Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Pagina 1 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Buonasera,
vorrei proporvi una riflessione: dal prossimo Settembre dovremo gestire sia una lezione frontale che un collegamento webcam (correggetemi se sbaglio); ebbene, in questo caso, potremo ancora decidere di non mostrarci tramite la web cam?
vorrei proporvi una riflessione: dal prossimo Settembre dovremo gestire sia una lezione frontale che un collegamento webcam (correggetemi se sbaglio); ebbene, in questo caso, potremo ancora decidere di non mostrarci tramite la web cam?
elirpe- Messaggi : 1044
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
non so se diffiderei prima la scuola o minaccerei di morte il sindacato...non ho mai fatto lezioni in webcam e non intendo iniziare a settembre....di Bassano ce ne sono stati anche troppi....
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Posso sapere che problema avete a mostrarvi? Ve lo chiedo senza alcun intento polemico, si intenda, ma non capisco le perplessità di chi proprio non vuole mostrarsi...
Ultima modifica di paranoid il Sab Mag 02, 2020 9:49 pm, modificato 1 volta
paranoid- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 14.04.16
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Durante il collegamento si può mostrare, a seconda delle necessità didattiche, il proprio schermo o altri materiali.
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Se il gruppo che rimane a casa deve vedere il docente far lezione in classe dubito ci si possa non mostrare, posto che la lezione verrà effettuata da un luogo pubblico.
gugu- Messaggi : 37921
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Più che altro mi preoccupa come si gestisce la privacy... tutti da casa potranno sentire che pierino non ha studiato e che mariolino ha preso una nota disciplinare, oppure si comporta male, oppure i ragazzi con dsa o disabili...
paranoid- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 14.04.16
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Non saprei. Ma se il gruppo degli ingabbiati si connette mettiamo con meet e io sono in classe con gli sguinzagliati penso di poter far sentire agli ingabbiati il mio audio e condividere materiali o altro a schermo (se proprio non me la sento di farmi vedere in faccia).
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
La privacy è una questione gigantesca ma c'è già. Speriamo che il Ministero ci pensi.
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Credo che ragionevolmente sarebbe bene evitare di connettersi con gli ingabbiati durante le interrogazioni degli sguinzagliati ma è chiaro che in classe possono succedere molte altre cose potenzialmente lesive della privacy
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote="paranoid"]Più che altro mi preoccupa come si gestisce la privacy... tutti da casa potranno sentire che pierino non ha studiato e che mariolino ha preso una nota disciplinare, oppure si comporta male, oppure i ragazzi con dsa o disabili...[/quote]
Dei dsa o disabili non puoi parlare neanche in classe per questioni di privacy; poi ci sono dei casi in cui la disabilità è evidente e quando c'è il docente di sostegno è il segreto di Pulcinella.
Dei dsa o disabili non puoi parlare neanche in classe per questioni di privacy; poi ci sono dei casi in cui la disabilità è evidente e quando c'è il docente di sostegno è il segreto di Pulcinella.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote="Dec"][quote="paranoid"]Più che altro mi preoccupa come si gestisce la privacy... tutti da casa potranno sentire che pierino non ha studiato e che mariolino ha preso una nota disciplinare, oppure si comporta male, oppure i ragazzi con dsa o disabili...[/quote]
Dei dsa o disabili non puoi parlare neanche in classe per questioni di privacy; poi ci sono dei casi in cui la disabilità è evidente e quando c'è il docente di sostegno è il segreto di Pulcinella.[/quote]
La questione è diversa da così, non si tratta di leggere in streaming le diagnosi o palesare gli strumenti e le dispense.
Il DSA che legge stentando in classe, può, in casi in cui non c'è dispensa, andar bene ed essere normale se rimane confinato tra le mura della classe.
Diverso se lo fa a distanza in una classe di scuola primaria dove normalmente i genitori, a casa, supportano i bambini al computer, e ascoltano quindi anche la lettura tentennante.
Evidente che di tutto questo si terrà conto e si agirà con buonsenso
Dei dsa o disabili non puoi parlare neanche in classe per questioni di privacy; poi ci sono dei casi in cui la disabilità è evidente e quando c'è il docente di sostegno è il segreto di Pulcinella.[/quote]
La questione è diversa da così, non si tratta di leggere in streaming le diagnosi o palesare gli strumenti e le dispense.
Il DSA che legge stentando in classe, può, in casi in cui non c'è dispensa, andar bene ed essere normale se rimane confinato tra le mura della classe.
Diverso se lo fa a distanza in una classe di scuola primaria dove normalmente i genitori, a casa, supportano i bambini al computer, e ascoltano quindi anche la lettura tentennante.
Evidente che di tutto questo si terrà conto e si agirà con buonsenso
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
semplicemente perché non voglio essere ripreso e diventare lo zimbello di branchi di bimbominkia vari....altrimenti avrei scelto altre vie, dal cabaret all'intrattenimento divulgativo in tv....
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Oltretutto con una prima classe, con emeriti sconosciuti, abituati comunque spesso a fare il diavolo a quattro, avrei anche troppi mal di testa....
