Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Promemoria primo messaggio :
Palla al centro, ricominciamo.
Premesso che c'è stata, col senno di poi, faciloneria nel considerare il fenomeno, le misure del governo e/o delle regioni, (nelle zone di contagio o limitrofe) come la chiusura delle scuole, a questo punto sono inevitabili.
Così come è inevitabile annullare le gite d'istruzione, specialmente quelle estere, per tutelare studenti e ospitanti, dato siamo noi i potenziali untori.
Per dire della sottovalutazione, qualche settimana ho sentito da parte degli studenti di quinta rassicurazioni in merito alle gite estere visto che hanno dovuto sborsare gli anticipi che non credo saranno restituiti. Anche se a questo punto è il male minore. Naturalmente nessuna responsabilità delle singole istituzioni scolastiche ma delle non-direttive dall'alto.
https://video.corriere.it/cronaca/coronavirus-burioni-quarantena-chi-arriva-cina-non-ascoltate-virologi-domenica/297694bc-54bf-11ea-9196-da7d305401b7
(ps fossimo in Cina, ma anche in Germania, sarebbe già saltata qualche testa)
Palla al centro, ricominciamo.
Premesso che c'è stata, col senno di poi, faciloneria nel considerare il fenomeno, le misure del governo e/o delle regioni, (nelle zone di contagio o limitrofe) come la chiusura delle scuole, a questo punto sono inevitabili.
Così come è inevitabile annullare le gite d'istruzione, specialmente quelle estere, per tutelare studenti e ospitanti, dato siamo noi i potenziali untori.
Per dire della sottovalutazione, qualche settimana ho sentito da parte degli studenti di quinta rassicurazioni in merito alle gite estere visto che hanno dovuto sborsare gli anticipi che non credo saranno restituiti. Anche se a questo punto è il male minore. Naturalmente nessuna responsabilità delle singole istituzioni scolastiche ma delle non-direttive dall'alto.
https://video.corriere.it/cronaca/coronavirus-burioni-quarantena-chi-arriva-cina-non-ascoltate-virologi-domenica/297694bc-54bf-11ea-9196-da7d305401b7
(ps fossimo in Cina, ma anche in Germania, sarebbe già saltata qualche testa)
Ultima modifica di franco71 il Dom Feb 23, 2020 12:35 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6368
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
C'è qualche esperto luminare virologo epidemiologo qui che può dare dati certi a Dolciniano ? Oppure puoi consultare qualche sito dedicato, non so tipo OMS ? A già, forse non è abbastanza serio come punto di riferimento ed magari è in combutta con i vari istituti sanitari per diffondere allarmismo....
venus99- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 20.05.15
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Il virus tende a mutare in continuazione, di conseguenza non essendo più lo stesso può diventare improvvisamente più virulento e mortale, oppure indebolirsi, non si può sapere con certezza. Non è giusto come ragionamento?
Scuola70- Messaggi : 1322
Data d'iscrizione : 28.02.14
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Come ha efficacemente spiegato Vittorio Agnoletto oggi a radio popolare, il problema è che per l’influenza, normale compagna di tutti i nostri inverni, esistono protocolli e terapie precisi e collaudati per affrontare le complicanze gravi, che sono poi le cause della mortalità da influenza, mentre per questo virus, nuovo e sconosciuto, non è detto che questi protocolli siano altrettanto efficaci.
Ecco perché il contenimento deve essere la prima procedura da mettere in campo, almeno fintanto che non ci si capirà qualcosa di più su trasmissione, decorso, ecc ecc.
Prendiamola con filosofia che non morirà nessuno per aver saltato qualche giorno di studio o di lavoro, e portiamo pazienza se in alcuni luoghi hanno già assaltato i supermercati e ci toccherà mangiare riso perché è finita la pasta. O erano le brioches perché era finito il pane? Mah.
Dolciniano rassegnati, questa settimana va così e niente cinema
Ecco perché il contenimento deve essere la prima procedura da mettere in campo, almeno fintanto che non ci si capirà qualcosa di più su trasmissione, decorso, ecc ecc.
Prendiamola con filosofia che non morirà nessuno per aver saltato qualche giorno di studio o di lavoro, e portiamo pazienza se in alcuni luoghi hanno già assaltato i supermercati e ci toccherà mangiare riso perché è finita la pasta. O erano le brioches perché era finito il pane? Mah.
