Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Promemoria primo messaggio :
Palla al centro, ricominciamo.
Premesso che c'è stata, col senno di poi, faciloneria nel considerare il fenomeno, le misure del governo e/o delle regioni, (nelle zone di contagio o limitrofe) come la chiusura delle scuole, a questo punto sono inevitabili.
Così come è inevitabile annullare le gite d'istruzione, specialmente quelle estere, per tutelare studenti e ospitanti, dato siamo noi i potenziali untori.
Per dire della sottovalutazione, qualche settimana ho sentito da parte degli studenti di quinta rassicurazioni in merito alle gite estere visto che hanno dovuto sborsare gli anticipi che non credo saranno restituiti. Anche se a questo punto è il male minore. Naturalmente nessuna responsabilità delle singole istituzioni scolastiche ma delle non-direttive dall'alto.
https://video.corriere.it/cronaca/coronavirus-burioni-quarantena-chi-arriva-cina-non-ascoltate-virologi-domenica/297694bc-54bf-11ea-9196-da7d305401b7
(ps fossimo in Cina, ma anche in Germania, sarebbe già saltata qualche testa)
Palla al centro, ricominciamo.
Premesso che c'è stata, col senno di poi, faciloneria nel considerare il fenomeno, le misure del governo e/o delle regioni, (nelle zone di contagio o limitrofe) come la chiusura delle scuole, a questo punto sono inevitabili.
Così come è inevitabile annullare le gite d'istruzione, specialmente quelle estere, per tutelare studenti e ospitanti, dato siamo noi i potenziali untori.
Per dire della sottovalutazione, qualche settimana ho sentito da parte degli studenti di quinta rassicurazioni in merito alle gite estere visto che hanno dovuto sborsare gli anticipi che non credo saranno restituiti. Anche se a questo punto è il male minore. Naturalmente nessuna responsabilità delle singole istituzioni scolastiche ma delle non-direttive dall'alto.
https://video.corriere.it/cronaca/coronavirus-burioni-quarantena-chi-arriva-cina-non-ascoltate-virologi-domenica/297694bc-54bf-11ea-9196-da7d305401b7
(ps fossimo in Cina, ma anche in Germania, sarebbe già saltata qualche testa)
Ultima modifica di franco71 il Dom Feb 23, 2020 12:35 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6363
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="@melia"]Il mio problema è risolto. Stiamo tutti a casa altri 3 giorni, e aspettiamo l'evoluzione. Tuttavia ieri pomeriggio, sentendo che i supermercati si stavano svuolando, sono andata a prendere il latte, che avrei preso oggi. Quello che mi ha lasciata perplessa non sono stati i mega-carrelli alle casse, ma quello che c'era dentro: 4 o 5 mega vasi di olive (morirei di mal di pancia), litri di candeggina (come se si dovesse sanificare mezzo paese), chili di pasta, bottiglie di acqua minerale (4-5 confezioni da 6 di bottiglie da 2 litri, come se l'acqua del rubinetto fosse
Mi sentivo una pezzente con il mio litro di latte e la mia retina di arance.
[/quote]
Semmai una meno fifona
Mi sentivo una pezzente con il mio litro di latte e la mia retina di arance.
[/quote]
Semmai una meno fifona
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
mah...io son stata tra quelli che sabato, normale giorno di spesa, stavolta ne ha fatta un po' di più. pensando soprattutto a mia madre anziana. le ho riempito la dispensa sperando così di non farla uscire di casa per un po'.
per noi sarà, sarebbe, chissà...solo una brutta influenza ma se sei anziano e acciaccato rischi molto di più.
Dopodichè il panico invece mi è venuto al supermercato degli animali. stavo prendendo il sacchettone di crocchette per il cane... è arrivata una telefonata che chiedeva conferma dell'apertura. La risposta mi ha un attimo gelata: sì signora, siamo aperti per oggi anche se stasera chiudiamo prima del solito. Nei prossimi giorni però non abbiamo ancora avuto conferma di poter rimanere aperti.
e gneeeeeente...son tornata indietro e ho speso 90 euro di cibo per cane e gatto.
Son convinta che non ci sarà la carestia (anche se temo i rincari), ma effettivamente non vorrei rischiare di scampare al coronavirus per finire poi sbranata dagli animali domestici affamati...
per noi sarà, sarebbe, chissà...solo una brutta influenza ma se sei anziano e acciaccato rischi molto di più.
