Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
+26
eragon
Squolabus
JaneEyre
elieli
sempreconfusa1
paniscus_2.1
lucetta10
quota 100
vinco
Cozza
feed2003
Dec
perly
Annaangelaelvira
Scuola70
michetta
balanzoneXXI
luna7
Dolciniano
leila23
Nashef
gugu
@melia
mac67
venus99
franco71
30 partecipanti
Pagina 5 di 6
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Dolciniano, e non serviva certo il biologo per capire che il problema principale è il contenimento del contagio...cosa dovremmo fare? Intasare i reparti degli ospedali per farci curare dopo il contagio, che tanto non è mortale, a meno che non stai già male? Embé, allora sai che ripresa per l'economia, con tutti i ricoveri forzati, una bella vacanza sanitaria per tutti!
Se poi si parte dal presupposto che dalla Cina direbbero che ci sono tanti morti così, solo per il gusto della fake news, dandosi peraltro la zappa sui piedi (semmai dovrebbero coprirle, certe informazioni), allora neanche il risultato di una autopsia dovrebbe rassicurarmi, visto che per sapere tutto con certezza assoluta dovrei magari farla io ed essere almeno un tantino competente in materia.
Se poi si parte dal presupposto che dalla Cina direbbero che ci sono tanti morti così, solo per il gusto della fake news, dandosi peraltro la zappa sui piedi (semmai dovrebbero coprirle, certe informazioni), allora neanche il risultato di una autopsia dovrebbe rassicurarmi, visto che per sapere tutto con certezza assoluta dovrei magari farla io ed essere almeno un tantino competente in materia.
sempreconfusa1- Messaggi : 6338
Data d'iscrizione : 05.08.11
Località : MA COSA E' SUCCESSO AL FORUM??????
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Il governo ha impugnato l'ordinanza con cui la Regione Marche, che adesso ha anche un contagiato, ha disposto la chiusura delle scuole. Adesso che succede? L'ordinanza per il momento è valida o no?
Nashef- Messaggi : 2352
Data d'iscrizione : 04.05.13
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Da quanto si legge, un contagiato al confine con la regione, quindi una decisione presa in autonomia, ma molto discutibile.
D'altro canto però, penso anche alla situazione delle strutture ospedaliere di molte parti del paese...penso che stiano in apprensione perché, come si sa, non tutti si sentono abbastanza pronti a eventuali emergenze di questo tipo...neanche hanno posti letto disponibili...
D'altro canto però, penso anche alla situazione delle strutture ospedaliere di molte parti del paese...penso che stiano in apprensione perché, come si sa, non tutti si sentono abbastanza pronti a eventuali emergenze di questo tipo...neanche hanno posti letto disponibili...
sempreconfusa1- Messaggi : 6338
Data d'iscrizione : 05.08.11
Località : MA COSA E' SUCCESSO AL FORUM??????
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="Dolciniano"]Del 78enne morto è stata fatta un autopsia che accerti la causa del decesso o, a prescindere, il giornalismo allarmista e mistificatore attribuisce al corona infarti, ictus,.....?
Sempre interessante valutare se in un forum di docenti si valuta il peso delle notizie o le si prende come verità a prescindere...[/quote]
Burioni, non il primo che passa, ha spiegato che il tasso di mortalità di una semplice influenza è dello 0,1% (1 x mille) mentre questo nuovo coronavirus e del 2%, quindi insomma una ventina di volte più letale. E' vero perlopiù vecchi e persone già ammalate ma queste persone meritano di schiattare e morire visto che noi sani ce la sfanghiamo (ma fino ad un certo punto). Lo stesso Burioni ha spiegato che mentre per la comune influenza c'è una sorta di immunità diffusa visto che è sempre lo stesso virus che muta, per il nuovo coronavirus nessuno ha una parvenza di immunità.
Ma il dato preoccupante è che il 20% dei colpiti finisce in terapia intensiva, ed in Italia abbiamo circa 4000 posti di terapia intensiva (alcuni credo già occupati da infartuati, persone gravemente ammalate, ecc).
Per fare una strage non basta una pandemia, basta che si infettino 10.000 persone e noi finiamo i posti in terapia intensiva, poi che facciamo? Tiriamo a sorte per chi deve salvarsi con la terapia intensiva e chi deve schiattare?
