Firma registro durante emergenza COVID
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Firma registro durante emergenza COVID
Promemoria primo messaggio :
Buongiorno a tutti, volevo sottoporvi questa richiesta fatta, per altro, via mail dalla mia scuola.
firmare nel registro:
Nel registro elettronico, una volta entrati nelle proprie classi, procedere come segue:
• selezionare “firma”
• scegliere (per chi lo debba fare) la materia
• selezionare il menù a tendina di “lezione” e scegliere [b]“didattica a distanza”[/b]
• scrivere in “argomento/note” l’attività svolta o l’argomento (ad es. “gmeet sul fascismo”, oppure “il fascismo” nel caso in cui siano state assegnate in agenda attività riguardanti quell’argomento)
Ora mi chiedo, non c'è nessuna nota che parla di firma del registro, quindi non POSSIAMO FIRMARE, ma si potrebbe bypassare il problema scegliendo DaD? in questo modo possono obbligarci a firmare?
Grazie per l'aiuto
Buongiorno a tutti, volevo sottoporvi questa richiesta fatta, per altro, via mail dalla mia scuola.
firmare nel registro:
Nel registro elettronico, una volta entrati nelle proprie classi, procedere come segue:
• selezionare “firma”
• scegliere (per chi lo debba fare) la materia
• selezionare il menù a tendina di “lezione” e scegliere [b]“didattica a distanza”[/b]
• scrivere in “argomento/note” l’attività svolta o l’argomento (ad es. “gmeet sul fascismo”, oppure “il fascismo” nel caso in cui siano state assegnate in agenda attività riguardanti quell’argomento)
Ora mi chiedo, non c'è nessuna nota che parla di firma del registro, quindi non POSSIAMO FIRMARE, ma si potrebbe bypassare il problema scegliendo DaD? in questo modo possono obbligarci a firmare?
Grazie per l'aiuto
iugin- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 18.11.17
Re: Firma registro durante emergenza COVID
Aah... che vi siano presidi molto zelanti anche in queste circostanze lo immagino e ci credo...
Sob!
Sob!
Ciccio.8- Messaggi : 2974
Data d'iscrizione : 24.02.15
Re: Firma registro durante emergenza COVID
Se la compilazione del registro serve a documentare l'attività svolta, quale che sia ( videolezione sincrona o asincrona, invio materiali ecc), non la trovo illegittima, anzi: è l'unico modo per documentare e rendere palese agli studenti quello che si fa, visto che siamo tenuti a fare dad.
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Firma registro durante emergenza COVID
Per questo sul registro della Spaggiari ci sono le Aule Virtuali: si può firmare in quella sezione e non in quella dove firmavamo le lezioni in presenza.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Firma registro durante emergenza COVID
Da noi abbiamo il registro Nuvola. E' stato modificato in modo da poter inserire l'argomento svolto senza firmare, inoltre, la dicitura "lezione ordinaria" è stata modificata con "lezione a distanza"
arcipippo- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: Firma registro durante emergenza COVID
[quote="Dec"]Per questo sul registro della Spaggiari ci sono le Aule Virtuali: si può firmare in quella sezione e non in quella dove firmavamo le lezioni in presenza.[/quote]
Nell sezione dove si firmava la lezione in presenza, nel menu a tendina sono state aggiunte nuove voci come "Didattica a distanza" e "Videolezioni".
Per scrivere gli argomenti la firma va in automatico su Spaggiari e non la puoi escludere
Io inserisco lì selezionando una delle due
Ho sempre proceduto in questo modo da quanto è stata interrotta l'attività didattica in presenza
Non sono mai state fornite indicazioni precise in merito da parte del MI e mi sembra di capire che ogni scuola abbia agito "autonomamente"
Personalmente ritengo di aver agito correttamente firmando come "Didattica a distanza" o "Videolezione" nelle ore in cui ho lavorato per e con gli studenti
Nell sezione dove si firmava la lezione in presenza, nel menu a tendina sono state aggiunte nuove voci come "Didattica a distanza" e "Videolezioni".
Per scrivere gli argomenti la firma va in automatico su Spaggiari e non la puoi escludere
Io inserisco lì selezionando una delle due
Ho sempre proceduto in questo modo da quanto è stata interrotta l'attività didattica in presenza
Non sono mai state fornite indicazioni precise in merito da parte del MI e mi sembra di capire che ogni scuola abbia agito "autonomamente"
Personalmente ritengo di aver agito correttamente firmando come "Didattica a distanza" o "Videolezione" nelle ore in cui ho lavorato per e con gli studenti
giovanna onnis- Messaggi : 21587
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Firma registro durante emergenza COVID
Sì, credo anch'io che ogni scuola abbia proceduto autonomamente e che quindi la cosa più importante sia agire tutti nello stesso modo, almeno all'interno dello stesso istituto, per non aumentare la confusione che già c'è. A noi è stato detto chiaramente di non firmare dove si firmava la lezione in presenza, ma contemporaneamente ci è stato spiegato come creare le aule virtuali (un docente per classe si è preso il compito di crearle) e chi vuole firma là (io lo faccio, anche perché rimanga traccia), anche se non ci è stato imposto. Quello che è importante è quello che scriviamo nell'agenda del registro che serve come comunicazione agli studenti, ai genitori, ai colleghi del consiglio di classe e alla dirigenza.
Sicuramente anche il tuo comportamento sarà ritenuto corretto.
Sicuramente anche il tuo comportamento sarà ritenuto corretto.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Firma registro durante emergenza COVID
Siamo tutti in fase di sperimentazione e utilizziamo strumenti e piattaforme diverse a seconda della scuola.
Io su una COE ho registri differenti e modalità diverse di didattica a distanza nelle due scuole.....c'è da diventare matti
Io su una COE ho registri differenti e modalità diverse di didattica a distanza nelle due scuole.....c'è da diventare matti
giovanna onnis- Messaggi : 21587
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Firma registro durante emergenza COVID
Anche su Spaggiari ormai le scuole, almeno quelle che conosco io, hanno selezionato di default la modalità didattica a distanza quindi non vedo dove possa esserci un illecito nella firma. Francamente questa mi pare una barzelletta. Anzi, nel registro, nell'agenda o dove si vuole una firma mi sento meglio a metterla, attesta semplicemente il mio lavoro svolto.
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Info insegnamento
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Help, mobilità: passaggio/trasferimento
» Docente e borsa
» Esclusione gps con titolo ex dm. 39/98
» Mobilità 2021
» Part Time ed Assegnazione Provvisoria Sostegno
» Genitore insegnante e figlio a scuola