Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
Promemoria primo messaggio :
https://www.orizzontescuola.it/coronavirus-studenti-tutti-ammessi-a-classe-successiva-ma-insufficienze-si-recuperano-a-settembre-nuova-bozza-conferma/
Questo è l'orientamento che traspare dalla nuova bozza...
https://www.orizzontescuola.it/coronavirus-studenti-tutti-ammessi-a-classe-successiva-ma-insufficienze-si-recuperano-a-settembre-nuova-bozza-conferma/
Questo è l'orientamento che traspare dalla nuova bozza...
marc67- Messaggi : 328
Data d'iscrizione : 06.07.17
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
A mio avviso, derongando al criterio di avere tutte le sufficienze e ascoltando bene le parole del mio dirigente, ci sarà una pagella con espresse le insufficienze: l'alunno verrà comunque promosso, in quanto si deroga all'articolo che prevede l'ammissione con tutte sufficienze, ma risulteranno i debiti da saldare. Così il Miur può dire di non aver dato il "6 politico"... Per cui noi siamo tenuti comunque a valutarli (che siano voti sommativi o formativi) fino alla fine dell'anno (un bel carico di lavoro e di stress!!). Mi chiedo come si fa con studenti che ti prendono in giro con i microfoni malfunzionanti o con quelli che si sono fatti di nebbia: tutti con debiti formativi? Su quale base?
Ultima modifica di pepe il Mar Apr 07, 2020 8:10 am, modificato 1 volta
pepe- Messaggi : 1761
Data d'iscrizione : 15.03.11
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
[quote="quota 100"]tutti promossi senza debiti, e quando tornerete in classe, riprenderete in mano le redini dei puledri recalcitranti, e li farete andare al galoppo![/quote]
Noto con piacere un certo "distacco" dovuto alla atarassia della situazione personale (che condivido): ci sono novità a proposito degli esiti delle domande di pensione, vista la "bolgia infernale" che si prospetta per il prossimo anno?
Noto con piacere un certo "distacco" dovuto alla atarassia della situazione personale (che condivido): ci sono novità a proposito degli esiti delle domande di pensione, vista la "bolgia infernale" che si prospetta per il prossimo anno?
Procopio- Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
[quote="pepe"]A mio avviso, derongando al criterio di avere tutte le sufficienze e ascoltando bene le parole del mio dirigente, ci sarà una pagella con espresse le insufficienze: l'alunno verrà comunque promosso, in quanto si deroga all'articolo che prevede l'ammissione con tutte sufficienze, ma risulteranno i debiti da saldare. Così il Miur può dire di non aver dato il "6 politico"... Per cui noi siamo tenuti comunque a valutarli (che siano voti sommativi o formativi) fino alla fine dell'anno (un bel carico di lavoro e di stress!!). Mi chiedo come si fa con studenti che ti prendono in giro con i microfoni malfunzionanti o con quelli che si sono fatti di nebbia: tutti con debiti formativi? Su quale base?[/quote]
Ma il decreto non parla affatto di insufficienze da scrutinare. E' chiaro che la misura della promozione erga omnes sia uno scudo contro eventuali ricorsi.
Se poi lo studente prende, caso limite, 8 insufficienze e viene promosso, a settembre avrà un carico di lavoro immane che potrebbe portarlo alla bocciatura? Senza contare che in molti corsi, da un anno all'alto, le discipline cambiano.
Ma no, impossibile. Non si boccerà a causa di recuperi non avvenuti, per la stessa ratio del tutti promossi oggi. Capisco che sia un ragionamento un pelino troppo articolato per alcuni dirigenti, che smaniano per dare sti voti insensati in DaD.
Però almeno noi non dobbiamo umiliarci ed abdicare al nostro senso critico, suvvia.
Ma il decreto non parla affatto di insufficienze da scrutinare. E' chiaro che la misura della promozione erga omnes sia uno scudo contro eventuali ricorsi.
