Ad ora, sulla mia classroom ci sono 49 iscritti, (gli stessi che da giorni sono gia iscritti al mio gruppo Facebook), e 3 o 4 genitori.
...su oltre 190 studenti delle mie classi..
Oggi per curiosità ho oltrepassato di nascosto il check point charlie e la cortina di ferro e mi sono intrufolato nel web dei ragazzi. Su alcuni siti di studenti girano voci che " non ci saranno più voti, non possono metterveli, vi devono promuovere per forza" e " scuole chiuse fino a giugno", " basta dire ai prof che non avete la connessione, non vi possono far fare nulla sti stxxzi ".
Insomma, come era prevedibile hanno annusato la furbata prima di noi e sono pronti a volgere la crisi a loro favore".
Mi immagino da lunedì i soliti 4-5 per classe a seguire e gli altri desaparecidos fino a data da destinarsi.
IN OGNI CASO sono fortemente propenso a credere che se la chiusura dovesse prolungarsi a lungo sarà impossibile bocciare qualcuno e sarà una pioggia di 6 politici a tutti....
PS. Nella mia scuola privacy fuori controllo peggio del virus : docenti che invitano altri docenti sui gruppi whatsapp dei ragazzi, genitori che scrivono ai docenti, docenti che scrivono agli studenti sui loro numeri personali...un casino. Poi vabbe per la patria e la didattica tutto va bene..
E meno male che il problema era il gruppo su Facebook....
» Naspi rifiutata
» RICOSTRUZIONE CARRIERA MAI FATTA
» congedo straordinario al 50%.
» Vaccino Lombardia: informazioni
» concorso straordinario abilitante
» Mobilità 2021
» Punteggio
» Difficoltà a registrarsi per la vaccinazione