Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Pagina 8 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Promemoria primo messaggio :
Buonasera,
vorrei proporvi una riflessione: dal prossimo Settembre dovremo gestire sia una lezione frontale che un collegamento webcam (correggetemi se sbaglio); ebbene, in questo caso, potremo ancora decidere di non mostrarci tramite la web cam?
Buonasera,
vorrei proporvi una riflessione: dal prossimo Settembre dovremo gestire sia una lezione frontale che un collegamento webcam (correggetemi se sbaglio); ebbene, in questo caso, potremo ancora decidere di non mostrarci tramite la web cam?
elirpe- Messaggi : 1049
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Cmq, anche per rispondere al Balanzone, la scuola è fatta di milioni di studenti e milioni di genitori e quindi milioni di situazioni. Bisognerebbe abituarsi a vedere al di là del proprio naso e quindi non limitarsi alle proprie singole e limitate esperienze che si vivono al momento.
Ricordate inoltre che i genitori sono SICURAMENTE presenti quando si parla di bambini.
Ricordate inoltre che i genitori sono SICURAMENTE presenti quando si parla di bambini.
Ultima modifica di Sconcertato_2 il Mer Mag 06, 2020 2:52 pm, modificato 1 volta
Sconcertato_2- Messaggi : 655
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Ho sentito diversi colleghi delle superiori che hanno scoperto che i genitori assistevano, di nascosto.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 25304
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote="Clavicembalo"]In quarantena i genitori erano quasi tutti a casa. Ma adesso continuano a stare a casa a ficcare il naso? Nessuno è tornato al lavoro ?[/quote]
Qualcuno tornerà al lavoro. Ma continueranno ad esistere le persone che non lavorano (per scelta, licenziate, che non lo trovano).
Qualcuno tornerà al lavoro. Ma continueranno ad esistere le persone che non lavorano (per scelta, licenziate, che non lo trovano).
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 25304
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote]Ho sentito diversi colleghi delle superiori che hanno scoperto che i genitori assistevano, di nascosto.[/quote]
Io ho avuto notizia diretta, giuro, anche se è imbarazzante, si tratta di conoscenti personali, di un caso in cui entrambi i genitori, laureati nelle stesse discipline di indirizzo, hanno organizzato una task force domestica per aiutare la figlia ventenne a sostenere un esame online all'università.
Non si parla di assistere alla lezione, ma proprio di fare l'esame (che ha una validità legale) lavorando in tre contemporaneamente, stando solo attenti a non farsi riprendere dalla telecamera insieme allla figlia, ma provvedendo a tirare giù libri, formule, riferimenti bibliografici, suggerimenti e quant'altro.
Sono stati colti sul fatto (a titolo personale, ovviamente, dalla persona di famiglia che me l'ha riferito in privato, non dall'università) perché a una telefonata privata al numero di casa ha risposto il figlio minore, di 11 o 12 anni, che insisteva a dire: "No, non posso passarti né il papà né la mamma, perché stanno facendo l'esame online insieme a mia sorella".
Lo so che sembra una barzelletta, o una provocazione, ma assicuro che è autentica... :-(
Io ho avuto notizia diretta, giuro, anche se è imbarazzante, si tratta di conoscenti personali, di un caso in cui entrambi i genitori, laureati nelle stesse discipline di indirizzo, hanno organizzato una task force domestica per aiutare la figlia ventenne a sostenere un esame online all'università.
Non si parla di assistere alla lezione, ma proprio di fare l'esame (che ha una validità legale) lavorando in tre contemporaneamente, stando solo attenti a non farsi riprendere dalla telecamera insieme allla figlia, ma provvedendo a tirare giù libri, formule, riferimenti bibliografici, suggerimenti e quant'altro.
Sono stati colti sul fatto (a titolo personale, ovviamente, dalla persona di famiglia che me l'ha riferito in privato, non dall'università) perché a una telefonata privata al numero di casa ha risposto il figlio minore, di 11 o 12 anni, che insisteva a dire: "No, non posso passarti né il papà né la mamma, perché stanno facendo l'esame online insieme a mia sorella".
