Legalità delle comunicazioni su Whats App tra docenti.
Legalità delle comunicazioni su Whats App tra docenti.
Buongiorno,
vorrei avere una conferma / smentita di ciò che penso; nella mia scuola tutti i cdc stanno facendo gruppi Whats App per mantenere contatto con i docenti; io non voglio farvi parte e chiedo la seguente cosa: una comunicazione tra docenti fatta su Whats App ha un valore legale di qualche genere? Nel senso: eventuali linee comuni adottate tra docenti su questo genere di canale sono legalmente nulle vero?
Grazie e cari saluti
vorrei avere una conferma / smentita di ciò che penso; nella mia scuola tutti i cdc stanno facendo gruppi Whats App per mantenere contatto con i docenti; io non voglio farvi parte e chiedo la seguente cosa: una comunicazione tra docenti fatta su Whats App ha un valore legale di qualche genere? Nel senso: eventuali linee comuni adottate tra docenti su questo genere di canale sono legalmente nulle vero?
Grazie e cari saluti
elirpe- Messaggi : 1045
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Legalità delle comunicazioni su Whats App tra docenti.
[quote="elirpe"]Buongiorno,
vorrei avere una conferma / smentita di ciò che penso; ... una comunicazione tra docenti fatta su Whats App ha un valore legale di qualche genere? [/quote]
Certo che no. Le comunicazioni ufficiali sono solo quelle sul registro elettronico, WA a volte serve per avere la comunicazione subito, a scuola mia la lentezza in fatto di comunicazioni è abissale, a volte per sentirsi meno isolati, ma ognuno è liberissimo di non farne parte.
vorrei avere una conferma / smentita di ciò che penso; ... una comunicazione tra docenti fatta su Whats App ha un valore legale di qualche genere? [/quote]
Certo che no. Le comunicazioni ufficiali sono solo quelle sul registro elettronico, WA a volte serve per avere la comunicazione subito, a scuola mia la lentezza in fatto di comunicazioni è abissale, a volte per sentirsi meno isolati, ma ognuno è liberissimo di non farne parte.
@melia- Messaggi : 3598
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Legalità delle comunicazioni su Whats App tra docenti.
[quote="quota 100"]certo che lo è, ci mancherebbe, ma chi ne fa parte non deve affannarsi a mandare le comunicazioni a gigino gigetto pipino pipetto che non vogliono far parte della chat....vorrà dire che gigino gigetto pipino e pipetto se le andranno a leggere nella bacheca....[/quote]
Basta che vengano effettivamente messe sulla bacheca, e non che invece i colleghi si sentano a posto per averle mandare sul gruppo di whatsapp, dimenticandosi di chi non c'è.
Basta che vengano effettivamente messe sulla bacheca, e non che invece i colleghi si sentano a posto per averle mandare sul gruppo di whatsapp, dimenticandosi di chi non c'è.
paniscus_2.1- Messaggi : 3882
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Legalità delle comunicazioni su Whats App tra docenti.
Whatapp non sostituisce di certo le comunicazioni ufficiali tramite le Circolari che ora vengono diramate tramite i registri elettronici.
Mai accettato di andare a una riunione istituzionale (tipo Consiglio di Istituto oppure Contrattazione sindacale) se prima non vi fosse stata la convocazione ufficiale sul registro o in forma cartacea con tanto di protocollo della scuola.
Mai accettato di andare a una riunione istituzionale (tipo Consiglio di Istituto oppure Contrattazione sindacale) se prima non vi fosse stata la convocazione ufficiale sul registro o in forma cartacea con tanto di protocollo della scuola.
Mariagraz.- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 01.03.20
Re: Legalità delle comunicazioni su Whats App tra docenti.
Grazie a tutti e buona serata
elirpe- Messaggi : 1045
Data d'iscrizione : 02.08.17
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Scuola in zona arancione scuro ed in zona rossa
» Mobilità 2021
» Chiamata da gps materia/sostegno
» Arrivano meno supplenze in dad??
» info per grad interna
» Esiti concorso
» domande III ascia ATA aggiornamento
» conteggi 24 mesi ed eventuale permesso non retribuito con stacco del contratto