Si tornerà a scuola il 18 maggio?
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Si tornerà a scuola il 18 maggio?
Il decreto scuola dell'8 aprile indica il 18 maggio come data spartiacque, a seconda se si rientra o no a scuola cambieranno le modalità di svolgimento degli esami. Ma si rientrerà o no per quella data? Facendo alcune ricerche, mi è sembrato di capire che venga escluso un rientro a maggio perché il comitato tecnico-scientifico ha dato un parere negativo alla riapertura, ma d'altro canto non è stato ufficializzato che si continui con la DAD sino alla fine dell'anno. Oppure vi è qualcosa di ufficiale che escluda il rientro a maggio?
Intanto auguro buona Pasqua a tutti.
Intanto auguro buona Pasqua a tutti.
Scuola70- Messaggi : 1322
Data d'iscrizione : 28.02.14
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
non so ma vedendo come si sta qui in lombardia, direi che è azzardato aprire le scuole ora... anzi secondo me, visto quello che sta accadendo in cina con la seconda ondata di contagi, non è escluso che si vada fino a fine autunno con didattica a distanza e sinceramente, seppur non proprio il mio ideale di didattica, preferisco portare avanti questa con tutto quello che ne consegue piuttosto di ammalarmi
LetiziaF- Messaggi : 1312
Data d'iscrizione : 28.05.14
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
Impossibile sapere la decisione che verrà presa, si possono solo fare speculazioni. Quanto alla DAD, è espressamente prevista da una norma (il D.L. 22/2020) l'attività a distanza in caso di sospensione delle attività in presenza
Ultima modifica di Gianfranco il Sab Apr 11, 2020 5:31 pm, modificato 1 volta
Gianfranco- Messaggi : 7216
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
a proposito dei mezzi pubblici, al momento nella mia provincia (e penso non solo nella mia) sono stati sospesi a "data da destinarsi" tutti i mezzi pubblici che solitamente portavano anche verso le scuole... peccato che portassero anche da altre parti quindi chi lavorava e lavora ha dovuto optare per altre scelte...
LetiziaF- Messaggi : 1312
Data d'iscrizione : 28.05.14
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
Non c'è nessuna possibilità di ritorno prima di Settembre.
Andrebbe anche celermente comunicato dal Governo, in modo tale che ci si possa muovere nel "piano B" anche per l'Esame di Stato (che potrebbe essere l'unico esame in presenza, essendo solo orale c'è la possibilità di mantenere il distanziamento).
Ormai il rischio è si sposta sull'anno nuovo, quando per rientrare servirà il rispetto di talmente tante regole che sarà difficile organizzarsi. Dovremmo iniziare subito a farlo.
Andrebbe anche celermente comunicato dal Governo, in modo tale che ci si possa muovere nel "piano B" anche per l'Esame di Stato (che potrebbe essere l'unico esame in presenza, essendo solo orale c'è la possibilità di mantenere il distanziamento).
Ormai il rischio è si sposta sull'anno nuovo, quando per rientrare servirà il rispetto di talmente tante regole che sarà difficile organizzarsi. Dovremmo iniziare subito a farlo.
gugu- Messaggi : 37921
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
Negli USA (vero che sono in ritardo nei contagi) hanno già deciso il rientro a Settembre. Condivido i dubbi sui trasporti, perchè se è vero che in classe si possono programmare le presenze a giorni alterni, ciò non corripsonde agli stessi alunni che usano quel determinato autobus. Se ci fosse un vaccino entro la fine dell'anno vedrei più probabile una proroga della DAD in vista di un rientro in sicurezza sotto "tutti" i punti di vista.
franco71- Messaggi : 6368
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
[quote="Wagner"]L ipotesi vaccino è semplicemente una follia. Primo perché non esisterà mai su un virus di tipo influenzale come questo. Secondo io e mio figlio mai ci vaccineremo di fronte ad un virus con l 1% di mortalità ed un eta media dei deceduti di 80 anni. Si facciano vaccinare gli over 70 come già accade con l influenza ma pensare di vaccinare 7 miliardi di persone sulla base di un tasso di letalità così basso è una delle mille follie che si sentono disgustati da settimane. NON è la polio, NON è la meningite. Chissà se il "comitato tecnico scientifico " le sa ste cose[/quote]
Proprio non ce la fai a evitare di dire fesserie?
