno nelle scuole o in tv.
franco71- Messaggi : 6359
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Giornata della dimenticanza
Il qui di sopra fa sempre i minestroni, per cui è difficile replicare seguendo un filo logico sul minestrone.
Intanto "troll" si dice magari di utenti in un forum, non di eventuali personaggi reali che ne dicono di ogni specie un giorno sì e un giorno sì, e non si stupisca il di sopra, ma veramente in giro c'è tanta gente che le spara grosse quotidianamente, partendo dagli anonimi cittadini in un social e arrivando fin su agli esponenti istituzionali. Dunque non so perché parla di troll: succede veramente. Mi meraviglia anzi che non se ne accorga.
Così come succede veramente che degli idioti vadano ad imbrattare i portoni di chi è stato partigiano durante l'occupazione, e ci scrivono frasi antisemite, oppure di quelli che scrivono altre idiozie simili o che formano bande per picchiare la gente che passa per strada (succede a guidonia, vicino roma).
Insomma, gli idioti esistono dulcineo, anche se tu vorresti rimuoverlo, e si stanno moltiplicando, ogni ora, ogni giorno che passa, peggio delle infezioni da corona virus.
Allora bisogna invece ricordare, perché piano piano le nuove generazioni stanno soppiantando quelle vecchie, e stai sicuro che poi non ci saranno più testimoni viventi che raccontano le loro vite, ma solo ignorantoni violenti che al massimo si ricordano solo la data della loro nascita, se non risulta troppo faticoso.
Intanto "troll" si dice magari di utenti in un forum, non di eventuali personaggi reali che ne dicono di ogni specie un giorno sì e un giorno sì, e non si stupisca il di sopra, ma veramente in giro c'è tanta gente che le spara grosse quotidianamente, partendo dagli anonimi cittadini in un social e arrivando fin su agli esponenti istituzionali. Dunque non so perché parla di troll: succede veramente. Mi meraviglia anzi che non se ne accorga.
Così come succede veramente che degli idioti vadano ad imbrattare i portoni di chi è stato partigiano durante l'occupazione, e ci scrivono frasi antisemite, oppure di quelli che scrivono altre idiozie simili o che formano bande per picchiare la gente che passa per strada (succede a guidonia, vicino roma).
Insomma, gli idioti esistono dulcineo, anche se tu vorresti rimuoverlo, e si stanno moltiplicando, ogni ora, ogni giorno che passa, peggio delle infezioni da corona virus.
Allora bisogna invece ricordare, perché piano piano le nuove generazioni stanno soppiantando quelle vecchie, e stai sicuro che poi non ci saranno più testimoni viventi che raccontano le loro vite, ma solo ignorantoni violenti che al massimo si ricordano solo la data della loro nascita, se non risulta troppo faticoso.
sempreconfusa1- Messaggi : 4469
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Giornata della dimenticanza
E ma scusa, anche fossero i nipoti del partigiano, ma che idiozia è quella di scrivere nei loro portoni certi insulti, appunto a sproposito, così come io considero tutte queste notizie allucinanti che sento ogni giorno...queste e altre, naturalmente, non ne faccio certo questioni di ideologia.
sempreconfusa1- Messaggi : 4469
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Giornata della dimenticanza
[quote="Dolciniano"]Non ho capito il nesso tra portone dell ex nonnetto partigiano e insulti antisemiti.bah ..molti partigiani erano comunisti, e il comunismo ha più volte discriminato e messo al bando gli ebrei..quindi boh.[/quote]
[quote="Dolciniano"]Ma in realtà siamo nel 2020 ...davvero ci sono ancora ex partigiani in giro? A occhio e croce saranno tutti sopra i 95 anni ed oltre ...[/quote]
Oltre al 10 in diritto, la prossima volta dicci anche quanto avevi in storia.