Dolciniano rassegnati, questa settimana va così e niente cinema
Annaangelaelvira- Messaggi : 1126
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Ordinanze di Chiusura e sospensione attività in cosa differiscono per i docenti?
perly- Messaggi : 2381
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Non differiscono per i docenti che stanno a casa in ogni caso; differiscono solo per gli ata.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83315
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
E le attività già programmate come dipartimenti, consigli etc...: dobbiamo andare? Grazie Dec
perly- Messaggi : 2381
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="perly"]E le attività già programmate come dipartimenti, consigli etc...: dobbiamo andare? Grazie Dec [/quote]
Verranno rinviati.
Verranno rinviati.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83315
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="feed2003"][quote="Dec"]Non differiscono per i docenti che stanno a casa in ogni caso; differiscono solo per gli ata.[/quote]
Io pensavo di dovermi presentare comunque in istituto. E la mia assenza verrà considerata come malattia, o cosa?
Grazie.
[/quote]
E tu presentati e vedi l' effetto che fa.
Altrimenti potresti prendere un permesso retribuito o magari un congedo non retribuito.
Io pensavo di dovermi presentare comunque in istituto. E la mia assenza verrà considerata come malattia, o cosa?
Grazie.
[/quote]
E tu presentati e vedi l' effetto che fa.
Altrimenti potresti prendere un permesso retribuito o magari un congedo non retribuito.
balanzoneXXI- Messaggi : 3893
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="feed2003"][quote="Dec"]Non differiscono per i docenti che stanno a casa in ogni caso; differiscono solo per gli ata.[/quote]
Io pensavo di dovermi presentare comunque in istituto. E la mia assenza verrà considerata come malattia, o cosa?
Grazie.
[/quote]
No, non devi presentarti e non è malattia, ma normale servizio perché l'attività lavorativa è impossibile e non dipende certo da te.
Io pensavo di dovermi presentare comunque in istituto. E la mia assenza verrà considerata come malattia, o cosa?
Grazie.
[/quote]
No, non devi presentarti e non è malattia, ma normale servizio perché l'attività lavorativa è impossibile e non dipende certo da te.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83315
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Secondo me, il principio di precauzione è sacrosanto di fronte ad un emergenza nuova (niente vaccini, terapie farmacologiche sperimentali, screening ed acquisizione dati in corso).
franco71- Messaggi : 6368
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="Dolciniano"]Ispiriamoci dunque ai giovanotti del Decameron e cerchiamo una località isolata in cui trastullarci durante questa vacanza forzata..[/quote]
Ma certo, puoi ritirarti nella tenuta dei nonni, dove i banditen insidiarono il porcello.
Ma certo, puoi ritirarti nella tenuta dei nonni, dove i banditen insidiarono il porcello.
balanzoneXXI- Messaggi : 3893
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Ma con chi ce l'hai ? Con gli istituti sanitari che si stanno prodigando per contenere e curare il virus ? Con il Ministero della salute che vara misure cautelari ? Idem per il Ministero dell'istruzione ? Con le istituzioni locali coinvolte che regolano di conseguenza? Con i media che diffondono notizie "allarmanti" ? Con chi magari è preoccupato da ciò che succede, ma continua la sua vita seguendo i suggerimenti del caso ? Che risposte vuoi ? La tua francamente mi sembra una polemica fine a se stessa....
venus99- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 20.05.15
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Qui il troll mi sembri più tu...... stai calmo. Vuoi dimostrare che è un complotto. I tuoi link ti hanno convinto che non è un virus pericoloso? Bene auguri e rilassati. Stai diventando virulento !
venus99- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 20.05.15
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[code]@melia: nelle cittadine dove non si entra ed esce il problema non si pone. La soluzione logica è quella di chiudere le scuole a livello regionale, come ha appunto fatto la Lombardia.[/code]
cittadine dove non si entra e non si esce???!!!!!! e' questo che hanno detto, certo...ma nella pratica ci sono solo multe per chi trasgredisce e carcere fino ai 3 mesi (che grazie all'indulto di fatto non esistono). Quindi se sei ricco puoi girare serenamente e infettare chiunque.
Io non sono affatto contraria alle misure prese per minimizzare il contagio...trovo piuttosto sian state prese un po' tardino.
