Nuovo sistema di valutazione
Nuovo sistema di valutazione
https://bologna.repubblica.it/cronaca/2020/02/13/news/modena_emoticon_in_pagella_al_posto_dei_voti-248518652/?fbclid=IwAR3RiZtvBkbz6GBXb-vzHwR8nzv7XSEyd89A-W1yxwPL1wIQyA7t11Yex8E
https://www.ic3modena.edu.it/dicono-di-noi-gazzetta-di-modena-modena-alle-scuole-rodari-spariscono-i-voti-al-posto-dei-numeri-le-emoticon/
https://www.ic3modena.edu.it/dicono-di-noi-gazzetta-di-modena-modena-alle-scuole-rodari-spariscono-i-voti-al-posto-dei-numeri-le-emoticon/
Ultima modifica di franco71 il Sab Feb 15, 2020 10:44 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6368
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Nuovo sistema di valutazione
[quote="franco71"]https://bologna.repubblica.it/cronaca/2020/02/13/news/modena_emoticon_in_pagella_al_posto_dei_voti-248518652/?fbclid=IwAR3RiZtvBkbz6GBXb-vzHwR8nzv7XSEyd89A-W1yxwPL1wIQyA7t11Yex8E[/quote]
Un bambino di sei anni che sta appena cominciando a imparare a leggere, come farebbe ad autovalutarsi, sistemando da solo le crocette sulle faccine, se l'oggetto della valutazione è proprio quello che sta SCRITTO sulla didascalia sopra?
Cioè, per autovalutarsi sul punto "[b]so leggere le parole[/b]", dovrebbe prima leggere l'intestazione che dice appunto "so leggere le parole", e quindi rispondere se le sa leggere o no?
Se non le sa leggere, è evidente che non capirà la richiesta, e che quindi lascerà il riquadro in bianco o lo riempirà a caso.
Una tale vetta di surrealismo non l'avevo mai vista.
Un bambino di sei anni che sta appena cominciando a imparare a leggere, come farebbe ad autovalutarsi, sistemando da solo le crocette sulle faccine, se l'oggetto della valutazione è proprio quello che sta SCRITTO sulla didascalia sopra?
Cioè, per autovalutarsi sul punto "[b]so leggere le parole[/b]", dovrebbe prima leggere l'intestazione che dice appunto "so leggere le parole", e quindi rispondere se le sa leggere o no?
Se non le sa leggere, è evidente che non capirà la richiesta, e che quindi lascerà il riquadro in bianco o lo riempirà a caso.
Una tale vetta di surrealismo non l'avevo mai vista.
paniscus_2.1- Messaggi : 3875
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Nuovo sistema di valutazione
Immagino che i bambini saranno "intervistati". Non vedo altre soluzioni.
Mi ricordavo una discussione simile, tempo fa, con i colori al posto dei voti, infatti:
https://www.orizzontescuola.it/valutazione-colori-al-posto-dei-voti-maestro-della-provincia-novara/
Nella società secolarizzata anche i bambini non prendono più i voti.
Mi ricordavo una discussione simile, tempo fa, con i colori al posto dei voti, infatti:
https://www.orizzontescuola.it/valutazione-colori-al-posto-dei-voti-maestro-della-provincia-novara/
Nella società secolarizzata anche i bambini non prendono più i voti.
franco71- Messaggi : 6368
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Nuovo sistema di valutazione
[quote="Dolciniano"]Questi personaggi, presidi, professori progressisti, espertoni, vanno fermati.
In maniera democratica ma decisa, boicottandoli collegialmente.
È un dovere morale che dobbiamo ai nostri studenti...[/quote]
"... perchè l'intento di questo progetto abbraccia tutto il "sistema scuola": vorremmo infatti arrivare a proporre questa sperimentazione in maniera interdisciplinare ai 3 ai 14 anni". Dice il dirigente Barca.
In maniera democratica ma decisa, boicottandoli collegialmente.
È un dovere morale che dobbiamo ai nostri studenti...[/quote]
"... perchè l'intento di questo progetto abbraccia tutto il "sistema scuola": vorremmo infatti arrivare a proporre questa sperimentazione in maniera interdisciplinare ai 3 ai 14 anni". Dice il dirigente Barca.
franco71- Messaggi : 6368
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Nuovo sistema di valutazione
Salvo che anche il dirigente è un insegnante e che tra gli insegnanti non sono isolati i sostenitori di tali orientamenti. Prima di alzare le barricate bisognerebbe capire almeno dove sta il nemico
lucetta10- Messaggi : 8851
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Nuovo sistema di valutazione
"Universal design for learning"...???
