Tutelare la propria privacy su Meet
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Tutelare la propria privacy su Meet
Promemoria primo messaggio :
Buonasera,
nella nostra scuola è consigliato l'uso di Meet; vorrei sapere da chi conosce il programma se questo funziona anche spegnendo la web cam, mantenendo solo l'audio e invitando i ragazzi a fare altrettanto.
Buonasera,
nella nostra scuola è consigliato l'uso di Meet; vorrei sapere da chi conosce il programma se questo funziona anche spegnendo la web cam, mantenendo solo l'audio e invitando i ragazzi a fare altrettanto.
elirpe- Messaggi : 1044
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
Meet permette di registrare le lezioni sono nella versione "enteprise", se ho letto bene.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24945
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
Volevo chiedere in che modo assegnate i compiti, date un file word, uguale per tutti, da compilare e riconsegnare? Oppure gli studenti possono spedirvi un loro file compilato ex novo?
Chiedo perchè uso openoffice e mi è capitato nella lettura con word di avere problemi di formattazione.
Chiedo perchè uso openoffice e mi è capitato nella lettura con word di avere problemi di formattazione.
franco71- Messaggi : 6375
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
[quote="Earnest"]...videolezione (presentazione + audio) preregistrata...[/quote]
Cosa utilizzeresti per fare la presentazione audio/video preregistrata da condividere successivamente?
Grazie
Cosa utilizzeresti per fare la presentazione audio/video preregistrata da condividere successivamente?
Grazie
visualdrome- Messaggi : 642
Data d'iscrizione : 25.09.11
Località : Toscana
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
[quote="visualdrome"][quote="Earnest"]...videolezione (presentazione + audio) preregistrata...[/quote]
Cosa utilizzeresti per fare la presentazione audio/video preregistrata da condividere successivamente?
Grazie[/quote]
Ho visto i video, brevi e molto ben fatti, di colleghi che hanno usato "Screencast-O-Matic: Screen Recorder & Video Editor", però non l'ho (ancora) mai usato.
Buona giornata!
Cosa utilizzeresti per fare la presentazione audio/video preregistrata da condividere successivamente?
Grazie[/quote]
Ho visto i video, brevi e molto ben fatti, di colleghi che hanno usato "Screencast-O-Matic: Screen Recorder & Video Editor", però non l'ho (ancora) mai usato.
Buona giornata!
Earnest- Messaggi : 483
Data d'iscrizione : 11.09.10
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
[quote="Earnest"][quote="visualdrome"][quote="Earnest"]...videolezione (presentazione + audio) preregistrata...[/quote]
Cosa utilizzeresti per fare la presentazione audio/video preregistrata da condividere successivamente?
Grazie[/quote]
Ho visto i video, brevi e molto ben fatti, di colleghi che hanno usato "Screencast-O-Matic: Screen Recorder & Video Editor", però non l'ho (ancora) mai usato.
Buona giornata! [/quote]
Io mi sto trovando molto bene con "Screencast-O-Matic" e gli studenti mi hanno detto di preferire questa modalità alla video-lezione live, per cui abbiamo deciso di fare un incontro live settimanale per fare il punto della situazione, chiarire dubbi ecc e di continuare con le video-lezioni registrate. Il lavoro dietro una video-lezione registrata comunque non è indifferente, mediamente per preparare un quarto d'ora di registrazione (limite della versione free) mi ci vogliono circa tre quarti d'ora (e 300 M, ma per fortuna sono partiti i giga free):
- registrare la lezione (15 min);
- scaricarla e condividerla nella piattaforma scolastica (altri 15 min circa);
- riascoltarla (15 min), fase fondamentale perché parlando è possibile fare degli errori che poi correggo e preciso nel video successivo, senza contare che a volte (poche) saltano fuori problemi tecnici, come ad esempio una volta in cui l'audio si era registrato male e ho dovuto rifare metà video.
Tutto ciò senza contare la necessità di avere una presentazione da proiettare sullo schermo del computer, perché già le usavo e non ho dovuto prepararle ex-novo: se si calcolassero anche quelle ci vorrebbe più di un'ora di lavoro, per un singolo video.
