Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
Promemoria primo messaggio :
Con la questione della didattica a distanza ho ricreato le mie classi virtuali su google classroom, ho trovato però difficoltà a impostare i quiz: praticamente vedo solo le risposte ma non chi le ha date. Qualcuno che lo usa sa come aiutarmi?
Grazie!
Con la questione della didattica a distanza ho ricreato le mie classi virtuali su google classroom, ho trovato però difficoltà a impostare i quiz: praticamente vedo solo le risposte ma non chi le ha date. Qualcuno che lo usa sa come aiutarmi?
Grazie!
hypernova- Messaggi : 1573
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
[quote="franco71"]@mac67. Ho visto sulla pagina principale di OS che la regione Sicilia ha attivato una sua piattaforma.[/quote]
Mah ... Sembra una cosa messa in piedi ... su due piedi.
MS Teams funziona, mi va bene, non cambio se non ne ho bisogno.
Mah ... Sembra una cosa messa in piedi ... su due piedi.
MS Teams funziona, mi va bene, non cambio se non ne ho bisogno.
mac67- Messaggi : 6756
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
Mi confermate che per entrare in una Google Classroom è indispensabile un indirizzo gmail sia per studenti che per docenti?
...visto che le credenziali la mia scuola ce le comunicherà fra 10 giorni...
...visto che le credenziali la mia scuola ce le comunicherà fra 10 giorni...
Geko- Messaggi : 371
Data d'iscrizione : 14.06.11
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
Sì, serve gmail o un'estensione dell'istituto.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
Qualcuno di voi usa la piattaforma didattica Axios? Come si trova nell'utilizzo?
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
Qualcuno sa se sia possibile includere un secondo insegnante sulla piattaforma? Mi pare di capire di si... Come?
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
[quote="lucetta10"]Qualcuno sa se sia possibile includere un secondo insegnante sulla piattaforma? Mi pare di capire di si... Come?[/quote]
sì, vai su persone e trovi l'elenco insegnanti... ci sarai soltanto tu, ma se clicchi sull'omino in alto a dx puoi aggiungere colleghi
sotto c'è l'elenco degli studenti
sì, vai su persone e trovi l'elenco insegnanti... ci sarai soltanto tu, ma se clicchi sull'omino in alto a dx puoi aggiungere colleghi
sotto c'è l'elenco degli studenti
Laura70- Messaggi : 3616
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
[quote="Laura70"][quote="lucetta10"]Qualcuno sa se sia possibile includere un secondo insegnante sulla piattaforma? Mi pare di capire di si... Come?[/quote]
sì, vai su persone e trovi l'elenco insegnanti... ci sarai soltanto tu, ma se clicchi sull'omino in alto a dx puoi aggiungere colleghi
sotto c'è l'elenco degli studenti[/quote]
Grazie
sì, vai su persone e trovi l'elenco insegnanti... ci sarai soltanto tu, ma se clicchi sull'omino in alto a dx puoi aggiungere colleghi
sotto c'è l'elenco degli studenti[/quote]
Grazie
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
La trovo molto utile e in futuro credo si possa integrare bene nella didattica curricolare.
damirk- Messaggi : 914
Data d'iscrizione : 17.03.13
Classroom e restituzione compiti help
Buongiorno a tutti se qualcuno potesse aiutarmi ho un problema. Quando correggo i compiti su classroom se poi li restituisco senza voto sulla schermata invece di comparire accanto ai nomi la spunta verde che vuol dire completato mi esce la scritta mancante e così anche ai ragazzi quando il realtà il compito me lo hanno consegnato in orario. Premetto ho un classroom in comune con el altre materie della classe.
Grazie a chi mi saprà aiutare
Grazie a chi mi saprà aiutare
light- Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
Indica comunque un punteggio per il compito, specificando che non è un voto.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
A proposito di Classroom, che toccherà anche a noi. Come ci si iscrive? Si può sperare che l'amministrazione ci fornisca una mail istituzionale oppure noi precari dovremo crearci la nostra?
Ellie*- Messaggi : 424
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
[quote="light"]Buongiorno a tutti se qualcuno potesse aiutarmi ho un problema. Quando correggo i compiti su classroom se poi li restituisco senza voto sulla schermata invece di comparire accanto ai nomi la spunta verde che vuol dire completato mi esce la scritta mancante e così anche ai ragazzi quando il realtà il compito me lo hanno consegnato in orario. Premetto ho un classroom in comune con el altre materie della classe.
Grazie a chi mi saprà aiutare [/quote]
Basta che, in fase di preparazione del compito, alla voce "punti" tu selezioni "nessuna valutazione". Io faccio così e riesco tranquillamente a restituirglieli.
Grazie a chi mi saprà aiutare [/quote]
Basta che, in fase di preparazione del compito, alla voce "punti" tu selezioni "nessuna valutazione". Io faccio così e riesco tranquillamente a restituirglieli.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
Io preferisco comunque attribuire un punteggio (e non un voto).
Se tutti questi compiti poi dovessero davvero contribuire a qualche tipo di valutazione sarà utile avere una valutazione "numerica" anche per stilare un giudizio formativo.
