Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
Promemoria primo messaggio :
Sarà prolungato l'anno scolastico?
Lezioni a distanza obbligatorie?
Sarà prolungato l'anno scolastico?
Lezioni a distanza obbligatorie?
Geko- Messaggi : 371
Data d'iscrizione : 14.06.11
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
Noi siamo appena stati convocati per venerdì mattina. Riunione dipartimenti per decidere sulla didattica a distanza. La scuola ha già attiva, da oggi, la sezione Aule virtuali su Spaggiari.
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
[quote="eragon"][quote="knembo"]Buonasera a tutti
Appurato che ci sia la sospensione delle attività didattiche nella mia zona e non la chiusura devo presentarmi a scuola lunedì prossimo per sostenere il ricevimento genitori? Si sono prenotati tramite registro elettronico i genitori di due miei alunni. Ovvero la sospensione delle attività didattiche sospende anche il ricevimento genitori?
Grazie[/quote]
Ma certo che no, avrai pure tu diritto a tutelare la tua salute![/quote]
Scusate: ma perchè il docente avrebbe diritto di tutelare la sua salute non ricevendo 2 genitori ed io che faccio sportello in segreteria mi dovrei confrontare con una moltitudine di avventori che vengono per pratiche di ufficio ??
Appurato che ci sia la sospensione delle attività didattiche nella mia zona e non la chiusura devo presentarmi a scuola lunedì prossimo per sostenere il ricevimento genitori? Si sono prenotati tramite registro elettronico i genitori di due miei alunni. Ovvero la sospensione delle attività didattiche sospende anche il ricevimento genitori?
Grazie[/quote]
Ma certo che no, avrai pure tu diritto a tutelare la tua salute![/quote]
Scusate: ma perchè il docente avrebbe diritto di tutelare la sua salute non ricevendo 2 genitori ed io che faccio sportello in segreteria mi dovrei confrontare con una moltitudine di avventori che vengono per pratiche di ufficio ??
itto64- Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 17.09.14
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
Sul gruppo whatsapp della mia scuola ci sono colleghi che parlano già di organizzare la didattica a distanza in maniera autonoma, cioè ogni docente per sé.
Io francamente non saprei da dove cominciare, non ho mai fatto didattica a distanza e non conosco affatto le piattaforme utili per farla. In più sono da poco arrivato nell'istituto e non ho modo di contattare i ragazzi per accordarmi su tempi e modi (magari altri colleghi hanno mail o altri canali comunicativi, io no).
Ora, dato tutto ciò, mi chiedo: c'è qualche obbligo in questo senso? Non dovrebbe essere eventualmente la scuola a dare indicazioni in merito e, se ritiene opportuno attivare la didattica a distanza, fornire anche gli strumenti idonei per esercitarla? Chi non l'ha mai fatta come fa? Impara da un giorno all'altro a usare questi strumenti?
Sono preoccupato, avrei preferito mille volte le.scuole aperte.
Io francamente non saprei da dove cominciare, non ho mai fatto didattica a distanza e non conosco affatto le piattaforme utili per farla. In più sono da poco arrivato nell'istituto e non ho modo di contattare i ragazzi per accordarmi su tempi e modi (magari altri colleghi hanno mail o altri canali comunicativi, io no).
Ora, dato tutto ciò, mi chiedo: c'è qualche obbligo in questo senso? Non dovrebbe essere eventualmente la scuola a dare indicazioni in merito e, se ritiene opportuno attivare la didattica a distanza, fornire anche gli strumenti idonei per esercitarla? Chi non l'ha mai fatta come fa? Impara da un giorno all'altro a usare questi strumenti?
Sono preoccupato, avrei preferito mille volte le.scuole aperte.