Tutto ciò alla faccia di chi dice che siamo praticamente in vacanza e che le scuole andrebbero prolungate fino a metà luglio.
Cosa utilizzeresti per fare la presentazione audio/video preregistrata da condividere successivamente?
Grazie[/quote]
Ho visto i video, brevi e molto ben fatti, di colleghi che hanno usato "Screencast-O-Matic: Screen Recorder & Video Editor", però non l'ho (ancora) mai usato.
Buona giornata! [/quote]
Io mi sto trovando molto bene con "Screencast-O-Matic" e gli studenti mi hanno detto di preferire questa modalità alla video-lezione live, per cui abbiamo deciso di fare un incontro live settimanale per fare il punto della situazione, chiarire dubbi ecc e di continuare con le video-lezioni registrate. Il lavoro dietro una video-lezione registrata comunque non è indifferente, mediamente per preparare un quarto d'ora di registrazione (limite della versione free) mi ci vogliono circa tre quarti d'ora (e 300 M, ma per fortuna sono partiti i giga free):
- registrare la lezione (15 min);
- scaricarla e condividerla nella piattaforma scolastica (altri 15 min circa);
- riascoltarla (15 min), fase fondamentale perché parlando è possibile fare degli errori che poi correggo e preciso nel video successivo, senza contare che a volte (poche) saltano fuori problemi tecnici, come ad esempio una volta in cui l'audio si era registrato male e ho dovuto rifare metà video.
Tutto ciò senza contare la necessità di avere una presentazione da proiettare sullo schermo del computer, perché già le usavo e non ho dovuto prepararle ex-novo: se si calcolassero anche quelle ci vorrebbe più di un'ora di lavoro, per un singolo video.
Tutto ciò alla faccia di chi dice che siamo praticamente in vacanza e che le scuole andrebbero prolungate fino a metà luglio.
Antinoo1977- Messaggi : 487
Data d'iscrizione : 04.07.13
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
[quote="Antinoo1977"]
- riascoltarla (15 min), fase fondamentale perché parlando è possibile fare degli errori che poi correggo e preciso nel video successivo. [/quote]
Siccome il perfezionismo ha resistito alla pandemia, ho fatto degli audio con spiegazione (ripasso), li ho riascoltati prima di caricarli e li ho rifatti da capo se c'era un punto in cui esitavo o mi correggevo.
Insomma, Sorrentino applicato alla didattica a distanza :-D :-D :-D
The Young Teacher (2020) e The New Teacher (2023)
- riascoltarla (15 min), fase fondamentale perché parlando è possibile fare degli errori che poi correggo e preciso nel video successivo. [/quote]
Siccome il perfezionismo ha resistito alla pandemia, ho fatto degli audio con spiegazione (ripasso), li ho riascoltati prima di caricarli e li ho rifatti da capo se c'era un punto in cui esitavo o mi correggevo.
Insomma, Sorrentino applicato alla didattica a distanza :-D :-D :-D
The Young Teacher (2020) e The New Teacher (2023)
Earnest- Messaggi : 483
Data d'iscrizione : 11.09.10
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
[quote="mac67"]
Trattandosi di Google, suppongo che la piattaforma sia stabile. Gli studenti possono condividere il loro schermo? Puoi dare loro il controllo del tuo schermo? Gli alunni possono registrare la lezione con strumenti forniti da Meet?
Chiedo perché uso MS Teams, che offre le stesse modalità e vorrei capire se ci sono differenze rilevanti.[/quote]
La piattaforma è stabile ed io non ho problemi di connessione (ho la fibra) ogni tanto qualcuno di loro si scollega e ricollega, ma è raro ed è solo per quelli che usano il cell.
Meet permette a tutti i partecipanti di condividere lo schermo, ma solo se usano pc o Iphone, Ipad, non si può da Android.....
Non posso dare loro il controllo del mio schermo... e non avrei nessuna intenzione di farlo!!
Possono registrare, ma non lo abbiamo mai fatto.
Trattandosi di Google, suppongo che la piattaforma sia stabile. Gli studenti possono condividere il loro schermo? Puoi dare loro il controllo del tuo schermo? Gli alunni possono registrare la lezione con strumenti forniti da Meet?
