NOIPA - STIPENDIO GIA ATTIVO. NO PROCEDURA AUTOMATIZZATA
NOIPA - STIPENDIO GIA ATTIVO. NO PROCEDURA AUTOMATIZZATA
Cari membri di questo forum,
ho visto che nel passato c'è già stata qualche discussione sul tema che propongo, ma non ho trovato una soluzione definitiva.
Sto riscontrando un problema con il pagamento dello stipendio per un contratto di lavoro a tempo indeterminato nel profilo di collaboratore scolastico.
Il contratto, infatti, una volta trasmesso dalla segreteria a NOIPA viene scartato con il seguente messaggio di errore "STIPENDIO GIA' ATTIVO. NO PROCEDURA AUTOMATIZZATA".
Da quanto ho capito, dopo diversi contatti con NOIPA e la RTS, la problematica riguarda il fatto che precedentemente c'era un contratto a tempo determinato da cui mi sono dimesso per stipulare quello a tempo indeterminato. Di fatto NOIPA insiste dicendo che la ragioneria territoriale deve chiudere il contratto a tempo determinato (che nonostante le dimissioni e il blocco dello stipendio risulta ancora attivo) altrimenti non si riesce ad accettare automaticamente quello a tempo indeterminato.
Sto cercando di navigare tra quanto mi dice NOIPA, la RTS e la segreteria e cercando di mettere in contatto tutti, ma non riescono - dopo due mesi - a risolvere il problema.
Ho visto che lo stesso problema per la sovrapposizione del contratto a tempo determinato e a tempo indeterminato si è già verificato per i docenti della cd. FASE C nel 2015/2016.
Qualcuno ha avuto un problema simile in modo da poter capire come è stato risolto?
C'è eventualmente qualche docente della FASE C che si ricorda di questo problema e di come è stato risolto? così da poter dare maggiori indicazioni agli attori in campo, seppure dovrebbero essere loro a risolverlo prontamente.
Grazie a tutti i contributi
ho visto che nel passato c'è già stata qualche discussione sul tema che propongo, ma non ho trovato una soluzione definitiva.
Sto riscontrando un problema con il pagamento dello stipendio per un contratto di lavoro a tempo indeterminato nel profilo di collaboratore scolastico.
Il contratto, infatti, una volta trasmesso dalla segreteria a NOIPA viene scartato con il seguente messaggio di errore "STIPENDIO GIA' ATTIVO. NO PROCEDURA AUTOMATIZZATA".
Da quanto ho capito, dopo diversi contatti con NOIPA e la RTS, la problematica riguarda il fatto che precedentemente c'era un contratto a tempo determinato da cui mi sono dimesso per stipulare quello a tempo indeterminato. Di fatto NOIPA insiste dicendo che la ragioneria territoriale deve chiudere il contratto a tempo determinato (che nonostante le dimissioni e il blocco dello stipendio risulta ancora attivo) altrimenti non si riesce ad accettare automaticamente quello a tempo indeterminato.
Sto cercando di navigare tra quanto mi dice NOIPA, la RTS e la segreteria e cercando di mettere in contatto tutti, ma non riescono - dopo due mesi - a risolvere il problema.
Ho visto che lo stesso problema per la sovrapposizione del contratto a tempo determinato e a tempo indeterminato si è già verificato per i docenti della cd. FASE C nel 2015/2016.
Qualcuno ha avuto un problema simile in modo da poter capire come è stato risolto?
C'è eventualmente qualche docente della FASE C che si ricorda di questo problema e di come è stato risolto? così da poter dare maggiori indicazioni agli attori in campo, seppure dovrebbero essere loro a risolverlo prontamente.
Grazie a tutti i contributi
Ospite- Ospite
Re: NOIPA - STIPENDIO GIA ATTIVO. NO PROCEDURA AUTOMATIZZATA
il contratto deve essere inviato cartaceo
minniemouse- Messaggi : 2467
Data d'iscrizione : 19.03.12
Re: NOIPA - STIPENDIO GIA ATTIVO. NO PROCEDURA AUTOMATIZZATA
Per quanto riguarda MILANO problemi del genere li ho sempre risolti col modello 168.1 "varie dell'ufficio" con contratto , diagnostico sidi, protocollo ..stampe di tutto e in RTS - fisicamente - a sollecitare.
Problema "classico" dovuto al fatto che nell'arco di un mese c'è stato un doppio pagamento. E il "cervellone" blocca tutto, in attesa di operazione manuale di ragioneria che ovviamente avviene SOLO se interviene la scuola a segnalare con le procedure vigenti che variano da ragioneria a ragioneria.
Problema "classico" dovuto al fatto che nell'arco di un mese c'è stato un doppio pagamento. E il "cervellone" blocca tutto, in attesa di operazione manuale di ragioneria che ovviamente avviene SOLO se interviene la scuola a segnalare con le procedure vigenti che variano da ragioneria a ragioneria.
mordekayn- Messaggi : 6243
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 30
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vincolo quinquennale. Effettivo servizio?
» Metodologie didattiche per l'Olocausto
» Quando esce la domanda inserito in prima fascia ata CS
» Ma perchè si parla sempre di proroga addirittura all'anno successivo dell'aggiornamento della terza fascia ATA??
» MAD qualcuno è mai stato chiamato?
» DAD al 50%
» nominare su l.104 e congedo parentale
» concorso straordinario abilitante