Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
Qualcuno nelle vostre scuole si sta ponendo il problema dei viaggi di istruzione subito dopo il 15 Marzo?
Partirete lo stesso, soprattutto all'estero, con il rischio di essere bloccati o rimanere in quarantena?
I vostri DS si stanno informando per eventuali penali da pagare?
gugu- Messaggi : 37919
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
Noi avremo gita il 25 marzo in Regione Emilia Romagna. Lunedì sentiremo dal DS
perly- Messaggi : 2381
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
a me pare di capire che se è il paese di arrivo che ci blocca i rimborsi saranno garantiti (mi riferisco all'art. 41 del regolamento del turismo).
serpina- Messaggi : 1004
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
Noi l'8 aprile, sempre in Emilia-Romagna...ma nel nostro caso, venendo dal Veneto, poco cambierebbe credo :-)
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
Mai fatto gite da studente, Dolciniano?
franco71- Messaggi : 6355
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
Allora erano davvero gite d'istruzione.
franco71- Messaggi : 6355
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
[quote="serpina"]a me pare di capire che se è il paese di arrivo che ci blocca i rimborsi saranno garantiti (mi riferisco all'art. 41 del regolamento del turismo). [/quote]
Da ciò che ho sentito, in quel caso dovrebbero essere le compagnie aeree a rimborsare (nel caso si usi l'aereo, naturalmente) ma immagino che le stesse porranno grandi obiezioni per evitare di farlo...
Da ciò che ho sentito, in quel caso dovrebbero essere le compagnie aeree a rimborsare (nel caso si usi l'aereo, naturalmente) ma immagino che le stesse porranno grandi obiezioni per evitare di farlo...
sempreconfusa1- Messaggi : 4469
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
Più che i rimborsi il problema è ritrovarsi a fare gli esami di stato in crociera. Quello posto da gugu è un potenziale problema visto che i casi stanno aumentando anche all'estero e ai loro occhi siamo noi, almeno in occidente, l'origine del contagio. Bloccare le gite potrebbe risultare il male minore.
franco71- Messaggi : 6355
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
balanzoneXXI- Messaggi : 3893
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
[quote="franco71"]Più che i rimborsi il problema è ritrovarsi a fare gli esami di stato in crociera. Quello posto da gugu è un potenziale problema visto che i casi stanno aumentando anche all'estero e ai loro occhi siamo noi, almeno in occidente, l'origine del contagio. Bloccare le gite potrebbe risultare il male minore.[/quote]
ma non parlare di esami in crociera che mi viene in mente solo la diamond princess....
ma non parlare di esami in crociera che mi viene in mente solo la diamond princess....
sempreconfusa1- Messaggi : 4469
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
Comunque se l'Oms, ad oggi, allude a una espansione ancora maggiore del virus nei prossimi mesi, io propenderei per annullarle tutte, per quest'anno. Così si recuperano anche i giorni eventualmente persi con le chiusure forzate, e buonanotte. Sempre che si riesca a finirlo, l'anno scolastico.
sempreconfusa1- Messaggi : 4469
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
E' la soluzione più saggia, i rischi sono grandi, al primo caso rimanere bloccati all'estero.
franco71- Messaggi : 6355
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
[quote="franco71"]E' la soluzione più saggia, i rischi sono grandi, al primo caso rimanere bloccati all'estero.[/quote]
E' lo stesso nostro ragionamento.
Ma il DS teme di dover pagare penali salate perché fuori dai limiti dati dal DPCM.
Spero che il Miur intervenga quanto prima, visto che le conseguenze (non tanto economiche) potrebbero essere molto rilevanti.
E' lo stesso nostro ragionamento.
Ma il DS teme di dover pagare penali salate perché fuori dai limiti dati dal DPCM.
Spero che il Miur intervenga quanto prima, visto che le conseguenze (non tanto economiche) potrebbero essere molto rilevanti.
gugu- Messaggi : 37919
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
Noi partiamo appena subito dopo il 15 marzo e andiamo all'estero! Ci sono possibilità di annullare il viaggio senza pagare penali?
farad- Messaggi : 219
Data d'iscrizione : 05.09.10
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
[quote="Mariagraziana4"]Del resto mica veniamo pagati per le ore in più che si fanno per accompagnare lazzaroni in libertà e non abbiamo nessuna garanzia, nè avvocato pagato in caso di stupidaggini dei suddetti di sopra. Le responsabilità che ci accolliamo, non neghiamolo, sono gravi.[/quote]
Basta rifiutarsi di accompagnare le classi in gita. Non è obbligatorio.