[quote="Dolciniano"]Ma in realtà siamo nel 2020 ...davvero ci sono ancora ex partigiani in giro? A occhio e croce saranno tutti sopra i 95 anni ed oltre ...[/quote]
Oltre al 10 in diritto, la prossima volta dicci anche quanto avevi in storia.
franco71- Messaggi : 6359
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Giornata della dimenticanza
Brevemente, perchè il sonno chiama:
1) molti partigiani erano ebrei, di fede o di sole origini. E' esistita anche una brigata ebraica. Quanto al comunismo antiebraico, non è stato così almeno in Italia, Francia e Germania
2) La Resistenza si è svolta nel periodo '43-'45. Molti giovinetti anche con ruoli minori sono stati partigiani, quindi un sedicenne nel '45 oggi avrebbe 91 anni. Certamente siamo agli sgoccioli. Mi piace pensare, da visionario, che nei decenni avvenire ci sia sempre da qualche parte un sopravvissuto ai campi di sterminio, un partigiano, un highlander che passi sempre il testimone (la famosa staffetta) alle nuove generazioni. Sicuramente noi dobbiamo fare il nostro a coltivare questa memoria.
1) molti partigiani erano ebrei, di fede o di sole origini. E' esistita anche una brigata ebraica. Quanto al comunismo antiebraico, non è stato così almeno in Italia, Francia e Germania
2) La Resistenza si è svolta nel periodo '43-'45. Molti giovinetti anche con ruoli minori sono stati partigiani, quindi un sedicenne nel '45 oggi avrebbe 91 anni. Certamente siamo agli sgoccioli. Mi piace pensare, da visionario, che nei decenni avvenire ci sia sempre da qualche parte un sopravvissuto ai campi di sterminio, un partigiano, un highlander che passi sempre il testimone (la famosa staffetta) alle nuove generazioni. Sicuramente noi dobbiamo fare il nostro a coltivare questa memoria.
franco71- Messaggi : 6359
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Giornata della dimenticanza
[quote="Dolciniano"]Solito troll vero o falso inventato dalla stampa per massacrare la classe docente e fare propaganda politica ai sempliciotti. L ennesima mascherina , probabilmente inesistente, a cui si attribuiscono frasi palesemente e forzatamente provocanti per suscitare sdegno.
Tornando alla fatidica giornata della memoria, essa andrebbe invece abolita per una serie di motivi:
- funzionali e di efficacia: bombardare anno dopo anno per anni gli studenti con i soliti docufilm sul tema non sensibilizza.stufa.e rende refrattari e indifferenti.
- ideologici. Di anno in anno si acuisce la dicotomia sul tema dell antisemitismo. Ci commuoviamo di fronte alle scene strazianti degli ebrei di quasi 80 anni fa, che erano vittime buone della crudeltà, e PARALLELAMENTE E CONTEMPORANEAMENTE odiamo ed auspichiamo la distruzione dello Stato di Israele di OGGI, schierandoci apertamente filopalestinesi a livello sociale e politico.
La solita sbobba degli EBREI MORTI buoni
..e gli ISRAELIANI VIVI cattivi. Quasi fossero cose totalmente differenti...
Che è vomitevole, vergognosa, ma sempre più accentuata.
decine e decine di associazioni si occupano della giornata della memoria.
Decine e decine di associazioni e onlus vere o presunte si occupano di appoggiare la guerriglia palestinese, contribuendo a diffondere malainformazione e fake news su presunti attacchi indiscriminati di Israele sui territori occupati.
Masse di "pseudoattivisti" europei ed italiani, senza occupazione fissa, si trastullano nel filmare i soldati israeliani alle prese con molotov e sassate palestinesi attendendo il passo falso del soldato israeliano di turno da denunziare al mondo.
L esercito israeliano ha dotato tutto il personale in prima linea di body cam proprio per difendersi da una pioggia di false accuse di "crudelta"
Ed Ovviamente però quando sono gli israeliani, i loro ospedali, le scuole a beccarsi i missili qassam della controparte, gli attivisti risultano in ferie e irreperibili.
Si faccia pace con il cervello o si interrompa questa farsa ridicola[/quote]
Carissimo, è inutile che cerchi di camuffare le tue posizioni politiche con le solite sviolinate alla politica israeliana.E per piacere, lascialo stare il povero Dolcino( citato pure dal reazionario Dante nella Comoedia)! Per i suoi tempi era uno de sinistra, anzi un " partigiano comunista" che per sopravvivere di porcelli ai nonni ne avrà requisiti parecchi. I tapini medievali,non ancora illuminati dal materialismo storico, quando volevano ribellarsi alle prepotenze dei ricchi dovevano adattare i vangeli alle loro istanze sovversive.
