Termine contratto saltuario e malattia
4 partecipanti
Termine contratto saltuario e malattia
Ciao a tutti.
Attualmente ho due contratti, uno su 3 ore al 30 di giugno e uno che scade oggi, 23/2 su 18 ore con la stessa istituzione scolastica.
Alla luce del fatto che da giovedì ho 39 di febbre (sono in malattia sempre da giovedì), e che la scuola non mi ha ancora chiesto formalmente il rinnovo del contratto che scade oggi, dal punto di vista legale come sarà trattata la malattia con la chiusura del contratto?
Qualora la titolare delle 18 ore mandi un nuovo certificato , alla luce della chiusura per decreto del presidente della regione delle scuole il primo giorno utile per la mia nuova assunzione sarà quando riapriranno le scuole?
Attualmente ho due contratti, uno su 3 ore al 30 di giugno e uno che scade oggi, 23/2 su 18 ore con la stessa istituzione scolastica.
Alla luce del fatto che da giovedì ho 39 di febbre (sono in malattia sempre da giovedì), e che la scuola non mi ha ancora chiesto formalmente il rinnovo del contratto che scade oggi, dal punto di vista legale come sarà trattata la malattia con la chiusura del contratto?
Qualora la titolare delle 18 ore mandi un nuovo certificato , alla luce della chiusura per decreto del presidente della regione delle scuole il primo giorno utile per la mia nuova assunzione sarà quando riapriranno le scuole?
thecas- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 15.07.17
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Morale il mio contratto è stato rinnovato, senza comunicazione di nessuno fino ai primi di aprile.
Ho preso parole perché la segreteria, ad avviso dell'ufficio personale, non aveva alcun dovere di comunicazione nei miei confronti e io non ho dovuto firmare la presa di servizio.
Questo perché dovevo informarmi su come avvengono le prese di servizio e che il decreto corona virus ha rinnovato tutto in automatico, rimarcandomi che quello che dice oralmente un pubblico ufficiale è legge.
Insomma, sarò precario, ma ci sono alcuni "di ruolo" che le basilari regole dell'educazione e dell'etica professionale ovvero della trasparenza non hanno nulla da insegnare.
Ho preso parole perché la segreteria, ad avviso dell'ufficio personale, non aveva alcun dovere di comunicazione nei miei confronti e io non ho dovuto firmare la presa di servizio.
Questo perché dovevo informarmi su come avvengono le prese di servizio e che il decreto corona virus ha rinnovato tutto in automatico, rimarcandomi che quello che dice oralmente un pubblico ufficiale è legge.
Insomma, sarò precario, ma ci sono alcuni "di ruolo" che le basilari regole dell'educazione e dell'etica professionale ovvero della trasparenza non hanno nulla da insegnare.
thecas- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 15.07.17
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Buongiorno. La titolare della cattedra su cui ho supplenza, approfittando della situazione si è messa a disposizione senza però presentarsi. Conseguenza non mi hanno rinnovato il contratto. Posso fare qualcosa per tutelarmi? Grazie a chi mi aiuterà
mfda- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Direi di no. Se quando le lezioni riprenderanno lei non tornerà in classe, penso che ti spetti la conferma senza che debbano riconvocare, ma i giorni di sospensione delle attività didattiche sono persi; chiaramente non sei nemmeno obbligata alla didattica a distanza.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Grazie. Quindi la didattica a distanza spetta a lei?
mfda- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Certo. Tu sei senza contratto e quindi non hai nessun obbligo con la scuola. Se quando ti richiameranno vorrai andare, lo farai, altrimenti sei libero/a di rifiutare.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Dec scusa l'invadenza. Per rispondere a quello che ho spiegato prima, la prassi scolastica prevede anche la presa di servizio silenziosa ed automatica?