Lo so che sembra una barzelletta, o una provocazione, ma assicuro che è autentica... :-(
paniscus_2.1- Messaggi : 3936
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Qualcuno con una logica "sconcertante" pretende di stabilire che io non sono abituato a vedere al di la' del mio naso e che parlo solo sulla base della mia limitata esperienza. Che simpaticone! :-)
balanzoneXXI- Messaggi : 3959
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
@Balanzone
non è una mia deduzione ma una chiara indicazione scritta da chi non intravede certi rischi nella Dad.
Come quello che "simpaticamente" scrive qualche post sopra:
<<Perché finora non mi è mai capitato di vedere genitori a seguire le interrogazioni o le lezioni, a parte qualcuno che passa per inderogabili esigenze di spazio.>>
Che dire.... Davvero comico.
non è una mia deduzione ma una chiara indicazione scritta da chi non intravede certi rischi nella Dad.
Come quello che "simpaticamente" scrive qualche post sopra:
<<Perché finora non mi è mai capitato di vedere genitori a seguire le interrogazioni o le lezioni, a parte qualcuno che passa per inderogabili esigenze di spazio.>>
Che dire.... Davvero comico.
Sconcertato_2- Messaggi : 655
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote="Sconcertato_2"]@Balanzone
non è una mia deduzione ma una chiara indicazione scritta da chi non intravede certi rischi nella Dad.
Come quello che "simpaticamente" scrive qualche post sopra:
<<Perché finora non mi è mai capitato di vedere genitori a seguire le interrogazioni o le lezioni, a parte qualcuno che passa per inderogabili esigenze di spazio.>>
Che dire.... Davvero comico.[/quote]
Non ti sforzare troppo con le "deduzioni", pensa alla salute.
non è una mia deduzione ma una chiara indicazione scritta da chi non intravede certi rischi nella Dad.
Come quello che "simpaticamente" scrive qualche post sopra:
<<Perché finora non mi è mai capitato di vedere genitori a seguire le interrogazioni o le lezioni, a parte qualcuno che passa per inderogabili esigenze di spazio.>>
Che dire.... Davvero comico.[/quote]
Non ti sforzare troppo con le "deduzioni", pensa alla salute.
balanzoneXXI- Messaggi : 3959
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote]Scusate, ma io da 2 mesi faccio meet SENZA WEBCAM ne mia ne degli alunni, tranne quando devo proiettare lo schermo o riprendere il mio portatile..come mai dalle vostre parti sono tutti con la cam attiva?[/quote]
Per il solito motivo, secondo cui all'inizio quasi tutti dicono di essere contrari, ma poi tutti cominciano a farlo perché pensano che tutti gli altri l'abbiano già fatto, e hanno paura di essere criticati perché sono rimasti gli unici, anche quando non è vero. Si chiama "massa critica".
Io faccio solo chat scritte senza meet, oppure occasionalmente qualche sessione di meet solo per chiarimenti supplementari, ma solo a voce, senza webcam (non è che la tengo spenta, proprio non ce l'ho, per scelta, su questo computer. Se ne avessi bisogno assoluto ne collegherei una esterna, ma finora non è capitato).
Eppure, quasi tutti gli studenti la tengono accesa, e qualcuno si è anche stupito del fatto che io non lo facessi, sostenendo che quasi tutti gli altri colleghi si mostrano in faccia e che "pensavano che fosse obbligatorio"... Poi, ovviamente, sono venuta a sapere che in realtà ci sono diversi altri colleghi che fanno come me : - )
Per il solito motivo, secondo cui all'inizio quasi tutti dicono di essere contrari, ma poi tutti cominciano a farlo perché pensano che tutti gli altri l'abbiano già fatto, e hanno paura di essere criticati perché sono rimasti gli unici, anche quando non è vero. Si chiama "massa critica".
Io faccio solo chat scritte senza meet, oppure occasionalmente qualche sessione di meet solo per chiarimenti supplementari, ma solo a voce, senza webcam (non è che la tengo spenta, proprio non ce l'ho, per scelta, su questo computer. Se ne avessi bisogno assoluto ne collegherei una esterna, ma finora non è capitato).