Di questa simil influenza non si muore, è un dato di fatto ed è davvero una buona cosa saperlo e ricordarlo. Non si muore se sei sano. Ma l'altro dato certo è che ha un alto indice di contagio...e se sei vecchietto e malato ci rimani. teniamo a mente anche questo. Non giriamo a caso, non torniamo al paese perché tanto sono in vacanza. Perché tornando a casa rischiereste davvero di mettere in pericolo chi invece potrebbe continuare serenamente la propria vita quotidiana... I supermercati verranno riforniti (anche se io son tra quelli che un po' di spesa l'ho fatta, nel mio solito giorno di spesa ho solo abbondato un po', pensando più che altro ad eventuali rincari, non a carenze di cibo!), passeremo anche questa... ma un po' di senso civico in più davvero non guasterebbe
cittadine dove non si entra e non si esce???!!!!!! e' questo che hanno detto, certo...ma nella pratica ci sono solo multe per chi trasgredisce e carcere fino ai 3 mesi (che grazie all'indulto di fatto non esistono). Quindi se sei ricco puoi girare serenamente e infettare chiunque.
Io non sono affatto contraria alle misure prese per minimizzare il contagio...trovo piuttosto sian state prese un po' tardino.
Di questa simil influenza non si muore, è un dato di fatto ed è davvero una buona cosa saperlo e ricordarlo. Non si muore se sei sano. Ma l'altro dato certo è che ha un alto indice di contagio...e se sei vecchietto e malato ci rimani. teniamo a mente anche questo. Non giriamo a caso, non torniamo al paese perché tanto sono in vacanza. Perché tornando a casa rischiereste davvero di mettere in pericolo chi invece potrebbe continuare serenamente la propria vita quotidiana... I supermercati verranno riforniti (anche se io son tra quelli che un po' di spesa l'ho fatta, nel mio solito giorno di spesa ho solo abbondato un po', pensando più che altro ad eventuali rincari, non a carenze di cibo!), passeremo anche questa... ma un po' di senso civico in più davvero non guasterebbe
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Il mio problema è risolto. Stiamo tutti a casa altri 3 giorni, e aspettiamo l'evoluzione. Tuttavia ieri pomeriggio, sentendo che i supermercati si stavano svuolando, sono andata a prendere il latte, che avrei preso oggi. Quello che mi ha lasciata perplessa non sono stati i mega-carrelli alle casse, ma quello che c'era dentro: 4 o 5 mega vasi di olive (morirei di mal di pancia), litri di candeggina (come se si dovesse sanificare mezzo paese), chili di pasta, bottiglie di acqua minerale (4-5 confezioni da 6 di bottiglie da 2 litri, come se l'acqua del rubinetto fosse infettante).
Mi sentivo una pezzente con il mio litro di latte e la mia retina di arance.
Mi sentivo una pezzente con il mio litro di latte e la mia retina di arance.
@melia- Messaggi : 3585
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="@melia"]... Quello che mi ha lasciata perplessa non sono stati i mega-carrelli alle casse, ma quello che c'era dentro...
[/quote]
Abbiamo confuso un'emergenza sanitaria con una alimentare.
Ho sentito in tv di supermercati disponibili a portare la spesa porta a porta forse proprio per evitare i consumatori in preda al panico.
[quote="Cozza"]Non giriamo a caso, non torniamo al paese perché tanto sono in vacanza. Perché tornando a casa rischiereste davvero di mettere in pericolo chi invece potrebbe continuare serenamente la propria vita quotidiana[/quote]
Il tizio sceso da Codogno in Irpinia non è passato inosservato, altro che accoglienza, se fossimo nel medioevo lo avrebbero messo al rogo.
Pensa te, in un piccolo paese del Sud (ma dappertutto) le notizie si propagano più veloci del virus. ("come una freccia dall'alto scocca vola veloce di bocca in bocca").
Altro che benvenuti al Sud!
[/quote]
Abbiamo confuso un'emergenza sanitaria con una alimentare.
Ho sentito in tv di supermercati disponibili a portare la spesa porta a porta forse proprio per evitare i consumatori in preda al panico.
[quote="Cozza"]Non giriamo a caso, non torniamo al paese perché tanto sono in vacanza. Perché tornando a casa rischiereste davvero di mettere in pericolo chi invece potrebbe continuare serenamente la propria vita quotidiana[/quote]
Il tizio sceso da Codogno in Irpinia non è passato inosservato, altro che accoglienza, se fossimo nel medioevo lo avrebbero messo al rogo.
Pensa te, in un piccolo paese del Sud (ma dappertutto) le notizie si propagano più veloci del virus. ("come una freccia dall'alto scocca vola veloce di bocca in bocca").
Altro che benvenuti al Sud!
franco71- Messaggi : 6368
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 2 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vendita bene acquistato con Carta del Docente
» vincolo triennale?
» Esame di Stato 2021
» Quando saremo vaccinati?
» assistente tecnico AR02
» dati covid scuole toscana
» Integrazione esami cdc A22 e A12
» Vaccino Lombardia: informazioni