thecas- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 15.07.17
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Se si tratta di una proroga, normalmente sì. Diciamo che di solito è il supplente che passa in segreteria o chiama per avere notizie o per avvisare se non ha intenzione di rimanere. Avendo tu delle altre ore nella stessa scuola, hanno dato per scontato che avessi tutto l'interesse alla proroga. Non te la prendere per i rimproveri (tanti ne prenderai, come tutti noi, e non tutti meritati), l'importante è che tu abbia il contratto e lo stipendio;-)
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Salve. La mia situazione è la seguente. La docente che sostituisco ha dato l disponibilità per didattica a distanza alla prima chiusura a marzo il preside l'ha convocata di persona non essendo zona rossa ma lei ha presentato certificato fino al 15cmarzo adesso essendo tutta zona rossa le è stata concessa la didattica a distanza e io non ho avuto il rinnovo. Ma è possibile? Non conosce i ragazzi che io seguo dall'inizio. Non è prevista alcuna tutela a mio favore? Grazie
mfda- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: Termine contratto saltuario e malattia
No, non siamo ancora arrivati al 30 aprile.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Termine contratto saltuario e malattia
30 aprile perché?
mfda- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Chi rientra dopo il 30 aprile avendo fatto 150 gg di assenza, o 90 in classi terminali, non torna in classe ma rimane a disposizione della scuola per sostituzioni, e il supplente resta in classe. Prima di tale data se il titolare rientra il supplente perde il posto
peadp- Messaggi : 1184
Data d'iscrizione : 26.12.17
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Ok. Grazie. Quindi in tutto questi decreti emanati non è prevista alcuna norma che tuteli chi come me ha sempre lavorato a differenza di chi approfitta della situazione:frowning2:
mfda- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Hai sempre lavorato e sei stata pagata per quello che hai fatto. Lo sapevi anche prima che la titolare sarebbe potuta rientrare in qualunque momento e dire che si sta approfittando della situazione non è molto elegante.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Ti assicuro che parlo con cognizione di causa. Non sarebbe mai rientrata detto da lei, consuderato il fatto che ha preso la supplenza con delega al preside quindi mai venuta a scuola! Ti domando se è onesta morale avere questo comportamento solo per recuperare giorni di congedo parentale a discapito di ragazzi con il sostegno! Non credo che dire la realtà sia poco elegante. Comunque grazie per i chiarimenti d'altronde la legge le permette tutto ciò.
mfda- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Però ora qualcosa dovrà fare, sia pure a distanza. Se non farà nulla e il Ds glielo consentirà, la responsabilità è anche sua. Non avevo capito che si trattasse di sostegno e che fosse una supplente anche lei, comunque sì, le normative sono queste, anche se posso capire che a te non sembrino giuste.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Non so se la cosa potrà consolarti, ma se il bambino ha meno di un anno potrebbe chiedere la riduzione per allattamento e lasciarti qualche ora, almeno per il punteggio e per poter continuare a lavorare con uno dei ragazzi.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Grazie ma non penso che lo farà purtroppo. Pazienza
mfda- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Però non ci perderebbe niente perché sarebbe pagata lo stesso al 100% e avrebbe meno da lavorare.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Si lo so ma lei vuole recuperare giorni di malattia per sfruttarli dopo. No siamo tutte persone con coscienza. E cosa grave non ci sono strumenti che tutelino me e tante altre persone che si trovano nella mia stessa condizione.
mfda- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Scusa, ma prima hai parlato di congedo parentale, ora di malattia: non sono proprio la stessa cosa. I giorni di malattia non si devono recuperare, a meno che uno non sia in malattia da anni. E i giorni di congedo parentale li recupera lo stesso anche se chiede l'allattamento (chiaramente se ha un bambino piccolo; se è in malattia, non può).
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Termine contratto saltuario e malattia
Prende un po' e un po'. Ha iniziato con congedo parentale poi 5 giorni malattia sua poi del figlio...
mfda- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 13.02.20

» termine del contratto in malattia
» problematiche su contratto breve e saltuario
» Servizio per contratto fino al termine delle lezioni + contratto separato per gli scrutini
» termine della malattia e vacanze di Natale
» contratto N11: perché il contratto è prorogato fino al mio ultimo giorno di servizio (lunedì 2/6) e non fino al termine delle lezioni (7/6)?
» problematiche su contratto breve e saltuario
» Servizio per contratto fino al termine delle lezioni + contratto separato per gli scrutini
» termine della malattia e vacanze di Natale
» contratto N11: perché il contratto è prorogato fino al mio ultimo giorno di servizio (lunedì 2/6) e non fino al termine delle lezioni (7/6)?
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?