Dopodichè il panico invece mi è venuto al supermercato degli animali. stavo prendendo il sacchettone di crocchette per il cane... è arrivata una telefonata che chiedeva conferma dell'apertura. La risposta mi ha un attimo gelata: sì signora, siamo aperti per oggi anche se stasera chiudiamo prima del solito. Nei prossimi giorni però non abbiamo ancora avuto conferma di poter rimanere aperti.
e gneeeeeente...son tornata indietro e ho speso 90 euro di cibo per cane e gatto.
Son convinta che non ci sarà la carestia (anche se temo i rincari), ma effettivamente non vorrei rischiare di scampare al coronavirus per finire poi sbranata dagli animali domestici affamati...
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="Cozza"]mah...io son stata tra quelli che sabato, normale giorno di spesa, stavolta ne ha fatta un po' di più. pensando soprattutto a mia madre anziana. le ho riempito la dispensa sperando così di non farla uscire di casa per un po'.
per noi sarà, sarebbe, chissà...solo una brutta influenza ma se sei anziano e acciaccato rischi molto di più.
Dopodichè il panico invece mi è venuto al supermercato degli animali. stavo prendendo il sacchettone di crocchette per il cane... è arrivata una telefonata che chiedeva conferma dell'apertura. La risposta mi ha un attimo gelata: sì signora, siamo aperti per oggi anche se stasera chiudiamo prima del solito. Nei prossimi giorni però non abbiamo ancora avuto conferma di poter rimanere aperti.
e gneeeeeente...son tornata indietro e ho speso 90 euro di cibo per cane e gatto.
Son convinta che non ci sarà la carestia (anche se temo i rincari), ma effettivamente non vorrei rischiare di scampare al coronavirus per finire poi sbranata dagli animali domestici affamati...[/quote]
Cria perros y te comeran tu pierna.
per noi sarà, sarebbe, chissà...solo una brutta influenza ma se sei anziano e acciaccato rischi molto di più.
Dopodichè il panico invece mi è venuto al supermercato degli animali. stavo prendendo il sacchettone di crocchette per il cane... è arrivata una telefonata che chiedeva conferma dell'apertura. La risposta mi ha un attimo gelata: sì signora, siamo aperti per oggi anche se stasera chiudiamo prima del solito. Nei prossimi giorni però non abbiamo ancora avuto conferma di poter rimanere aperti.
e gneeeeeente...son tornata indietro e ho speso 90 euro di cibo per cane e gatto.
Son convinta che non ci sarà la carestia (anche se temo i rincari), ma effettivamente non vorrei rischiare di scampare al coronavirus per finire poi sbranata dagli animali domestici affamati...[/quote]
Cria perros y te comeran tu pierna.
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Sciaguratooooo è piccino ancora. Poca ciccétta attaccata a quattro ossicina sgangherate. Giò i mán dal gátt!
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Quanto durerà secondo voi la chiusura delle scuole?
La virologa Capua sostiene che il virus sarà in giro fino a primavera inoltrata.
La virologa Capua sostiene che il virus sarà in giro fino a primavera inoltrata.
vinco- Messaggi : 537
Data d'iscrizione : 09.06.14
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
mah... forse un'altra settimana?
forse il tempo che servirà a far capire a tutti come tutelarsi (manco io so bene come)?
il tempo che servirà per rifornire di mascherine ffp3 i negozi così finalmente potranno ammettere che serve metterle perchè, ammettiamolo senza timore di creare il panico, perché finchè non fai un tampone non sai se sei infetto e magari nel frattempo hai passato il virus a qualcuno che, già debilitato, ne soffrirà parecchio mentre per te, che sei bello sano e pimpante, sarà solo un'influenza?
il tempo che servirà far capire alle persone che ci sono cose che è impossibile evitare (se devi andare al lavoro i mezzi pubblici li devi prendere, se devi dar da mangiare a tutti in famiglia la sepsa devi andare a farla -anche se faccio da sempre la spesa online- ma che se le scuole sono chiuse per evitare assembramenti e tu ti ritrovi intere famiglie a banchettare per tutto il giorno al parco, assieme ad altre centinaia di persone, tutte a stretto contatto...allora 'zzo le hanno chiuse a fare le scuole??!!!