Se tutti questi compiti poi dovessero davvero contribuire a qualche tipo di valutazione sarà utile avere una valutazione "numerica" anche per stilare un giudizio formativo.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
[quote="Ellie*"]A proposito di Classroom, che toccherà anche a noi. Come ci si iscrive? Si può sperare che l'amministrazione ci fornisca una mail istituzionale oppure noi precari dovremo crearci la nostra?[/quote]
Nella vostra scuola ci saranno degli amministratori di GSuite. Ci pensano loro.
Nella vostra scuola ci saranno degli amministratori di GSuite. Ci pensano loro.
mac67- Messaggi : 6756
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
[quote="hypernova"]Praticamente si, accedo con l’account della mail istituzionale della scuola e posso aggiungere solo indirizzi della scuola, tra colleghi e alunni.[/quote]
No, puoi inserire anche indirizzi non istituzionali per i quali dai il consenso al momento dell'accesso alla video lezione.
Io invito gli studenti tramite mail e per coloro che non ricevono mail (purtroppo è capitato) inserisco il link della videolezione nella Google classroom discilplinare
Nell'Agenda del RE non inserisco il link , ma, il giorno prima della videolezione, inserisco l'avviso
No, puoi inserire anche indirizzi non istituzionali per i quali dai il consenso al momento dell'accesso alla video lezione.
Io invito gli studenti tramite mail e per coloro che non ricevono mail (purtroppo è capitato) inserisco il link della videolezione nella Google classroom discilplinare
Nell'Agenda del RE non inserisco il link , ma, il giorno prima della videolezione, inserisco l'avviso
giovanna onnis- Messaggi : 21587
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
Io per ora non ho ancora usato Classroom, dite che mi perdo qualcosa di utile? A leggere i vostri commenti e dubbi, mi sembra un pò complicatello da usare...
english- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 07.05.12
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
Beh dipende cosa vuoi fare.
Non mi sembra sia complicato ma è una cosa soggettiva.
Non mi sembra sia complicato ma è una cosa soggettiva.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24980
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
Ho bisogno di alcuni chiarimenti sulla creazione riunione e ringrazio chi vorrà fornirmeli.
1) Riguardo la crezione di riunione con Calendar:
come fare in modo che la lezione programmata compaia solo nel Calendar della classe interessata? Ho creato una classe fittizia per provare, ma se inserisco un evento in questa, esso compare in tutti i calendari delle mie classi. Evidentemente sbaglio procedura...
2) Una riunione programmata non dovrebbe comparire anche nella pagina iniziale di Meet, almeno il giorno stesso della riunione? Cosa che avviene in Zoom, per esempio. Di nuovo, ho provato, ma non risulta la lezione.
Grazie!
1) Riguardo la crezione di riunione con Calendar:
come fare in modo che la lezione programmata compaia solo nel Calendar della classe interessata? Ho creato una classe fittizia per provare, ma se inserisco un evento in questa, esso compare in tutti i calendari delle mie classi. Evidentemente sbaglio procedura...
2) Una riunione programmata non dovrebbe comparire anche nella pagina iniziale di Meet, almeno il giorno stesso della riunione? Cosa che avviene in Zoom, per esempio. Di nuovo, ho provato, ma non risulta la lezione.
Grazie!
alchemilla- Messaggi : 135
Data d'iscrizione : 02.01.13
Re: Google Classroom: qualcuno lo sa usare?
[quote="alchemilla"]Ho bisogno di alcuni chiarimenti sulla creazione riunione e ringrazio chi vorrà fornirmeli.
1) Riguardo la crezione di riunione con Calendar:
come fare in modo che la lezione programmata compaia solo nel Calendar della classe interessata? Ho creato una classe fittizia per provare, ma se inserisco un evento in questa, esso compare in tutti i calendari delle mie classi. Evidentemente sbaglio procedura...
2) Una riunione programmata non dovrebbe comparire anche nella pagina iniziale di Meet, almeno il giorno stesso della riunione? Cosa che avviene in Zoom, per esempio. Di nuovo, ho provato, ma non risulta la lezione.
Grazie![/quote]
Da qualche giorno c'è una novità. Vai nella classe, apri le impostazioni, lì puoi creare un incontro con Meet (imposta su "visibile agli alunni"), gli alunni della classe vedranno il link, ma non potranno entrare nella lezione prima del docente che l'ha creata.
1) Riguardo la crezione di riunione con Calendar:
come fare in modo che la lezione programmata compaia solo nel Calendar della classe interessata? Ho creato una classe fittizia per provare, ma se inserisco un evento in questa, esso compare in tutti i calendari delle mie classi. Evidentemente sbaglio procedura...
2) Una riunione programmata non dovrebbe comparire anche nella pagina iniziale di Meet, almeno il giorno stesso della riunione? Cosa che avviene in Zoom, per esempio. Di nuovo, ho provato, ma non risulta la lezione.
Grazie![/quote]
Da qualche giorno c'è una novità. Vai nella classe, apri le impostazioni, lì puoi creare un incontro con Meet (imposta su "visibile agli alunni"), gli alunni della classe vedranno il link, ma non potranno entrare nella lezione prima del docente che l'ha creata.
mac67- Messaggi : 6756
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 4 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Certificazioni Informatiche
» Progetti a scuola
» Mobilità date
» Permesso vaccinazione
» Stipendio febbraio
» Covid e stipendi in zona rossa
» Analisi Punteggio
» Chi richiede assistente alla persona ed educatore