Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
Se uno non consegna un compito a scuola gli posso mettere anche un brutto voto, ma possiamo farlo con la didattica online? In generale vedo che rispondo tutti molto bene, ma ovviamente ci sono sempre quelli che se ne fregano e accampano scuse, come li si valuta?
hypernova- Messaggi : 1581
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
la pensavo come te quota... eppure davanti ai primi compiti che mi sono arrivati via mail mi sono accorta che i ragazzini chiedevano feedback! i ragazzini vogliono che venga dato un valore a loro lavoro e in fondo non è nemmeno così tanto sbagliato
Parlo di un riassunto di arte scritto sul quaderno e fotografato ... parlo di un disegno ...comunque loro il lavoro l'hanno fatto e vogliono qualcosa in cambio: il voto! Io i voti li sto dando. Un po' gonfiati, un po' tenendo conto della qualità fotografica sicuramente peggiorativa... È un piccolo ritorno alla normalità. Serve a loro, serve a noi.
Parlo di un riassunto di arte scritto sul quaderno e fotografato ... parlo di un disegno ...comunque loro il lavoro l'hanno fatto e vogliono qualcosa in cambio: il voto! Io i voti li sto dando. Un po' gonfiati, un po' tenendo conto della qualità fotografica sicuramente peggiorativa... È un piccolo ritorno alla normalità. Serve a loro, serve a noi.
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
Io i voti a chi mi consegna li metto eccome, ci mancherebbe..., il punto è a chi NON consegna, solitamente io metto un 4, ma sinceramente non mi sento di tanto di farlo adesso. Solo che poi chi ha consegnato potrebbe dire: perché io ho dovuto lavorare e l’altro ha potuto non fare?
hypernova- Messaggi : 1581
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
Si potrebbe dire che chi non consegna determinate cose adesso avrà una verifica supplementare al rientro a scuola, per valutare se anche loro hanno appreso quanto i compagni. Vedi come rispondono.
Ellie*- Messaggi : 424
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
Io sto andando avanti con questa modalità a distanza ormai da due settimane, tuttavia non ho messo nessun voto; non vedo come si possa conciliare l'attribuzione di un voto in un registro elettronico ufficiale con il fatto che la Didattica è sospesa; non avremmo più nessuna possibilità di dare insufficienze perchè qualunque insufficienza sul tabellone di Giugno porterebbe a un ovvio ricorso. Io le farò al ritorno, quando tutto il macello sarà terminato, a costo di passare tutti i giorni di Maggio a correggere verifiche: a quel punto le insufficienze saranno voti ufficiali a prova di qualunque ricorso.
elirpe- Messaggi : 1045
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
Io ho proprio detto che a chi non consegna metto 3.....mi hanno consegnato tutti con 1 gg di anticipo, anche perche' molti mi dicono che si annoiano a casa quindi son contenti di aver qualcosa da fare. Do anche da rispondere a domande con registrazione di audio, valuto anche quelle perche' si sente se leggono o sono loro ad organizzare il discorso.....ci sono stati audio esilaranti
donadoni- Messaggi : 2524
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
@ Elirpe: Sarebbe un ottimo sistema, se non fosse che non credo proprio che nel giro di un paio di mesi la situazione tornerà alla normalità. Guardando alla zona più colpita della Cina, stanno rallentando i contagi solo adesso, dopo 3 mesi, e continuano comunque ad avere parecchi morti.
Il punto infatti è che si rischia il ricorso a mettere delle insufficienze.
Il punto infatti è che si rischia il ricorso a mettere delle insufficienze.
hypernova- Messaggi : 1581
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
Da me la dirigenza, con apposito comunicato, ha precisato che nella didattica a distanza non è contemplata alcuna forma di verifica degli apprendimenti e che non possono essere formulati in alcuna forma giudizi validi ai fini della valutazione.
Gioco, partita, incontro.
Gioco, partita, incontro.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
Da noi è uscita una circolare ma è tutto molto vago
hypernova- Messaggi : 1581
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
Se se ne fregano,peggio per loro,al momento opportuno si vedrà.
Se tutto si limita a questi pochi giorni,poco più di una settimana,tutto si risolverà interrogandoli in classe al rientro,se invece la cosa dovesse protrarsi allora si porrà il problema della valutazione,al quale non so dare una risposta perchè come dicevo nell'altro topic non si può valutare a distanza,anche le università online prevedono comunque che gli esami si facciano in presenza,e ci mancherebbe altro,tu assegni un compito e ti viene restituito e chi ti garantisce che lo ha fatto il tuo studente?
