4 maggio e la confusione più totale.
Re: 4 maggio e la confusione più totale.
Non eri tu che dicevi che ci sono tanti bravi ragazzi (camerieri e non so cos'altro altro) che non vedono l'ora di guadagnare qualcosa facendo i baby sitter? Ora servono gli stabilimenti per produrli?
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: 4 maggio e la confusione più totale.
Mi chiedo cosa non sia chiaro nel fatto che se si riaprono luoghi di aggregazione (scuole, centri estivi, messe, bar, ristoranti) il virus riparte immediatamente: anzi se avessimo fatto un mese di lockdown totale ma fatto bene, senza ascoltare i piagnistei dei produttivisti e dei nordici, forse adesso saremmo pronti a ripartire per davvero, con un danno per l'economia anche minore.
herman il lattoniere- Messaggi : 856
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: 4 maggio e la confusione più totale.
[quote="herman il lattoniere"]Mi chiedo cosa non sia chiaro nel fatto che se si riaprono luoghi di aggregazione (scuole, centri estivi, messe, bar, ristoranti) il virus riparte immediatamente: anzi se avessimo fatto un mese di lockdown totale ma fatto bene, senza ascoltare i piagnistei dei produttivisti e dei nordici, forse adesso saremmo pronti a ripartire per davvero, con un danno per l'economia anche minore.[/quote]
Non penso sia così.
Se basta un unico caso per farne riesplodere milioni, come si capisce dal tuo ragionamento, è chiaro che nessuno potrà mai riprendere ad uscire di casa.
Non penso sia così.
Se basta un unico caso per farne riesplodere milioni, come si capisce dal tuo ragionamento, è chiaro che nessuno potrà mai riprendere ad uscire di casa.
gugu- Messaggi : 37920
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: 4 maggio e la confusione più totale.
[quote="Montgomery"]Quanto ai "produttivisti" , sono prevalentemente le partite IVA che con i loro contributi pagano lo stipendio anche a quelli che "tutti a casa,la dad è bellissima dalla poltrona!"[/quote]
Tu la vedi davvero, tutta 'sta folla di docenti che si sperticano a dichiararsi entusiasti della dad e che non vedono l'ora che sia prolungata a oltranza? Io personalmente no. Ho visto riportare sui media o sui forum opinioni del genere da qualche dirigente (sia nel senso di preside, sia di dirigenti di uffici amministrativi e burocrati vari), da qualche invasato della psicopedagogia innovativa, della flipped classroom e delle videoconferenze, o da qualche solone giornalistico che non mette piede in una scuola da 50 anni. Tutta gente che è sicurissima di sapere meglio degli insegnanti cosa gli insegnanti pensino...
Tu la vedi davvero, tutta 'sta folla di docenti che si sperticano a dichiararsi entusiasti della dad e che non vedono l'ora che sia prolungata a oltranza? Io personalmente no. Ho visto riportare sui media o sui forum opinioni del genere da qualche dirigente (sia nel senso di preside, sia di dirigenti di uffici amministrativi e burocrati vari), da qualche invasato della psicopedagogia innovativa, della flipped classroom e delle videoconferenze, o da qualche solone giornalistico che non mette piede in una scuola da 50 anni. Tutta gente che è sicurissima di sapere meglio degli insegnanti cosa gli insegnanti pensino...
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: 4 maggio e la confusione più totale.
Quando non si hanno argomenti si butta tutto in macchietta: i vecchi che rompono i coglioni e devono restare a casa, i docenti che "la dad è bellissima", i laureati che si convertono al verbo dei virologi, le donne che rubano i posti agli uomini passando da sotto a sopra la scrivania; e magari i meridionali inferiori, perché no.
Le "partite IVA" rappresentano un modello lavorativo poco funzionale e in molti casi anche un modello sociale deplorevole, ma non è questa la sede per rappresentare la discussione. Fatto sta che non sono una parte della soluzione, sono una parte del problema. Non è un caso che proprio dove il modello delle partite iva è prevalente il virus si sia diffuso più massicciamente. E Michele Serra nel suo articolo che tanto ha fatto arrabbiare i replicanti del Feltri aveva ragione.
A chi dice che "la Germania riapre subito le scuole" rispondo che la Germania aveva 28.000 posti letto in terapia intensiva contro i 5.000 dell'Italia a inizio crisi, ospedali molto più efficienti, probabilmente un protocollo che gli ha impedito di prendere quelle decisioni sbagliate che abbiamo preso noi, un sistema produttivo infinitamente più solido, un benessere più diffuso, poca evasione fiscale; per non parlare degli edifici scolastici, sicuramente incomparabili con le nostre a livello di dotazione di spazi, attrezzature e confort. (si potrebbe anche aprire una parentesi su come la Germania si sia garantita tutto questo benessere, ma lascio perdere). Se in Germania parte un focolare in una scuola hanno i mezzi per tenerlo a bada, mentre noi ancora oggi stiamo raccattando le mascherine e i reagenti dei tamponi.
