Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
+4
giovanna onnis
Stefania Biancani
arrubiu
neutrale
8 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
Salve,
sono state pubblicate le graduatorie interne dei docenti del mio istituto. Come mi è stato detto, diversi colleghi non compaiono in quanto, presumibilmente, hanno la cosiddetta 104 per se stessi o per assistere parenti.
E' lecito tenere nascosti tutti i loro punteggi? E se avessero mentito ad esempio sui titoli di studio, gonfiando il punteggio? Possibile che per controllare la correttezza di tutti questi colleghi si debba fare richiesta di accesso agli atti per ciascuno di loro?
Vi risulta che questi hanno il diritto di non comparire del tutto dalle graduatorie?
So che alcuni istituti li pubblicano ma in cima alla graduatoria, in base al punteggio.
Cosa dice la normativa? Grazie.
sono state pubblicate le graduatorie interne dei docenti del mio istituto. Come mi è stato detto, diversi colleghi non compaiono in quanto, presumibilmente, hanno la cosiddetta 104 per se stessi o per assistere parenti.
E' lecito tenere nascosti tutti i loro punteggi? E se avessero mentito ad esempio sui titoli di studio, gonfiando il punteggio? Possibile che per controllare la correttezza di tutti questi colleghi si debba fare richiesta di accesso agli atti per ciascuno di loro?
Vi risulta che questi hanno il diritto di non comparire del tutto dalle graduatorie?
So che alcuni istituti li pubblicano ma in cima alla graduatoria, in base al punteggio.
Cosa dice la normativa? Grazie.
neutrale- Messaggi : 170
Data d'iscrizione : 08.11.09
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
Anche se avessero mentito sui titoli comunque sarebbero in cima.
Se hai il dubbio che non abbiano diritto alla 104 puoi richiedere l'accesso agli atti, se c'è il motivo.
Se hai il dubbio che non abbiano diritto alla 104 puoi richiedere l'accesso agli atti, se c'è il motivo.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
E' normale che non compaiano.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
A parer mio devono essere inseriti anche se hanno diritto all'esclusione.
L'esclusione serve per evitare che risultino soprannumerari
Se, però, nella scuola si crea una COE ex-novo con completamento nello stesso comune, questa può essere attribuita anche a chi ha diritto all'esclusione dalla graduatoria se è in coda
L'esclusione serve per evitare che risultino soprannumerari
Se, però, nella scuola si crea una COE ex-novo con completamento nello stesso comune, questa può essere attribuita anche a chi ha diritto all'esclusione dalla graduatoria se è in coda
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
[quote="giovanna onnis"]A parer mio devono essere inseriti anche se hanno diritto all'esclusione.
L'esclusione serve per evitare che risultino soprannumerari
Se, però, nella scuola si crea una COE ex-novo con completamento nello stesso comune, questa può essere attribuita anche a chi ha diritto all'esclusione dalla graduatoria se è in coda [/quote]
Evidentemente sono scuole dove non ci sono questi casi. Se il modulo è formulato per la richiesta di esclusione, è normale che non compaiano.
L'esclusione serve per evitare che risultino soprannumerari
Se, però, nella scuola si crea una COE ex-novo con completamento nello stesso comune, questa può essere attribuita anche a chi ha diritto all'esclusione dalla graduatoria se è in coda [/quote]
Evidentemente sono scuole dove non ci sono questi casi. Se il modulo è formulato per la richiesta di esclusione, è normale che non compaiano.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
una delucidazione, per non comparire in graduatoria, i benefici della 104 devono essere individuali o per l'assistenza di genitori, figli ecc ecc?
gli anni scorsi io avevo la 104 per l'assistenza a mio padre ma in graduatoria sono sempre stata inserita, non avrei dovuto quindi?
antalia- Messaggi : 1169
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
Dipende dalla sede di titolarità della tua scuola. E' nel comune di assistenza? E' nella stessa provincia e fai domanda di trasferimento verso il comune di assistenza? E' in altra provincia?