Se poi lo studente prende, caso limite, 8 insufficienze e viene promosso, a settembre avrà un carico di lavoro immane che potrebbe portarlo alla bocciatura? Senza contare che in molti corsi, da un anno all'alto, le discipline cambiano.
Ma no, impossibile. Non si boccerà a causa di recuperi non avvenuti, per la stessa ratio del tutti promossi oggi. Capisco che sia un ragionamento un pelino troppo articolato per alcuni dirigenti, che smaniano per dare sti voti insensati in DaD.
Però almeno noi non dobbiamo umiliarci ed abdicare al nostro senso critico, suvvia.
Fantaman- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 30.08.12
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
[quote="Fantaman"]
Però almeno noi non dobbiamo umiliarci ed abdicare al nostro senso critico, suvvia.[/quote]
In che senso?
Però almeno noi non dobbiamo umiliarci ed abdicare al nostro senso critico, suvvia.[/quote]
In che senso?
Procopio- Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
[quote="Αρης"]ho il terrore a pensare quante fetenzie arriveranno in prima liceo e non sapremo nemmeno come scremarli: saranno tutti geni del coronavirus....[/quote]
Ah, perché prima non ci arrivavano?
Scusa, ma non mi pare che fino a ieri ci fossero tutte queste masse oceaniche di bocciati in terza media...
Ah, perché prima non ci arrivavano?
Scusa, ma non mi pare che fino a ieri ci fossero tutte queste masse oceaniche di bocciati in terza media...
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
[quote="Procopio"][quote="Fantaman"]
Però almeno noi non dobbiamo umiliarci ed abdicare al nostro senso critico, suvvia.[/quote]
In che senso?[/quote]
Accettare supini di compiere azioni inutili e forzate come dare insufficienze, o in generale voti che non hanno nessun valore, né oggi né l'anno prossimo.
I ragazzi l'hanno capito meglio di noi, e stanno già disertando le attività.
Però almeno noi non dobbiamo umiliarci ed abdicare al nostro senso critico, suvvia.[/quote]
In che senso?[/quote]
Accettare supini di compiere azioni inutili e forzate come dare insufficienze, o in generale voti che non hanno nessun valore, né oggi né l'anno prossimo.
I ragazzi l'hanno capito meglio di noi, e stanno già disertando le attività.
Fantaman- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 30.08.12
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
Sono d'accordo sul tutelare la nostra professionalità.
Le valutazioni formative se le diamo le diamo per un motivo e se son tutti promossi tali valutazioni sono comunque utili ai fini didattici. Ma mai potranno divenire voti di bilancio finale o sommativi o da pagella o che fanno media. Perché se il decreto dice tutti promossi allora anche. Il congruo numero di voti per scrutinare diviene inutile. E sarebbe molto deleterio confondere le valutazioni dei test formativi, se le fate ovvio, con i voti in vista dello scrutinio. Tutti promossi? Allora niente scrutinio. O sbaglio qualcosa? Scrutinio solo con voti comportamento? Per distinguere chi ha più connessione in casa o più metri quadrati? Al massimo per decidere chi deve recuperare il primo trimestre/quadrimestre già passato, o per fare lievi distinzioni tra un sufficiente e un buono o alla meglio un eccellente. Ma in cosa? Nel copiare da appunti attaccati sopra la cam? So che vige la fiducia tra noi e gli allievi, ma funziona sempre, anche per test non formativi? E dichiariamo che sono formativi ora e saranno sommativi poi per non fare loro copiare? No dai...
