Uscita didattica e normativa
Uscita didattica e normativa
cari colleghi, posto qui il messaggio non sapendo dove collocarlo ora che non c'è più l'area didattica. Venerdì sono stata individuata per un'uscita didattica all'interno del mio orario di servizio. non mi è stato chiesto: mi sono ritrovata l'ordine di servizio sul sito della scuola. La cosa più grave A mio avviso è che sono stata messa come accompagnatrice in due classi contemporaneamente, che sono comunque le mie, insieme ad altre due colleghe. Premetto che sono un insegnante di sostegno. in pratica risulta che una collega è accompagnatrice con me in una classe e l'altra è accompagnatrice con me per l'altra classe mentre io risulto In entrambe. Secondo voi è legale. Potete darmi i riferimenti normativi Grazie
carla75- Messaggi : 5364
Data d'iscrizione : 26.10.10
Re: Uscita didattica e normativa
Scusate le imprecisioni ma ho scritto velocemente perché ho bisogno di risposte celeri. Vorrei precisare inoltre che si tratta di accompagnare la classe ad un convegno, a piedi, sempre nello stesso comune, e comunque nel mio orario di servizio
carla75- Messaggi : 5364
Data d'iscrizione : 26.10.10
Re: Uscita didattica e normativa
Nella stessa città a piedi dipende dalle scuole. Nella mia basta un docente per ogni classe per questo tipo di uscite, se si va fuori o coi mezzi invece ci vuole un insegnante ogni 15 alunni e uno in più se c'e' un alunno col sostegno. Di solito accompagna chi ha la classe in quel momento, addirittura gli insegnanti possono cambiare durate l'uscita a seconda dell'orario di servizio
peadp- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 26.12.17
Re: Uscita didattica e normativa
https://www.tecnicadellascuola.it/viaggi-uscite-didattiche-docente-non-obblighi-accompagnamento
"È bene sapere che i docenti non sono affatto obbligati ad accettare un ordine di servizio del dirigente scolastico che imponga l’accompagnamento di una classe della scuola per un'uscita didattica"
La tesi dell'articolista.
Sul tema c'è anche questo vecchio 3D:
https://www.orizzontescuolaforum.net/t159725-ordine-di-servizio-uscita-didattica
"È bene sapere che i docenti non sono affatto obbligati ad accettare un ordine di servizio del dirigente scolastico che imponga l’accompagnamento di una classe della scuola per un'uscita didattica"
La tesi dell'articolista.
Sul tema c'è anche questo vecchio 3D:
https://www.orizzontescuolaforum.net/t159725-ordine-di-servizio-uscita-didattica
franco71- Messaggi : 6363
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Uscita didattica e normativa
Se avevi 2 alunni disabili, uno per classe, è tutto ok. A parte quello che ha scritto franco71.
PrimulaVera- Messaggi : 546
Data d'iscrizione : 02.09.15
Località : Toscana
Re: Uscita didattica e normativa
Primulavera Io non sono stata assegnata ai ragazzi, sono stata assegnata a due classi contemporaneamente. Nelle due classi ci sono i miei alunni ma io non sono stata nominata su di loro, dell'ordine di servizio risulto assegnata alle 2 classi
carla75- Messaggi : 5364
Data d'iscrizione : 26.10.10
Re: Uscita didattica e normativa
Come ti hanno fatto notare, l'ordine di servizio per un'uscita didattica non è del tutto legittimo. In ogni caso nelle uscite tutti i docenti sono responsabili del gruppo in uscita. Probabilmente si tratta di un gruppo di 40-45 di studenti, un docente ogni 15 studenti, e tu eri l'unica docente a conoscere entrambe le classi. La nomina è stata fatta in modo frettoloso, ma l'idea era questa.
@melia- Messaggi : 3589
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presidi che si incavolano se i docenti inviano relazioni protocollate dopo risse alunni
» Mobilità 2021
» Titoli di riserva - ex militari e GPS
» Part time primaria quali materie?
» Potenziamento o sostegno?
» Aggiornamento Ata docente di ruolo
» RISCHIO LA TEMPORIZZAZIONE?
» cellulare durante una prova in classe