Se tutto si limita a questi pochi giorni,poco più di una settimana,tutto si risolverà interrogandoli in classe al rientro,se invece la cosa dovesse protrarsi allora si porrà il problema della valutazione,al quale non so dare una risposta perchè come dicevo nell'altro topic non si può valutare a distanza,anche le università online prevedono comunque che gli esami si facciano in presenza,e ci mancherebbe altro,tu assegni un compito e ti viene restituito e chi ti garantisce che lo ha fatto il tuo studente?
Ospite- Ospite
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
[quote="Cozza"]la pensavo come te quota... eppure davanti ai primi compiti che mi sono arrivati via mail mi sono accorta che i ragazzini chiedevano feedback! i ragazzini vogliono che venga dato un valore a loro lavoro e in fondo non è nemmeno così tanto sbagliato
Parlo di un riassunto di arte scritto sul quaderno e fotografato ... parlo di un disegno ...comunque loro il lavoro l'hanno fatto e vogliono qualcosa in cambio: il voto! Io i voti li sto dando. Un po' gonfiati, un po' tenendo conto della qualità fotografica sicuramente peggiorativa... È un piccolo ritorno alla normalità. Serve a loro, serve a noi.[/quote]
Serve per farli lavorare certo, e a te per essere più credibile come insegnante, ma non è detto che, alla fine della fiera, quei voti poi te li vadano a convalidare...basta una circolare ministeriale che li rende inefficaci, e il piatto è servito.
Bisogna considerare il fatto che tutte le iniziative prese autonomamente, in questi giorni convulsi, possono aver valore solo temporaneo.
A me preoccupa invece il futuro, perché da questa esperienza non ne usciremo indenni, in primis la scuola. quasi quasi mi vien da parlare come il dolciniano della fase 1, quello complottista ;-)
Parlo di un riassunto di arte scritto sul quaderno e fotografato ... parlo di un disegno ...comunque loro il lavoro l'hanno fatto e vogliono qualcosa in cambio: il voto! Io i voti li sto dando. Un po' gonfiati, un po' tenendo conto della qualità fotografica sicuramente peggiorativa... È un piccolo ritorno alla normalità. Serve a loro, serve a noi.[/quote]
Serve per farli lavorare certo, e a te per essere più credibile come insegnante, ma non è detto che, alla fine della fiera, quei voti poi te li vadano a convalidare...basta una circolare ministeriale che li rende inefficaci, e il piatto è servito.
Bisogna considerare il fatto che tutte le iniziative prese autonomamente, in questi giorni convulsi, possono aver valore solo temporaneo.
A me preoccupa invece il futuro, perché da questa esperienza non ne usciremo indenni, in primis la scuola. quasi quasi mi vien da parlare come il dolciniano della fase 1, quello complottista ;-)
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
io dovrò consegnare al ds una relazione sull'attività svolta e dirò chi ha lavorato e come. Però da me stanno lavorando bene o male tutti, ma io sono in un liceo però :-)
Disillusa- Messaggi : 9281
Data d'iscrizione : 01.05.11
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
Onestamente io ho 6 valutazioni da settembre a febbraio, più la verifica del recupero del trimestre. Posso anche valutare per quello che ho visto fino a questo momento e il resto del programma sarà valutato l'anno prossimo.
Certo che chi ha un voto per il primo periodo e poi più nulla, come succedeva nell'istituto in cui lavoravo l'anno scorso, difficilmente potrà dare valutazioni negative.
Per i miei alunni che hanno 5, 6 o 7 voti insufficienti direi che l'anno è già negativo indipendentemente da questa interruzione. O volevano recuperare tutto a maggio?
Certo che chi ha un voto per il primo periodo e poi più nulla, come succedeva nell'istituto in cui lavoravo l'anno scorso, difficilmente potrà dare valutazioni negative.
Per i miei alunni che hanno 5, 6 o 7 voti insufficienti direi che l'anno è già negativo indipendentemente da questa interruzione. O volevano recuperare tutto a maggio?
JaneEyre- Messaggi : 1963
Data d'iscrizione : 25.11.11
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
Temo si vada verso una promozione erga omnes, per decreto.