Carlo8002020- Messaggi : 428
Data d'iscrizione : 14.01.20
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
[quote="seasparrow2"]mi sembra che si sta andando verso il panico
questa mi sembra allucinante, tipo gli untori del manzoni
http://www.raiscuola.rai.it/articoli/i-promessi-sposi-gli-untori-cap-xxxiv/4225/default.aspx
siamo arrivati al ricovero dei SOSPETTI
fermato treno per passeggero positivo (ipotetico dopo e' spiegato)
un treno regionale di trenitalia e' stato fermato questo pomeriggio
alla stazione ferroviaria di udine dopo che era stata segnalata a bordo
la presenza di una persona probabilmente (???) contagiata
dal morbo del Coronavirus
secondo quanto si e' appreso, dal convoglio,
fermato dagli agenti della Polfer, sono stati fatti scendere
tutti i passeggeri mentre la persona probabilmente
(cosa faceva tossiva???) affetta dal virus, sarebbe stata portata
via in ambulanza (di forza cioe' TSO??? o di sua volonta'?)
il treno e' stato poi soppresso
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/01/news/coronavirus_in_italia_aggiornamento_ora_per_ora-249954540/[/quote]
Tutto questo ha ben poco a che fare con la sospensione dell'attività didattica.
Rimaniamo in topic, grazie.
questa mi sembra allucinante, tipo gli untori del manzoni
http://www.raiscuola.rai.it/articoli/i-promessi-sposi-gli-untori-cap-xxxiv/4225/default.aspx
siamo arrivati al ricovero dei SOSPETTI
fermato treno per passeggero positivo (ipotetico dopo e' spiegato)
un treno regionale di trenitalia e' stato fermato questo pomeriggio
alla stazione ferroviaria di udine dopo che era stata segnalata a bordo
la presenza di una persona probabilmente (???) contagiata
dal morbo del Coronavirus
secondo quanto si e' appreso, dal convoglio,
fermato dagli agenti della Polfer, sono stati fatti scendere
tutti i passeggeri mentre la persona probabilmente
(cosa faceva tossiva???) affetta dal virus, sarebbe stata portata
via in ambulanza (di forza cioe' TSO??? o di sua volonta'?)
il treno e' stato poi soppresso
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/01/news/coronavirus_in_italia_aggiornamento_ora_per_ora-249954540/[/quote]
Tutto questo ha ben poco a che fare con la sospensione dell'attività didattica.
Rimaniamo in topic, grazie.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24946
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
Dovrebbe essere la scuola. Poi per una settimana di lezioni saltate non tutti faranno partire la didattica a distanza. Vorrei che qualcuno di quelli che sono in zone con scuole chiuse da tempo ci dicesse dopo quanto tempo si sono attivati
peadp- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 26.12.17
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
[quote="Carlo8002020"]Sul gruppo whatsapp della mia scuola ci sono colleghi che parlano già di organizzare la didattica a distanza in maniera autonoma, cioè ogni docente per sé.
Io francamente non saprei da dove cominciare, non ho mai fatto didattica a distanza e non conosco affatto le piattaforme utili per farla. In più sono da poco arrivato nell'istituto e non ho modo di contattare i ragazzi per accordarmi su tempi e modi (magari altri colleghi hanno mail o altri canali comunicativi, io no).[/quote]
Non hai idea di dove cercare materiale per didattica a distanza, e non hai idea di come contattare i ragazzi, però stai su un fantomatico "gruppo whatsapp della scuola"?
Io francamente non saprei da dove cominciare, non ho mai fatto didattica a distanza e non conosco affatto le piattaforme utili per farla. In più sono da poco arrivato nell'istituto e non ho modo di contattare i ragazzi per accordarmi su tempi e modi (magari altri colleghi hanno mail o altri canali comunicativi, io no).[/quote]
Non hai idea di dove cercare materiale per didattica a distanza, e non hai idea di come contattare i ragazzi, però stai su un fantomatico "gruppo whatsapp della scuola"?
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
Per chi non sa cosa fare: non fate niente senza direttive dalla scuola.
franco71- Messaggi : 6378
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
[quote="franco71"]Per chi non sa cosa fare: non fate niente senza direttive dalla scuola.[/quote]
Saggio consiglio.