Proprio non ce la fai a evitare di dire fesserie?
mac67- Messaggi : 6749
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
Perché settembre? Secondo me, fino a quando non ci sarà un vaccino, non si rientra proprio. Anche distanziando i banchi, non distanzi certo le persone. A me un ragazzo, poco prima che da noi chiudessero le scuole, ha intenzionalmente tossito in faccia per scherzo (l'ha fatto apposta, aveva preso la bronchite qualche giorno prima). Come fai ad evitare certe cose?
Ultima modifica di english il Sab Apr 11, 2020 7:45 pm, modificato 1 volta
english- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 07.05.12
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
Quelle se le tolgono se vogliono fare gli scherzi eh. Si sa come sono i ragazzi (= senza cervello).
english- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 07.05.12
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
[quote="english"]Perché settembre? Secondo me, fino a quando non ci sarà un vaccino, non si rientra proprio. Anche distanziando i banchi, non distanzi certo le persone. A me un ragazzo, poco prima che da noi chiudessero le scuole, ha intenzionalmente tossito in faccia per scherzo (l'ha fatto apposta, aveva preso la bronchite qualche giorno prima). Come fai ad evitare certe cose?[/quote]
Non esageriamo.
E poi nessuno potrà obbligare nessuno a fare il vaccino.
Ci sarà chi non potrà farlo (per ragioni di salute) e chi non vorrà farlo.
Al massimo si potranno obbligare i docenti (anche se lo trovo improbabile) che rientrano, nella maggior parte dei casi, nelle fasce di età a rischio.
Non esageriamo.
E poi nessuno potrà obbligare nessuno a fare il vaccino.
Ci sarà chi non potrà farlo (per ragioni di salute) e chi non vorrà farlo.
Al massimo si potranno obbligare i docenti (anche se lo trovo improbabile) che rientrano, nella maggior parte dei casi, nelle fasce di età a rischio.
gugu- Messaggi : 37921
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
[quote="Wagner"]Sono i dati dell ISS. e se qualcuno parla di vaccino io rispondo con i dati.[/quote]
Le fesserie sono le tue interpretazioni dei dati.
Le fesserie sono le tue interpretazioni dei dati.
mac67- Messaggi : 6749
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
[quote="Wagner"]Sono i dati dell ISS. e se qualcuno parla di vaccino io rispondo con i dati. Chi non sa cosa dire parla di "fesserie". Docenti laureati che pensano ad un vaccino su un virus mutevole come questo. Docenti laureati che credono alla vaccinazione planetaria.
Bisogna capire se su un forum di insegnanti sono tollerate le sparate dei massmedia o se il livello cognitivo è sufficiente. Comunque pare che citare l Istituto Superiore di Sanita comporti il ban. Purtroppo come in aula, se si sente l alunno dire una sciocchezza è opportuno richiamarlo
Comunque parlando di vaccino, ogni settimana si parla di "vaccino pronto " , oggi, pronto fra 6 mesi, pronto fra un anno e supercazzole varie. Nel frattempo rimaniamo a casa fino a dicembre.
Il distanziamento sociale ed uno stile di vita sano che mantenga un buon livello di difese immunitarie sono infinitamente meglio di un vaccino, almeno su malattie come questa. Il tempo mi darà ragiine[/quote]
Quasi 20.000 morti in meno di due mesi( oggi 619) e ancora ciarli. Pure virologo ( da tastiera) sei diventato e quindi sentenzi che, essendo il virus mutevole, la realizzazione del vaccino e' impossibile.Ne consegue che nei laboratori di tutto il pianeta si sta facendo " ammuina" , magari su ordine degli illuminati, ovvero la versione post-moderna dei Savi di Sion.Si può sapere perché adesso ti fai chiamare "Wagner".