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
Anche secondo me andrebbero inseriti eh.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
Ho visto vari comportamenti:
- inserimento con ***
- inserimento in cima
- nessun inserimento
- inserimento in cima con nome cancellato
- inserimento con la dicitura ESCL.
- inserimento con ***
- inserimento in cima
- nessun inserimento
- inserimento in cima con nome cancellato
- inserimento con la dicitura ESCL.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
Vi dirò che pensando alla pratica la proposta di Giovanna e Arrubiu potrebbe pure essere più comoda. Almeno si potrebbe aggiornare di anno e in anno e non si dovrebbe fare il calcolo da capo nel momento in cui non si dovesse più usufruire della 104.
Comunque, per tornare al post iniziale, a parte il caso citato da Giovanna il punteggio è irrilevante.
Per l'esclusione ci vuole la 104 e la segreteria sa se il docente ne usufruisce, perché la documentazione (il verbale della commissione handicap) va presentata anche a scuola, non basta l'autocertificazione.
Quindi non ha molto senso chiedere l'accesso agli atti.
Trovo più facili errori nel calcolo del punteggio, soprattutto in scuole dove di solito non ci sono perdenti posto e per i docenti in posizione medio-alta che da anni non aggiornano più la propria posizione. Ho visto questi errori (magari un figlio diventato maggiorenne o cose di pochi punti), ma in situazioni che non pregiudicavano nulla.
Chi invece è in una situazione di rischio effettivo può fare bene a controllare il punteggio di chi lo precede. Ma credo (ipotizzo, auspico, eh, non lo so) che in questi casi le segreterie stiano molto più attente.
Comunque, per tornare al post iniziale, a parte il caso citato da Giovanna il punteggio è irrilevante.
Per l'esclusione ci vuole la 104 e la segreteria sa se il docente ne usufruisce, perché la documentazione (il verbale della commissione handicap) va presentata anche a scuola, non basta l'autocertificazione.
Quindi non ha molto senso chiedere l'accesso agli atti.
Trovo più facili errori nel calcolo del punteggio, soprattutto in scuole dove di solito non ci sono perdenti posto e per i docenti in posizione medio-alta che da anni non aggiornano più la propria posizione. Ho visto questi errori (magari un figlio diventato maggiorenne o cose di pochi punti), ma in situazioni che non pregiudicavano nulla.
Chi invece è in una situazione di rischio effettivo può fare bene a controllare il punteggio di chi lo precede. Ma credo (ipotizzo, auspico, eh, non lo so) che in questi casi le segreterie stiano molto più attente.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
[quote="gugu"]Ho visto vari comportamenti:
- inserimento con ***
- inserimento in cima
- nessun inserimento
- inserimento in cima con nome cancellato
- inserimento con la dicitura ESCL.
[/quote]
Io ho più di un collega con 104 e sono inseriti regolarmente secondo il loro punteggio, senza alcuna altra indicazione (si tratta di 104 per figli/genitori, tutto nel comune). Ma la mia scuola è strana per molti versi. Bah.
A proposito, posso chiedervi una cosa? L'esclusione è per quale grado di parentela? Figli, genitori ... e poi basta? Oltre la personale, naturalmente. Cioè, tipo suoceri?
- inserimento con ***
- inserimento in cima
- nessun inserimento
- inserimento in cima con nome cancellato
- inserimento con la dicitura ESCL.
[/quote]
Io ho più di un collega con 104 e sono inseriti regolarmente secondo il loro punteggio, senza alcuna altra indicazione (si tratta di 104 per figli/genitori, tutto nel comune). Ma la mia scuola è strana per molti versi. Bah.
A proposito, posso chiedervi una cosa? L'esclusione è per quale grado di parentela? Figli, genitori ... e poi basta? Oltre la personale, naturalmente. Cioè, tipo suoceri?
verdeacqua- Messaggi : 3677
Data d'iscrizione : 24.05.13
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
Grazie per le risposte. Ora sono più tranquilla.