Saggio consiglio.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24946
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
La nostra scuola si è attivata martedì contattando Spaggiari, da oggi abbiamo le aule virtuali attive e domani e venerdì mattina dipartimenti per accordarci(spostati dovevano iniziare oggi pom). Però da noi martedì di vociferava di chiusura per aumento di casi in zona.
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
[quote="arrubiu"][quote="franco71"]Per chi non sa cosa fare: non fate niente senza direttive dalla scuola.[/quote]
Saggio consiglio.[/quote]
Per chi si ricorda un vecchio spot:
Docente fai da te? No ****? Ahi! Ahi! Ahi!
Saggio consiglio.[/quote]
Per chi si ricorda un vecchio spot:
Docente fai da te? No ****? Ahi! Ahi! Ahi!
franco71- Messaggi : 6378
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
[quote="pasqui74"]La nostra scuola si è attivata martedì contattando Spaggiari, da oggi abbiamo le aule virtuali attive e domani e venerdì mattina dipartimenti per accordarci(spostati dovevano iniziare oggi pom). Però da noi martedì di vociferava di chiusura per aumento di casi in zona.[/quote]
Riunioni di dipartimento? E com'è possibile, non c'è il divieto di assembramento?
Riunioni di dipartimento? E com'è possibile, non c'è il divieto di assembramento?
Fuffodidattico- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 20.05.19
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
[quote="peadp"]Dovrebbe essere la scuola. Poi per una settimana di lezioni saltate non tutti faranno partire la didattica a distanza.
[/quote]
Appunto, dovrebbe essere la scuola a "imporre" eventualmente ai ragazzi dalle ore 8 alle ore 13 (la butto lì) di seguire le lezioni attraverso la piattaforma x come se si stesse a scuola, con le varie lezioni dei vari docenti. Questo però presuppone che tutti abbiano accesso alla piattaforma (sempre che esista una cosa del genere, tipo classe virtuale. Magari mi sbaglio e didattica a distanza vuol dire altro e la mia ignoranza non mi permette di capirlo), ma soprattutto che tutti sappiano usarla, cosa, mi pare, nient'affatto scontata (né per i docenti né per i ragazzi). Io non saprei da dove cominciare e sospetto anche parecchi alunni, per questo mi preoccupa la piega che sta prendendo la questione...ognuno si muove da sé, qualcuno ha scritto:"Io da domani comincio..."
Non vorrei ci ritrovassimo pure nella condizione d'essere accusati di non avere fatto il nostro lavoro. Se mi mettono nelle condizioni per, volentieri.
Penso che non si improvvisi da un giorno all'altro la didattica a distanza, che ci sia bisogno di un minimo di preparazione e coordinamento.
Vabbè, vediamo che succede...
[/quote]
Appunto, dovrebbe essere la scuola a "imporre" eventualmente ai ragazzi dalle ore 8 alle ore 13 (la butto lì) di seguire le lezioni attraverso la piattaforma x come se si stesse a scuola, con le varie lezioni dei vari docenti. Questo però presuppone che tutti abbiano accesso alla piattaforma (sempre che esista una cosa del genere, tipo classe virtuale. Magari mi sbaglio e didattica a distanza vuol dire altro e la mia ignoranza non mi permette di capirlo), ma soprattutto che tutti sappiano usarla, cosa, mi pare, nient'affatto scontata (né per i docenti né per i ragazzi). Io non saprei da dove cominciare e sospetto anche parecchi alunni, per questo mi preoccupa la piega che sta prendendo la questione...ognuno si muove da sé, qualcuno ha scritto:"Io da domani comincio..."
Non vorrei ci ritrovassimo pure nella condizione d'essere accusati di non avere fatto il nostro lavoro. Se mi mettono nelle condizioni per, volentieri.