Mi ricorda il film "Notte prima degli esami"...quando si era sparsa la voce che gli esami di maturità fossero stati annullati, e tutti festeggiavano in strada ;-)
Mi ricorda il film "Notte prima degli esami"...quando si era sparsa la voce che gli esami di maturità fossero stati annullati, e tutti festeggiavano in strada ;-)
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
Assurdo. Alcuni dei miei studenti di prima non possono assolutamente affrontare il programma di seconda e vanno riorientati.
JaneEyre- Messaggi : 1963
Data d'iscrizione : 25.11.11
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
Io sto mettendo dei voti a chi ha lavorato, proprio per premiare l'impegno rispetto a chi non ha fatto nulla e sono tanti……...
Scuola70- Messaggi : 1323
Data d'iscrizione : 28.02.14
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
A voi risulta che gli alunni abbiano l'obbligo di una connessione internet?
Ok, divertitevi pure con le valutazioni su lavori inviati in questo modo ma pensare che questa sia una valutazione che reggerebbe ad un ricorso è pura follia. Divertitevi, poi il DS a fine anno vi dirà cosa fare!
Ok, divertitevi pure con le valutazioni su lavori inviati in questo modo ma pensare che questa sia una valutazione che reggerebbe ad un ricorso è pura follia. Divertitevi, poi il DS a fine anno vi dirà cosa fare!
eragon- Messaggi : 1044
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
[quote="Scuola70"]Io sto mettendo dei voti a chi ha lavorato, proprio per premiare l'impegno rispetto a chi non ha fatto nulla e sono tanti……...[/quote]
E come fai a sapere se le esercitazioni le hanno fatte da soli, o se le sono fatte svolgere dall'insegnante di ripetizioni private in nero, o se le hanno fatte in gruppo e se le sono passate tra di loro?
E come fai a sapere se le esercitazioni le hanno fatte da soli, o se le sono fatte svolgere dall'insegnante di ripetizioni private in nero, o se le hanno fatte in gruppo e se le sono passate tra di loro?
paniscus_2.1- Messaggi : 3887
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
La didattica a distanza, per come mediamente congegnata in questo frangente, serve a garantire il diritto all'istruzione non il dovere all'apprendimento. E' discutibile anche, ad un eventuale rientro, fare direttamente delle verifiche sugli argomenti consegnati perchè si potrebbe obiettare che non ci sia stata un'effettiva spiegazione o questa sia risultata non chiara.
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
[quote="elirpe"]Io sto andando avanti con questa modalità a distanza ormai da due settimane, tuttavia non ho messo nessun voto; non vedo come si possa conciliare l'attribuzione di un voto in un registro elettronico ufficiale con il fatto che la Didattica è sospesa; non avremmo più nessuna possibilità di dare insufficienze perchè qualunque insufficienza sul tabellone di Giugno porterebbe a un ovvio ricorso. Io le farò al ritorno, quando tutto il macello sarà terminato, a costo di passare tutti i giorni di Maggio a correggere verifiche: a quel punto le insufficienze saranno voti ufficiali a prova di qualunque ricorso.[/quote]
tra l'altro è possibile valutare se noi non firmiamo il registro e poi come facciamo a fare verifiche su argomenti solo presentati a distanza?
in che ordine di scuola sei tu? superiori?
tra l'altro è possibile valutare se noi non firmiamo il registro e poi come facciamo a fare verifiche su argomenti solo presentati a distanza?
in che ordine di scuola sei tu? superiori?
Laura70- Messaggi : 3614
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Didattica online: e se gli alunni se ne fregano?
[quote="Scuola70"]Io sto mettendo dei voti a chi ha lavorato, proprio per premiare l'impegno rispetto a chi non ha fatto nulla e sono tanti……...[/quote]
si però gli altri non vengono penalizzati e per cui si potrebbe pensare che sono giustificati a non fare nulla...
si però gli altri non vengono penalizzati e per cui si potrebbe pensare che sono giustificati a non fare nulla...
Laura70- Messaggi : 3614
Data d'iscrizione : 28.09.09
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Ferie docenti in part-time
» Scuola aperta d'estate con ulteriore sfruttamento dei docenti ?
» Dichiarazione di aver indossato correttamente i dpi in caso di positività alunno
» Esame di Stato 2021
» Concorso ATA 2021
» Assistente tecnico
» Attestato di dattilografia e di qualifica professionale: (si valuta un solo attestato)
» I bambini NON sono così contagiosi