Le "partite IVA" rappresentano un modello lavorativo poco funzionale e in molti casi anche un modello sociale deplorevole, ma non è questa la sede per rappresentare la discussione. Fatto sta che non sono una parte della soluzione, sono una parte del problema. Non è un caso che proprio dove il modello delle partite iva è prevalente il virus si sia diffuso più massicciamente. E Michele Serra nel suo articolo che tanto ha fatto arrabbiare i replicanti del Feltri aveva ragione.
A chi dice che "la Germania riapre subito le scuole" rispondo che la Germania aveva 28.000 posti letto in terapia intensiva contro i 5.000 dell'Italia a inizio crisi, ospedali molto più efficienti, probabilmente un protocollo che gli ha impedito di prendere quelle decisioni sbagliate che abbiamo preso noi, un sistema produttivo infinitamente più solido, un benessere più diffuso, poca evasione fiscale; per non parlare degli edifici scolastici, sicuramente incomparabili con le nostre a livello di dotazione di spazi, attrezzature e confort. (si potrebbe anche aprire una parentesi su come la Germania si sia garantita tutto questo benessere, ma lascio perdere). Se in Germania parte un focolare in una scuola hanno i mezzi per tenerlo a bada, mentre noi ancora oggi stiamo raccattando le mascherine e i reagenti dei tamponi.
herman il lattoniere- Messaggi : 856
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: 4 maggio e la confusione più totale.
[quote="herman il lattoniere"] Se in Germania parte un focolare[/quote]
Speriamo non parta un focolaio.
Un focolare si può sempre spegnere con un po' d'acqua.
Speriamo non parta un focolaio.
Un focolare si può sempre spegnere con un po' d'acqua.
gugu- Messaggi : 37920
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: 4 maggio e la confusione più totale.
[quote="paniscus_2.1"][quote="Montgomery"]Quanto ai "produttivisti" , sono prevalentemente le partite IVA che con i loro contributi pagano lo stipendio anche a quelli che "tutti a casa,la dad è bellissima dalla poltrona!"[/quote]
Tu la vedi davvero, tutta 'sta folla di docenti che si sperticano a dichiararsi entusiasti della dad e che non vedono l'ora che sia prolungata a oltranza? Io personalmente no. Ho visto riportare sui media o sui forum opinioni del genere da qualche dirigente (sia nel senso di preside, sia di dirigenti di uffici amministrativi e burocrati vari), da qualche invasato della psicopedagogia innovativa, della flipped classroom e delle videoconferenze, o da qualche solone giornalistico che non mette piede in una scuola da 50 anni. Tutta gente che è sicurissima di sapere meglio degli insegnanti cosa gli insegnanti pensino...[/quote]
Uhm , però però...Sulla didattica a distanza c' e' un grande rimosso, un sottinteso indicibile come le mostruosità lovecraftiane, qualcosa che e' "politically uncorrect " propalare; pertanto mi chiudo in un oracolare riserbo .
Tu la vedi davvero, tutta 'sta folla di docenti che si sperticano a dichiararsi entusiasti della dad e che non vedono l'ora che sia prolungata a oltranza? Io personalmente no. Ho visto riportare sui media o sui forum opinioni del genere da qualche dirigente (sia nel senso di preside, sia di dirigenti di uffici amministrativi e burocrati vari), da qualche invasato della psicopedagogia innovativa, della flipped classroom e delle videoconferenze, o da qualche solone giornalistico che non mette piede in una scuola da 50 anni. Tutta gente che è sicurissima di sapere meglio degli insegnanti cosa gli insegnanti pensino...[/quote]
Uhm , però però...Sulla didattica a distanza c' e' un grande rimosso, un sottinteso indicibile come le mostruosità lovecraftiane, qualcosa che e' "politically uncorrect " propalare; pertanto mi chiudo in un oracolare riserbo .
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: 4 maggio e la confusione più totale.
Non è un caso che dove si è accontentato (solo in parte, per fortuna) Montgomery/Masaniello ecc. ecc. ci sia stato qualche "piccolo" problema in più...
herman il lattoniere- Messaggi : 856
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: 4 maggio e la confusione più totale.
Per quanto mi riguarda io sono molto scettico sulla DAD, ma infinitamente di più lo sono sulla forma mista che si sta ipotizzando; l'unico elemento che può risolvere la questione è il vaccino italo - inglese: se realmente a Settembre sarà già pronto per i medici e le forze dell'ordine, il virus inizierà ad avere vita meno facile e la convivenza sarà possibile, in attesa di una lenta e progressiva estensione a tutti i cittadini.
elirpe- Messaggi : 1041
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: 4 maggio e la confusione più totale.