forse il tempo che servirà a far capire a tutti come tutelarsi (manco io so bene come)?
il tempo che servirà per rifornire di mascherine ffp3 i negozi così finalmente potranno ammettere che serve metterle perchè, ammettiamolo senza timore di creare il panico, perché finchè non fai un tampone non sai se sei infetto e magari nel frattempo hai passato il virus a qualcuno che, già debilitato, ne soffrirà parecchio mentre per te, che sei bello sano e pimpante, sarà solo un'influenza?
il tempo che servirà far capire alle persone che ci sono cose che è impossibile evitare (se devi andare al lavoro i mezzi pubblici li devi prendere, se devi dar da mangiare a tutti in famiglia la sepsa devi andare a farla -anche se faccio da sempre la spesa online- ma che se le scuole sono chiuse per evitare assembramenti e tu ti ritrovi intere famiglie a banchettare per tutto il giorno al parco, assieme ad altre centinaia di persone, tutte a stretto contatto...allora 'zzo le hanno chiuse a fare le scuole??!!!
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="quota 100"]appena ho sentito la faccenda coronavirus io ho subito pensato...vuoi vedere che fanno finire l' anno scolastico ora, tutti promossi e ci vediamo a settembre? vedrete se non ho ragione...comunque sia, secondo me, sino a metà marzo come minimo...[/quote]
Aggiungiamo alla teorie complottiste quella fuffodidattica.
Aggiungiamo alla teorie complottiste quella fuffodidattica.
franco71- Messaggi : 6363
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
https://www.informazionescuola.it/il-governo-mercoledi-potrebbe-chiudere-tutte-le-scuole-del-paese/
Qualcuno sa nulla di questo? Circolano via chat anche degli audio. Mi puzza di bufala
Qualcuno sa nulla di questo? Circolano via chat anche degli audio. Mi puzza di bufala
lucetta10- Messaggi : 8856
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
L'ITE Tosi di Busto Arsizio ha annunciato di voler creare un sistema di classi virtuali in cui i docenti faranno lezioni da casa collegandosi online. Di fatto, come funziona una classe virtuale? Se si vuole spiegare ad esempio un argomento (il fascismo in storia ad esempio) si inseriscono gli argomenti relativi su una piattaforma e poi lo studente può scaricarli in qualsiasi momento?
Scuola70- Messaggi : 1322
Data d'iscrizione : 28.02.14
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="franco71"][quote="quota 100"]appena ho sentito la faccenda coronavirus io ho subito pensato...vuoi vedere che fanno finire l' anno scolastico ora, tutti promossi e ci vediamo a settembre? vedrete se non ho ragione...comunque sia, secondo me, sino a metà marzo come minimo...[/quote]
Aggiungiamo alla teorie complottiste quella fuffodidattica.[/quote]
Voglio ben sperare che sia fuffa, ma ha già cominciato a circolare tra gli studenti.
Stamattina mi hanno chiesto se conoscevo questa voce, e se pensavo che potesse essere vera o no.
Ovviamente nessuno ha saputo dare un'indicazione della provenienza, quindi immagino che stia semplicemente "girando sui social".
Aggiungiamo alla teorie complottiste quella fuffodidattica.[/quote]
Voglio ben sperare che sia fuffa, ma ha già cominciato a circolare tra gli studenti.
Stamattina mi hanno chiesto se conoscevo questa voce, e se pensavo che potesse essere vera o no.
Ovviamente nessuno ha saputo dare un'indicazione della provenienza, quindi immagino che stia semplicemente "girando sui social".
paniscus_2.1- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="lucetta10"]https://www.informazionescuola.it/il-governo-mercoledi-potrebbe-chiudere-tutte-le-scuole-del-paese/
Qualcuno sa nulla di questo? Circolano via chat anche degli audio. Mi puzza di bufala[/quote]
Come risposta c'è questo:
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/02/24/news/coronavirus_caso_marche-249463832/
Se la situazione migliora nelle regioni con le ordinanze di chiusura, secondo me si ritornerà presto alla normalità lì, senza estendere l'emergenza al centro-sud.
Se fosse stato individuato con certezza e subito il paziente zero la situazione sarebbe stata circoscritta senza queste ordinanze regionali.
