L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
Pagina 5 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
Promemoria primo messaggio :
Sembra certa ormai la ripartenza per molte attività il 4 maggio.
Ma ovviamente non sarà ricompresa la scuola.
Le uscite di casa parrebbero legate esclusivamente all'attività lavorativa anche dopo il 4 maggio.
Mi chiedo dunque se i docenti, unica categoria che non tornerebbe al lavoro "fisico" insieme a chi potrà fare smartworking, saranno costretti a non uscire di casa ancora per molte settimane. Non mi sembra un problema (sociale) di poco conto, se non verranno emanate nuove direttive sullo spostamento delle persone fisiche.
Sembra certa ormai la ripartenza per molte attività il 4 maggio.
Ma ovviamente non sarà ricompresa la scuola.
Le uscite di casa parrebbero legate esclusivamente all'attività lavorativa anche dopo il 4 maggio.
Mi chiedo dunque se i docenti, unica categoria che non tornerebbe al lavoro "fisico" insieme a chi potrà fare smartworking, saranno costretti a non uscire di casa ancora per molte settimane. Non mi sembra un problema (sociale) di poco conto, se non verranno emanate nuove direttive sullo spostamento delle persone fisiche.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="gugu"]Ma mi pare anche riduttivo pensare solo alle classi.
Gli studenti si incontrerebbero all'entrata, all'uscita, negli intervalli (almeno di non decidere un intervallo diverso per ogni classe), sul bus. E' chiaro che il problema sicurezza è molto più ampio. [/quote]
sono d'accordo con te, ma rispondevo a chi parla di dividere le classi in gruppetti da inserire in aule diverse.
Gli studenti si incontrerebbero all'entrata, all'uscita, negli intervalli (almeno di non decidere un intervallo diverso per ogni classe), sul bus. E' chiaro che il problema sicurezza è molto più ampio. [/quote]
sono d'accordo con te, ma rispondevo a chi parla di dividere le classi in gruppetti da inserire in aule diverse.
Perplessa- Messaggi : 1758
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="Antinoo1977"]
> Cercherò di essere sintetico ma chiaro.
...
> Un gruppo a sé stante di virus è quello dei retrovirus (HIV e alcuni virus oncogeni che causano leucemie)
> che hanno sì un genoma a RNA ma sono dotati di uno speciale enzima (la trascrittasi inversa)
Ora capisco la causa del mio errore (sistematico). Io pensavo che la trascrittasi inversa fosse un enzima associato a tutti i virus a RNA. Ovvero, non sapevo che in alcuni di questi il RNA fosse direttamente codificante
> Cercherò di essere sintetico ma chiaro.
...
> Un gruppo a sé stante di virus è quello dei retrovirus (HIV e alcuni virus oncogeni che causano leucemie)
> che hanno sì un genoma a RNA ma sono dotati di uno speciale enzima (la trascrittasi inversa)
Ora capisco la causa del mio errore (sistematico). Io pensavo che la trascrittasi inversa fosse un enzima associato a tutti i virus a RNA. Ovvero, non sapevo che in alcuni di questi il RNA fosse direttamente codificante
Tiria- Messaggi : 759
Data d'iscrizione : 21.06.17
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="Montgomery"]Forum di biologi? [/quote]
Hai qualcosa di utile per il forum? Sei iscritto da poco ma vedo che impari presto.
Hai qualcosa di utile per il forum? Sei iscritto da poco ma vedo che impari presto.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24984
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
Mi pare che una spiegazione approfondita su qualcosa di non preciso scritto si possa accettare.
Ben diverso sono diffusi affermazioni da persone non esperte che parlando di cose che spesso non conoscono.
Ben diverso sono diffusi affermazioni da persone non esperte che parlando di cose che spesso non conoscono.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24984
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
Ieri la preside diceva che, probabilmente, dal 4 maggio i docenti potranno recarsi a scuola per preparare lezioni, prendere materiali...ovviamente la scuola sarebbe aperta solo per loro, che starebbero in aule e spazi diversi, non per gli alunni! Questa almeno è la sua idea...
Milady- Messaggi : 560
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="Montgomery"]In piemonte Cirio fa le pentole ma non i coperchi..
ww.lastampa.it/torino/2020/04/21/news/coronavirus-cirio-se-riaprono-le-aziende-bisogna-fare-altrettanto-con-gli-asili-nido-1.38744080/amp/
Se i genitori lavorano ed hanno bimbi in età da asilo, gli asili devono riaprire.