Bisogna capire se su un forum di insegnanti sono tollerate le sparate dei massmedia o se il livello cognitivo è sufficiente. Comunque pare che citare l Istituto Superiore di Sanita comporti il ban. Purtroppo come in aula, se si sente l alunno dire una sciocchezza è opportuno richiamarlo
Comunque parlando di vaccino, ogni settimana si parla di "vaccino pronto " , oggi, pronto fra 6 mesi, pronto fra un anno e supercazzole varie. Nel frattempo rimaniamo a casa fino a dicembre.
Il distanziamento sociale ed uno stile di vita sano che mantenga un buon livello di difese immunitarie sono infinitamente meglio di un vaccino, almeno su malattie come questa. Il tempo mi darà ragiine[/quote]
Quasi 20.000 morti in meno di due mesi( oggi 619) e ancora ciarli. Pure virologo ( da tastiera) sei diventato e quindi sentenzi che, essendo il virus mutevole, la realizzazione del vaccino e' impossibile.Ne consegue che nei laboratori di tutto il pianeta si sta facendo " ammuina" , magari su ordine degli illuminati, ovvero la versione post-moderna dei Savi di Sion.Si può sapere perché adesso ti fai chiamare "Wagner".
balanzoneXXI- Messaggi : 3893
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
Ma se non si crede nella possibilità del vaccino, come si spiega che CONTEMPORANEAMENTE si creda nel miraggio della cosiddetta "immunità di gregge"?
A me risulta che i vaccini esistano (o che siano potenzialmente sviluppabili) solo per quel tipo di malattie che comunque generano un'immunità a lungo termine...
...cioè, per le quali si dimostra che chi è stato ammalato ma poi è guarito (o chi è stato contagiato ma non ha avuto la malattia conclamata), poi non la prende più.
Il vaccino non è altro che una "simulazione" del contagio naturale, che dovrebbe indurre l'organismo a produrre gli stessi anticorpi che produrrebbe contro l'attacco del contagio naturale.
Il punto è che, al momento, NON SAPPIAMO con certezza se sia vero o no che il contatto col virus porti a un'immunizzazione generale per chi sopravvive.
Per cui, i casi sono due:
- o il contagio immunizza, e allora fare le ricerche per un eventuale vaccino ha senso, e non è il caso di sbraitare contro la possibilità del vaccino;
- o il contagio NON immunizza (cioè, la malattia si può riprendere più volte), e allora il vaccino non serve a niente, ma nemmeno la presunta "immunità di gregge" serve a niente, perché NON ESISTE proprio...
A me risulta che i vaccini esistano (o che siano potenzialmente sviluppabili) solo per quel tipo di malattie che comunque generano un'immunità a lungo termine...
...cioè, per le quali si dimostra che chi è stato ammalato ma poi è guarito (o chi è stato contagiato ma non ha avuto la malattia conclamata), poi non la prende più.
Il vaccino non è altro che una "simulazione" del contagio naturale, che dovrebbe indurre l'organismo a produrre gli stessi anticorpi che produrrebbe contro l'attacco del contagio naturale.
Il punto è che, al momento, NON SAPPIAMO con certezza se sia vero o no che il contatto col virus porti a un'immunizzazione generale per chi sopravvive.
Per cui, i casi sono due:
- o il contagio immunizza, e allora fare le ricerche per un eventuale vaccino ha senso, e non è il caso di sbraitare contro la possibilità del vaccino;
- o il contagio NON immunizza (cioè, la malattia si può riprendere più volte), e allora il vaccino non serve a niente, ma nemmeno la presunta "immunità di gregge" serve a niente, perché NON ESISTE proprio...
paniscus_2.1- Messaggi : 3875
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
[quote="paniscus_2.1"]
- o il contagio NON immunizza (cioè, la malattia si può riprendere più volte), e allora il vaccino non serve a niente, ma nemmeno la presunta "immunità di gregge" serve a niente, perché NON ESISTE proprio...[/quote]
Non vorrei dire, ma per questo esiste il vaccino influenzale che si deve fare ogni autunno...non stiamo parlando di una malattia esantematica ma di un coronavirus influenzale. E' chiaro che il vaccino andrà rifatto ogni anno.
