Interrogazioni orali: rischi da considerare.
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Interrogazioni orali: rischi da considerare.
Promemoria primo messaggio :
Buonasera,
vorrei confrontarmi sulle video interrogazioni e sui rischi di copiatura; inizio io perchè stamattina ne ho fatte 4 e ho già visto alcune scorrettezze e vorrei condividerle con voi, sperando che me ne segnaliate altre:
1.Tenere appunti sotto (anche se non era evidente penso di aver neutralizzato il rischio facendo domande secche e veloci, molto difficili da individuare su tutti gli argomenti trattati).
2.Accusare guasti (in realtà questo non è certo, ma questi guasti iniziavano proprio sulle domande più difficili di Filosofia).
Grazie a chi vorrà partecipare
Buonasera,
vorrei confrontarmi sulle video interrogazioni e sui rischi di copiatura; inizio io perchè stamattina ne ho fatte 4 e ho già visto alcune scorrettezze e vorrei condividerle con voi, sperando che me ne segnaliate altre:
1.Tenere appunti sotto (anche se non era evidente penso di aver neutralizzato il rischio facendo domande secche e veloci, molto difficili da individuare su tutti gli argomenti trattati).
2.Accusare guasti (in realtà questo non è certo, ma questi guasti iniziavano proprio sulle domande più difficili di Filosofia).
Grazie a chi vorrà partecipare
elirpe- Messaggi : 1045
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Interrogazioni orali: rischi da considerare.
Tecnicamente si può fare certo, basta che riprenda lo schermo col telefono.
O faccia una chiamata col vivavoce.
O faccia una chiamata col vivavoce.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24960
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
pepe- Messaggi : 1761
Data d'iscrizione : 15.03.11
Re: Interrogazioni orali: rischi da considerare.
Non è necessario avere il telefono che riprende lo schermo. Ci sono app che permettono il pieno controllo del PC da remoto e permette ad una terza persona di vedere e sentire tutto ed eventualmente scrivere le risposte.
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Interrogazioni orali: rischi da considerare.
Sì parliamo di cose più complicate. Se fossi un ragazzino userei il telefono:)
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24960
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Docente e borsa
» Esclusione gps con titolo ex dm. 39/98
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Mobilità 2021
» Part Time ed Assegnazione Provvisoria Sostegno
» Genitore insegnate e figlio a scuola
» mad ata perchè viene pubblicizzata
» conteggi 24 mesi ed eventuale permesso non retribuito con stacco del contratto