Le valutazioni formative se le diamo le diamo per un motivo e se son tutti promossi tali valutazioni sono comunque utili ai fini didattici. Ma mai potranno divenire voti di bilancio finale o sommativi o da pagella o che fanno media. Perché se il decreto dice tutti promossi allora anche. Il congruo numero di voti per scrutinare diviene inutile. E sarebbe molto deleterio confondere le valutazioni dei test formativi, se le fate ovvio, con i voti in vista dello scrutinio. Tutti promossi? Allora niente scrutinio. O sbaglio qualcosa? Scrutinio solo con voti comportamento? Per distinguere chi ha più connessione in casa o più metri quadrati? Al massimo per decidere chi deve recuperare il primo trimestre/quadrimestre già passato, o per fare lievi distinzioni tra un sufficiente e un buono o alla meglio un eccellente. Ma in cosa? Nel copiare da appunti attaccati sopra la cam? So che vige la fiducia tra noi e gli allievi, ma funziona sempre, anche per test non formativi? E dichiariamo che sono formativi ora e saranno sommativi poi per non fare loro copiare? No dai...
caminante- Messaggi : 2518
Data d'iscrizione : 20.08.10
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
Caminante come già ho espresso altrove, i tuoi ragionamenti sono impeccabili. Ma c'è qualcuno che continua a dubitare che le cose stiano in altro modo.
Fantaman- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 30.08.12
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
Qualcuno ha già letto il testo approvato o riesce a mettere qui il link?
Procopio- Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
Non c'è ancora, solo la bozza.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24948
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
[quote="paniscus_2.1"][quote="Αρης"]ho il terrore a pensare quante fetenzie arriveranno in prima liceo e non sapremo nemmeno come scremarli: saranno tutti geni del coronavirus....[/quote]
Ah, perché prima non ci arrivavano?
Scusa, ma non mi pare che fino a ieri ci fossero tutte queste masse oceaniche di bocciati in terza media...[/quote]
Credo intenda 1° liceo classico (3° anno).
Ah, perché prima non ci arrivavano?
Scusa, ma non mi pare che fino a ieri ci fossero tutte queste masse oceaniche di bocciati in terza media...[/quote]
Credo intenda 1° liceo classico (3° anno).
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
Ma non era stata riformata la nomenclatura già diversi anni fa, ed era stato imposto anche ai licei classici di utilizzare i numeri d'ordine dalla prima alla quinta? Le scuole se ne sono fregate?
https://www.ilsussidiario.net/news/educazione/2014/7/14/ginnasio-abolito-cosa-cambia-al-liceo-classico/514245/
https://www.ilsussidiario.net/news/educazione/2014/7/14/ginnasio-abolito-cosa-cambia-al-liceo-classico/514245/
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
Mi ero "studiato" questa cosa, e non dovrebbe essere così. La Gelmini disse che nella sua riforma non era previsto nulla di tutto ciò, e le scuole sono andate in ordine sparso: chi ha mantenuto la divisione ginnasio-liceo, chi ha sostituito con 1-5.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
No intendo prima quarta ginnasio...ovvio che arrivava di tutto, ma almeno sapevi chi era passato col 6 col7 col 8 ora todo caballeros.. ma anche questo ora come ora è il male minore.
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
È davvero il male minore, tuttavia capisco che all'esame di terza media si attribuirà il voto, così come in tutti gli scrutini.
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
[quote="Αρης"]No intendo prima quarta ginnasio...ovvio che arrivava di tutto,
le famigerate classi ghetto del classico...
ma almeno sapevi chi era passato col 6 col7 col 8 ora todo caballeros.. ma anche questo ora come ora è il male minore.[/quote]
le famigerate classi ghetto del classico...
