Supplenza con Il Decreto Cura Italia
Supplenza con Il Decreto Cura Italia
Buongiorno, ho un contratto di supplenza dal 21 gennaio 2020 e sto facendo didattica a distanza. Il mio contratto mi scade oggi nel senso che il titolare rientrerebbe domani...ma alla luce dell' art. 121 del DL 17/03/2020 CuraItalia e nota ministeriale 392 del 18/03/2020, c'è la possibilità di prolungamento della mia supplenza anche in caso di rientro del titolare ?
Rocco Toscano- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 07.04.20
Re: Supplenza con Il Decreto Cura Italia
si, l'articolo 121 del d.l. prevede la proroga del contratto fino al termine dell'emergenza, a prescindere dal ritorno o meno del docente titolare.
PrecaryMan- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 07.04.20
Re: Supplenza con Il Decreto Cura Italia
https://www.orizzontescuola.it/supplenze-brevi-se-rientra-il-titolare-per-attribuirle-nuovamente-si-attende-monitoraggio-15-aprile-indicazioni-mi/
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Supplenza con Il Decreto Cura Italia
Quindi tanto clamore per nulla. Nella scuola dove lavoravo hanno licenziato TUTTI i supplenti. TUTTI i docenti titolari che erano in malattia sono rientrati di corsa in servizio, stando a casa, grazie alla didattica a distanza. Le finalità dell'articolo 121 sono state disattese, anzi si è generato l'effetto contrario.
Perchè emanare dunque un'articolo di legge poco chiaro, per cui ci sono volute 2 note esplicative (poco chiare anch'esse) per ribadire che le procedure per le supplenze brevi non sono cambiate rispetto alla situazione ordinaria?
Perchè emanare dunque un'articolo di legge poco chiaro, per cui ci sono volute 2 note esplicative (poco chiare anch'esse) per ribadire che le procedure per le supplenze brevi non sono cambiate rispetto alla situazione ordinaria?
Rocco Toscano- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 07.04.20
Re: Supplenza con Il Decreto Cura Italia
In effetti è abbastanza vergognoso.
Ellie*- Messaggi : 424
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: Supplenza con Il Decreto Cura Italia
[quote="Rocco Toscano"]Quindi tanto clamore per nulla. Nella scuola dove lavoravo hanno licenziato TUTTI i supplenti. TUTTI i docenti titolari che erano in malattia sono rientrati di corsa in servizio, stando a casa, grazie alla didattica a distanza. Le finalità dell'articolo 121 sono state disattese, anzi si è generato l'effetto contrario.
Perchè emanare dunque un'articolo di legge poco chiaro, per cui ci sono volute 2 note esplicative (poco chiare anch'esse) per ribadire che le procedure per le supplenze brevi non sono cambiate rispetto alla situazione ordinaria?[/quote]
Perchè in questo modo La Ministra ha potuto fare la sua bella conferenza stampa da Ministra paladina dei precari.
La Ministra che tutelava i supplenti.
...intanto con le note ritirava tutto e con le scuse rinviava le graduatorie!
Perchè emanare dunque un'articolo di legge poco chiaro, per cui ci sono volute 2 note esplicative (poco chiare anch'esse) per ribadire che le procedure per le supplenze brevi non sono cambiate rispetto alla situazione ordinaria?[/quote]
Perchè in questo modo La Ministra ha potuto fare la sua bella conferenza stampa da Ministra paladina dei precari.
La Ministra che tutelava i supplenti.
...intanto con le note ritirava tutto e con le scuse rinviava le graduatorie!
PrecaryMan- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 07.04.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Info insegnamento
» Dad e genitori lavoratori della scuola
» Giorni di permesso non retribuito e zona rossa
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Naspi rifiutata
» RICOSTRUZIONE CARRIERA MAI FATTA
» congedo straordinario al 50%.
» concorso straordinario abilitante