Chiedo perché uso MS Teams, che offre le stesse modalità e vorrei capire se ci sono differenze rilevanti.[/quote]
La piattaforma è stabile ed io non ho problemi di connessione (ho la fibra) ogni tanto qualcuno di loro si scollega e ricollega, ma è raro ed è solo per quelli che usano il cell.
Meet permette a tutti i partecipanti di condividere lo schermo, ma solo se usano pc o Iphone, Ipad, non si può da Android.....
Non posso dare loro il controllo del mio schermo... e non avrei nessuna intenzione di farlo!!
Possono registrare, ma non lo abbiamo mai fatto.
Titti76- Messaggi : 872
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
[quote="franco71"]Volevo chiedere in che modo assegnate i compiti, date un file word, uguale per tutti, da compilare e riconsegnare? Oppure gli studenti possono spedirvi un loro file compilato ex novo?
Chiedo perchè uso openoffice e mi è capitato nella lettura con word di avere problemi di formattazione.[/quote]
Beh... io do gli esercizi dei libri (mate e fisica) quindi scrivo solo il classico "esercizi a pag tot numeri tot", loro li fanno sul quaderno e caricano la foto su classroom.
Chiedo perchè uso openoffice e mi è capitato nella lettura con word di avere problemi di formattazione.[/quote]
Beh... io do gli esercizi dei libri (mate e fisica) quindi scrivo solo il classico "esercizi a pag tot numeri tot", loro li fanno sul quaderno e caricano la foto su classroom.
Titti76- Messaggi : 872
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
Vi chiedo un consiglio per l’invito a meet degli studenti: usate calendar inviando mail di invito anche il giorno prima oppure li invitate direttamente da meet? Grazie del consiglio
perly- Messaggi : 2381
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
[quote="perly"]Vi chiedo un consiglio per l’invito a meet degli studenti: usate calendar inviando mail di invito anche il giorno prima oppure li invitate direttamente da meet? Grazie del consiglio [/quote]
Io metto semplicemente il link della riunione su classroom dicendo che giorno ed a che ora collegarsi.
Io metto semplicemente il link della riunione su classroom dicendo che giorno ed a che ora collegarsi.
Titti76- Messaggi : 872
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
Ho un dubbio e spero che qualcuno mi possa rispondere.
Come posso evitare che gli alunni utilizzino il link o l'invito per collegarsi tra di loro, anche al di fuori degli orari che io utilizzo per fare lezione?
Ad esempio l'altro giorno abbiamo fatto un collegio docenti collegati in meet, ma quell'invito è ancora "aperto", noi docenti ci possiamo collegare anche se la DS non apre la riunione... Questo con ragazzini delle scuole medie sarebbe un grande problema.
Spero di essermi spiegata e grazie a chi mi vorrà chiarire questo dubbio.
Come posso evitare che gli alunni utilizzino il link o l'invito per collegarsi tra di loro, anche al di fuori degli orari che io utilizzo per fare lezione?
Ad esempio l'altro giorno abbiamo fatto un collegio docenti collegati in meet, ma quell'invito è ancora "aperto", noi docenti ci possiamo collegare anche se la DS non apre la riunione... Questo con ragazzini delle scuole medie sarebbe un grande problema.
Spero di essermi spiegata e grazie a chi mi vorrà chiarire questo dubbio.
Stefania.n- Messaggi : 177
Data d'iscrizione : 21.08.12
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
Grazie Titty76, anche io facevo sia cosi’ sia usando calendar. Poi mi hanno detto che non e’ corretto perché loro possono entrare prima di me e fare ciò che vogliono....E anche dopo, in teoria....
perly- Messaggi : 2381
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
Anch'io sarei interessato a questo aspetto particolarmente problematico: giovedì ho fatto una videoconferenza ma ora sono entrato su Meet e ho visto che l'evento esiste ancora. Vorrei quindi chiedere se solo io posso entrare lì o anche loro.
Buona serata
Buona serata
elirpe- Messaggi : 1044
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
io man mano ho cancellato il link... e lo metto max. mezz'ora prima dell'inizio...
però loro potrebbero salvarlo.. dite?
però loro potrebbero salvarlo.. dite?