Eppure, quasi tutti gli studenti la tengono accesa, e qualcuno si è anche stupito del fatto che io non lo facessi, sostenendo che quasi tutti gli altri colleghi si mostrano in faccia e che "pensavano che fosse obbligatorio"... Poi, ovviamente, sono venuta a sapere che in realtà ci sono diversi altri colleghi che fanno come me : - )
paniscus_2.1- Messaggi : 3936
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote="paniscus_2.1"]
Per il solito motivo, secondo cui all'inizio quasi tutti dicono di essere contrari, ma poi tutti cominciano a farlo perché pensano che tutti gli altri l'abbiano già fatto, e hanno paura di essere criticati perché sono rimasti gli unici, anche quando non è vero. Si chiama "massa critica".
[/quote]
e te pareva...
si chiama "coazione a ripetere"
Per il solito motivo, secondo cui all'inizio quasi tutti dicono di essere contrari, ma poi tutti cominciano a farlo perché pensano che tutti gli altri l'abbiano già fatto, e hanno paura di essere criticati perché sono rimasti gli unici, anche quando non è vero. Si chiama "massa critica".
[/quote]
e te pareva...
si chiama "coazione a ripetere"
lucetta10- Messaggi : 8951
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Io non faccio videolezioni in diretta ma i colleghi che le fanno e che hanno anche deciso di interrogare in video...hanno raccontato di gradevoli siparietti con i genitori. A volte presenti, a lato, non inquadrati e a volte prepotentemente e visivamente presenti, con frasetta dichiarate tipo: questa volta mio figlio ha studiato, tanto e con me...voglio proprio vedere se riesce a dargli comunque un brutto voto.
Meraviglia della tecnologia
Meraviglia della tecnologia
Cozza- Messaggi : 10510
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote="Clavicembalo"]Io uso all 80% classroom dove pubblico videolezioni, cioè mp4 generati da uno screen recorder mentre svolgo esercizi sul portatile. Meet anche io per chiarimenti un ora a settimana per classe..il resto purtroppo WhatsApp. Li mi sono incastrato. Per esempio ora da 20 minuti una ragazza mi manda gli screen perche non riesce a fare il dowload di una applicazione. " devo selezionare si o no? Come mai è ancora al 70%?"[/quote]
Questa è carina, "PURTROPPO Whatsapp". Come se ti avessero costretto.
Questa è carina, "PURTROPPO Whatsapp". Come se ti avessero costretto.
paniscus_2.1- Messaggi : 3936
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Appunto gli abbiamo dato tutto quello che da anni sognavano!
Αρης- Messaggi : 2916
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Io, anche se non sono un programmatore, sono appassionato di informatica. A casa ho tutto e di più. Da quando ho iniziato le lezioni in videoconferenza con classroom hanno smesso di whatsapparmi a tutte le ore e siamo tutti contenti. Orario ridotto per tutti, studenti rompiscatole che non si fanno vivi, e quelli bravi che seguono e imparano. Sembra idilliaco.
Ma ciò non toglie che per i motivi che sono stati ampiamente esposti, quando ci saranno studenti a casa e in presenza, e rischio bocciature, prevedo grossi guai, denunce, e professori in massa che andranno in malattia per motivi psicologici. Dopo un po’ al governo si renderanno conto dei danni che stanno facendo e cambieranno sistema.
Per questo pensavo addirittura all’anno sabbatico, perché durerà poco sto sistema
Credetemi, di solito ho l’occhio lungo…
Ma ciò non toglie che per i motivi che sono stati ampiamente esposti, quando ci saranno studenti a casa e in presenza, e rischio bocciature, prevedo grossi guai, denunce, e professori in massa che andranno in malattia per motivi psicologici. Dopo un po’ al governo si renderanno conto dei danni che stanno facendo e cambieranno sistema.
Per questo pensavo addirittura all’anno sabbatico, perché durerà poco sto sistema
Credetemi, di solito ho l’occhio lungo…
Paolino22- Messaggi : 491
Data d'iscrizione : 20.08.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote="franchetto"]Io, anche se non sono un programmatore, sono appassionato di informatica. A casa ho tutto e di più. Da quando ho iniziato le lezioni in videoconferenza con classroom hanno smesso di whatsapparmi a tutte le ore e siamo tutti contenti. [/quote]
Ma perché, prima invece ti whatsappavano?