Se invece hanno 6-7-8 anni tutto a posto, possono stare a casa da soli tutto il giorno[/quote]
Cappottus pro domo sua
ww.lastampa.it/torino/2020/04/21/news/coronavirus-cirio-se-riaprono-le-aziende-bisogna-fare-altrettanto-con-gli-asili-nido-1.38744080/amp/
Se i genitori lavorano ed hanno bimbi in età da asilo, gli asili devono riaprire.
Se invece hanno 6-7-8 anni tutto a posto, possono stare a casa da soli tutto il giorno[/quote]
Cappottus pro domo sua
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="Milady"]Ieri la preside diceva che, probabilmente, dal 4 maggio i docenti potranno recarsi a scuola per preparare lezioni, prendere materiali...ovviamente la scuola sarebbe aperta solo per loro, che starebbero in aule e spazi diversi, non per gli alunni! Questa almeno è la sua idea...[/quote]
Che mente fertile!
Che mente fertile!
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
Vero? Io credo poco
Milady- Messaggi : 560
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="Milady"]Vero? Io credo poco [/quote]
I DS venderebbero l'anima al diavolo pur di "primeggiare": il mio, ad emergenza dichiarata e lezioni sospese, si era offerto di farsi trovare a scuola per consentire il ritiro dei libri e di altri effetti personali rimasti nelle aule. E' stato prontamente bloccato dalla Polizia Locale che, per sua sfortuna, ha gli uffici nelle immediate vicinanze ;-)
I DS venderebbero l'anima al diavolo pur di "primeggiare": il mio, ad emergenza dichiarata e lezioni sospese, si era offerto di farsi trovare a scuola per consentire il ritiro dei libri e di altri effetti personali rimasti nelle aule. E' stato prontamente bloccato dalla Polizia Locale che, per sua sfortuna, ha gli uffici nelle immediate vicinanze ;-)
Procopio- Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="Procopio"][quote="Milady"]Vero? Io credo poco [/quote]
I DS venderebbero l'anima al diavolo pur di "primeggiare": il mio, ad emergenza dichiarata e lezioni sospese, si era offerto di farsi trovare a scuola per consentire il ritiro dei libri e di altri effetti personali rimasti nelle aule. E' stato prontamente bloccato dalla Polizia Locale che, per sua sfortuna, ha gli uffici nelle immediate vicinanze ;-)[/quote]
Gente cosi' salverà la patria ,oltre a certi pesci in barile che ritengono criminoso pure fare un giretto sotto casa ma ci rimanderebbero subito nelle nostre scuole fatiscenti perché per loro la didattica a distanza e' solo una pagliacciata.
I DS venderebbero l'anima al diavolo pur di "primeggiare": il mio, ad emergenza dichiarata e lezioni sospese, si era offerto di farsi trovare a scuola per consentire il ritiro dei libri e di altri effetti personali rimasti nelle aule. E' stato prontamente bloccato dalla Polizia Locale che, per sua sfortuna, ha gli uffici nelle immediate vicinanze ;-)[/quote]
Gente cosi' salverà la patria ,oltre a certi pesci in barile che ritengono criminoso pure fare un giretto sotto casa ma ci rimanderebbero subito nelle nostre scuole fatiscenti perché per loro la didattica a distanza e' solo una pagliacciata.
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="balanzoneXXI"][quote="Procopio"][quote="Milady"]Vero? Io credo poco [/quote]
I DS venderebbero l'anima al diavolo pur di "primeggiare": il mio, ad emergenza dichiarata e lezioni sospese, si era offerto di farsi trovare a scuola per consentire il ritiro dei libri e di altri effetti personali rimasti nelle aule. E' stato prontamente bloccato dalla Polizia Locale che, per sua sfortuna, ha gli uffici nelle immediate vicinanze ;-)[/quote]
Gente cosi' salverà la patria ,oltre a certi pesci in barile che ritengono criminoso pure fare un giretto sotto casa ma ci rimanderebbero subito nelle nostre scuole fatiscenti perché per loro la didattica a distanza e' solo una pagliacciata.[/quote]
"Eh, ma le mamme non ce la fanno più a reggere i loro pargoli a casa", si legge dappertutto. Quanto poi alla DAD, confesso che sta diventando davvero pesante ed impegnativa.