Ps: ti stai preparando per il concorso?
Tornando alla fatidica giornata della memoria, essa andrebbe invece abolita per una serie di motivi:
- funzionali e di efficacia: bombardare anno dopo anno per anni gli studenti con i soliti docufilm sul tema non sensibilizza.stufa.e rende refrattari e indifferenti.
- ideologici. Di anno in anno si acuisce la dicotomia sul tema dell antisemitismo. Ci commuoviamo di fronte alle scene strazianti degli ebrei di quasi 80 anni fa, che erano vittime buone della crudeltà, e PARALLELAMENTE E CONTEMPORANEAMENTE odiamo ed auspichiamo la distruzione dello Stato di Israele di OGGI, schierandoci apertamente filopalestinesi a livello sociale e politico.
La solita sbobba degli EBREI MORTI buoni
..e gli ISRAELIANI VIVI cattivi. Quasi fossero cose totalmente differenti...
Che è vomitevole, vergognosa, ma sempre più accentuata.
decine e decine di associazioni si occupano della giornata della memoria.
Decine e decine di associazioni e onlus vere o presunte si occupano di appoggiare la guerriglia palestinese, contribuendo a diffondere malainformazione e fake news su presunti attacchi indiscriminati di Israele sui territori occupati.
Masse di "pseudoattivisti" europei ed italiani, senza occupazione fissa, si trastullano nel filmare i soldati israeliani alle prese con molotov e sassate palestinesi attendendo il passo falso del soldato israeliano di turno da denunziare al mondo.
L esercito israeliano ha dotato tutto il personale in prima linea di body cam proprio per difendersi da una pioggia di false accuse di "crudelta"
Ed Ovviamente però quando sono gli israeliani, i loro ospedali, le scuole a beccarsi i missili qassam della controparte, gli attivisti risultano in ferie e irreperibili.
Si faccia pace con il cervello o si interrompa questa farsa ridicola[/quote]
Carissimo, è inutile che cerchi di camuffare le tue posizioni politiche con le solite sviolinate alla politica israeliana.E per piacere, lascialo stare il povero Dolcino( citato pure dal reazionario Dante nella Comoedia)! Per i suoi tempi era uno de sinistra, anzi un " partigiano comunista" che per sopravvivere di porcelli ai nonni ne avrà requisiti parecchi. I tapini medievali,non ancora illuminati dal materialismo storico, quando volevano ribellarsi alle prepotenze dei ricchi dovevano adattare i vangeli alle loro istanze sovversive.
Ps: ti stai preparando per il concorso?
balanzoneXXI- Messaggi : 3893
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Giornata della dimenticanza
[quote="Dolciniano"]Quale concorso, di grazia?a che pro? Da due anni sono felicemente a coprire una cattedra al 31 agosto a 7 km da casa..
Eh già, il partigiano dolcino...fini al caldo lui..mica lo fecero presidente della repubblica come un altro partigiano..
Tornando al tema, sto ebrei sono bravi o cattivi? Vittime o carnefici? La segre ha consapevolezza di quanto odio ci sia oggi in Italia verso israele o viviamo tutti di lontani ricordi?[/quote]
Caro camerata littorino, i partigiani " comunisti" che tu odi tanto, anche per la faccenda del porcello insidiato, sparavano contro ,i tedeschi e i repubblichini, che gli ebrei li rastrellavano per mandarli dove sai tu.Ti secca tanto che Pertini, peraltro un moderato, non abbia fatto la fine del "compagno" Dolcino?
Quanto alla tua domanda, essa e' tipica di chi parla per stereotipi etnici : " gli ebrei" , " gli zingari", " i neri".La collocazione politica di questa gente e' facilmente immaginabile.
Eh già, il partigiano dolcino...fini al caldo lui..mica lo fecero presidente della repubblica come un altro partigiano..
Tornando al tema, sto ebrei sono bravi o cattivi? Vittime o carnefici? La segre ha consapevolezza di quanto odio ci sia oggi in Italia verso israele o viviamo tutti di lontani ricordi?[/quote]
Caro camerata littorino, i partigiani " comunisti" che tu odi tanto, anche per la faccenda del porcello insidiato, sparavano contro ,i tedeschi e i repubblichini, che gli ebrei li rastrellavano per mandarli dove sai tu.Ti secca tanto che Pertini, peraltro un moderato, non abbia fatto la fine del "compagno" Dolcino?