Penso che non si improvvisi da un giorno all'altro la didattica a distanza, che ci sia bisogno di un minimo di preparazione e coordinamento.
Vabbè, vediamo che succede...
Carlo8002020- Messaggi : 428
Data d'iscrizione : 14.01.20
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
[quote="pasqui74"]La nostra scuola si è attivata martedì contattando Spaggiari, da oggi abbiamo le aule virtuali attive e domani e venerdì mattina dipartimenti per accordarci(spostati dovevano iniziare oggi pom). Però da noi martedì di vociferava di chiusura per aumento di casi in zona.[/quote]
Ecco, questo già è diverso, la scuola che organizza e mette nelle condizioni per...Non che ognuno fa da sé senza programmazione e coordinamento (ricordando tanto la gestione politica dell'emergenza...)
Ecco, questo già è diverso, la scuola che organizza e mette nelle condizioni per...Non che ognuno fa da sé senza programmazione e coordinamento (ricordando tanto la gestione politica dell'emergenza...)
Carlo8002020- Messaggi : 428
Data d'iscrizione : 14.01.20
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
[quote="Fuffodidattico"][quote="pasqui74"]La nostra scuola si è attivata martedì contattando Spaggiari, da oggi abbiamo le aule virtuali attive e domani e venerdì mattina dipartimenti per accordarci(spostati dovevano iniziare oggi pom). Però da noi martedì di vociferava di chiusura per aumento di casi in zona.[/quote]
Riunioni di dipartimento? E com'è possibile, non c'è il divieto di assembramento?[/quote]
Non c'è un divieto esplicito di assembramento di fascista memoria. Formalmente le libertà individuali sono salvaguardate. Sono state sospese, rinviate, una serie di situazione che indirettamente portano ad assembramenti. Le riunioni di dipartimento ed altre attività funzionali portano ad assembramenti giocoforza le scuole le sospenderanno per la tutela della salute pubblica, bene primario in questo caso (parafrasando ubi maior minor cessat).
Riunioni di dipartimento? E com'è possibile, non c'è il divieto di assembramento?[/quote]
Non c'è un divieto esplicito di assembramento di fascista memoria. Formalmente le libertà individuali sono salvaguardate. Sono state sospese, rinviate, una serie di situazione che indirettamente portano ad assembramenti. Le riunioni di dipartimento ed altre attività funzionali portano ad assembramenti giocoforza le scuole le sospenderanno per la tutela della salute pubblica, bene primario in questo caso (parafrasando ubi maior minor cessat).
Ultima modifica di franco71 il Mer Mar 04, 2020 11:30 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6378
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
[quote="itto64"][quote="eragon"][quote="knembo"]Buonasera a tutti
Appurato che ci sia la sospensione delle attività didattiche nella mia zona e non la chiusura devo presentarmi a scuola lunedì prossimo per sostenere il ricevimento genitori? Si sono prenotati tramite registro elettronico i genitori di due miei alunni. Ovvero la sospensione delle attività didattiche sospende anche il ricevimento genitori?
Grazie[/quote]
Ma certo che no, avrai pure tu diritto a tutelare la tua salute![/quote]
Scusate: ma perchè il docente avrebbe diritto di tutelare la sua salute non ricevendo 2 genitori ed io che faccio sportello in segreteria mi dovrei confrontare con una moltitudine di avventori che vengono per pratiche di ufficio ??[/quote]
Grazie per i contributi di tutti. Mi sembra di capire che alcune scuole hanno sospeso i colloqui e altre no. Evidentemente anche a livello dirigenziale ci sono diverse interpretazioni lasciate alla singola scuola. Chiaramente non si tratta di tutelare la salute del docente e mia in particolare e non del personale ATA. La cosa che ritengo importante è la salute pubblica. Personalmente in questa settimana e mezza mi sono autoisolato e in via precauzionale ho limitato i contatti sociali. Chiaramente insegno in una zona "calda". Comunque domani sento la mia scuola. Saluti
Appurato che ci sia la sospensione delle attività didattiche nella mia zona e non la chiusura devo presentarmi a scuola lunedì prossimo per sostenere il ricevimento genitori? Si sono prenotati tramite registro elettronico i genitori di due miei alunni. Ovvero la sospensione delle attività didattiche sospende anche il ricevimento genitori?
