didattica online
Pagina 8 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
didattica online
Promemoria primo messaggio :
Dirigente scolastico con circolare dispone che i docenti valutino le attività online degli studenti con voto sul registro e che rendicontino per iscritto le attività svolte online. Legale o illegale?
Dirigente scolastico con circolare dispone che i docenti valutino le attività online degli studenti con voto sul registro e che rendicontino per iscritto le attività svolte online. Legale o illegale?
puer2- Messaggi : 625
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: didattica online
[quote="arrubiu"]Sei tornato per fare questi interventi inutili? Non eri obbligato. [/quote]
Lui chi èèèèèèèèè?
Lui chi èèèèèèèèè?
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: didattica online
Come è misera la vita. Siamo passati dalle miracolose piattaforme all'indispensabile whatsapp.
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: didattica online
Sulle piattaforme esiste la chat. Considerato l'enorme tempo dedicato al pc, le richieste sono evase in tempi brevissimi.
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: didattica online
Io uso molto la chat di Classroom per grammatica: scrivo frasi o periodi, chiedo di fare l'analisi e correggo gli errori con loro. Molto più efficace e utile della mitica videolezione...
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: didattica online
Riposto qui, visto che mi è stato chiuso il post...
Buonasera,
sono una docente precaria di matematica in un istituto tecnico e svolgo la didattica online. Nella nostra scuola funziona che si fanno 4 ore al giorno di didattica online dalle 9 alle 13 secondo il nostro orario, ci fanno firmare il registro in cui dobbiamo indicare puntualmente cosa è stato svolto, dobbiamo segnare le assenze nelle nostre ore (anche se i giorni compaiono come no lezione). Ci sono però docenti che non fanno didattica online per il loro tipo di orario (magari avevano la prima ora, la sesta o il pomeriggio) oppure per il tipo di materia (laboratori, ginnastica, religione, alternativa...) altri che non la fanno e si limitano a scrivere le pagine da studiare sul registro elettronico.
Chiaramente tutte queste persone continuano a prendere lo stipendio. Mi faccio un discreto mazzo per preparare tutte le slide che scrivo con Beamer di Latex, uso Classroom, kahoot!, Mathcha, Desmos, Geogebra, preparo le verifiche con i moduli google...Mi chiedo è giusto tutto questo?
In più mi sento anche vessata dalla vicepreside (pure lei di matematica) che vuole che io faccia lezione come dice lei, dice che il preside ha detto di non scrivere i voti sul registro (cosa non vera) e continua a rompere insieme al suo gruppo di lecchini...
Vorrei capire se a un certo punto decidessi di non fare più videolezioni cosa accadrebbe?
Grazie
Buonasera,
sono una docente precaria di matematica in un istituto tecnico e svolgo la didattica online. Nella nostra scuola funziona che si fanno 4 ore al giorno di didattica online dalle 9 alle 13 secondo il nostro orario, ci fanno firmare il registro in cui dobbiamo indicare puntualmente cosa è stato svolto, dobbiamo segnare le assenze nelle nostre ore (anche se i giorni compaiono come no lezione). Ci sono però docenti che non fanno didattica online per il loro tipo di orario (magari avevano la prima ora, la sesta o il pomeriggio) oppure per il tipo di materia (laboratori, ginnastica, religione, alternativa...) altri che non la fanno e si limitano a scrivere le pagine da studiare sul registro elettronico.
Chiaramente tutte queste persone continuano a prendere lo stipendio. Mi faccio un discreto mazzo per preparare tutte le slide che scrivo con Beamer di Latex, uso Classroom, kahoot!, Mathcha, Desmos, Geogebra, preparo le verifiche con i moduli google...Mi chiedo è giusto tutto questo?
In più mi sento anche vessata dalla vicepreside (pure lei di matematica) che vuole che io faccia lezione come dice lei, dice che il preside ha detto di non scrivere i voti sul registro (cosa non vera) e continua a rompere insieme al suo gruppo di lecchini...
Vorrei capire se a un certo punto decidessi di non fare più videolezioni cosa accadrebbe?
Grazie
tit.for.tat- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 01.07.17
Re: didattica online
[quote="mattopris"]Io uso molto la chat di Classroom per grammatica: scrivo frasi o periodi, chiedo di fare l'analisi e correggo gli errori con loro. Molto più efficace e utile della mitica videolezione...[/quote]
faccio la stessa cosa anche io per la grammatica: mi conforti!
faccio la stessa cosa anche io per la grammatica: mi conforti!
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: didattica online
Come fai a correggere gli errori con loro se non fai videolezioni?
Laura70- Messaggi : 3613
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: didattica online
Faccio una chat: propongo una frase; poi o indico chi deve scrivere l'analisi, o lascio che più di uno di loro scriva la sua; quindi, se noto errori, lo faccio presente, li correggo e li spiego.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: didattica online
[quote="Laura70"]Come fai a correggere gli errori con loro se non fai videolezioni?[/quote]
in chat: scrivono l'analisi che io propongo e correggo via via.
Lezione in sincrono. Trovo anche io che stare in chat per le esercitazioni crea confusione, non si sente, ci si distrae. In chat invece si lavora sullo scritto. Parlo di grammatica, per spiegare storia naturalmente è tutta un'altra storia
in chat: scrivono l'analisi che io propongo e correggo via via.
Lezione in sincrono. Trovo anche io che stare in chat per le esercitazioni crea confusione, non si sente, ci si distrae. In chat invece si lavora sullo scritto. Parlo di grammatica, per spiegare storia naturalmente è tutta un'altra storia
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: didattica online
[quote="mattopris"]Faccio una chat: propongo una frase; poi o indico chi deve scrivere l'analisi, o lascio che più di uno di loro scriva la sua; quindi, se noto errori, lo faccio presente, li correggo e li spiego.[/quote]
faccio anche io esattamente così
faccio anche io esattamente così
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: didattica online
Noi tutto...classroom, videolezioni, ecc...aarghhh
Laura70- Messaggi : 3613
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: didattica online
[quote="franco71"]Come è misera la vita. Siamo passati dalle miracolose piattaforme all'indispensabile whatsapp.[/quote]
già...insuperabile come il tonno, dicono...ecco perché non hanno dovuto faticare per niente per renderci dipendenti dal mezzo (renderli, dovrei dire, per la verità).
Che bellini che siamo, tutti conquistati e sorridenti...poi però a parlare di pecore, eh, no, mica è quello che si intende...naaa, è sempre altro, chi usa whatsssss &co, è piuttosto cool, anzi "sc-h-ool", di questi tempi.
già...insuperabile come il tonno, dicono...ecco perché non hanno dovuto faticare per niente per renderci dipendenti dal mezzo (renderli, dovrei dire, per la verità).
Che bellini che siamo, tutti conquistati e sorridenti...poi però a parlare di pecore, eh, no, mica è quello che si intende...naaa, è sempre altro, chi usa whatsssss &co, è piuttosto cool, anzi "sc-h-ool", di questi tempi.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Pagina 8 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 8 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» L'ingiustizia del vincolo triennale
» Genitore insegnante e figlio a scuola
» Part time e art 36
» sostituzione collega di sostegno
» Scuola in zona arancione scuro ed in zona rossa
» Mobilità 2021
» Visita medica specialistica
» Mobilità assistenti tecnici primo ciclo