I DS venderebbero l'anima al diavolo pur di "primeggiare": il mio, ad emergenza dichiarata e lezioni sospese, si era offerto di farsi trovare a scuola per consentire il ritiro dei libri e di altri effetti personali rimasti nelle aule. E' stato prontamente bloccato dalla Polizia Locale che, per sua sfortuna, ha gli uffici nelle immediate vicinanze ;-)[/quote]
Gente cosi' salverà la patria ,oltre a certi pesci in barile che ritengono criminoso pure fare un giretto sotto casa ma ci rimanderebbero subito nelle nostre scuole fatiscenti perché per loro la didattica a distanza e' solo una pagliacciata.[/quote]
"Eh, ma le mamme non ce la fanno più a reggere i loro pargoli a casa", si legge dappertutto. Quanto poi alla DAD, confesso che sta diventando davvero pesante ed impegnativa.
Procopio- Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="arrubiu"][quote="Montgomery"]Forum di biologi? [/quote]
Hai qualcosa di utile per il forum? Sei iscritto da poco ma vedo che impari presto.[/quote]
Appena iscritto, ma già attivissimo... Te ne riserverà delle belle... Come altre re-NEW ( o forse OLD) entry.
Hai qualcosa di utile per il forum? Sei iscritto da poco ma vedo che impari presto.[/quote]
Appena iscritto, ma già attivissimo... Te ne riserverà delle belle... Come altre re-NEW ( o forse OLD) entry.
Davide- Messaggi : 5139
Data d'iscrizione : 26.03.11
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="balanzoneXXI"][quote="Procopio"][quote="Milady"]Vero? Io credo poco [/quote]
I DS venderebbero l'anima al diavolo pur di "primeggiare": il mio, ad emergenza dichiarata e lezioni sospese, si era offerto di farsi trovare a scuola per consentire il ritiro dei libri e di altri effetti personali rimasti nelle aule. E' stato prontamente bloccato dalla Polizia Locale che, per sua sfortuna, ha gli uffici nelle immediate vicinanze ;-)[/quote]
Gente cosi' salverà la patria ,oltre a certi pesci in barile che ritengono criminoso pure fare un giretto sotto casa ma ci rimanderebbero subito nelle nostre scuole fatiscenti perché per loro la didattica a distanza e' solo una pagliacciata.[/quote]
Nella mia città, una preside famosa, per carità, una stakanovista, giorno 5 marzo, rapita dalla DaD aveva organizzato degli incontri di informazione, formazione e coordinamento tra i docenti (che tra l'altro si erano pure volontariamente prestati). Li raggruppava a gruppi di 12 nei laboratori informatici per "informarli, formarli e coordinarli". Questi incontri dovevano essere giornalieri ed a turno coinvolgere tutti i docenti dell'Istituto. Per coloro che ancora non si erano "volontariamente" iscritti, scriveva "[b]Si provvederà nei giorni successivi alla costituzione di ulteriori gruppi, in funzione della progressiva acquisizione della disponibilità da parte dei docenti, che ancora una volta mostrano uno stile professionale connotato da alto senso di responsabilità[/b]". Oltre alla stoccata a chi ancora non si era iscritto che per converso nella mente della DS aveva un basso tasso di responsabilità, la cosa buffa è che in un tragicomico spirito di emulazione molti altri DS, per non sfigurare, avevano organizzato nelle loro scuole queste fatidici incontri di informazione, formazione e coordinamento.
Fortunatamente poi è uscito il DPCM dell'11 marzo e quella follia è morta sul nascere.
I DS venderebbero l'anima al diavolo pur di "primeggiare": il mio, ad emergenza dichiarata e lezioni sospese, si era offerto di farsi trovare a scuola per consentire il ritiro dei libri e di altri effetti personali rimasti nelle aule. E' stato prontamente bloccato dalla Polizia Locale che, per sua sfortuna, ha gli uffici nelle immediate vicinanze ;-)[/quote]
Gente cosi' salverà la patria ,oltre a certi pesci in barile che ritengono criminoso pure fare un giretto sotto casa ma ci rimanderebbero subito nelle nostre scuole fatiscenti perché per loro la didattica a distanza e' solo una pagliacciata.[/quote]
Nella mia città, una preside famosa, per carità, una stakanovista, giorno 5 marzo, rapita dalla DaD aveva organizzato degli incontri di informazione, formazione e coordinamento tra i docenti (che tra l'altro si erano pure volontariamente prestati). Li raggruppava a gruppi di 12 nei laboratori informatici per "informarli, formarli e coordinarli". Questi incontri dovevano essere giornalieri ed a turno coinvolgere tutti i docenti dell'Istituto. Per coloro che ancora non si erano "volontariamente" iscritti, scriveva "[b]Si provvederà nei giorni successivi alla costituzione di ulteriori gruppi, in funzione della progressiva acquisizione della disponibilità da parte dei docenti, che ancora una volta mostrano uno stile professionale connotato da alto senso di responsabilità[/b]". Oltre alla stoccata a chi ancora non si era iscritto che per converso nella mente della DS aveva un basso tasso di responsabilità, la cosa buffa è che in un tragicomico spirito di emulazione molti altri DS, per non sfigurare, avevano organizzato nelle loro scuole queste fatidici incontri di informazione, formazione e coordinamento.