Basta rifiutarsi di accompagnare le classi in gita. Non è obbligatorio.
paniscus_2.1- Messaggi : 3873
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
[quote="farad"]Noi partiamo appena subito dopo il 15 marzo e andiamo all'estero! Ci sono possibilità di annullare il viaggio senza pagare penali?[/quote]
Ad oggi no; stando alla normativa dei viaggi si deve pagare una penale che parte dal 10% e arriva fino al 100% più si avvicina il giorno della partenza. Per questo è necessario un intervento del Miur.
Ad oggi no; stando alla normativa dei viaggi si deve pagare una penale che parte dal 10% e arriva fino al 100% più si avvicina il giorno della partenza. Per questo è necessario un intervento del Miur.
gugu- Messaggi : 37919
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
cosa ci consigliate di fare? partire con studenti in un paese estero in questa situazione richiede una notevole responsabilità, un semplice influenza potrebbe bloccare tutta la comitiva in un paese estero. Consigli?
farad- Messaggi : 219
Data d'iscrizione : 05.09.10
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
Se il personale docente non la sente di partire può ritirare la propria partecipazione, non essendo prestazione obbligatoria. Se il DS, prendendosi responsabilità rilevantissime (di ordine sanitario, economico e legale, tanto civile quanto penale per culpa in eligendo) vuole organizzare comunque il viaggio cercherà accompagnatori disponibili. Altrimenti contatterà l'agenzia e pagherà la penale.
Non ci sono molte altre alternative.
Non ci sono molte altre alternative.
gugu- Messaggi : 37919
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
E' prevista anche per noi una gita che parte la mattina del 16. Restiamo in Italia, ma partiamo da una "zona gialla". Io personalmente trovo inopportuno partire, ma il DS non mi sembra dello stesso avviso: sta già ri-calendarizzando tutte le attività extra-didattiche "perse" la scorsa settimana e farà lo stesso con quelle di questa settimana.
Antinoo1977- Messaggi : 487
Data d'iscrizione : 04.07.13
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
[quote="Dolciniano"]Si nel 1997 alla Serra d ivrea, durata 5 ore, e 3 giorni a Pragelato a rilevare un terreno , 2 ore al di con teodoliti e paline, il resto del pomeriggio a mettere in bella decine e decine di distanze angoli e dislivelli..[/quote]
Quelle non erano gite, ma Area di Progetto, obbligatoria per i Geometri Progetto 5. Ho fatto una settimana (per 3 anni perchè il lavoro era enorme, villa, parco, barchessa) a Verona in una vecchia villa con annessi locali per dormire e mensa. Ovviamente ero addetta alla sorveglianza nelle cucine e nelle camerate per il riordino e le pulizie sia quotidiane che prima di sbaraccare. Classi quarte. Ho avuto modo di conoscere i miei studenti sotto una luce diversa, veramente interessante, molto meglio di certe gite.
Quelle non erano gite, ma Area di Progetto, obbligatoria per i Geometri Progetto 5. Ho fatto una settimana (per 3 anni perchè il lavoro era enorme, villa, parco, barchessa) a Verona in una vecchia villa con annessi locali per dormire e mensa. Ovviamente ero addetta alla sorveglianza nelle cucine e nelle camerate per il riordino e le pulizie sia quotidiane che prima di sbaraccare. Classi quarte. Ho avuto modo di conoscere i miei studenti sotto una luce diversa, veramente interessante, molto meglio di certe gite.
@melia- Messaggi : 3582
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Problematica viaggi di istruzione dopo il 15 Marzo 2020
[quote="Antinoo1977"]E' prevista anche per noi una gita che parte la mattina del 16. Restiamo in Italia, ma partiamo da una "zona gialla". Io personalmente trovo inopportuno partire, ma il DS non mi sembra dello stesso avviso: sta già ri-calendarizzando tutte le attività extra-didattiche "perse" la scorsa settimana e farà lo stesso con quelle di questa settimana. [/quote]
anche noi partiamo dalla zona gialla e andiamo all'estero
anche noi partiamo dalla zona gialla e andiamo all'estero
farad- Messaggi : 219
Data d'iscrizione : 05.09.10
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Esame di Stato 2021
» Vaccini Emilia Romagna: coordiniamoci qui.
» dati covid scuole toscana
» RICOSTRUZIONE CARRIERA MAI FATTA
» quale permesso per il vaccino?
» Sciopero 1 Marzo - Bianchi riuscirà a diventare il ministro più odiato dalla scuola ?
» DAD da un'altra regione e rientro alla residenza
» figli maggiorenni a carico