Grazie[/quote]
Ma certo che no, avrai pure tu diritto a tutelare la tua salute![/quote]
Scusate: ma perchè il docente avrebbe diritto di tutelare la sua salute non ricevendo 2 genitori ed io che faccio sportello in segreteria mi dovrei confrontare con una moltitudine di avventori che vengono per pratiche di ufficio ??[/quote]
Grazie per i contributi di tutti. Mi sembra di capire che alcune scuole hanno sospeso i colloqui e altre no. Evidentemente anche a livello dirigenziale ci sono diverse interpretazioni lasciate alla singola scuola. Chiaramente non si tratta di tutelare la salute del docente e mia in particolare e non del personale ATA. La cosa che ritengo importante è la salute pubblica. Personalmente in questa settimana e mezza mi sono autoisolato e in via precauzionale ho limitato i contatti sociali. Chiaramente insegno in una zona "calda". Comunque domani sento la mia scuola. Saluti
Ultima modifica di knembo il Mer Mar 04, 2020 11:28 pm, modificato 1 volta
knembo- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 26.08.11
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
[quote="Dec"]E vi parlate con il microfono?[/quote]
La distanza di un metro gli uni dagli altri non impedirebbe un consiglio di classe, né renderebbe necessario l'uso di microfoni. Detto questo, ho fatto un esempio per aiutare a capire il concetto a chi aveva posto la domanda. Trovo assolutamente fuori luogo e fuori topic le tue battute, tra l'altro infantili. Mi hai puntata, tu solo sai il perché. Questa è l'ultima risposta che ti do, da ora in poi per me sei un fantasma su questo forum, dove mi sono sempre comportata con grande educazione e rispetto. Qualcuno dovrebbe rivedere il tuo ruolo, mia personale opinione. Aloha
La distanza di un metro gli uni dagli altri non impedirebbe un consiglio di classe, né renderebbe necessario l'uso di microfoni. Detto questo, ho fatto un esempio per aiutare a capire il concetto a chi aveva posto la domanda. Trovo assolutamente fuori luogo e fuori topic le tue battute, tra l'altro infantili. Mi hai puntata, tu solo sai il perché. Questa è l'ultima risposta che ti do, da ora in poi per me sei un fantasma su questo forum, dove mi sono sempre comportata con grande educazione e rispetto. Qualcuno dovrebbe rivedere il tuo ruolo, mia personale opinione. Aloha
jacaranda- Messaggi : 1443
Data d'iscrizione : 24.09.12
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
Si procede per tentativi. Trattandosi di una siatuazione nuova per tutti, inclusi gli scienziati e i medici, non si hanno protocolli standard da seguire.
La sospensione delle attività didattiche pare sia stata adottata pure in Giappone con dei risultati. Alla fine della fiera l'obiettivo è limitare il più possibile gli spostamenti e i contatti tra i cittadini. Il limite secondo me è dato dal fatto che 10 giorni di chiusura non risolvono niente, ci vorrebbe molto più tempo.
In Cina hanno adottato misure che qui da noi sarebbero improponibili e stanno ancora lì a combattere...
La sospensione delle attività didattiche pare sia stata adottata pure in Giappone con dei risultati. Alla fine della fiera l'obiettivo è limitare il più possibile gli spostamenti e i contatti tra i cittadini. Il limite secondo me è dato dal fatto che 10 giorni di chiusura non risolvono niente, ci vorrebbe molto più tempo.
In Cina hanno adottato misure che qui da noi sarebbero improponibili e stanno ancora lì a combattere...
