Aiuto compilazione mobilità
Aiuto compilazione mobilità
Buonasera a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto per la compilazione della domanda di mobilità.
Dal 01/09/2016 fortunatamente non sono più precaria ed ho avuto il ruolo,come collaboratrice scolastica, in una regione diversa dalla mia di residenza.L'anno successivo alla nomina ho effettuato il trasferimento e quindi dall'anno scolastico 2017/2018 sono in servizio nella mia provincia. Volendo richiedere il trasferimento nella mia città (ora ho la titolarità in una città vicina ) sto incontrando delle piccole difficoltà nella compilazione della domanda ,non so a chi rivolgermi!
I miei quesiti sono:
ANZIANITA' DI SERVIZIO:
titolo 4 - avendo lavorato presso l'Ente in qualità di assistente all'infanzia per 8 mesi posso inserirli in questo punto?oppure devo inserirli al titolo 7?
Bisogna considerare anche l'anno scolastico in corso? Avendo avuto il ruolo il 01/09/2016 gli anno scolastici da considerare sono: 2016/2017 ; 2017/2018; 2018/2019 e 8 mesi del 2019/2020?
ALLEGATO D:
C 2): nell'elenco delle scuole presso cui ho lavorato prima del ruolo devo inserire anche l'ultima scuola (scelta in fase di assunzione a tempo indeterminato dove cmq non ho preso la titolarità)?
Oltre all'allegato D quale altro allegato?
Grazi mille a chi vorrà gentilmente rispondere
avrei bisogno del vostro aiuto per la compilazione della domanda di mobilità.
Dal 01/09/2016 fortunatamente non sono più precaria ed ho avuto il ruolo,come collaboratrice scolastica, in una regione diversa dalla mia di residenza.L'anno successivo alla nomina ho effettuato il trasferimento e quindi dall'anno scolastico 2017/2018 sono in servizio nella mia provincia. Volendo richiedere il trasferimento nella mia città (ora ho la titolarità in una città vicina ) sto incontrando delle piccole difficoltà nella compilazione della domanda ,non so a chi rivolgermi!
I miei quesiti sono:
ANZIANITA' DI SERVIZIO:
titolo 4 - avendo lavorato presso l'Ente in qualità di assistente all'infanzia per 8 mesi posso inserirli in questo punto?oppure devo inserirli al titolo 7?
Bisogna considerare anche l'anno scolastico in corso? Avendo avuto il ruolo il 01/09/2016 gli anno scolastici da considerare sono: 2016/2017 ; 2017/2018; 2018/2019 e 8 mesi del 2019/2020?
ALLEGATO D:
C 2): nell'elenco delle scuole presso cui ho lavorato prima del ruolo devo inserire anche l'ultima scuola (scelta in fase di assunzione a tempo indeterminato dove cmq non ho preso la titolarità)?
Oltre all'allegato D quale altro allegato?
Grazi mille a chi vorrà gentilmente rispondere
precaria59- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 09.09.14
Re: Aiuto compilazione mobilità
1) Quando hai svolto servizio come assistente all'infanzia il tuo datore di lavoro chi era ?
2)l'anno in corso si considera da settembre fino al 27 aprile
3)Elenco scuole è a tua scelta non sei obbligata a mettere la scuola della titolarità,naturalmente se vuoi i 24 punti per il ricongiugimento devono essere nel comune del coniuge o unione civile ecc.
4) se fai ricongiugimento al coniuge ,devi fare dichiarazione relativa
2)l'anno in corso si considera da settembre fino al 27 aprile
3)Elenco scuole è a tua scelta non sei obbligata a mettere la scuola della titolarità,naturalmente se vuoi i 24 punti per il ricongiugimento devono essere nel comune del coniuge o unione civile ecc.
4) se fai ricongiugimento al coniuge ,devi fare dichiarazione relativa
kingsun- Messaggi : 745
Data d'iscrizione : 01.12.11
Località : universo
Re: Aiuto compilazione mobilità
Buongiorno a tutti,
sto provvedendo ad inserire la domanda di mobilità come ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ma ho alcuni dubbi circa la valutazione del servizio.
Nel corso dell'a.s. 2013/14, ho avuto un incarico come ASSISTENTE TECNICO fino al 30/06/2014. Nel corso dello stesso anno scolastico, ad aprile è sopraggiunto il ruolo, con decorrenza giuridica 01/09/2013 ed economica dal 01/09/2014.
Partecipando immediatamente nel corso dello stesso anno scolastico alla mobilità ottengo il cambio profilo da AT a AA.
Nella compilazione della domanda di trasferimento ho questo dubbio:
1) Il servizio giuridico di ruolo prestato come AT (quindi altro ruolo) e COPERTO da effettivo servizio dal 01/09/2013 al 30/06/2014 e quello NON COPERTO da effettivo servizio dal 01/07/2014 al 31/08/2014 come AT dove va inserito?
2) Attualmente sono in aspettativa ART. 59 come docente fino al 31/08/2020, dove va inserito questo servizio?
3)Prendendo l'aspettativa ART. 59, ho prestato il servizio come docente sempre nella stessa scuola dove sono titolare come Assistente Amministrativo, ho diritto al punteggio del punto 8 lettera D essendo al 4 anno consecutivo di titolarità?
Grazie a chi vorrà gentilmente rispondere
sto provvedendo ad inserire la domanda di mobilità come ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ma ho alcuni dubbi circa la valutazione del servizio.
Nel corso dell'a.s. 2013/14, ho avuto un incarico come ASSISTENTE TECNICO fino al 30/06/2014. Nel corso dello stesso anno scolastico, ad aprile è sopraggiunto il ruolo, con decorrenza giuridica 01/09/2013 ed economica dal 01/09/2014.
Partecipando immediatamente nel corso dello stesso anno scolastico alla mobilità ottengo il cambio profilo da AT a AA.
Nella compilazione della domanda di trasferimento ho questo dubbio:
1) Il servizio giuridico di ruolo prestato come AT (quindi altro ruolo) e COPERTO da effettivo servizio dal 01/09/2013 al 30/06/2014 e quello NON COPERTO da effettivo servizio dal 01/07/2014 al 31/08/2014 come AT dove va inserito?
2) Attualmente sono in aspettativa ART. 59 come docente fino al 31/08/2020, dove va inserito questo servizio?
3)Prendendo l'aspettativa ART. 59, ho prestato il servizio come docente sempre nella stessa scuola dove sono titolare come Assistente Amministrativo, ho diritto al punteggio del punto 8 lettera D essendo al 4 anno consecutivo di titolarità?
Grazie a chi vorrà gentilmente rispondere
Massimiliano64- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 22.04.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Nuovo modello PEi
» punteggio in graduatoria
» voto per assenze ripetute
» Domanda agli Admin
» Percentuale di assegnazione FMOF e fondo valorizzazione del personale tra DOCENTI e ATA
» voto ed. civica