Nuova nota di istruzioni sulla base del nuovo DPCM dell’08 marzo 2020
Nuova nota di istruzioni sulla base del nuovo DPCM dell’08 marzo 2020
Scusate l'ignoranza ma la dicitura della nuova nota del MIUR:
"Per quanto riguarda le prestazioni dei collaboratori scolastici, il dirigente scolastico constatata l’avvenuta pulizia degli ambienti scolastici, limiterà il servizio alle sole ulteriori prestazioni necessarie non correlate alla presenza di allievi, attivando i contingenti minimi stabiliti nei contratti integrativi di istituto ai sensi della legge 146/90. Le predette prestazioni saranno rese, informata la RSU, attraverso turnazioni del personale";
come va interpetrata?
Si possono fare i turni?
E chi sta a casa deve dare giorni compensativi?
"Per quanto riguarda le prestazioni dei collaboratori scolastici, il dirigente scolastico constatata l’avvenuta pulizia degli ambienti scolastici, limiterà il servizio alle sole ulteriori prestazioni necessarie non correlate alla presenza di allievi, attivando i contingenti minimi stabiliti nei contratti integrativi di istituto ai sensi della legge 146/90. Le predette prestazioni saranno rese, informata la RSU, attraverso turnazioni del personale";
come va interpetrata?
Si possono fare i turni?
E chi sta a casa deve dare giorni compensativi?
Straprecaria- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 01.09.11
Re: Nuova nota di istruzioni sulla base del nuovo DPCM dell’08 marzo 2020
Il mio DS l'aveva intesa così, fatto sta che c'era una mezza ribellione tra gli ausiliari. Poi ha scoperto che almeno metà degli insegnanti andava a scuola per fare la didattica on line e ha dovuto desistere. A scuola abbiamo una connessione discreta, sicuramente migliore che quella a casa (siamo una scuola di campagna con insegnanti sparsi nei vari paesini) e per la didattica on line una connessione stabile e potente è fondamentale.
@melia- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Ma perchè si parla sempre di proroga addirittura all'anno successivo dell'aggiornamento della terza fascia ATA??
» DAD al 50%
» “Netiquette” e sanzioni disciplinari.
» Università telematica (inglese?) e insegnamento nelle scuole italiane
» Accredito doppio stipendio..?
» È obbligatorio redigere il Piano annuale delle attività ATA?
» Metodologie didattiche per l'Olocausto
» Quando esce la domanda inserito in prima fascia ata CS