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Nuovo sistema di valutazione
Parafrasando il titolo di un romanzo, il mondo salvato dai bambini, spero che qualche bambino si ribelli dicendo "ma ci avete preso per scemi?"
franco71- Messaggi : 6368
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Nuovo sistema di valutazione
E comunque il problema è ancora più grave, perché, come ho già detto in un altro thread qualche giorno fa, è in corso una massiccia campagna nazionale di propaganda, con l'obiettivo di far sfondare questa roba anche alle superiori.
https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-senza-voti-il-caso-del-liceo-monti-di-cesena
https://www.agenziacomunica.net/2019/11/08/la-classe-senza-voto/
E non credo che si tratti tanto di un'offensiva ideologica, quanto proprio di un'operazione commerciale, volta a buttare in massa sul mercato materiali didattici, libri, sussidi appositi, multimedialame sbrilluccicante, e soprattutto ad aprire una nuova fetta di pascolo per il famigerato milieu dei "formatori", "aggiornatori", "facilitatori" e affini.
Tanto è vero che anche i due soggetti citati sopra si qualificano appunto come autori di software didattici ed esperti di formazione...
https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-senza-voti-il-caso-del-liceo-monti-di-cesena
https://www.agenziacomunica.net/2019/11/08/la-classe-senza-voto/
E non credo che si tratti tanto di un'offensiva ideologica, quanto proprio di un'operazione commerciale, volta a buttare in massa sul mercato materiali didattici, libri, sussidi appositi, multimedialame sbrilluccicante, e soprattutto ad aprire una nuova fetta di pascolo per il famigerato milieu dei "formatori", "aggiornatori", "facilitatori" e affini.
Tanto è vero che anche i due soggetti citati sopra si qualificano appunto come autori di software didattici ed esperti di formazione...
paniscus_2.1- Messaggi : 3875
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Nuovo sistema di valutazione
Ma pedagogisti di segno contrario esistono?
franco71- Messaggi : 6368
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Nuovo sistema di valutazione
[quote="Dolciniano"]La pedagogia ovviamente non è una scienza. Non è dimostrabile in nulla. ... ...[/quote]
Mi riservo un supplemento d'indagini, però liquidare la questione così è abbastanza semplicistico. Se non altro perchè la pedagogia seria elabora le sue idee sui risultati scientifici, in continua evoluzione, delle neuroscienze. Quindi, anche lì, ci sarà tra i pedagogisti chi propone una ricetta e chi un'altra.
(ps Per fare l'avvocato del diavolo, nel momento in cui "decidi" di dare dei voti ed una promozione/bocciatura, anche tu applichi un metodo pedagogico)
Mi riservo un supplemento d'indagini, però liquidare la questione così è abbastanza semplicistico. Se non altro perchè la pedagogia seria elabora le sue idee sui risultati scientifici, in continua evoluzione, delle neuroscienze. Quindi, anche lì, ci sarà tra i pedagogisti chi propone una ricetta e chi un'altra.
(ps Per fare l'avvocato del diavolo, nel momento in cui "decidi" di dare dei voti ed una promozione/bocciatura, anche tu applichi un metodo pedagogico)
franco71- Messaggi : 6368
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Nuovo sistema di valutazione
[quote="Dolciniano"]Bene.allora attendiamo di vedere risultati dell Invalsi migliori rispetto ad altri licei della Romagna di pari indirizzo. La"scuola senza stress" produrrà sicuramente alunni più preparati .....
Franco , io ti vedo li, fiducioso che qualcosa di positivo da queste sperimentazioni verrà fuori prima o poi..
Aspetta....aspetta...
Come i "dimenticati dell isola di saint paul", quei francesi sperduti a inizio anni 30 nel nulla dell oceano indiano in attesa che arrivasse qualcuno..
Aspetta...aspetta..
W l'ottimismo allora[/quote]
E' proprio questo il punto. O ci si ferma subito oppure solo quando i risultati di queste sperimentazioni avranno provocato danni permanenti al sistema scolastico. D'altronde non capisco perchè già non si faccia una seria messa in discussione del sistema dell'autonomia scolastica. Quindi vuol dire che siamo ancora in piena euforia da sperimentazione.
La mia domanda resta perchè, a parte i docenti contrari e qualche lettera su OS, non c'è la voce di pedagogisti autorevoli (dissenzienti e razionali) nel dibattito?
Franco , io ti vedo li, fiducioso che qualcosa di positivo da queste sperimentazioni verrà fuori prima o poi..