Tra l'altro il tasso di propagazione non è sommativo ma logaritmico ovvero, favorire 10 contagi in più significa a cascata favorirne 1000, impedirne 10 significa impedire a cascata 1000 contagi.
Per cui niente allarmismi ma prenderla alla leggera quando l'unico modo per combattere il virus è quello di limitare il contagio (visto che non esistono vaccini o cure) mi sembra un tantino stupido.
Se poi penso che già durante l'anno tra gite, ponti, scioperi, autogestione e pause didattiche, quei 15 giorni di scuola attiva si perdono sempre, io davvero faccio fatica a capire questo impuntarsi per impedire la chiusura per una/due settimane della scuola.
Proprio nelle zone dove ancora non ci sono focolai bisognava attuare qualsiasi misura di contenimento preventiva, davvero, trovo assurdo che domattina, 600-700-800 persone si trovino ammassate per 5 ore insieme, lo trovo folle e lo trovo folle perchè contro questo virus l'unico mezzo che abbiamo per combatterlo è quello di prevenire i contagi e, ammassare centinaia di persone per 5-6 ore nello stesso luogo e il modo migliore per favorire il contagio qualora qualcuno fosse infetto in un ambiente dove le "famose" istruzioni non potranno essere seguite: LAVATI SPESSO LE MANI...certo ad ogni cambio d'ora tutti in bagno a lavare le mani, evvaiiii (col sapone portato da casa)...PULISCI LE SUPERFICI CON DISINFETTANTI A BASE DI CLORO (ahahahahahahaah)....NON TOCCARTI BOCCA, OCCHI E NASO....leghiamo i bambini...EVITA IL CONTATTO CON PERSONE CHE SOFFRONO DI INFEZIONI RESPIRATORIE...chiamiamo il medico alla prima ora e l'appestato lo mettiamo dietro la lavagna...
Cmq lodo il coraggio dei nostri decisori, si stanno prendendo una gran bella responsabilità.
Sempre interessante valutare se in un forum di docenti si valuta il peso delle notizie o le si prende come verità a prescindere...[/quote]
Burioni, non il primo che passa, ha spiegato che il tasso di mortalità di una semplice influenza è dello 0,1% (1 x mille) mentre questo nuovo coronavirus e del 2%, quindi insomma una ventina di volte più letale. E' vero perlopiù vecchi e persone già ammalate ma queste persone meritano di schiattare e morire visto che noi sani ce la sfanghiamo (ma fino ad un certo punto). Lo stesso Burioni ha spiegato che mentre per la comune influenza c'è una sorta di immunità diffusa visto che è sempre lo stesso virus che muta, per il nuovo coronavirus nessuno ha una parvenza di immunità.
Ma il dato preoccupante è che il 20% dei colpiti finisce in terapia intensiva, ed in Italia abbiamo circa 4000 posti di terapia intensiva (alcuni credo già occupati da infartuati, persone gravemente ammalate, ecc).
Per fare una strage non basta una pandemia, basta che si infettino 10.000 persone e noi finiamo i posti in terapia intensiva, poi che facciamo? Tiriamo a sorte per chi deve salvarsi con la terapia intensiva e chi deve schiattare?
Tra l'altro il tasso di propagazione non è sommativo ma logaritmico ovvero, favorire 10 contagi in più significa a cascata favorirne 1000, impedirne 10 significa impedire a cascata 1000 contagi.
Per cui niente allarmismi ma prenderla alla leggera quando l'unico modo per combattere il virus è quello di limitare il contagio (visto che non esistono vaccini o cure) mi sembra un tantino stupido.
Se poi penso che già durante l'anno tra gite, ponti, scioperi, autogestione e pause didattiche, quei 15 giorni di scuola attiva si perdono sempre, io davvero faccio fatica a capire questo impuntarsi per impedire la chiusura per una/due settimane della scuola.