- o il contagio NON immunizza (cioè, la malattia si può riprendere più volte), e allora il vaccino non serve a niente, ma nemmeno la presunta "immunità di gregge" serve a niente, perché NON ESISTE proprio...[/quote]
Non vorrei dire, ma per questo esiste il vaccino influenzale che si deve fare ogni autunno...non stiamo parlando di una malattia esantematica ma di un coronavirus influenzale. E' chiaro che il vaccino andrà rifatto ogni anno.
gugu- Messaggi : 37921
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
[quote="gugu"][quote="paniscus_2.1"]
- o il contagio NON immunizza (cioè, la malattia si può riprendere più volte), e allora il vaccino non serve a niente, ma nemmeno la presunta "immunità di gregge" serve a niente, perché NON ESISTE proprio...[/quote]
Non vorrei dire, ma per questo esiste il vaccino influenzale che si deve fare ogni autunno...non stiamo parlando di una malattia esantematica ma di un coronavirus influenzale. E' chiaro che il vaccino andrà rifatto ogni anno.[/quote]
...e se anche fosse così, a maggior ragione, chi straparla di "immunità di gregge" dice fesserie!
- o il contagio NON immunizza (cioè, la malattia si può riprendere più volte), e allora il vaccino non serve a niente, ma nemmeno la presunta "immunità di gregge" serve a niente, perché NON ESISTE proprio...[/quote]
Non vorrei dire, ma per questo esiste il vaccino influenzale che si deve fare ogni autunno...non stiamo parlando di una malattia esantematica ma di un coronavirus influenzale. E' chiaro che il vaccino andrà rifatto ogni anno.[/quote]
...e se anche fosse così, a maggior ragione, chi straparla di "immunità di gregge" dice fesserie!
paniscus_2.1- Messaggi : 3875
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
Appunto, l'immunità sarebbe parziale. Non è escluso che chi è già stato colpito non venga colpito successivamente in modo più lieve, e questo risolverebbe il problema in sé (il COVID diventerebbe una semplice influenza, che si potrà evitare col vaccino).
Se il vaccino fosse pronto per l'inverno lo si potrebbe inserire nel vaccino influenzale, come fu fatto per l'H1N1.
Se il vaccino fosse pronto per l'inverno lo si potrebbe inserire nel vaccino influenzale, come fu fatto per l'H1N1.
gugu- Messaggi : 37921
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Si tornerà a scuola il 18 maggio?
[quote="gugu"]Appunto, l'immunità sarebbe parziale. Non è escluso che chi è già stato colpito non venga colpito successivamente in modo più lieve, e questo risolverebbe il problema in sé (il COVID diventerebbe una semplice influenza, che si potrà evitare col vaccino).
Se il vaccino fosse pronto per l'inverno lo si potrebbe inserire nel vaccino influenzale, come fu fatto per l'H1N1. [/quote]
In caso di immunità temporanea, la vaccinazione annuale sarebbe un'ottima soluzione, associata o meno all'antinfluenzale.
Se il vaccino fosse pronto per l'inverno lo si potrebbe inserire nel vaccino influenzale, come fu fatto per l'H1N1. [/quote]
In caso di immunità temporanea, la vaccinazione annuale sarebbe un'ottima soluzione, associata o meno all'antinfluenzale.
chicca70- Messaggi : 3614
Data d'iscrizione : 26.12.14
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vendita bene acquistato con Carta del Docente
» vincolo triennale?
» Esame di Stato 2021
» Quando saremo vaccinati?
» assistente tecnico AR02
» dati covid scuole toscana
» Integrazione esami cdc A22 e A12
» Vaccino Lombardia: informazioni