Chiedo un parere su smart working e lavoro agile (milla 2 o chi sa)
Chiedo un parere su smart working e lavoro agile (milla 2 o chi sa)
Buongiorno, vorrei chiedere un parere a milla 2 o chiunque altro, possa rispondermi.
Sono un supplente amministrativo partime per 7 ore presso un plesso scolastico (scuola media) formato da 6 unità.
Gli orari normali dei vari colleghi ed il mio sono;
1) 36 ore settimanali su 5 giorni (il 25%)
2) 36 ore settimanali su 5 giorni (il 25%)
3) 29 ore settimanali su 4 giorni (il 20%) (l'orario è completato dal collega 5)
4) 29 ore settimanali su 4 giorni (il 20%) (l'orario è completato da me collega 6)
5) 7 ore settimanali su 1 giorno (il 5%)
6) 7 ore settimanali su 1 giorno (il 5%)
In base alla normativa del lavoro agile la direttrice scolastica ha messo i colleghi 1-2-3-4 su turni di due giorni lavorativi cadauno. Ed ha lasciato sia me che l'altro collega partime a 7 ore per 1 giorno alla settimana.
1-Adesso le chiedo, è un nostro diritto, in base alla nostra percentuale di orario lavorativo, essere inseriti nella turnazione? Se si, come possiamo richiedere anche noi l'accesso al lavoro agile o in alternativa accedere allo smart working?
2-Visto che la nostra percentuale è il 5% delle ore settimanali, il nostro turno dovrebbe essere così distribuito o eventualmente di 3,5 ore settimanali per 1 giorno lavorativo settimanale alternandoci nello stesso giorno, oppure 7 ore da svolgere in un giorno alternandoci ogni 14 giorni?
Preciso inoltre di essere invalido civile ed avere due figi minori con età inferiore ai 12 anni.
Distinti Saluti
Sono un supplente amministrativo partime per 7 ore presso un plesso scolastico (scuola media) formato da 6 unità.
Gli orari normali dei vari colleghi ed il mio sono;
1) 36 ore settimanali su 5 giorni (il 25%)
2) 36 ore settimanali su 5 giorni (il 25%)
3) 29 ore settimanali su 4 giorni (il 20%) (l'orario è completato dal collega 5)
4) 29 ore settimanali su 4 giorni (il 20%) (l'orario è completato da me collega 6)
5) 7 ore settimanali su 1 giorno (il 5%)
6) 7 ore settimanali su 1 giorno (il 5%)
In base alla normativa del lavoro agile la direttrice scolastica ha messo i colleghi 1-2-3-4 su turni di due giorni lavorativi cadauno. Ed ha lasciato sia me che l'altro collega partime a 7 ore per 1 giorno alla settimana.
1-Adesso le chiedo, è un nostro diritto, in base alla nostra percentuale di orario lavorativo, essere inseriti nella turnazione? Se si, come possiamo richiedere anche noi l'accesso al lavoro agile o in alternativa accedere allo smart working?
2-Visto che la nostra percentuale è il 5% delle ore settimanali, il nostro turno dovrebbe essere così distribuito o eventualmente di 3,5 ore settimanali per 1 giorno lavorativo settimanale alternandoci nello stesso giorno, oppure 7 ore da svolgere in un giorno alternandoci ogni 14 giorni?
Preciso inoltre di essere invalido civile ed avere due figi minori con età inferiore ai 12 anni.
Distinti Saluti
Precario non per scelta- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 01.09.14
Re: Chiedo un parere su smart working e lavoro agile (milla 2 o chi sa)
In questo momento, all'esame del governo, c'è la chiusura totale delle scuole fino al 3 aprile. Si dovrebbe avere una risposta entro domani al massimo. Se non dovesse andare in porto, ti consiglio di parlarne col Dsga, per raggiungere un accordo
milla 2- Messaggi : 3887
Data d'iscrizione : 27.09.15
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti
» Punteggio a.s. in corso
» ATA aggiornamento terza fascia 2018 2021 sindacati convocati 13 gennaio
» studenti in sciopero però in DAD
» Percentuale di assegnazione FMOF e fondo valorizzazione del personale tra DOCENTI e ATA
» voto per assenze ripetute
» Nuovo modello PEi