Proprio nelle zone dove ancora non ci sono focolai bisognava attuare qualsiasi misura di contenimento preventiva, davvero, trovo assurdo che domattina, 600-700-800 persone si trovino ammassate per 5 ore insieme, lo trovo folle e lo trovo folle perchè contro questo virus l'unico mezzo che abbiamo per combatterlo è quello di prevenire i contagi e, ammassare centinaia di persone per 5-6 ore nello stesso luogo e il modo migliore per favorire il contagio qualora qualcuno fosse infetto in un ambiente dove le "famose" istruzioni non potranno essere seguite: LAVATI SPESSO LE MANI...certo ad ogni cambio d'ora tutti in bagno a lavare le mani, evvaiiii (col sapone portato da casa)...PULISCI LE SUPERFICI CON DISINFETTANTI A BASE DI CLORO (ahahahahahahaah)....NON TOCCARTI BOCCA, OCCHI E NASO....leghiamo i bambini...EVITA IL CONTATTO CON PERSONE CHE SOFFRONO DI INFEZIONI RESPIRATORIE...chiamiamo il medico alla prima ora e l'appestato lo mettiamo dietro la lavagna...
Cmq lodo il coraggio dei nostri decisori, si stanno prendendo una gran bella responsabilità.
eragon- Messaggi : 1062
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[code]. Auguriamoci che dopo l' exploit iniziale il contagio rallenti, come pare stia avvenendo in Cina. [/code]
Balanzò...in Cina se ne stanno a casa. In Cina, che son brutti e cattivi, per contenere il contagio hanno blindato realmente intere città e migliaia di persone. In Cina sono già in remissione. Qui la gente manco ha capito che deve rimanere a casa, serenamente certo, ma a casa, uscendo solo per reali necessità. Qui domenica al parco c'era più gente che a ferragosto eh...
Balanzò...in Cina se ne stanno a casa. In Cina, che son brutti e cattivi, per contenere il contagio hanno blindato realmente intere città e migliaia di persone. In Cina sono già in remissione. Qui la gente manco ha capito che deve rimanere a casa, serenamente certo, ma a casa, uscendo solo per reali necessità. Qui domenica al parco c'era più gente che a ferragosto eh...
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Tellì, tu quoque...
è un'influenza, ragazzi. Riprendetevi. Io mi chiedo come abbiate fatto gli anni passati, quando l'influenza si chiamava semplicemente influenza e non coronavirus.
I cinesi...mi sembra il minimo che prendano precauzioni. Se non erro è iniziato tutto da loro e non perché sono brutti e cattivi, ma perché non hanno sicuramente gli stessi standard igienici che abbiamo noi, oltre a nutrirsi di alimenti discutibili.
è un'influenza, ragazzi. Riprendetevi. Io mi chiedo come abbiate fatto gli anni passati, quando l'influenza si chiamava semplicemente influenza e non coronavirus.
I cinesi...mi sembra il minimo che prendano precauzioni. Se non erro è iniziato tutto da loro e non perché sono brutti e cattivi, ma perché non hanno sicuramente gli stessi standard igienici che abbiamo noi, oltre a nutrirsi di alimenti discutibili.
Marechiaro- Messaggi : 2428
Data d'iscrizione : 22.09.15
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Marechiaro...attenta a non stare troppo tranquilla. È una variante dell'influenza? Sì. Ma molto più pericolosa. Probabilmente se in casa non avessi anziani e debilitati da altre patologie tenderei ad essere più serena. Vabbè che per i telegiornali "sono solo anziani ed è normale che schiattino per l'influenza stagionale". Balle. Tra l'altro è anche un problema di numeri. Non abbiamo abbastanza posti in ospedale per curare tutti i curabili ...non tutti insieme. Quindi, lo ribadisco: statevene a casa, non prendetela e lasciate campo libero a chi deve uscire obbligatoriamente anche per consentire a noi, privilegiati, di poter rimanere a casa.
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="balanzoneXXI"][quote="Cozza"]Marechiaro...attenta a non stare troppo tranquilla. È una variante dell'influenza? Sì. Ma molto più pericolosa. Probabilmente se in casa non avessi anziani e debilitati da altre patologie tenderei ad essere più serena. Vabbè che per i telegiornali "sono solo anziani ed è normale che schiattino per l'influenza stagionale". Balle. Tra l'altro è anche un problema di numeri. Non abbiamo abbastanza posti in ospedale per curare tutti i curabili ...non tutti insieme. Quindi, lo ribadisco: statevene a casa, non prendetela e lasciate campo libero a chi deve uscire obbligatoriamente anche per consentire a noi, privilegiati, di poter rimanere a casa.[/quote]
In compenso aveva paura che non le pagassero lo stipendio.[/quote]
Che brutta uscita, la tua. Scusa se arrivo da fuori e con le mie 14 ore mi ci devo mantenere.