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote="lucetta10"][quote="Dec"][quote="paranoid"]Più che altro mi preoccupa come si gestisce la privacy... tutti da casa potranno sentire che pierino non ha studiato e che mariolino ha preso una nota disciplinare, oppure si comporta male, oppure i ragazzi con dsa o disabili...[/quote]
Dei dsa o disabili non puoi parlare neanche in classe per questioni di privacy; poi ci sono dei casi in cui la disabilità è evidente e quando c'è il docente di sostegno è il segreto di Pulcinella.[/quote]
La questione è diversa da così, non si tratta di leggere in streaming le diagnosi o palesare gli strumenti e le dispense.
Il DSA che legge stentando in classe, può, in casi in cui non c'è dispensa, andar bene ed essere normale se rimane confinato tra le mura della classe.
Diverso se lo fa a distanza in una classe di scuola primaria dove normalmente i genitori, a casa, supportano i bambini al computer, e ascoltano quindi anche la lettura tentennante.
Evidente che di tutto questo si terrà conto e si agirà con buonsenso
[/quote]
Io insegno alle superiori, ma nei pdp si dice sempre di evitare la lettura ad alta voce, soprattutto se ci sono problemi di questo tipo (ho avuto Dsa che leggevano meglio di tanti altri e che insistevano per leggere loro). Può darsi che alla primaria sia diverso.
Dei dsa o disabili non puoi parlare neanche in classe per questioni di privacy; poi ci sono dei casi in cui la disabilità è evidente e quando c'è il docente di sostegno è il segreto di Pulcinella.[/quote]
La questione è diversa da così, non si tratta di leggere in streaming le diagnosi o palesare gli strumenti e le dispense.
Il DSA che legge stentando in classe, può, in casi in cui non c'è dispensa, andar bene ed essere normale se rimane confinato tra le mura della classe.
Diverso se lo fa a distanza in una classe di scuola primaria dove normalmente i genitori, a casa, supportano i bambini al computer, e ascoltano quindi anche la lettura tentennante.
Evidente che di tutto questo si terrà conto e si agirà con buonsenso
[/quote]
Io insegno alle superiori, ma nei pdp si dice sempre di evitare la lettura ad alta voce, soprattutto se ci sono problemi di questo tipo (ho avuto Dsa che leggevano meglio di tanti altri e che insistevano per leggere loro). Può darsi che alla primaria sia diverso.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
È vero che spesso nel pdp si parla di dispensa dalla lettura ma se leggono tutti l’esercizio e pierino salta pure quello è lesivo della privacy. Poi alcuni dsa , nell’ambiente protetto della classe, ci tengono comunque a leggere, pur con lettura stentata. E che accade nelle classi dove ci sono 8/10 dsa? Nella mia scuola superiore ce ne sono...
paranoid- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 14.04.16
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Dalla mia piccola esperienza gli alunni sono tranquilli se tu ti mostri tranquillo, i ragazzi sono silenziati a meno che tu non chiedi di accendere il microfono, inoltre poiché a loro viene chiesto di mostrarsi io trovo sensato fare lo stesso, poi spesso condivido video e presentazioni perché non è che debbono guardare me...
Onestamente essendo una persona adulta non sono più nella fase in cui temo di essere lo zimbello di nessuno.... Anche io all’inizio ero perplessa e l’idea di mostrare me stessa in un contesto privato mi imbarazzava, ma alla fine si tratta di una situazione straordinaria e come tale la accetto e la tratto...
Onestamente essendo una persona adulta non sono più nella fase in cui temo di essere lo zimbello di nessuno.... Anche io all’inizio ero perplessa e l’idea di mostrare me stessa in un contesto privato mi imbarazzava, ma alla fine si tratta di una situazione straordinaria e come tale la accetto e la tratto...
paranoid- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 14.04.16
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Non ho capito, vogliono fare una diretta dalla classe? Mica in classe abbiamo il cameraman che ci segue... a me sembra che stanno dando i numeri.
hypernova- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Magari dalla cam di un portatile si sente la voce del docente che spiega, poi io non riesco a immaginare altro pensando a metà classe a scuola e metà a casa. Peraltro con due figli alle elementari non saprei proprio come organizzarmi...
paranoid- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 14.04.16
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Sentire la voce del docente senza poter vedere niente a che serve? Io quando faccio lezione faccio spesso vedere delle cose alla LIM o col proiettore, oppure uso la lavagna... mi sembra una cosa infattibile.
hypernova- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
e che facciamo io ho tre ore di greco...chi stabilisce chi dei miei alunni avrà diritto a fare 2 ore in diretta e chi 1 in differita? E quando arriverà la mammina che mi dirà che la figlia ancora non sa riconoscere un genitivo assoluto da una finale perché da casa non sente le lezioni, la mando dalla Moana Nazionale?
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
ma come la mettiamo con la ripresa poi dei minori? chi garantisce che la ripresa di alunni minorenni (ma anche maggiorenni) non finisca in rete? Poi che facciamo li rimettiamo alla Ministra più assurda della storia (e per superare le precedenti ci voleva impegno)???
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Pagina 1 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 1 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Insegnare all’estero, presentati i bandi. Novità per il colloquio
» Assegnazione provvisoria in altro grado
» Docente morto dopo vaccino covid
» Mobilità 2021
» nell'indifferenza generale il governo cancella il lavoro agile per lavoratori fragili scuola
» Scuola aperta d'estate con ulteriore sfruttamento dei docenti ?
» corso sicurezza
» Vaccinazioni docenti: le regioni virtuose e quelle carenti (aggiornato 4 marzo)