ma almeno sapevi chi era passato col 6 col7 col 8 ora todo caballeros.. ma anche questo ora come ora è il male minore.[/quote]
pieruz- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 27.11.10
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
[quote="Procopio"][quote="quota 100"]tutti promossi senza debiti, e quando tornerete in classe, riprenderete in mano le redini dei puledri recalcitranti, e li farete andare al galoppo![/quote]
Noto con piacere un certo "distacco" dovuto alla atarassia della situazione personale (che condivido): ci sono novità a proposito degli esiti delle domande di pensione, vista la "bolgia infernale" che si prospetta per il prossimo anno?[/quote]
per ora no, ogni tanto vado nel sito dell' inps a vedere la mia situazione...noti un certo distacco? e vorrei vedere te sapendo che farai ancora 38 giorni di "lezioni" a casa, senza lo stress del casino che fanno gli adolescenti, soprattutto a ricreazione, non devi alzarti all' alba, non devi salire su bus con gente urlante senza il minimo senso civico, pranzare alle 15, ecc ecc...non saresti contento? io, si, e tanto...l' unica cosa che mi deprime è non essere libera di andare in giro, non vedere i miei cari e tutta la gente, ancora giovane, che muore... ma chiudi la videoconferenza e metti su l' acqua per la pasta praticamente un secondo dopo aver finito di far lezione...na pacchia! ;-)
Noto con piacere un certo "distacco" dovuto alla atarassia della situazione personale (che condivido): ci sono novità a proposito degli esiti delle domande di pensione, vista la "bolgia infernale" che si prospetta per il prossimo anno?[/quote]
per ora no, ogni tanto vado nel sito dell' inps a vedere la mia situazione...noti un certo distacco? e vorrei vedere te sapendo che farai ancora 38 giorni di "lezioni" a casa, senza lo stress del casino che fanno gli adolescenti, soprattutto a ricreazione, non devi alzarti all' alba, non devi salire su bus con gente urlante senza il minimo senso civico, pranzare alle 15, ecc ecc...non saresti contento? io, si, e tanto...l' unica cosa che mi deprime è non essere libera di andare in giro, non vedere i miei cari e tutta la gente, ancora giovane, che muore... ma chiudi la videoconferenza e metti su l' acqua per la pasta praticamente un secondo dopo aver finito di far lezione...na pacchia! ;-)
Ultima modifica di quota100 il Lun Apr 13, 2020 9:23 am, modificato 1 volta
quota100- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.04.20
Località : non la dico
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
[quote="quota100"]
per ora no, ogni tanto vado nel sito dell' inps a vedere la mia situazione...noti un certo distacco? e vorrei vedere te sapendo che farai ancora 38 giorni di "lezioni" a casa, senza lo stress del casino che fanno gli adolescenti, soprattutto a ricreazione, non devi alzarti all' alba, non devi salire su bus con gente urlante senza il minimo senso civico, pranzare alle 15, ecc ecc...non saresti contento? io, si, e tanto...l' unica cosa che mi deprime è non essere libera di andare in giro e non vedere i miei cari, ma chiudi la videoconferenza e metti su l' acqua per la pasta praticamente un secondo dopo aver finito di far lezione...na pacchia! ;-)[/quote]
Come ho più volte ripetuto non trovo per niente facile fare lezione in questo modo e non trovo soprattutto giusto che "la ministra col rossetto tatuato" abbia reso la DAD obbligatoria, sì, ma con i nostri mezzi, un po' come "la mosca cocchiera".
Da qui la mia considerazione sul "distacco", al quale mi associo perché, come ho avuto modo di dire altrove a quanti osannano l'iniziativa in questione ed arricciano il naso quando si parla di docenti che hanno qualche difficoltà (non io, per fortuna, ma con grande rabbia per l'uso che devo fare delle mie "cose"): buona scuola a tutti voi, io ne sono già idealmente fuori. P.S.: teniamoci in contatto per quanto riguarda gli aggiornamento sul sito INPS
per ora no, ogni tanto vado nel sito dell' inps a vedere la mia situazione...noti un certo distacco? e vorrei vedere te sapendo che farai ancora 38 giorni di "lezioni" a casa, senza lo stress del casino che fanno gli adolescenti, soprattutto a ricreazione, non devi alzarti all' alba, non devi salire su bus con gente urlante senza il minimo senso civico, pranzare alle 15, ecc ecc...non saresti contento? io, si, e tanto...l' unica cosa che mi deprime è non essere libera di andare in giro e non vedere i miei cari, ma chiudi la videoconferenza e metti su l' acqua per la pasta praticamente un secondo dopo aver finito di far lezione...na pacchia! ;-)[/quote]
Come ho più volte ripetuto non trovo per niente facile fare lezione in questo modo e non trovo soprattutto giusto che "la ministra col rossetto tatuato" abbia reso la DAD obbligatoria, sì, ma con i nostri mezzi, un po' come "la mosca cocchiera".