Lo so che se prendessi il covid, secondo te, sarei tra quelli che tanto sarebbero morti lo stesso (come se tu fossi eterno) perché ho un paio di malattie tra quelle che sono considerate delle aggravanti. Se permetti, dopo di 40 anni di scuola, avrei piacere di godermene almeno una decina di pensione, ma mi manca ancora un altro anno.
@melia- Messaggi : 3596
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: 4 maggio e la confusione più totale.
[quote="Montgomery"]Si si elirpe..proponiti subito per il vaccino . C è bisogno di cavie per capire se il vaccino funziona o non funziona. Se ha effetti collaterali, se rovina la salute.. buryoni ha specificato che lui no, non si vaccinera, col ciufolo, ma ai vaccinati dovrà essere iniettato il virus in quantità controllate per capire se davvero è efficace. Quindi, avanti miei prodi , chi ha ambizione a fare la cavia umana lo faccia liberamente e volontariamente. [/quote]
Quindi la soluzione è passare il resto della nostra vita distanziati di un metro, con la mascherina e pulendosi ossessivamente con gli igienizzanti? Il coronavirus non passerà da solo come un acquazzone, occorre necessariamente un vaccino e attualmente le ricerche italo inglesi sembrano aver dato ottimi frutti; quando sarà disponibile io lo farò immediatamente.
Quindi la soluzione è passare il resto della nostra vita distanziati di un metro, con la mascherina e pulendosi ossessivamente con gli igienizzanti? Il coronavirus non passerà da solo come un acquazzone, occorre necessariamente un vaccino e attualmente le ricerche italo inglesi sembrano aver dato ottimi frutti; quando sarà disponibile io lo farò immediatamente.
elirpe- Messaggi : 1041
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: 4 maggio e la confusione più totale.
[quote="Montgomery"]Ma io rispetto le tue scelte. A patto che non vengano imposte con la forza perché sperimentazione medica su cavie umane inermi era uno dei temi sul banco degli imputati a Norimberga e al successivo processo di Francoforte.
Personalmente uso tutti i giorni il gel disinfettante da anni. La .mascherina solo al chiuso se c è gente, MAI all aperto. Non voglio morire soffocato
Elirpe, tu quoque? Tutte le pandemie si esauriscono da sole. Possibile che tu che insegni storia non lo sappia?[/quote]
Ma e' mai possibile che in un forum di insegnanti si debbano leggere tali scemenze? Paragonare uno Jenner a un criminale di guerra nazista! Roba da tso
" Tutte le pandemie si esauriscono da sole"... Molto consolante. Pure la peste bubbonica si esauriva da sola, pure la Spagnola, pure il misterioso " sudore anglicus".
Elirpe e io ti ringraziamo per la lezioncina di storia.
Personalmente uso tutti i giorni il gel disinfettante da anni. La .mascherina solo al chiuso se c è gente, MAI all aperto. Non voglio morire soffocato
Elirpe, tu quoque? Tutte le pandemie si esauriscono da sole. Possibile che tu che insegni storia non lo sappia?[/quote]
Ma e' mai possibile che in un forum di insegnanti si debbano leggere tali scemenze? Paragonare uno Jenner a un criminale di guerra nazista! Roba da tso
" Tutte le pandemie si esauriscono da sole"... Molto consolante. Pure la peste bubbonica si esauriva da sola, pure la Spagnola, pure il misterioso " sudore anglicus".
Elirpe e io ti ringraziamo per la lezioncina di storia.
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: 4 maggio e la confusione più totale.
[quote="herman il lattoniere"]Mi chiedo cosa non sia chiaro nel fatto che se si riaprono luoghi di aggregazione (scuole, centri estivi, messe, bar, ristoranti) il virus riparte immediatamente: anzi se avessimo fatto un mese di lockdown totale ma fatto bene, senza ascoltare i piagnistei dei produttivisti e dei nordici, forse adesso saremmo pronti a ripartire per davvero, con un danno per l'economia anche minore.[/quote]
Infatti o il lockdown lo fai bene oppure non serve perché quando non fatto bene lascia "scorie"
Infatti o il lockdown lo fai bene oppure non serve perché quando non fatto bene lascia "scorie"
avvocatodeldiavolo3- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 14.03.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Mobilità 2021
» DATA CONSEGUIMENTO DIPLOMA
» Non sappiamo niente di pedagogia
» Utilizzo e AP
» Punteggio
» Servizio militare di leva
» Rifiuto Astrazaneca ! Che ha fatto e che puo' fare il ds ?