Certo che sarebbe opportuno farli comparire comunque nella graduatoria: se non compaiono vuol dire che hanno la 104, quindi in parte sono maggiormente "discriminati"!
Inoltre una costante pubblicazione, anno dopo anno, dei loro punteggi eviterebbe un eventuale accumulo di errori, voluti o no. Faccio un esempio: se dopo diversi anni un docente perde la 104, sarà più difficile controllare un accumulo di punteggio dovuto a titoli e servizi.
Certo che sarebbe opportuno farli comparire comunque nella graduatoria: se non compaiono vuol dire che hanno la 104, quindi in parte sono maggiormente "discriminati"!
Inoltre una costante pubblicazione, anno dopo anno, dei loro punteggi eviterebbe un eventuale accumulo di errori, voluti o no. Faccio un esempio: se dopo diversi anni un docente perde la 104, sarà più difficile controllare un accumulo di punteggio dovuto a titoli e servizi.
neutrale- Messaggi : 170
Data d'iscrizione : 08.11.09
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
[quote="Stefania Biancani"]Dipende dalla sede di titolarità della tua scuola. E' nel comune di assistenza? E' nella stessa provincia e fai domanda di trasferimento verso il comune di assistenza? E' in altra provincia?[/quote]
la titolarità non è mai stata nel comune di assistenza, ma sempre nella stessa provincia....
la titolarità non è mai stata nel comune di assistenza, ma sempre nella stessa provincia....
antalia- Messaggi : 1169
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
Devi avere presentato domanda di mobilità verso il comune di assistenza e fatto richiesta di esclusione dalla graduatoria interna alla scuola.
Ti copio dall'articolo di Giovanna Onnis:
"Docente con 104 per assistenza genitore disabile
Il docente che beneficia della precedenza prevista nell’art.13 comma 1 punto IV) può essere escluso dalla graduatoria interna di istituto solo se è titolare in una scuola ubicata nella stessa provincia del domicilio dell’assistito.
La scuola di titolarità inoltre deve essere ubicata nel comune o distretto sub-comunale del domicilio del genitore disabile, oppure, in assenza di scuole richiedibili, nel comune viciniore
Se la scuola di titolarità è ubicata in un comune diverso o distretto sub comunale diverso da quello dell’assistito, l’esclusione dalla graduatoria interna per l’individuazione del perdente posto si applica solo a condizione che sia stata presentata, per l’anno scolastico di riferimento, domanda volontaria di trasferimento per scuole ubicate nel comune in cui è domiciliato il genitore disabile"
https://www.orizzontescuola.it/graduatoria-interna-di-istituto-esclusi-i-docenti-con-legge-104-92-per-assistenza-genitore-disabile/
Ti copio dall'articolo di Giovanna Onnis:
"Docente con 104 per assistenza genitore disabile
Il docente che beneficia della precedenza prevista nell’art.13 comma 1 punto IV) può essere escluso dalla graduatoria interna di istituto solo se è titolare in una scuola ubicata nella stessa provincia del domicilio dell’assistito.
La scuola di titolarità inoltre deve essere ubicata nel comune o distretto sub-comunale del domicilio del genitore disabile, oppure, in assenza di scuole richiedibili, nel comune viciniore
Se la scuola di titolarità è ubicata in un comune diverso o distretto sub comunale diverso da quello dell’assistito, l’esclusione dalla graduatoria interna per l’individuazione del perdente posto si applica solo a condizione che sia stata presentata, per l’anno scolastico di riferimento, domanda volontaria di trasferimento per scuole ubicate nel comune in cui è domiciliato il genitore disabile"
https://www.orizzontescuola.it/graduatoria-interna-di-istituto-esclusi-i-docenti-con-legge-104-92-per-assistenza-genitore-disabile/
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
Buongiorno a tutti, vorrei fare una domanda a proposito di 104. Un insegnante immesso in ruolo quest'anno ha inviato alla sua scuola sia la modulistica richiesta che la domanda di esclusione dalla graduatoria interna in quanto genitore di un minore con L. 104. Ebbene, non solo è in graduatoria ma per giunta all'ultimo posto! I punti previsti ci sono tutti ma la graduatoria è stata stilata in ordine di punteggio. Bisognerebbe opporre reclamo? (Si tratta di un mio parente)
linuccia- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 26.03.12
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
[quote="Stefania Biancani"]Devi avere presentato domanda di mobilità verso il comune di assistenza e fatto richiesta di esclusione dalla graduatoria interna alla scuola.