Da qui la mia considerazione sul "distacco", al quale mi associo perché, come ho avuto modo di dire altrove a quanti osannano l'iniziativa in questione ed arricciano il naso quando si parla di docenti che hanno qualche difficoltà (non io, per fortuna, ma con grande rabbia per l'uso che devo fare delle mie "cose"): buona scuola a tutti voi, io ne sono già idealmente fuori. P.S.: teniamoci in contatto per quanto riguarda gli aggiornamento sul sito INPS
Procopio- Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
[quote="Procopio"][quote="quota100"]
per ora no, ogni tanto vado nel sito dell' inps a vedere la mia situazione...noti un certo distacco? e vorrei vedere te sapendo che farai ancora 38 giorni di "lezioni" a casa, senza lo stress del casino che fanno gli adolescenti, soprattutto a ricreazione, non devi alzarti all' alba, non devi salire su bus con gente urlante senza il minimo senso civico, pranzare alle 15, ecc ecc...non saresti contento? io, si, e tanto...l' unica cosa che mi deprime è non essere libera di andare in giro e non vedere i miei cari, ma chiudi la videoconferenza e metti su l' acqua per la pasta praticamente un secondo dopo aver finito di far lezione...na pacchia! ;-)[/quote]
Come ho più volte ripetuto non trovo per niente facile fare lezione in questo modo e non trovo soprattutto giusto che "la ministra col rossetto tatuato" abbia reso la DAD obbligatoria, sì, ma con i nostri mezzi, un po' come "la mosca cocchiera".
Da qui la mia considerazione sul "distacco", al quale mi associo perché, come ho avuto modo di dire altrove a quanti osannano l'iniziativa in questione ed arricciano il naso quando si parla di docenti che hanno qualche difficoltà (non io, per fortuna, ma con grande rabbia per l'uso che devo fare delle mie "cose"): buona scuola a tutti voi, io ne sono già idealmente fuori. P.S.: teniamoci in contatto per quanto riguarda gli aggiornamento sul sito INPS [/quote]
ovvio che si..sai ancora cosa mi spiace? non poter più vedere i miei alunni , che tanto mi hanno fatta arrabbiare, ma che mi hanno riempita di soddisfazioni e di affetto, in presenza....pazienza...me ne farò una ragione...
per ora no, ogni tanto vado nel sito dell' inps a vedere la mia situazione...noti un certo distacco? e vorrei vedere te sapendo che farai ancora 38 giorni di "lezioni" a casa, senza lo stress del casino che fanno gli adolescenti, soprattutto a ricreazione, non devi alzarti all' alba, non devi salire su bus con gente urlante senza il minimo senso civico, pranzare alle 15, ecc ecc...non saresti contento? io, si, e tanto...l' unica cosa che mi deprime è non essere libera di andare in giro e non vedere i miei cari, ma chiudi la videoconferenza e metti su l' acqua per la pasta praticamente un secondo dopo aver finito di far lezione...na pacchia! ;-)[/quote]
Come ho più volte ripetuto non trovo per niente facile fare lezione in questo modo e non trovo soprattutto giusto che "la ministra col rossetto tatuato" abbia reso la DAD obbligatoria, sì, ma con i nostri mezzi, un po' come "la mosca cocchiera".