Carlo8002020- Messaggi : 428
Data d'iscrizione : 14.01.20
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
[quote="Carlo8002020"]Sul gruppo whatsapp della mia scuola ci sono colleghi che parlano già di organizzare la didattica a distanza in maniera autonoma, cioè ogni docente per sé.
Io francamente non saprei da dove cominciare, non ho mai fatto didattica a distanza e non conosco affatto le piattaforme utili per farla. In più sono da poco arrivato nell'istituto e non ho modo di contattare i ragazzi per accordarmi su tempi e modi (magari altri colleghi hanno mail o altri canali comunicativi, io no).
Ora, dato tutto ciò, mi chiedo: c'è qualche obbligo in questo senso? Non dovrebbe essere eventualmente la scuola a dare indicazioni in merito e, se ritiene opportuno attivare la didattica a distanza, fornire anche gli strumenti idonei per esercitarla? Chi non l'ha mai fatta come fa? Impara da un giorno all'altro a usare questi strumenti?
Sono preoccupato, avrei preferito mille volte le.scuole aperte.[/quote]
La didattica a distanza al momento è solo consigliata, non è obbligatoria. Non ti preoccupare
Io francamente non saprei da dove cominciare, non ho mai fatto didattica a distanza e non conosco affatto le piattaforme utili per farla. In più sono da poco arrivato nell'istituto e non ho modo di contattare i ragazzi per accordarmi su tempi e modi (magari altri colleghi hanno mail o altri canali comunicativi, io no).
Ora, dato tutto ciò, mi chiedo: c'è qualche obbligo in questo senso? Non dovrebbe essere eventualmente la scuola a dare indicazioni in merito e, se ritiene opportuno attivare la didattica a distanza, fornire anche gli strumenti idonei per esercitarla? Chi non l'ha mai fatta come fa? Impara da un giorno all'altro a usare questi strumenti?
Sono preoccupato, avrei preferito mille volte le.scuole aperte.[/quote]
La didattica a distanza al momento è solo consigliata, non è obbligatoria. Non ti preoccupare
jacaranda- Messaggi : 1443
Data d'iscrizione : 24.09.12
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
[quote="itto64"][quote="eragon"][quote="knembo"]Buonasera a tutti
Appurato che ci sia la sospensione delle attività didattiche nella mia zona e non la chiusura devo presentarmi a scuola lunedì prossimo per sostenere il ricevimento genitori? Si sono prenotati tramite registro elettronico i genitori di due miei alunni. Ovvero la sospensione delle attività didattiche sospende anche il ricevimento genitori?
Grazie[/quote]
Ma certo che no, avrai pure tu diritto a tutelare la tua salute![/quote]
Scusate: ma perchè il docente avrebbe diritto di tutelare la sua salute non ricevendo 2 genitori ed io che faccio sportello in segreteria mi dovrei confrontare con una moltitudine di avventori che vengono per pratiche di ufficio ??[/quote]
Basta ricevere solo per appuntamento. Nella mia scuola non hanno sospeso i ricevimenti (anche se io al momento non ho nessun genitore prenotato), ma si entra a scuola solo con appuntamento, sia con i docenti che con la segreteria.
Appurato che ci sia la sospensione delle attività didattiche nella mia zona e non la chiusura devo presentarmi a scuola lunedì prossimo per sostenere il ricevimento genitori? Si sono prenotati tramite registro elettronico i genitori di due miei alunni. Ovvero la sospensione delle attività didattiche sospende anche il ricevimento genitori?
Grazie[/quote]
Ma certo che no, avrai pure tu diritto a tutelare la tua salute![/quote]
Scusate: ma perchè il docente avrebbe diritto di tutelare la sua salute non ricevendo 2 genitori ed io che faccio sportello in segreteria mi dovrei confrontare con una moltitudine di avventori che vengono per pratiche di ufficio ??[/quote]
Basta ricevere solo per appuntamento. Nella mia scuola non hanno sospeso i ricevimenti (anche se io al momento non ho nessun genitore prenotato), ma si entra a scuola solo con appuntamento, sia con i docenti che con la segreteria.