Qualcuno sa nulla di questo? Circolano via chat anche degli audio. Mi puzza di bufala[/quote]
Come risposta c'è questo:
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/02/24/news/coronavirus_caso_marche-249463832/
Se la situazione migliora nelle regioni con le ordinanze di chiusura, secondo me si ritornerà presto alla normalità lì, senza estendere l'emergenza al centro-sud.
Se fosse stato individuato con certezza e subito il paziente zero la situazione sarebbe stata circoscritta senza queste ordinanze regionali.
Ultima modifica di franco71 il Lun Feb 24, 2020 8:40 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6363
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="quota 100"]gli studenti le pensano tutte, pur di saltare tre mesi di scuola, e se ciò che ho scritto qua coincide coi desideri degli adolescenti, non so che farci..
[/quote]
Quello che desiderano, fanno circolare, gli studenti è un cosa, ciò che deciderà il governo e le istituzioni regionali, sulla base di considerazioni di altra natura, è un altro paio di maniche.
La loro eventuale coincidenza sarà puramente casuale.
[/quote]
Quello che desiderano, fanno circolare, gli studenti è un cosa, ciò che deciderà il governo e le istituzioni regionali, sulla base di considerazioni di altra natura, è un altro paio di maniche.
La loro eventuale coincidenza sarà puramente casuale.
franco71- Messaggi : 6363
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Avevo visto, ma nell’audio che circola via chat si parla di Marche, nell’articolo di Calabria, in ogni caso due regioni non interessate dal contagio ... boh...
lucetta10- Messaggi : 8856
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="lucetta10"]Avevo visto, ma nell’audio che circola via chat si parla di Marche, nell’articolo di Calabria, in ogni caso due regioni non interessate dal contagio ... boh... [/quote]
In effetti, come per le Marche, anche la governatrice calabrese ... :
https://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?16893
Evidentemente le regioni si muovono in ordine sparso, il governo li autorizza (Lombardia, Piemonte etc) o blocca (Marche, Calabria).
In Calabria ci sono stati due casi di persone provenienti la scorsa settimana da Codogno, senza sintomi, e in isolamento volontario.
In effetti, come per le Marche, anche la governatrice calabrese ... :
https://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?16893
Evidentemente le regioni si muovono in ordine sparso, il governo li autorizza (Lombardia, Piemonte etc) o blocca (Marche, Calabria).
In Calabria ci sono stati due casi di persone provenienti la scorsa settimana da Codogno, senza sintomi, e in isolamento volontario.
franco71- Messaggi : 6363
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Si, ho capito.
Quello che mi interessava capire è se ci sarà questo fantomatico coordinamento governativo mercoledì per stabilire la chiusura di tutte le scuole del regno come si scrive...francamente mi parrebbe alquanto anomalo che a Cagliari si chiuda per solidarietà con gli alunni di Codogno
Quello che mi interessava capire è se ci sarà questo fantomatico coordinamento governativo mercoledì per stabilire la chiusura di tutte le scuole del regno come si scrive...francamente mi parrebbe alquanto anomalo che a Cagliari si chiuda per solidarietà con gli alunni di Codogno
lucetta10- Messaggi : 8856
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
In effetti sarebbe impensabile una cautela così estrema come leggo sopra. C'è però da fare una considerazione, nel caso del nord italia, se non sbaglio io: tutto è accaduto all'improvviso, dall'oggi al domani, in un territorio piuttosto vasto interessato dal contagio
(e non conta ciò che dice dolciniano, a proposito delle percentuali dei decessi, poiché in casi come questi si pensa principalmente ad evitare il contagio in vasta scala, e poi semmai a curare i contagiati).
E' anche questa una cosa anomala, per come l'ho percepita io...così non escluderei che dall'oggi al domani, altre parti del paese possano inspiegabilmente essere interessate dalla stessa sorte.
La considerazione che faccio è che o ci nascondono dati già parzialmente conosciuti a pochi, esplicitandoli all'ultimo momento, oppure l'imprevedibilità, in questo senso, è qualcosa con cui dobbiamo imparare a convivere.
Speriamo sia soltanto una mia percezione.
(e non conta ciò che dice dolciniano, a proposito delle percentuali dei decessi, poiché in casi come questi si pensa principalmente ad evitare il contagio in vasta scala, e poi semmai a curare i contagiati).
E' anche questa una cosa anomala, per come l'ho percepita io...così non escluderei che dall'oggi al domani, altre parti del paese possano inspiegabilmente essere interessate dalla stessa sorte.