Da qui la mia considerazione sul "distacco", al quale mi associo perché, come ho avuto modo di dire altrove a quanti osannano l'iniziativa in questione ed arricciano il naso quando si parla di docenti che hanno qualche difficoltà (non io, per fortuna, ma con grande rabbia per l'uso che devo fare delle mie "cose"): buona scuola a tutti voi, io ne sono già idealmente fuori. P.S.: teniamoci in contatto per quanto riguarda gli aggiornamento sul sito INPS [/quote]
ovvio che si..sai ancora cosa mi spiace? non poter più vedere i miei alunni , che tanto mi hanno fatta arrabbiare, ma che mi hanno riempita di soddisfazioni e di affetto, in presenza....pazienza...me ne farò una ragione...
quota100- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.04.20
Località : non la dico
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
[quote="quota100"]
ovvio che si..sai ancora cosa mi spiace? non poter più vedere i miei alunni , che tanto mi hanno fatta arrabbiare, ma che mi hanno riempita di soddisfazioni e di affetto, in presenza....pazienza...me ne farò una ragione...[/quote]
Sembrerà strano e forse una contraddizione, ma oggi me li sento più vicini di prima, tutti con la faccia rivolta allo schermo a guardare me e le mie spiegazioni. Ed aggiungo che il tempo-lezione è estenuante, sì (specie quando si hanno solo cinque minuti tra una lezione e l'altra per avviare la videolezione e caricare il ink sul registro elettronico), ma condensato e "tutto frutto", nel senso che davvero tra spiegazione, domande e chiarimenti vola via senza gli immancabili "posso andare in bagno?" o "posso andare a parlare con il professore X?". Good bye to next time ;-:)
ovvio che si..sai ancora cosa mi spiace? non poter più vedere i miei alunni , che tanto mi hanno fatta arrabbiare, ma che mi hanno riempita di soddisfazioni e di affetto, in presenza....pazienza...me ne farò una ragione...[/quote]
Sembrerà strano e forse una contraddizione, ma oggi me li sento più vicini di prima, tutti con la faccia rivolta allo schermo a guardare me e le mie spiegazioni. Ed aggiungo che il tempo-lezione è estenuante, sì (specie quando si hanno solo cinque minuti tra una lezione e l'altra per avviare la videolezione e caricare il ink sul registro elettronico), ma condensato e "tutto frutto", nel senso che davvero tra spiegazione, domande e chiarimenti vola via senza gli immancabili "posso andare in bagno?" o "posso andare a parlare con il professore X?". Good bye to next time ;-:)
Procopio- Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
infatti io non faccio mai durare le mie lezioni più di 45 minuti, o diventerebbero troppo pesanti, per me e per i ragazzi...e da una lezione all' altra ho sempre un' ora "buca", anche perchè me lo permette il mio orario....
quota100- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.04.20
Località : non la dico
Re: Tutti ammessi ma le insufficienze si recuperano durante l'anno scolastico successivo
[quote="quota100"]infatti io non faccio mai durare le mie lezioni più di 45 minuti, o diventerebbero troppo pesanti, per me e per i ragazzi...e da una lezione all' altra ho sempre un' ora "buca", anche perchè me lo permette il mio orario....[/quote]
Concordo. Tra una lezione e l'altra occorrerebbe un intervallo di dieci minuti, almeno, per sgranchirsi le gambe e... la mente.
Buona "pasquetta" e come dico io, in questo periodo: "meglio chiuso in casa, che chiuso in un ospedale Covid-19 ;-)"
P.S. teniamoci in contatto per l'esito delle domande di pensione
Concordo. Tra una lezione e l'altra occorrerebbe un intervallo di dieci minuti, almeno, per sgranchirsi le gambe e... la mente.
Buona "pasquetta" e come dico io, in questo periodo: "meglio chiuso in casa, che chiuso in un ospedale Covid-19 ;-)"
P.S. teniamoci in contatto per l'esito delle domande di pensione
Procopio- Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte
Contenuto sponsorizzato
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Mobilità 2021
» nell'indifferenza generale il governo cancella il lavoro agile per lavoratori fragili scuola
» Insegnare inglese, recuperare CFU con università telematiche
» qualificazione professionale come coordinatore ammmistrativo
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Gestire più di un laboratorio tecnico
» Assegnazione provvisoria in altro grado
» Contestazione dal ds