Nadie- Messaggi : 118
Data d'iscrizione : 04.09.16
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
Ebbene...ci siamo arrivati. Solo qualche giorno fa sembrava cosa improbabile: chiusura o sospensione delle lezioni in tutto il paese.
Non ci sarebbe nulla di irrimediabile, anche stando fermi per una settimana o due, e se così non è, è solo perché cade in un periodo in cui lo studio dovrebbe piuttosto intensificarsi, per la preparazione all'esame finale, senza considerare l'Invalsi alle porte...
Io farò come suggerisce franco. La didattica a distanza non si improvvisa, se non come diversivo...quantomeno dovremmo prevedere qualche prova a livello di Istituto, per poterla poi utilizzare a livello istituzionale...altrimenti io non mi sento per nulla in difetto se non l'ho mai usata, visto che non sussisteva alcun obbligo, ma era lasciata alla libera iniziativa del docente.
Magari in futuro si farà così, per ovviare a necessità di questa natura, ma per ora non mi preoccupo eccessivamente.
Non mi si può chiedere di utilizzarla di punto in bianco, se neppure abbiamo sufficiente tecnologia a scuola. Figuriamoci.
Non ci sarebbe nulla di irrimediabile, anche stando fermi per una settimana o due, e se così non è, è solo perché cade in un periodo in cui lo studio dovrebbe piuttosto intensificarsi, per la preparazione all'esame finale, senza considerare l'Invalsi alle porte...
Io farò come suggerisce franco. La didattica a distanza non si improvvisa, se non come diversivo...quantomeno dovremmo prevedere qualche prova a livello di Istituto, per poterla poi utilizzare a livello istituzionale...altrimenti io non mi sento per nulla in difetto se non l'ho mai usata, visto che non sussisteva alcun obbligo, ma era lasciata alla libera iniziativa del docente.
Magari in futuro si farà così, per ovviare a necessità di questa natura, ma per ora non mi preoccupo eccessivamente.
Non mi si può chiedere di utilizzarla di punto in bianco, se neppure abbiamo sufficiente tecnologia a scuola. Figuriamoci.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Scuole chiuse da domani 5 marzo in tutta Italia!
[quote="Carlo8002020"][quote="peadp"]Dovrebbe essere la scuola. Poi per una settimana di lezioni saltate non tutti faranno partire la didattica a distanza.
[/quote]
Appunto, dovrebbe essere la scuola a "imporre" eventualmente ai ragazzi dalle ore 8 alle ore 13 (la butto lì) di seguire le lezioni attraverso la piattaforma x come se si stesse a scuola, con le varie lezioni dei vari docenti. Questo però presuppone che tutti abbiano accesso alla piattaforma (sempre che esista una cosa del genere, tipo classe virtuale. Magari mi sbaglio e didattica a distanza vuol dire altro e la mia ignoranza non mi permette di capirlo), ma soprattutto che tutti sappiano usarla, cosa, mi pare, nient'affatto scontata (né per i docenti né per i ragazzi). Io non saprei da dove cominciare e sospetto anche parecchi alunni, per questo mi preoccupa la piega che sta prendendo la questione...ognuno si muove da sé, qualcuno ha scritto:"Io da domani comincio..."
Non vorrei ci ritrovassimo pure nella condizione d'essere accusati di non avere fatto il nostro lavoro. Se mi mettono nelle condizioni per, volentieri.
Penso che non si improvvisi da un giorno all'altro la didattica a distanza, che ci sia bisogno di un minimo di preparazione e coordinamento.
Vabbè, vediamo che succede...