Aspetta....aspetta...
Come i "dimenticati dell isola di saint paul", quei francesi sperduti a inizio anni 30 nel nulla dell oceano indiano in attesa che arrivasse qualcuno..
Aspetta...aspetta..
W l'ottimismo allora[/quote]
E' proprio questo il punto. O ci si ferma subito oppure solo quando i risultati di queste sperimentazioni avranno provocato danni permanenti al sistema scolastico. D'altronde non capisco perchè già non si faccia una seria messa in discussione del sistema dell'autonomia scolastica. Quindi vuol dire che siamo ancora in piena euforia da sperimentazione.
La mia domanda resta perchè, a parte i docenti contrari e qualche lettera su OS, non c'è la voce di pedagogisti autorevoli (dissenzienti e razionali) nel dibattito?
franco71- Messaggi : 6368
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Nuovo sistema di valutazione
[quote="franco71"][quote="Dolciniano"]Bene.allora attendiamo di vedere risultati dell Invalsi migliori rispetto ad altri licei della Romagna di pari indirizzo. La"scuola senza stress" produrrà sicuramente alunni più preparati .....
Franco , io ti vedo li, fiducioso che qualcosa di positivo da queste sperimentazioni verrà fuori prima o poi..
Aspetta....aspetta...
Come i "dimenticati dell isola di saint paul", quei francesi sperduti a inizio anni 30 nel nulla dell oceano indiano in attesa che arrivasse qualcuno..
Aspetta...aspetta..
W l'ottimismo allora[/quote]
E' proprio questo il punto. O ci si ferma subito oppure solo quando i risultati di queste sperimentazioni avranno provocato danni permanenti al sistema scolastico. D'altronde non capisco perchè già non si faccia una seria messa in discussione del sistema dell'autonomia scolastica. Quindi vuol dire che siamo ancora in piena euforia da sperimentazione.
La mia domanda resta perchè, a parte i docenti contrari e qualche lettera su OS, non c'è la voce di pedagogisti autorevoli (dissenzienti e razionali) nel dibattito? [/quote]
Perché non c'è un dibattito?
Franco , io ti vedo li, fiducioso che qualcosa di positivo da queste sperimentazioni verrà fuori prima o poi..
Aspetta....aspetta...
Come i "dimenticati dell isola di saint paul", quei francesi sperduti a inizio anni 30 nel nulla dell oceano indiano in attesa che arrivasse qualcuno..
Aspetta...aspetta..
W l'ottimismo allora[/quote]
E' proprio questo il punto. O ci si ferma subito oppure solo quando i risultati di queste sperimentazioni avranno provocato danni permanenti al sistema scolastico. D'altronde non capisco perchè già non si faccia una seria messa in discussione del sistema dell'autonomia scolastica. Quindi vuol dire che siamo ancora in piena euforia da sperimentazione.
La mia domanda resta perchè, a parte i docenti contrari e qualche lettera su OS, non c'è la voce di pedagogisti autorevoli (dissenzienti e razionali) nel dibattito? [/quote]
Perché non c'è un dibattito?
lucetta10- Messaggi : 8851
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Nuovo sistema di valutazione
[quote="lucetta10"]...
Perché non c'è un dibattito?[/quote]
Naturalmente non parliamo di un dibattito su OS. Già sui grandi quotidiani mi sfugge, ma è una mia mancanza. Altri suggerimenti o fonti di lettura sono ben accetti. Ciò che emerge comunque è che ogni volta che si fa una sperimentazione è per così dire "al ribasso" secondo teorie pedagogiche ora dominanti o alla moda.
Perché non c'è un dibattito?[/quote]
Naturalmente non parliamo di un dibattito su OS. Già sui grandi quotidiani mi sfugge, ma è una mia mancanza. Altri suggerimenti o fonti di lettura sono ben accetti. Ciò che emerge comunque è che ogni volta che si fa una sperimentazione è per così dire "al ribasso" secondo teorie pedagogiche ora dominanti o alla moda.
franco71- Messaggi : 6368
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Nuovo sistema di valutazione
Naturalmente non parlo di OS
lucetta10- Messaggi : 8851
Data d'iscrizione : 17.01.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» dati covid scuole toscana
» trasferimento/passaggio di cattedra
» Vaccini Emilia Romagna: coordiniamoci qui.
» abilitazione infanzia concorso DDG 82/2012
» Vendita bene acquistato con Carta del Docente
» vincolo triennale?
» Esame di Stato 2021
» Quando saremo vaccinati?