Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Pagina 9 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Promemoria primo messaggio :
Buonasera,
vorrei proporvi una riflessione: dal prossimo Settembre dovremo gestire sia una lezione frontale che un collegamento webcam (correggetemi se sbaglio); ebbene, in questo caso, potremo ancora decidere di non mostrarci tramite la web cam?
Buonasera,
vorrei proporvi una riflessione: dal prossimo Settembre dovremo gestire sia una lezione frontale che un collegamento webcam (correggetemi se sbaglio); ebbene, in questo caso, potremo ancora decidere di non mostrarci tramite la web cam?
elirpe- Messaggi : 1045
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Secondo me è tutto secondario rispetto al problema grosso: DaD e aula contemporaneamente
Paolino22- Messaggi : 491
Data d'iscrizione : 20.08.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Il n di telefono lo cambio facilmente. Immagino già invece qualche genitore che vuole intervenire durante la lezione sul fascismo della docente di storia...
Paolino22- Messaggi : 491
Data d'iscrizione : 20.08.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote="Clavicembalo"]Perché dovrebbe "temporaneamente" azzerarsi? Si azzera e basta.
No, dare il proprio numero di telefono agli alunni prima non era una scelta, era un ottimo modo per cercarsi guai. [/quote]
non so...ho come la strana sensazione che, dopo un momento di quasi calma, ci ritroveremo con una pandemia peggiore.
No, dare il proprio numero di telefono agli alunni prima non era una scelta, era un ottimo modo per cercarsi guai. [/quote]
non so...ho come la strana sensazione che, dopo un momento di quasi calma, ci ritroveremo con una pandemia peggiore.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote="Clavicembalo"]Io ho il terrore che il virus dad-19 Non ce lo toglieremo più di torno...[/quote]
Mi sembra che la maggior parte dei virologi la pensa così
Mi sembra che la maggior parte dei virologi la pensa così
Paolino22- Messaggi : 491
Data d'iscrizione : 20.08.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Tornando al nostro problema, immagino organizzazioni di estrema destra che si offrono di denunciare a loro spese gli insegnanti rei di indottrinamento di sinistra, su segnalazione dei genitori in possesso dei video delle lezioni.
Paolino22- Messaggi : 491
Data d'iscrizione : 20.08.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
...oppure video concentrati di papere degli insegnanti su youtube
Paolino22- Messaggi : 491
Data d'iscrizione : 20.08.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Da noi stavano per interessare la polizia postale solo per qualche foto fatta in classe e “ritoccata”, messa su instagram
Paolino22- Messaggi : 491
Data d'iscrizione : 20.08.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Meno male che insegno solo materie tecniche. A volte qualche studente delle quinte mi ha chiesto che ne penso degli sbarchi, io ho glissato e ho detto che in classe con me si parla solo di costruzioni
Paolino22- Messaggi : 491
Data d'iscrizione : 20.08.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Non so se un'insegnante di lettere e storia potrebbe esimersi dal dare un parere: accogliere o respingere
Paolino22- Messaggi : 491
Data d'iscrizione : 20.08.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote="Clavicembalo"]La politica deve stare alla larga dalla scuola! chi fa politica a scuola va licenziato senza se e senza ma. Posto che qualcuno creda ancora alla favola della destra e della sinistra, per nessun motivo un insegnante deve parlare di politica in classe se non per lo stretto necessario a presentare argomenti di tema storico, [/quote]
E un prof fascistone secondo te va licenziato o magari fatto ministro dell' istruzione? Tu , per esempio, capitan Fracassa del negazionismo, chiaramente nostalgico della Buonanima, le tue " idee" le tieni per te o le esponi in classe? Io penso che sia più facile fare il galletto in questo forum piuttosto che in classe.
Secondo te un docente di storia che parla di imperialismo o del golpe Borghese " fa politica"?
E un prof fascistone secondo te va licenziato o magari fatto ministro dell' istruzione? Tu , per esempio, capitan Fracassa del negazionismo, chiaramente nostalgico della Buonanima, le tue " idee" le tieni per te o le esponi in classe? Io penso che sia più facile fare il galletto in questo forum piuttosto che in classe.
Secondo te un docente di storia che parla di imperialismo o del golpe Borghese " fa politica"?
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote="balanzoneXXI"]E un prof fascistone secondo te va licenziato o magari fatto ministro dell' istruzione? Tu , per esempio, capitan Fracassa del negazionismo, chiaramente nostalgico della Buonanima, le tue " idee" le tieni per te o le esponi in classe? [/quote]
https://www.youtube.com/watch?v=zOagJSMBLG0
https://www.youtube.com/watch?v=zOagJSMBLG0
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote="Clavicembalo"]Ero convinto fosse "fascisti su marte"
No.a scuola non parlo di politica per 3 motivi:
- non esiste più la politica
- a scuola non si parla di politica.
- ai ragazzi non frega nulla della politica.
Il virulino ci ha scampato da un ' uscita alle Nuove di torino con tanto di pippone di qualche adepto dell Anpi..roba votata come al solito a maggioranza tranne uno.
[/quote]
Non hai risposto alla prima domanda, inoltre penso che tu abbia un' idea riduttiva e qualunquistica di cio' che noi chiamiamo " politica".
Dunque siete scampati da una commemorazione partigiana( immagino che tu saresti stato costretto ad assistervi).
Beh, almeno per i nostalgici come te il "virulino"( 369 morti comunicati dall' ultimo bollettino a circa due mesi dal lockdown), ha avuto un effetto positivo, cancellando le manifestazioni relative alla Liberazione e alla festa dei lavoratori.Dove non riuscirono il caballero e i neofascisti, riuscì il coronavirus.