[/quote]
Direi più che altro che questo presupporrebbe un collegio docenti a brevissimo giro che stabilisca modalità e canali dopo ampio confronto (che finirebbe prevedibilmente con un generalizzato rifiuto per ragioni note che non imputo certo ai docenti)...
per la didattica a distanza non serve che gli alunni si presentino in orario, pretesa impossibile anche considerando che vista la dinamica della chiusura, le difficoltà delle famiglie sono già molte e i ragazzini verranno verosimilmente smistati tra parenti e mandati in contadi vari.
La situazione è eccezionale e accalorarsi alla ricerca della soluzione didattica ottimale mi pare alquanto ozioso, chi si muove da sé evidentemente sa come fare o magari tenterà di farlo, che danno potrà mai fare durante una epidemia? Qui si misura anche la capacità del sistema di istruzione e degli insegnanti di rispondere a un’emergenza attivando le proprie risorse didattiche, siamo nel bel mezzo di un evento eccezionale e imprevedibile, ovvio che l’optimum non è nelle aspettative di nessuno, mentre francamente una qualche risposta forse si.
P. S. Se hai l’esigenza di contattare i rappresentanti e, mi pare di capire, hai spiaggiari, trovi il numero sulla scheda dell’alunno del registro elettronico
[/quote]
Appunto, dovrebbe essere la scuola a "imporre" eventualmente ai ragazzi dalle ore 8 alle ore 13 (la butto lì) di seguire le lezioni attraverso la piattaforma x come se si stesse a scuola, con le varie lezioni dei vari docenti. Questo però presuppone che tutti abbiano accesso alla piattaforma (sempre che esista una cosa del genere, tipo classe virtuale. Magari mi sbaglio e didattica a distanza vuol dire altro e la mia ignoranza non mi permette di capirlo), ma soprattutto che tutti sappiano usarla, cosa, mi pare, nient'affatto scontata (né per i docenti né per i ragazzi). Io non saprei da dove cominciare e sospetto anche parecchi alunni, per questo mi preoccupa la piega che sta prendendo la questione...ognuno si muove da sé, qualcuno ha scritto:"Io da domani comincio..."
Non vorrei ci ritrovassimo pure nella condizione d'essere accusati di non avere fatto il nostro lavoro. Se mi mettono nelle condizioni per, volentieri.
Penso che non si improvvisi da un giorno all'altro la didattica a distanza, che ci sia bisogno di un minimo di preparazione e coordinamento.
Vabbè, vediamo che succede...
[/quote]
Direi più che altro che questo presupporrebbe un collegio docenti a brevissimo giro che stabilisca modalità e canali dopo ampio confronto (che finirebbe prevedibilmente con un generalizzato rifiuto per ragioni note che non imputo certo ai docenti)...
per la didattica a distanza non serve che gli alunni si presentino in orario, pretesa impossibile anche considerando che vista la dinamica della chiusura, le difficoltà delle famiglie sono già molte e i ragazzini verranno verosimilmente smistati tra parenti e mandati in contadi vari.
La situazione è eccezionale e accalorarsi alla ricerca della soluzione didattica ottimale mi pare alquanto ozioso, chi si muove da sé evidentemente sa come fare o magari tenterà di farlo, che danno potrà mai fare durante una epidemia? Qui si misura anche la capacità del sistema di istruzione e degli insegnanti di rispondere a un’emergenza attivando le proprie risorse didattiche, siamo nel bel mezzo di un evento eccezionale e imprevedibile, ovvio che l’optimum non è nelle aspettative di nessuno, mentre francamente una qualche risposta forse si.
P. S. Se hai l’esigenza di contattare i rappresentanti e, mi pare di capire, hai spiaggiari, trovi il numero sulla scheda dell’alunno del registro elettronico
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 4 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dubbi su ricostruzione di carriera
» Giorni di permesso non retribuito e zona rossa
» quale permesso per il vaccino?
» Misure sulla scuola nel nuovo dpcm
» Assistente tecnico
» proposta di accettazione nomina asilo nido
» Servizio militare di leva
» Vaccino covid