Io invece vorrei riprendere a lavorare, sono qui per questo. Perché tra affitto e tutto ci perdo e basta, come sempre. Vergognati.
In compenso aveva paura che non le pagassero lo stipendio.[/quote]
Che brutta uscita, la tua. Scusa se arrivo da fuori e con le mie 14 ore mi ci devo mantenere.
Io invece vorrei riprendere a lavorare, sono qui per questo. Perché tra affitto e tutto ci perdo e basta, come sempre. Vergognati.
Marechiaro- Messaggi : 2428
Data d'iscrizione : 22.09.15
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="Cozza"]Marechiaro...attenta a non stare troppo tranquilla. È una variante dell'influenza? Sì. Ma molto più pericolosa. Probabilmente se in casa non avessi anziani e debilitati da altre patologie tenderei ad essere più serena. Vabbè che per i telegiornali "sono solo anziani ed è normale che schiattino per l'influenza stagionale". Balle. Tra l'altro è anche un problema di numeri. Non abbiamo abbastanza posti in ospedale per curare tutti i curabili ...non tutti insieme. Quindi, lo ribadisco: statevene a casa, non prendetela e lasciate campo libero a chi deve uscire obbligatoriamente anche per consentire a noi, privilegiati, di poter rimanere a casa.[/quote]
Tellina, io ho una madre anziana, più anziana della media dei genitori dei miei cooetanei (io sono giovane) perché mi ha avuta tardi, ed è una paziente oncologica, ora fortunatamente in remissione. Non rientro perché appena messo piede sulla mia isola mi metterebbero in quarantena senza nemmeno farmi il tampone, soltanto perché arrivo dalla Lombardia. E quindi non voglio creare problemi a nessuno. Credi che negli anni passati io non abbia avuto qualche raffreddore, o tosse, o altri malanni di stagione? Sono rimasta a casa con lei, quando potevo, perché avrebbe faticato di più a fare le faccende piuttosto che a temere un raffreddore preso dalla sottoscritta, cosa che per fortuna non è nemmeno accaduta perché basta prendere le dovute accortezze, ovvero non starnutire o tossire in faccia alla gente.
Poi pensatela come volete.
Tellina, io ho una madre anziana, più anziana della media dei genitori dei miei cooetanei (io sono giovane) perché mi ha avuta tardi, ed è una paziente oncologica, ora fortunatamente in remissione. Non rientro perché appena messo piede sulla mia isola mi metterebbero in quarantena senza nemmeno farmi il tampone, soltanto perché arrivo dalla Lombardia. E quindi non voglio creare problemi a nessuno. Credi che negli anni passati io non abbia avuto qualche raffreddore, o tosse, o altri malanni di stagione? Sono rimasta a casa con lei, quando potevo, perché avrebbe faticato di più a fare le faccende piuttosto che a temere un raffreddore preso dalla sottoscritta, cosa che per fortuna non è nemmeno accaduta perché basta prendere le dovute accortezze, ovvero non starnutire o tossire in faccia alla gente.
Poi pensatela come volete.
Marechiaro- Messaggi : 2428
Data d'iscrizione : 22.09.15
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="bread&butter"][quote="Marechiaro"]ma perché non hanno sicuramente gli stessi standard igienici che abbiamo noi,[/quote]
Prova a vedere quanta gente si lava le mani prima di mangiare o dopo essere uscita dal bagno. Anzi, in quest'ultimo caso, hai mai visto qualcuno usare un fazzoletto pulito per girare la maniglia? Eppure l'ha toccata prima di entrare.[/quote]
No, non lo faccio. Non sono psicotica, scusami.
E gli standard cui mi riferivo erano ben altri
Prova a vedere quanta gente si lava le mani prima di mangiare o dopo essere uscita dal bagno. Anzi, in quest'ultimo caso, hai mai visto qualcuno usare un fazzoletto pulito per girare la maniglia? Eppure l'ha toccata prima di entrare.[/quote]
No, non lo faccio. Non sono psicotica, scusami.