Ti copio dall'articolo di Giovanna Onnis:
"Docente con 104 per assistenza genitore disabile
Il docente che beneficia della precedenza prevista nell’art.13 comma 1 punto IV) può essere escluso dalla graduatoria interna di istituto solo se è titolare in una scuola ubicata nella stessa provincia del domicilio dell’assistito.
La scuola di titolarità inoltre deve essere ubicata nel comune o distretto sub-comunale del domicilio del genitore disabile, oppure, in assenza di scuole richiedibili, nel comune viciniore
Se la scuola di titolarità è ubicata in un comune diverso o distretto sub comunale diverso da quello dell’assistito, l’esclusione dalla graduatoria interna per l’individuazione del perdente posto si applica solo a condizione che sia stata presentata, per l’anno scolastico di riferimento, domanda volontaria di trasferimento per scuole ubicate nel comune in cui è domiciliato il genitore disabile"
https://www.orizzontescuola.it/graduatoria-interna-di-istituto-esclusi-i-docenti-con-legge-104-92-per-assistenza-genitore-disabile/[/quote]
avrei dovuto chiedere esclusione dalla graduatoria interna...buono a sapersi!
Ti copio dall'articolo di Giovanna Onnis:
"Docente con 104 per assistenza genitore disabile
Il docente che beneficia della precedenza prevista nell’art.13 comma 1 punto IV) può essere escluso dalla graduatoria interna di istituto solo se è titolare in una scuola ubicata nella stessa provincia del domicilio dell’assistito.
La scuola di titolarità inoltre deve essere ubicata nel comune o distretto sub-comunale del domicilio del genitore disabile, oppure, in assenza di scuole richiedibili, nel comune viciniore
Se la scuola di titolarità è ubicata in un comune diverso o distretto sub comunale diverso da quello dell’assistito, l’esclusione dalla graduatoria interna per l’individuazione del perdente posto si applica solo a condizione che sia stata presentata, per l’anno scolastico di riferimento, domanda volontaria di trasferimento per scuole ubicate nel comune in cui è domiciliato il genitore disabile"
https://www.orizzontescuola.it/graduatoria-interna-di-istituto-esclusi-i-docenti-con-legge-104-92-per-assistenza-genitore-disabile/[/quote]
avrei dovuto chiedere esclusione dalla graduatoria interna...buono a sapersi!
antalia- Messaggi : 1169
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
[quote="Stefania Biancani"]Vi dirò che pensando alla pratica la proposta di Giovanna e Arrubiu potrebbe pure essere più comoda. Almeno si potrebbe aggiornare di anno e in anno e non si dovrebbe fare il calcolo da capo nel momento in cui non si dovesse più usufruire della 104.
Comunque, per tornare al post iniziale, a parte il caso citato da Giovanna il punteggio è irrilevante....................
[/quote]
Non sono d'accordo, il punteggio non è irrilevante.
Considera che le graduatorie vengono pubblicate prima rispetto all'organico e se la contrazione in organico è tale da coinvolgere anche i docenti che hanno diritto all'esclusione possono essere dichiarati anche loro soprannumerari, quindi a parer mio è importante il loro inserimento con relativo punteggio. Poi non saranno coinvolti nell'esubero se ci sono nell scuola altri docenti senza precedenza
E' vero che si potrebbe fare in un secondo momento, però perchè non farlo subito?
Comunque, per tornare al post iniziale, a parte il caso citato da Giovanna il punteggio è irrilevante....................