Fortunatamente poi è uscito il DPCM dell'11 marzo e quella follia è morta sul nascere.
eragon- Messaggi : 1044
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="Davide"]
Appena iscritto, ma già attivissimo... Te ne riserverà delle belle... Come altre re-NEW ( o forse OLD) entry.[/quote]
Davide, lui però è l'unico che non nega di essere lui, ed è riconoscibile da tutti. Non è che per ogni nuova iscrizione si inventa una nuova e "pura" identità.
Questa per me è una differenza non da poco. Poi se abbia a che fare con gli altri, beh,
non sono mai riuscita ad appurarlo.
E ora neanche più mi pongo il problema di farlo.
Appena iscritto, ma già attivissimo... Te ne riserverà delle belle... Come altre re-NEW ( o forse OLD) entry.[/quote]
Davide, lui però è l'unico che non nega di essere lui, ed è riconoscibile da tutti. Non è che per ogni nuova iscrizione si inventa una nuova e "pura" identità.
Questa per me è una differenza non da poco. Poi se abbia a che fare con gli altri, beh,
non sono mai riuscita ad appurarlo.
E ora neanche più mi pongo il problema di farlo.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="balanzoneXXI"]
Gente cosi' salverà la patria ,oltre a certi pesci in barile che ritengono criminoso pure fare un giretto sotto casa ma ci rimanderebbero subito nelle nostre scuole fatiscenti perché per loro la didattica a distanza e' solo una pagliacciata.[/quote]
E tu invece, per il verso opposto, arriveresti a magnificarla per puro spirito d'altruismo verso gli altri e te stesso?
Pensa che ci sono sindaci che ti impediscono il passeggio, mica sono invenzioni del forum eh. E anche la corsetta veniva ostacolata per via della bocca aperta in affanno che rilascerebbe le famose goccioline incriminate. Se lo può fare uno, lo possono fare in dieci o cento. Questo è il principio alla base del divieto.
Gente cosi' salverà la patria ,oltre a certi pesci in barile che ritengono criminoso pure fare un giretto sotto casa ma ci rimanderebbero subito nelle nostre scuole fatiscenti perché per loro la didattica a distanza e' solo una pagliacciata.[/quote]
E tu invece, per il verso opposto, arriveresti a magnificarla per puro spirito d'altruismo verso gli altri e te stesso?
Pensa che ci sono sindaci che ti impediscono il passeggio, mica sono invenzioni del forum eh. E anche la corsetta veniva ostacolata per via della bocca aperta in affanno che rilascerebbe le famose goccioline incriminate. Se lo può fare uno, lo possono fare in dieci o cento. Questo è il principio alla base del divieto.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="sempreconfusa1"][quote="balanzoneXXI"]
Gente cosi' salverà la patria ,oltre a certi pesci in barile che ritengono criminoso pure fare un giretto sotto casa ma ci rimanderebbero subito nelle nostre scuole fatiscenti perché per loro la didattica a distanza e' solo una pagliacciata.[/quote]
E tu invece, per il verso opposto, arriveresti a magnificarla per puro spirito d'altruismo verso gli altri e te stesso?
Pensa che ci sono sindaci che ti impediscono il passeggio, mica sono invenzioni del forum eh. E anche la corsetta veniva ostacolata per via della bocca aperta in affanno che rilascerebbe le famose goccioline incriminate. Se lo può fare uno, lo possono fare in dieci o cento. Questo è il principio alla base del divieto.[/quote]
La domanda non e' molto chiara. Se ti riferisci alla dad, io non la magnifico, ma prendo atto che per il momento e' l' unica didattica possibile e in futuro potrebbe integrare quella in presenza.
E' improbabile che tutti escano nello stesso momento, evitiamo codesti arzigogolamenti da sardine remissive.
Gente cosi' salverà la patria ,oltre a certi pesci in barile che ritengono criminoso pure fare un giretto sotto casa ma ci rimanderebbero subito nelle nostre scuole fatiscenti perché per loro la didattica a distanza e' solo una pagliacciata.[/quote]
E tu invece, per il verso opposto, arriveresti a magnificarla per puro spirito d'altruismo verso gli altri e te stesso?