Quanto alla tua domanda, essa e' tipica di chi parla per stereotipi etnici : " gli ebrei" , " gli zingari", " i neri".La collocazione politica di questa gente e' facilmente immaginabile.
balanzoneXXI- Messaggi : 3893
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Giornata della dimenticanza
[quote="balanzoneXXI"][quote="Dolciniano"]
Tornando al tema, sto ebrei sono bravi o cattivi? Vittime o carnefici? [/quote]
Quanto alla tua domanda, essa e' tipica di chi parla per stereotipi etnici : " gli ebrei" , " gli zingari", " i neri".La collocazione politica di questa gente e' facilmente immaginabile. [/quote]
Cioè, da parte di uno che si vanta in continuazione di avere una formazione razionale e scientifica, estranea a qualsiasi fuffologia simbolica...
...è tanto difficile arrivare a immaginare che "gli ebrei" non sono né buoni né cattivi, ma semplicemente il loro valore etico dipende individualmente dalle responsabilità della singola persona, esattamente come per tutti gli altri?
E cioè, che possa esserci l'ebreo eroico, l'ebreo criminale, l'ebreo simpatico e l'ebreo antipatico, l'ebreo genio, l'ebreo idiota e l'ebreo così-così, ESATTAMENTE COME PER TUTTI GLI ALTRI?
Tornando al tema, sto ebrei sono bravi o cattivi? Vittime o carnefici? [/quote]
Quanto alla tua domanda, essa e' tipica di chi parla per stereotipi etnici : " gli ebrei" , " gli zingari", " i neri".La collocazione politica di questa gente e' facilmente immaginabile. [/quote]
Cioè, da parte di uno che si vanta in continuazione di avere una formazione razionale e scientifica, estranea a qualsiasi fuffologia simbolica...
...è tanto difficile arrivare a immaginare che "gli ebrei" non sono né buoni né cattivi, ma semplicemente il loro valore etico dipende individualmente dalle responsabilità della singola persona, esattamente come per tutti gli altri?
E cioè, che possa esserci l'ebreo eroico, l'ebreo criminale, l'ebreo simpatico e l'ebreo antipatico, l'ebreo genio, l'ebreo idiota e l'ebreo così-così, ESATTAMENTE COME PER TUTTI GLI ALTRI?
paniscus_2.1- Messaggi : 3874
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Giornata della dimenticanza
Mi pare abbastanza evidente che esista un alto valore storico e simbolico dell'intera questione (che mi auguro di non dover rammentare alle alte menti razionali), che mette decisamente in ombra l'ovvietà dell'esattamente come tutti gli altri.
Per il resto, domando, esimi colleghi, vale la pena realmente accalorarsi o non si offre invece il fianco fino ad arrivare a disquisire degli ebreicometuttiglialtri senza percepirne la triste dabbenaggine?
Permettetemi di dire che l'intera discussione è abbastanza deprimente, decisamente all'altezza della notizia da cui prende l'avvio, che avrebbe dovuto commentarsi da sola.
Mi fa invece pensare che ben maggiore eco avrebbe ottenuto un docente che in classe, senza lo schermo di un nickname di forum, ma con le credenziali anagrafiche, avesse gettato discredito con i ragazzi su Pertini, senza nemmeno il coraggio di pronunciarne il nome...
Per il resto, domando, esimi colleghi, vale la pena realmente accalorarsi o non si offre invece il fianco fino ad arrivare a disquisire degli ebreicometuttiglialtri senza percepirne la triste dabbenaggine?
Permettetemi di dire che l'intera discussione è abbastanza deprimente, decisamente all'altezza della notizia da cui prende l'avvio, che avrebbe dovuto commentarsi da sola.
Mi fa invece pensare che ben maggiore eco avrebbe ottenuto un docente che in classe, senza lo schermo di un nickname di forum, ma con le credenziali anagrafiche, avesse gettato discredito con i ragazzi su Pertini, senza nemmeno il coraggio di pronunciarne il nome...
lucetta10- Messaggi : 8848
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Giornata della dimenticanza
[quote="Dolciniano"]Pertini "moderato " è come dire Torquemada un tipo mite incline al perdono..