Secondo me non parli di "politica" per non avere noie.
No.a scuola non parlo di politica per 3 motivi:
- non esiste più la politica
- a scuola non si parla di politica.
- ai ragazzi non frega nulla della politica.
Il virulino ci ha scampato da un ' uscita alle Nuove di torino con tanto di pippone di qualche adepto dell Anpi..roba votata come al solito a maggioranza tranne uno.
[/quote]
Non hai risposto alla prima domanda, inoltre penso che tu abbia un' idea riduttiva e qualunquistica di cio' che noi chiamiamo " politica".
Dunque siete scampati da una commemorazione partigiana( immagino che tu saresti stato costretto ad assistervi).
Beh, almeno per i nostalgici come te il "virulino"( 369 morti comunicati dall' ultimo bollettino a circa due mesi dal lockdown), ha avuto un effetto positivo, cancellando le manifestazioni relative alla Liberazione e alla festa dei lavoratori.Dove non riuscirono il caballero e i neofascisti, riuscì il coronavirus.
Secondo me non parli di "politica" per non avere noie.
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Era il 2009... la mia prima supplenza ovviamente da DAD
Non sapevo quasi cosa dire, cosa fare
In un angolo dell'aula c'era un banchino con un PC ed una Webcam, puntata su di me
I ragazzi mi dissero che un alunno era in ospedale col gesso e seguiva le lezioni cosi
Non sapevo quasi cosa dire, cosa fare
In un angolo dell'aula c'era un banchino con un PC ed una Webcam, puntata su di me
I ragazzi mi dissero che un alunno era in ospedale col gesso e seguiva le lezioni cosi
Geko- Messaggi : 371
Data d'iscrizione : 14.06.11
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
La politica, nel suo senso etimologico (il governare la polis) è parte integrante dell'educazione della persona. I nostri alunni della secondaria sono ragazzi che già in 4° possono votare: bisogna loro fornire gli strumenti adatti per capire la realtà, non basta certo fargli ripetere a pappagallo le date delle guerre mondiali o i punti dei trattati di pace...Anzi, quelli storici sono fatti dai quali devono saper trarre un insegnamento che sia valido anche ai tempi presenti.
Questo non significa affatto "indottrinamento"; ma occorre loro spiegare, in modo quanto più possibile neutro, "come stanno le cose", dotandoli degli strumenti necessari per poter poi scegliere e valutare in autonomia nella vita quotidiana.
Questo vale non solo per storia, ma anche per educazione civica: io insisto SEMPRE, ad esempio, nello spiegare quanto falso sia il mantra del "governo non eletto dai cittadini". E' il mio compito, al di là del colore politico: un giovane che andrà a votare di lì a poco DEVE essere informato di cosa prevede la Costituzione, perché solo così potrà scegliere in autonomia, senza gridare all'"attentato alla democrazia" e resistendo così alle "sirene" di certi odiatori da social che hanno successo proprio perché si appigliano alla "pancia" (e spesso all'ignoranza, in senso letterale) delle persone.
Non possiamo prima lamentarci del fatto che la società di oggi impedisca il libero pensiero, che voglia formare dei giovani "soldatini" per avere forza-lavoro dequalificata e a basso costo...e poi non fornire loro gli strumenti per pensare con la loro testa!
Questo non significa affatto "indottrinamento"; ma occorre loro spiegare, in modo quanto più possibile neutro, "come stanno le cose", dotandoli degli strumenti necessari per poter poi scegliere e valutare in autonomia nella vita quotidiana.
Questo vale non solo per storia, ma anche per educazione civica: io insisto SEMPRE, ad esempio, nello spiegare quanto falso sia il mantra del "governo non eletto dai cittadini". E' il mio compito, al di là del colore politico: un giovane che andrà a votare di lì a poco DEVE essere informato di cosa prevede la Costituzione, perché solo così potrà scegliere in autonomia, senza gridare all'"attentato alla democrazia" e resistendo così alle "sirene" di certi odiatori da social che hanno successo proprio perché si appigliano alla "pancia" (e spesso all'ignoranza, in senso letterale) delle persone.
Non possiamo prima lamentarci del fatto che la società di oggi impedisca il libero pensiero, che voglia formare dei giovani "soldatini" per avere forza-lavoro dequalificata e a basso costo...e poi non fornire loro gli strumenti per pensare con la loro testa!
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Ma i nostri ragazzi hanno di fronte la politica e i politici di oggi...mica Moro e Berlinguer :-)
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
Continuando ad elencare i possibili casini causabili delle telecamere in classe, c’è anche il fattore geografico: chissà ad esempio se qualche intellettuale meridionale potrebbe sentirsi offeso da come vengono trattati temi di attualità, come ad esempio gli sbarchi o le regionalizzazioni, in qualche piccola provincia leghista del nord.
Paolino22- Messaggi : 491
Data d'iscrizione : 20.08.12
Re: Da Settembre obbligo di mostrarsi in web cam?
[quote="Clavicembalo"]Che noia....adesso anche qua si prosegue con la politica del bar? [/quote]
Invece il tuo qualunquismo è alta scienza politica, niente da dire.
Vedo comunque che l'argomento è esaurito.
Invece il tuo qualunquismo è alta scienza politica, niente da dire.
Vedo comunque che l'argomento è esaurito.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24980
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Pagina 9 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 9 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Trasferimento provinciale e trasferimento interprovinciale
» Certificazioni Informatiche
» Progetti a scuola
» Mobilità date
» Permesso vaccinazione
» Stipendio febbraio
» Covid e stipendi in zona rossa
» Analisi Punteggio