La considerazione che faccio è che o ci nascondono dati già parzialmente conosciuti a pochi, esplicitandoli all'ultimo momento, oppure l'imprevedibilità, in questo senso, è qualcosa con cui dobbiamo imparare a convivere.
Speriamo sia soltanto una mia percezione.
sempreconfusa1- Messaggi : 4469
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="Dolciniano"]La durata dell epidemia dipenderà dalla congiunzione tra Giove e Saturno, come disse Don Ferrante...
Checché se ne dica o ne diciate, la conta dei morti si ferma ad ultraottantenni ed un 62 enne dializzato in precarie condizioni..questo è. [/quote]
vallo a dire in cina...ma perché non li ospitiamo noi, visto che da noi non muore nessuno e là invece sono sull'ordine delle centinaia...avranno mica saturno contro, come titolerebbe ferzan ozpetec
Checché se ne dica o ne diciate, la conta dei morti si ferma ad ultraottantenni ed un 62 enne dializzato in precarie condizioni..questo è. [/quote]
vallo a dire in cina...ma perché non li ospitiamo noi, visto che da noi non muore nessuno e là invece sono sull'ordine delle centinaia...avranno mica saturno contro, come titolerebbe ferzan ozpetec
sempreconfusa1- Messaggi : 4469
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Io non dico di chiudere dove ancora non sono presenti casi...
però l'ipocrisia di far passare una circolare con le misure cautelative tra le quali ovviamente c'è il "lavarsi le mani" in scuole SENZA SAPONE in bagno!!!
Giusto per un'emergenza possiamo prendere i soldi per acquistare il sapone dal FIS?
Non conosco la normativa...
però l'ipocrisia di far passare una circolare con le misure cautelative tra le quali ovviamente c'è il "lavarsi le mani" in scuole SENZA SAPONE in bagno!!!
Giusto per un'emergenza possiamo prendere i soldi per acquistare il sapone dal FIS?
Non conosco la normativa...
elieli- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 30.04.12
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
Non dal FIS, ma dai contributi volontari delle famiglie.
gugu- Messaggi : 37919
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Ripercussioni Covid-19 su attività scolastiche
[quote="elieli"]Io non dico di chiudere dove ancora non sono presenti casi...
però l'ipocrisia di far passare una circolare con le misure cautelative tra le quali ovviamente c'è il "lavarsi le mani" in scuole SENZA SAPONE in bagno!!!
Giusto per un'emergenza possiamo prendere i soldi per acquistare il sapone dal FIS?
Non conosco la normativa...[/quote]
Beh il sapone in bagno finirebbe nel giro di un'ora perché buttato chissà dove dai soliti alunni simpaticoni...Meglio, con i soldi del facile consumo, acquistare gel antibatterico da tenere in classe sotto la vigilanza dei docenti.
Secondo voi è plausibile che le scuole debbano recuperare i giorni persi per questa emergenza? Io ho sempre pensato di no (memore del terremoto del 2012), ma leggendo un articolo del CorSera mi è venuto questo dubbio.
però l'ipocrisia di far passare una circolare con le misure cautelative tra le quali ovviamente c'è il "lavarsi le mani" in scuole SENZA SAPONE in bagno!!!
Giusto per un'emergenza possiamo prendere i soldi per acquistare il sapone dal FIS?
Non conosco la normativa...[/quote]
Beh il sapone in bagno finirebbe nel giro di un'ora perché buttato chissà dove dai soliti alunni simpaticoni...Meglio, con i soldi del facile consumo, acquistare gel antibatterico da tenere in classe sotto la vigilanza dei docenti.
Secondo voi è plausibile che le scuole debbano recuperare i giorni persi per questa emergenza? Io ho sempre pensato di no (memore del terremoto del 2012), ma leggendo un articolo del CorSera mi è venuto questo dubbio.
perly- Messaggi : 2381
Data d'iscrizione : 29.07.14
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 3 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Come finirà l anno scolastico
» RISCHIO LA TEMPORIZZAZIONE?
» DAD da un'altra regione e rientro alla residenza
» Aumentano gli infetti ma i Proff devono lavorare
» Riscatto laurea respitno
» Licenziamento
» accettare solo alcune ore supplenza di 18h per motivi personali
» validazione punteggio GPS