[/quote]
Non sono d'accordo, il punteggio non è irrilevante.
Considera che le graduatorie vengono pubblicate prima rispetto all'organico e se la contrazione in organico è tale da coinvolgere anche i docenti che hanno diritto all'esclusione possono essere dichiarati anche loro soprannumerari, quindi a parer mio è importante il loro inserimento con relativo punteggio. Poi non saranno coinvolti nell'esubero se ci sono nell scuola altri docenti senza precedenza
E' vero che si potrebbe fare in un secondo momento, però perchè non farlo subito?
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Graduatorie interne docenti: MANCANO I DOCENTI CON LA 104, come si controllano i loro punteggi?
Giovanna, io infatti ho scritto "per tornare al post iniziale".
Neutrale si chiedeva se i docenti con la "cosiddetta 104" potessero avere gonfiato il loro punteggio. Ma essendo stati loro esclusi per la 104 e lui inserito perché senza 104 il suo interesse a livello di punteggio non avrebbe ragione d'essere. Avessero anche 1 solo punto verrebbero prima di lui.
Certo, c'è sempre il caso della formazione di una COE subcomunale (o subdistrettuale se parliamo di grandi città), ma evidentemente parliamo di scuole piuttosto "stabili" quanto ad organico. Credo che una scuola che sia abituata a movimenti tali da coinvolgere i docenti con 104 opti per la pubblicazione dei loro punteggi.
E' vero quello che dici: anche un docente con la 104 potrebbe risultare soprannumerario e sì, si potrebbe indicare da subito il suo punteggio. Ma come dici in caso di necessità la scuola prenderà in considerazione anche loro.
Non voglio difendere il fatto che alcune scuole non scrivano i nomi di chi ha la 104 in graduatoria, dico solo che è normale che accada (vedi anche la risposta di Gugu). Avevo interpretato la preoccupazione di Neutrale - che infatti ha risposto - nei confronti del punteggio come il rischio di essere scavalcati dai "furbi": in questo caso, essendo la 104 non autocertificabile, direi che si possa tollerare la scelta di non pubblicazione da parte della sua scuola.
Neutrale si chiedeva se i docenti con la "cosiddetta 104" potessero avere gonfiato il loro punteggio. Ma essendo stati loro esclusi per la 104 e lui inserito perché senza 104 il suo interesse a livello di punteggio non avrebbe ragione d'essere. Avessero anche 1 solo punto verrebbero prima di lui.
Certo, c'è sempre il caso della formazione di una COE subcomunale (o subdistrettuale se parliamo di grandi città), ma evidentemente parliamo di scuole piuttosto "stabili" quanto ad organico. Credo che una scuola che sia abituata a movimenti tali da coinvolgere i docenti con 104 opti per la pubblicazione dei loro punteggi.
E' vero quello che dici: anche un docente con la 104 potrebbe risultare soprannumerario e sì, si potrebbe indicare da subito il suo punteggio. Ma come dici in caso di necessità la scuola prenderà in considerazione anche loro.
Non voglio difendere il fatto che alcune scuole non scrivano i nomi di chi ha la 104 in graduatoria, dico solo che è normale che accada (vedi anche la risposta di Gugu). Avevo interpretato la preoccupazione di Neutrale - che infatti ha risposto - nei confronti del punteggio come il rischio di essere scavalcati dai "furbi": in questo caso, essendo la 104 non autocertificabile, direi che si possa tollerare la scelta di non pubblicazione da parte della sua scuola.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16

» graduatorie interne docenti
» corsi di perfezionamento e graduatorie interne d'istituto docenti di ruolo
» graduatorie interne docenti ruolo
» graduatorie interne docenti di ruolo
» Graduatorie interne istituto docenti di ruolo
» corsi di perfezionamento e graduatorie interne d'istituto docenti di ruolo
» graduatorie interne docenti ruolo
» graduatorie interne docenti di ruolo
» Graduatorie interne istituto docenti di ruolo
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?