Se lo facevano, vuol dire che avevi deciso TU di dare il tuo numero di telefono privato agli studenti e di consentire loro di contattarti su whatsapp. L'hai fatto per scelta, mica puoi lamentarti di essere stato costretto!
Io col cavolo che do il numero privato agli alunni (o ai genitori degli alunni, che è pure peggio)!
Ma perché, prima invece ti whatsappavano?
Se lo facevano, vuol dire che avevi deciso TU di dare il tuo numero di telefono privato agli studenti e di consentire loro di contattarti su whatsapp. L'hai fatto per scelta, mica puoi lamentarti di essere stato costretto!
Io col cavolo che do il numero privato agli alunni (o ai genitori degli alunni, che è pure peggio)!
paniscus_2.1- Messaggi : 3936
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Non mi lamento, sto dicendo che dopo un periodo transitorio in cui non si sapeva come regolarsi, abbiamo raggiunto un equilibrio e ora sembra andare avanti tutto bene. Ma comunque secondo me per settembre si prospetta molto male!
Paolino22- Messaggi : 491
Data d'iscrizione : 20.08.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Ho un sacco di colleghe e colleghi che già avevano gruppi whatsapp con la classe. Sicuramente ora sono aumentati ma non è certo una novità.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 25304
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
due osservazioni profondamente diverse:
A) ci si rende conto delle implicazioni che ne conseguono, in materia di privacy e di regolamentazione sui minorenni?
B) indipendentemente da whatsapp, per quale motivo dovrebbe essere diventato tanto normale dare il proprio numero privato agli alunni, mentre fino a pochissimi ani fa era fuori questione?
A) ci si rende conto delle implicazioni che ne conseguono, in materia di privacy e di regolamentazione sui minorenni?
B) indipendentemente da whatsapp, per quale motivo dovrebbe essere diventato tanto normale dare il proprio numero privato agli alunni, mentre fino a pochissimi ani fa era fuori questione?
Ultima modifica di paniscus_2.1 il Mer Mag 06, 2020 9:02 pm, modificato 1 volta
paniscus_2.1- Messaggi : 3936
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
B. Niente di normale, semplicemente avveniva già prima dell'emergenza. Sappiamo come la pensi, non trasformiamo il thread nel solito discorso fatto 100 volte.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 25304
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Allora capovolgiamo la prospettiva: prima del covid dare il proprio numero era considerabile una scelta personale, peraltro discutibile ai più; ora pian piano sta diventando normale nella concezione generale, perché stiamo sdoganando una modalità di interazione che ci porteremo dietro anche se il contagio si dovesse, temporaneamente, azzerare.
Ormai si stanno intensificando i corsi per la DAD, e come han detto già in tanti, non ce ne libereremo più.
E per restare in tema, e riprendere il titolo del thread, secondo me anche la videolezione piano piano diventerà "ufficiosamente" obbligatoria, perché indispensabile al contatto diretto con gli alunni.
Resta da chiedersi quanto questo, nel lungo periodo, si rivelerà di giovamento per la stessa scuola pubblica, o se invece la affosserà inevitabilmente...La tecnologia porta sempre con sé implicazioni più ampie rispetto al campo stretto di applicazione.
Ormai si stanno intensificando i corsi per la DAD, e come han detto già in tanti, non ce ne libereremo più.
E per restare in tema, e riprendere il titolo del thread, secondo me anche la videolezione piano piano diventerà "ufficiosamente" obbligatoria, perché indispensabile al contatto diretto con gli alunni.
Resta da chiedersi quanto questo, nel lungo periodo, si rivelerà di giovamento per la stessa scuola pubblica, o se invece la affosserà inevitabilmente...La tecnologia porta sempre con sé implicazioni più ampie rispetto al campo stretto di applicazione.
sempreconfusa1- Messaggi : 4587
Data d'iscrizione : 05.08.11
Pagina 8 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 8 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» graduatorie interne docenti ruolo
» Rinuncia a precedenza?
» ATA aggiornamento terza fascia 2018 2021 Tutte le info
» Perdenti posto classi atipiche
» Potenziamento di serie A o B
» Dad addio?
» Scrutini anticipati di una settimana, ma è proprio giusto?
» caltanissetta a011