Laura70- Messaggi : 3612
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
[quote="perly"]Grazie Titty76, anche io facevo sia cosi’ sia usando calendar. Poi mi hanno detto che non e’ corretto perché loro possono entrare prima di me e fare ciò che vogliono....E anche dopo, in teoria....[/quote]
Beh, in effetti è così... una volta che si è creata una riunione, come si chiude o elimina??
Qualcuno lo sa?
Beh, in effetti è così... una volta che si è creata una riunione, come si chiude o elimina??
Qualcuno lo sa?
Titti76- Messaggi : 872
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
[quote="seasparrow2"]...
nel complesso LibreOffice riporta quanto di buono dato dalle versioni precedenti, e migliora ulteriormente sotto l'aspetto piu' importante per il suo successo: l'interoperabilita' con lo s...[/quote]
In generale meglio di openoffice? E' anche un pacchetto più "pesante" rispetto a quest'ultimo? Ho un vecchio pc e non vorrei affaticarlo:)
nel complesso LibreOffice riporta quanto di buono dato dalle versioni precedenti, e migliora ulteriormente sotto l'aspetto piu' importante per il suo successo: l'interoperabilita' con lo s...[/quote]
In generale meglio di openoffice? E' anche un pacchetto più "pesante" rispetto a quest'ultimo? Ho un vecchio pc e non vorrei affaticarlo:)
franco71- Messaggi : 6375
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
Il link viene inviato loro via mail con l’invito o comunque sì potrebbe salvarlo da qualche parte. Per eliminare un evento su calendari mi pare basti cliccarci sopra e selezionare l’icona del cestino
perly- Messaggi : 2381
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
[quote="perly"]Il link viene inviato loro via mail con l’invito o comunque sì potrebbe salvarlo da qualche parte. Per eliminare un evento su calendari mi pare basti cliccarci sopra e selezionare l’icona del cestino [/quote]
Sì, questo si può fare, ma a questo punto quale prova resta che la lezione è avvenuta?
Sì, questo si può fare, ma a questo punto quale prova resta che la lezione è avvenuta?
elirpe- Messaggi : 1044
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
Basta trascrivere sul registro elettronico l'avvenuta lezione con l'argomento, cosa presumo comunque obbligatoria. Il valore legale di Meet potrebbe non esistere.
gugu- Messaggi : 37920
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
Io sto riportando tutto sulle classi virtuali, nel registro elettronico.
@melia- Messaggi : 3596
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
È la soluzione migliore. Il registro alla fine è lo strumento "ufficiale". E sarà molto facile poi anche banalmente esportare il registro con tutto quello fatto, se dovesse servire.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24945
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
Ok, grazie. Quindi su aule virtuali alla funzione lezione? E voi segnate assenti e presenti?
Da noi non sono arrivate direttive chiare e regna un po’ di anarchia
Da noi non sono arrivate direttive chiare e regna un po’ di anarchia
perly- Messaggi : 2381
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
Il Ds ha detto di segnare assenti e presenti, ma di non chiedere la giustificazione agli assenti.
@melia- Messaggi : 3596
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Tutelare la propria privacy su Meet
[quote="@melia"]Il Ds ha detto di segnare assenti e presenti, ma di non chiedere la giustificazione agli assenti.[/quote]
ma gli assenti dove li dovete segnare? noi non sul registro ma su un nostro quaderno..
non chiedere giustificazione agli assenti vorrebbe dire qualsiasi motivo (tecnico o anche non voglia)
ma gli assenti dove li dovete segnare? noi non sul registro ma su un nostro quaderno..
non chiedere giustificazione agli assenti vorrebbe dire qualsiasi motivo (tecnico o anche non voglia)
Laura70- Messaggi : 3612
Data d'iscrizione : 28.09.09
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 3 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Assegnazioni etc. per neoimmessi e L.104
» Mobilità 2021
» Non c'è la paternità obbligatoria per noi insegnanti?
» punteggio figlio e genitori
» Non sappiamo niente di pedagogia
» mobilità profesionale
» Servizio militare di leva
» Proposta modifica vincolo quinquennale