E gli standard cui mi riferivo erano ben altri
Marechiaro- Messaggi : 2428
Data d'iscrizione : 22.09.15
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="balanzoneXXI"][quote="Marechiaro"][quote="balanzoneXXI"][quote="Cozza"]Marechiaro...attenta a non stare troppo tranquilla. È una variante dell'influenza? Sì. Ma molto più pericolosa. Probabilmente se in casa non avessi anziani e debilitati da altre patologie tenderei ad essere più serena. Vabbè che per i telegiornali "sono solo anziani ed è normale che schiattino per l'influenza stagionale". Balle. Tra l'altro è anche un problema di numeri. Non abbiamo abbastanza posti in ospedale per curare tutti i curabili ...non tutti insieme. Quindi, lo ribadisco: statevene a casa, non prendetela e lasciate campo libero a chi deve uscire obbligatoriamente anche per consentire a noi, privilegiati, di poter rimanere a casa.[/quote]
In compenso aveva paura che non le pagassero lo stipendio.[/quote]
Che brutta uscita, la tua. Scusa se arrivo da fuori e con le mie 14 ore mi ci devo mantenere.
Io invece vorrei riprendere a lavorare, sono qui per questo. Perché tra affitto e tutto ci perdo e basta, come sempre. Vergognati.
[/quote]
E di cosa , di grazia, mi dovrei vergognare?[/quote]
Della tua vigliaccheria mascherata da sarcasmo. Non pensavo di dovertelo dire io, ma tant'è....
In compenso aveva paura che non le pagassero lo stipendio.[/quote]
Che brutta uscita, la tua. Scusa se arrivo da fuori e con le mie 14 ore mi ci devo mantenere.
Io invece vorrei riprendere a lavorare, sono qui per questo. Perché tra affitto e tutto ci perdo e basta, come sempre. Vergognati.
[/quote]
E di cosa , di grazia, mi dovrei vergognare?[/quote]
Della tua vigliaccheria mascherata da sarcasmo. Non pensavo di dovertelo dire io, ma tant'è....
Marechiaro- Messaggi : 2428
Data d'iscrizione : 22.09.15
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Dalle mie parti non condividere le opinioni di qualcuno non significa che quel qualcuno sia necessariamente un povero di spirito. Di te allora si potrebbe dire che sei molto presuntuoso nel ritenere di avere la verità in tasca, se ti fa piacere pensarlo pensalo pure.
In che cosa consiste la tua vigliaccheria...vediamo...forse forse tirare in ballo cose che non c'entrano nulla pur di averla vinta, tra l'altro senza nemmeno sapere le cose come stanno?
Ora che sai che sono precaria, che arrivo da lontano e che lo stipendio, tra l'altro ridotto, mi serve per mantenermi, saresti ancora così sarcastico sul fatto che io temessi di non essere pagata, per qualcosa che non dipende dalla mia volontà?
O la tua è soltanto voglia di litigare e di sfogare le tue frustrazioni su qualcuno, meglio se osa esprimere idee diverse dalle tue?
In che cosa consiste la tua vigliaccheria...vediamo...forse forse tirare in ballo cose che non c'entrano nulla pur di averla vinta, tra l'altro senza nemmeno sapere le cose come stanno?
Ora che sai che sono precaria, che arrivo da lontano e che lo stipendio, tra l'altro ridotto, mi serve per mantenermi, saresti ancora così sarcastico sul fatto che io temessi di non essere pagata, per qualcosa che non dipende dalla mia volontà?
O la tua è soltanto voglia di litigare e di sfogare le tue frustrazioni su qualcuno, meglio se osa esprimere idee diverse dalle tue?
Marechiaro- Messaggi : 2428
Data d'iscrizione : 22.09.15
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Argomenti simili
» attività lavorative extra scolastiche
» Trasformazione contratto da avente diritto a fine attività scolastiche
» Posso lasciare supplenza come CS fino al termine delle attività con clausola covid per supplenza fino al 30/06 senza clasuola
» Ripercussioni della "Buona scuola" al Sud
» ripercussioni tfa su gae
» Trasformazione contratto da avente diritto a fine attività scolastiche
» Posso lasciare supplenza come CS fino al termine delle attività con clausola covid per supplenza fino al 30/06 senza clasuola
» Ripercussioni della "Buona scuola" al Sud
» ripercussioni tfa su gae
Pagina 5 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark