Autocertificazione condanne penali e indagini
+7
seasparrow3
Diego900
prof2016
arrubiu
mattopris
L'ALTRO POLO
DanyB
11 partecipanti
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Autocertificazione condanne penali e indagini
Promemoria primo messaggio :
Mi rivolgo soprattutto ai dirigenti scolastici che sanno per esperienza come funziona, ma in generale a chiunque ne sappia qualcosa...
Pochi anni fa, in seguito a un arresto in flagranza di reato, sono stato indagato per poco tempo per violenza privata e manifestazione non autorizzata. L'indagine si concluse con un'archiviazione per infondatezza della notizia di reato: non ci fu un'udienza, né un processo, né nulla. Ho verificato il mio casellario giudiziale con una visura e c'è scritto "nulla".
La mia domanda è: i dirigenti scolastici, al momento dell'assunzione e quindi controllando un'autocertificazione contenente le formule "dichiaro di non avere precedenti penali, misure di sicurezza/prevenzione, decisioni civili e provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale" e "dichiaro di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali", cosa possono scoprire? Ovvero, possono venire a conoscenza del fatto che sono stato arrestato, denunciato e indagato? Sono abbastanza tranquillo perché a quanto so le scuole non possono controllare nulla di più di quello che viene dichiarato dagli aspiranti docenti, e possono richiedere solo il certificato dei carichi pendenti (che è vuoto, dal momento che non sono imputato), il certificato selettivo ed eventualmente quello generale, ma tanto io non ho condanne né nulla; mi chiedevo però appunto se possono sapere di quello che è successo e se questo può essere d'ostacolo nel divenire docente sia precario sia di ruolo.
Posso dichiarare tranquillamente di non avere precedenti (+misure, decisioni civili ecc) e di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimento penale?
Grazie
Mi rivolgo soprattutto ai dirigenti scolastici che sanno per esperienza come funziona, ma in generale a chiunque ne sappia qualcosa...
Pochi anni fa, in seguito a un arresto in flagranza di reato, sono stato indagato per poco tempo per violenza privata e manifestazione non autorizzata. L'indagine si concluse con un'archiviazione per infondatezza della notizia di reato: non ci fu un'udienza, né un processo, né nulla. Ho verificato il mio casellario giudiziale con una visura e c'è scritto "nulla".
La mia domanda è: i dirigenti scolastici, al momento dell'assunzione e quindi controllando un'autocertificazione contenente le formule "dichiaro di non avere precedenti penali, misure di sicurezza/prevenzione, decisioni civili e provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale" e "dichiaro di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali", cosa possono scoprire? Ovvero, possono venire a conoscenza del fatto che sono stato arrestato, denunciato e indagato? Sono abbastanza tranquillo perché a quanto so le scuole non possono controllare nulla di più di quello che viene dichiarato dagli aspiranti docenti, e possono richiedere solo il certificato dei carichi pendenti (che è vuoto, dal momento che non sono imputato), il certificato selettivo ed eventualmente quello generale, ma tanto io non ho condanne né nulla; mi chiedevo però appunto se possono sapere di quello che è successo e se questo può essere d'ostacolo nel divenire docente sia precario sia di ruolo.
Posso dichiarare tranquillamente di non avere precedenti (+misure, decisioni civili ecc) e di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimento penale?
Grazie
DanyB- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: Autocertificazione condanne penali e indagini
si fatto, così ci aggiorniamo se mai in privato
sally@- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 18.10.20
Re: Autocertificazione condanne penali e indagini
[quote="sally@"]si fatto, così ci aggiorniamo se mai in privato
[/quote]
Ok inviami un mess. A questa mail
[/quote]
Ok inviami un mess. A questa mail
dino801- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 19.10.20
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Inserimento con riserva per indagini giudiziarie
» concorso docenti e procedimenti penali pendenti
» Si può partecipare al concorso pur avendo precedenti penali?
» Permessi per processi civili e penali
» Insegnare nelle g.i. con precedenti penali
» concorso docenti e procedimenti penali pendenti
» Si può partecipare al concorso pur avendo precedenti penali?
» Permessi per processi civili e penali
» Insegnare nelle g.i. con precedenti penali
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Modulo delega estrazione traccia prova orale
» Scorrimento idonei non vincitori concorso secondaria 2022
» Province concorso ordinario
» A023 - concorso ordinario
» Aiuto per compilare il modello delle assegnazioni provvisorie
» MAD Messa a disposizione 2022
» Perdente posto
» Sono ancora soprannumeraria?