Pensa che ci sono sindaci che ti impediscono il passeggio, mica sono invenzioni del forum eh. E anche la corsetta veniva ostacolata per via della bocca aperta in affanno che rilascerebbe le famose goccioline incriminate. Se lo può fare uno, lo possono fare in dieci o cento. Questo è il principio alla base del divieto.[/quote]
La domanda non e' molto chiara. Se ti riferisci alla dad, io non la magnifico, ma prendo atto che per il momento e' l' unica didattica possibile e in futuro potrebbe integrare quella in presenza.
E' improbabile che tutti escano nello stesso momento, evitiamo codesti arzigogolamenti da sardine remissive.
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="balanzoneXXI"]ivieto.[/quote]
La domanda non e' molto chiara. Se ti riferisci alla dad, io non la magnifico, ma prendo atto che per il momento e' l' unica didattica possibile e in futuro potrebbe integrare quella in presenza.
E' improbabile che tutti escano nello stesso momento, evitiamo codesti arzigogolamenti da sardine remissive. [/quote]
Sì, vero, ma hai capito bene, mi riferivo alla dad.
E' improbabile, ma non si ragiona mica così quando si mettono a punto queste misure restrittive...comunque, occhio che "sardina remissiva" potresti diventarlo anche tu, qualora tutti fossero "invitati" più o meno caldamente, a scaricare l'app immuni, una volta riacquistata una certa, presunta, libertà di circolazione e di vita.
La domanda non e' molto chiara. Se ti riferisci alla dad, io non la magnifico, ma prendo atto che per il momento e' l' unica didattica possibile e in futuro potrebbe integrare quella in presenza.
E' improbabile che tutti escano nello stesso momento, evitiamo codesti arzigogolamenti da sardine remissive. [/quote]
Sì, vero, ma hai capito bene, mi riferivo alla dad.
E' improbabile, ma non si ragiona mica così quando si mettono a punto queste misure restrittive...comunque, occhio che "sardina remissiva" potresti diventarlo anche tu, qualora tutti fossero "invitati" più o meno caldamente, a scaricare l'app immuni, una volta riacquistata una certa, presunta, libertà di circolazione e di vita.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="sempreconfusa1"]
> qualora tutti fossero "invitati" più o meno caldamente, a scaricare l'app immuni,
> una volta riacquistata una certa, presunta, libertà di circolazione e di vita.
OT: è già disponibile e io, da bravo cittadino, l'ho già installata: https://twitter.com/gian_d_gian/status/1252591032316956673
> qualora tutti fossero "invitati" più o meno caldamente, a scaricare l'app immuni,
> una volta riacquistata una certa, presunta, libertà di circolazione e di vita.
OT: è già disponibile e io, da bravo cittadino, l'ho già installata: https://twitter.com/gian_d_gian/status/1252591032316956673
Tiria- Messaggi : 759
Data d'iscrizione : 21.06.17
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
Quel telefonino è quello trovato tra le bende di tuthankamon?
raganella- Messaggi : 2466
Data d'iscrizione : 24.08.11
Re: L'Italia ripartirà in parte il 4 maggio, ma non la scuola. E i docenti?
[quote="raganella"]
> Quel telefonino è quello trovato tra le bende di tuthankamon?
No, l'ho usato a pieno regime e con pieno orgoglio fino alla fine della scorsa estate, poi ho dovuto mandarlo a malincuore in pensione perché alcuni tasti iniziavano ad essere un po' inchiodati. Per il resto è perfettamente funzionante anche se la sim sembra sia scaduta
> Quel telefonino è quello trovato tra le bende di tuthankamon?
No, l'ho usato a pieno regime e con pieno orgoglio fino alla fine della scorsa estate, poi ho dovuto mandarlo a malincuore in pensione perché alcuni tasti iniziavano ad essere un po' inchiodati. Per il resto è perfettamente funzionante anche se la sim sembra sia scaduta
Tiria- Messaggi : 759
Data d'iscrizione : 21.06.17
Pagina 5 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 5 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Certificazioni Informatiche
» Vaccinazioni docenti: le regioni virtuose e quelle carenti (aggiornato 8 marzo)
» Polis per anno 2015 dati -"non disponibili"
» Trasferimento provinciale e trasferimento interprovinciale
» Progetti a scuola
» Mobilità date
» Permesso vaccinazione
» Covid e stipendi in zona rossa