Sulla figura "intoccabile " esiste una chiara documentazione storica che ne traccia un passato da partigiano fosco e inquietante. Chi vuole cerca in rete, gli altri si accontentino degli agi del politicamente corretto e dei luoghi comuni.
Paniscus, non sono certo io a ragionare "per categorie" o "per etnie" ( seppur nella convinzione che gli ebrei ,o israeliani, o vattellapesca abbiano un QI sicuramente superiore in gaussiana rispetto ad altri "gruppi" )
Ma gente del genere
https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/01/27/news/giorno_della_memoria_il_presidente_del_consiglio_comunale_di_torino_ricorda_i_crimini_di_guerra_israeliani_contro_i_palest-246908319/
Andrebbe smontato questo antisemitismo attuale..solo dopo possiamo tornare a parlare di Auschwitz...[/quote]
Era moderato nel senso che non era affatto comunista. Che un nostalgico, uno che considera moderati quelli della tortuga, venga a darci lezioni sul modo di trattare la Shoah e' davvero spassoso.
Sulla figura "intoccabile " esiste una chiara documentazione storica che ne traccia un passato da partigiano fosco e inquietante. Chi vuole cerca in rete, gli altri si accontentino degli agi del politicamente corretto e dei luoghi comuni.
Paniscus, non sono certo io a ragionare "per categorie" o "per etnie" ( seppur nella convinzione che gli ebrei ,o israeliani, o vattellapesca abbiano un QI sicuramente superiore in gaussiana rispetto ad altri "gruppi" )
Ma gente del genere
https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/01/27/news/giorno_della_memoria_il_presidente_del_consiglio_comunale_di_torino_ricorda_i_crimini_di_guerra_israeliani_contro_i_palest-246908319/
Andrebbe smontato questo antisemitismo attuale..solo dopo possiamo tornare a parlare di Auschwitz...[/quote]
Era moderato nel senso che non era affatto comunista. Che un nostalgico, uno che considera moderati quelli della tortuga, venga a darci lezioni sul modo di trattare la Shoah e' davvero spassoso.
balanzoneXXI- Messaggi : 3893
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Giornata della dimenticanza
[quote="Dolciniano"]...
Andrebbe smontato questo antisemitismo attuale..solo dopo possiamo tornare a parlare di Auschwitz...[/quote]
A parte che è incommentabile subordinare una discussione (o l'esistenza?) su un'immane tragedia della storia passata a eventi di storia contemporanea (tragici anch'essi), chiedo:
1) l'attentato degli Usa di Trump al generale iraniano è un atto terroristico o un atto di guerra?
2) gli scrittori Oz, Grossman e Yehoshua, favorevoli alla creazione di uno stato palestinese, sono antisemiti?
[quote="Dolciniano"]... mica lo fecero presidente della repubblica come un altro partigiano .. [/quote]
Per un attimo ho avuto il timore, per fortuna smentito, che la tua bibliografia si fermasse alla canzone "L'italiano" di Cutugno.
Andrebbe smontato questo antisemitismo attuale..solo dopo possiamo tornare a parlare di Auschwitz...[/quote]
A parte che è incommentabile subordinare una discussione (o l'esistenza?) su un'immane tragedia della storia passata a eventi di storia contemporanea (tragici anch'essi), chiedo:
1) l'attentato degli Usa di Trump al generale iraniano è un atto terroristico o un atto di guerra?
2) gli scrittori Oz, Grossman e Yehoshua, favorevoli alla creazione di uno stato palestinese, sono antisemiti?
[quote="Dolciniano"]... mica lo fecero presidente della repubblica come un altro partigiano .. [/quote]
Per un attimo ho avuto il timore, per fortuna smentito, che la tua bibliografia si fermasse alla canzone "L'italiano" di Cutugno.
franco71- Messaggi : 6359
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Punteggio Cs nuovo inserimento
» domanda 3 fascia e 24 mesi
» Passaggio di cattedra provinciale e interprovinciale
» figli maggiorenni a carico
» concorso come funziona?
» Vaccini Emilia Romagna: coordiniamoci qui.
» Titoli informatici
» 40 ore consigli di classe