Come si integrerà l'anno scolastico secondo il ministro
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Come si integrerà l'anno scolastico secondo il ministro
Promemoria primo messaggio :
https://www.money.it/?page=amp&id_article=87658
Le ipotesi sono due: corsi di recupero pomeridiano già da maggio (se si dovesse rientrare) che poi proseguiranno a giugno.
Seconda ipotesi, se non si dovesse rientrare a maggio, didattica online anche in estate, ma solo se gli insegnanti si rendono disponibili.
https://www.money.it/?page=amp&id_article=87658
Le ipotesi sono due: corsi di recupero pomeridiano già da maggio (se si dovesse rientrare) che poi proseguiranno a giugno.
Seconda ipotesi, se non si dovesse rientrare a maggio, didattica online anche in estate, ma solo se gli insegnanti si rendono disponibili.
Ellie*- Messaggi : 424
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: Come si integrerà l'anno scolastico secondo il ministro
io non capisco due cose:
1) perché quelli del nord si divertono a tirare sfiga a quelli del sud (io sono del centro, me ne potrei anche fregare)
2) perché non viene chiusa anche questa discussione, che sta diventando grottesca.
1) perché quelli del nord si divertono a tirare sfiga a quelli del sud (io sono del centro, me ne potrei anche fregare)
2) perché non viene chiusa anche questa discussione, che sta diventando grottesca.
Ultima modifica di herman il lattoniere il Sab Mar 28, 2020 1:57 pm, modificato 1 volta
herman il lattoniere- Messaggi : 856
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Come si integrerà l'anno scolastico secondo il ministro
[quote="Sconcertato_2"][quote="Marechiaro"]Sei turrato parecchio, eh.
Penso di non doverti fare la traduzione perché vista la tua conoscenza dei contagiati delle province sarde immagino mi capisca perfettamente.[/quote]
La prossima volta usa parole consone ad un insegnante, quelle da te usate sono l'esatto contrario.
Non c'è bisogno di alcuna traduzione, sono semplicemente andato sulla pagina ufficiale del governo per avere i dati certi.
[/quote]
Guarda che "turrato" non è mica una parolaccia, vuol dire cocciuto.
Pensavo fossi un mio conterraneo, visto che sapevi perfino quanti contagiati ci sono nella mia città. Eh già, io sono proprio di Oristano e posso dirti ufficiosamente che non siamo certo fermi a 9 ma tienilo per te, mi raccomando...
Penso di non doverti fare la traduzione perché vista la tua conoscenza dei contagiati delle province sarde immagino mi capisca perfettamente.[/quote]
La prossima volta usa parole consone ad un insegnante, quelle da te usate sono l'esatto contrario.
Non c'è bisogno di alcuna traduzione, sono semplicemente andato sulla pagina ufficiale del governo per avere i dati certi.
[/quote]
Guarda che "turrato" non è mica una parolaccia, vuol dire cocciuto.
Pensavo fossi un mio conterraneo, visto che sapevi perfino quanti contagiati ci sono nella mia città. Eh già, io sono proprio di Oristano e posso dirti ufficiosamente che non siamo certo fermi a 9 ma tienilo per te, mi raccomando...
Marechiaro- Messaggi : 2254
Data d'iscrizione : 22.09.15
Re: Come si integrerà l'anno scolastico secondo il ministro
Siamo ancora a Marzo. Qui c'è gente che pensa di stare a casa anche a settembre.
Anche in Cina, a Wuhan dove tutto è partito, si riapre l'8 aprile. Avevano chiuso il 20 gennaio (cioè solo 2 mesi e mezzo di chiusura).
Qui, dopo 6 mesi (da marzo a settembre), c'è chi pensa di dover lasciare chiusa la scuola. Ma ci rendiamo conto?
Non fasciarsi la testa prima di cadere. Va bene il principio di precauzione, ma se lo adottiamo in maniera così massiva questo principio allora quando dobbiamo uscire di casa mettiamoci un parafulmine piantato nel sedere per proteggerci dal fulmine che potrebbe colpirci.
Anche in Cina, a Wuhan dove tutto è partito, si riapre l'8 aprile. Avevano chiuso il 20 gennaio (cioè solo 2 mesi e mezzo di chiusura).
Qui, dopo 6 mesi (da marzo a settembre), c'è chi pensa di dover lasciare chiusa la scuola. Ma ci rendiamo conto?
Non fasciarsi la testa prima di cadere. Va bene il principio di precauzione, ma se lo adottiamo in maniera così massiva questo principio allora quando dobbiamo uscire di casa mettiamoci un parafulmine piantato nel sedere per proteggerci dal fulmine che potrebbe colpirci.
Ultima modifica di Sconcertato_2 il Sab Mar 28, 2020 1:59 pm, modificato 1 volta
Sconcertato_2- Messaggi : 652
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Come si integrerà l'anno scolastico secondo il ministro
Qui da noi al sud il rischio è altissimo proprio perchè la sanità fa schifo.
Siamo andati a scuola fino al 4 marzo e secondo me siamo stati pure imprudenti,ma ci è andata bene.
Ora che sono rientrati quelli dal nord(che invece avrebbero dovuto restarsene lì) il virus si sta espanendo,poi uno può desiderare tutto,ma la realtà è questa.
Incrociamo invece le dita sperando che questi nuovi farmaci sortiscano davvero effetto.
Siamo andati a scuola fino al 4 marzo e secondo me siamo stati pure imprudenti,ma ci è andata bene.
Ora che sono rientrati quelli dal nord(che invece avrebbero dovuto restarsene lì) il virus si sta espanendo,poi uno può desiderare tutto,ma la realtà è questa.
Incrociamo invece le dita sperando che questi nuovi farmaci sortiscano davvero effetto.
Ospite- Ospite
Re: Come si integrerà l'anno scolastico secondo il ministro
Concordo con herman. Si può discutere su quando torneremo a scuola (ovviamente ce lo chiediamo tutti), ma non sono tollerabili accuse di non voler lavorare, di voler rimanere a casa propria visto che non si ottiene la mobilità o cose del genere. Per ora mi limito a chiudere, ma la prossima volta passerò al ban. E i dibattiti sul coronavirus non sono graditi, se ancora non l'avete capito.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Assegnazioni etc. per neoimmessi e L.104
» Misure sulla scuola nel nuovo dpcm
» Non c'è la paternità obbligatoria per noi insegnanti?
» punteggio figlio e genitori
» Non sappiamo niente di pedagogia
» mobilità profesionale
» Servizio militare di leva
» Proposta modifica vincolo quinquennale