Partecipare a un programma TV
Partecipare a un programma TV
come concorrente...(tipo quiz)
Va chiesta autorizzazione al ds ? E compatibile con la nostra professione ?
Dai ...non ridete ...
Va chiesta autorizzazione al ds ? E compatibile con la nostra professione ?
Dai ...non ridete ...
luna7- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 23.02.16
Re: Partecipare a un programma TV
Non è un lavoro, quindi non vedo il problema. Più che altro avrai il problema di giustificare l'assenza se la cosa dovesse andare per le lunghe e le registrazioni fossero nel periodo delle lezioni.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Partecipare a un programma TV
Ho capito...si in effetti.non e un lavoro ...pensavo alla normativa del nostro contratto
luna7- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 23.02.16
Re: Partecipare a un programma TV
[quote="luna7"]come concorrente...(tipo quiz)
Va chiesta autorizzazione al ds ? E compatibile con la nostra professione ?
Dai ...non ridete ...[/quote]
Dipende. E' vero che non si tratta di un lavoro, ma tocca al dirigente valutare se la partecipazione in tv di un dipendente danneggi o meno l' immagine dell' istituzione scolastica. Chiedi in segreteria il modulo 33/ M.R.M. Si tratta di una specie di autocertificazione che verra' vistata dal tuo preside e che , per cosi' dire, ti permetterà di avere le carte in regola.Io dovetti compilarlo anni fa, ma non per una trasmissione televisiva bensì per prendere parte ad un "happening" , praticamente un sagra paesana. E ricordo che il mio preside tentenno' pure.
Va chiesta autorizzazione al ds ? E compatibile con la nostra professione ?
Dai ...non ridete ...[/quote]
Dipende. E' vero che non si tratta di un lavoro, ma tocca al dirigente valutare se la partecipazione in tv di un dipendente danneggi o meno l' immagine dell' istituzione scolastica. Chiedi in segreteria il modulo 33/ M.R.M. Si tratta di una specie di autocertificazione che verra' vistata dal tuo preside e che , per cosi' dire, ti permetterà di avere le carte in regola.Io dovetti compilarlo anni fa, ma non per una trasmissione televisiva bensì per prendere parte ad un "happening" , praticamente un sagra paesana. E ricordo che il mio preside tentenno' pure.
balanzoneXXI- Messaggi : 3904
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Partecipare a un programma TV
Grazie Balanzone intendevo appunto quello ma non riuscivo a trovare le parole adatte ...tra normativa e "aspetto morale " della nostra professione...
Diciamo che se partecipassi ad una trasmissione un po trash ...tipo di corteggiatori ...o robe simili potrei ledere l immagine della scuola ...
Specifico che non e ' il mio caso ...perche sarebbe un genere opposto...ma tant e ...per capirci ...
Meglio informare il ds ....
Diciamo che se partecipassi ad una trasmissione un po trash ...tipo di corteggiatori ...o robe simili potrei ledere l immagine della scuola ...
Specifico che non e ' il mio caso ...perche sarebbe un genere opposto...ma tant e ...per capirci ...
Meglio informare il ds ....
luna7- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 23.02.16
Re: Partecipare a un programma TV
[quote="Clavicembalo"]no perché fino a prova contraria fuori dall orario di servizio sarò libero di fare cosa voglio....[/quote]
Non è vero, leggi bene la normativa relativa alla pubblica amministrazione. Avrai delle sorprese.
Non è vero, leggi bene la normativa relativa alla pubblica amministrazione. Avrai delle sorprese.
@melia- Messaggi : 3598
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Partecipare a un programma TV
La tua attività, anche fuori da scuola, non deve essere lesiva dell'immagine dell'istituzione. Il che dice tutto e niente, ma un insegnante che, davanti alla telecamera, sbaglia un argomento della sua materia, oppure a causa del taglio dato alla trasmissione viene deriso dal conduttore, come ho visto accadere, ... può essere considerato non adatto alla figura del docente. Per carità basta glissare un po' quando chiedono il lavoro, evitare che la scuola sia riconoscibile, e il tutto resta per i pochi che lo conoscono.
@melia- Messaggi : 3598
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Partecipare a un programma TV
[quote="@melia"]La tua attività, anche fuori da scuola, non deve essere lesiva dell'immagine dell'istituzione. Il che dice tutto e niente, ma un insegnante che, davanti alla telecamera, sbaglia un argomento della sua materia, oppure a causa del taglio dato alla trasmissione viene deriso dal conduttore, come ho visto accadere, ... può essere considerato non adatto alla figura del docente. Per carità basta glissare un po' quando chiedono il lavoro, evitare che la scuola sia riconoscibile, e il tutto resta per i pochi che lo conoscono.
Su questo sono d accordo e lo avevo capito.
Intendevo a livello normativo contrattuale proprio.[/quote]
Su questo sono d accordo e lo avevo capito.
Intendevo a livello normativo contrattuale proprio.[/quote]
luna7- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 23.02.16
Re: Partecipare a un programma TV
Grazie seasparrow....il conflitto di interesse in cosa si esplica pero ? Andare in una trasmissione contro l immagine della scuola ?vincere del denaro ?
luna7- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 23.02.16
Re: Partecipare a un programma TV
Il ministro dell'Interno al Papeete mezzo brillo con inno d'Italia modello dance che si spupazza la cubista e noi dovremmo chiedere permessi...
eragon- Messaggi : 1044
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Partecipare a un programma TV
[quote="luna7"]come concorrente...(tipo quiz)
Va chiesta autorizzazione al ds ? E compatibile con la nostra professione ?
Dai ...non ridete ...[/quote]
Nel gioco a premi, preserale di rai 1, hanno partecipato un sacco di docenti. Mi ricordo, un docente di filosofia ed un maestro, vincitori per un bel pò di serate. Si può fare.
Va chiesta autorizzazione al ds ? E compatibile con la nostra professione ?
Dai ...non ridete ...[/quote]
Nel gioco a premi, preserale di rai 1, hanno partecipato un sacco di docenti. Mi ricordo, un docente di filosofia ed un maestro, vincitori per un bel pò di serate. Si può fare.
franco71- Messaggi : 6387
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Partecipare a un programma TV
[quote="franco71"][quote="luna7"]come concorrente...(tipo quiz)
Va chiesta autorizzazione al ds ? E compatibile con la nostra professione ?
Dai ...non ridete ...[/quote]
Nel gioco a premi, preserale di rai 1, hanno partecipato un sacco di docenti. Mi ricordo, un docente di filosofia ed un maestro, vincitori per un bel pò di serate. Si può fare.[/quote]
Salvo rigetto del M.R.M.
Va chiesta autorizzazione al ds ? E compatibile con la nostra professione ?
Dai ...non ridete ...[/quote]
Nel gioco a premi, preserale di rai 1, hanno partecipato un sacco di docenti. Mi ricordo, un docente di filosofia ed un maestro, vincitori per un bel pò di serate. Si può fare.[/quote]
Salvo rigetto del M.R.M.
balanzoneXXI- Messaggi : 3904
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Partecipare a un programma TV
[quote="balanzoneXXI"][quote="luna7"]come concorrente...(tipo quiz)
Va chiesta autorizzazione al ds ? E compatibile con la nostra professione ?
Dai ...non ridete ...[/quote]
Dipende. E' vero che non si tratta di un lavoro, ma tocca al dirigente valutare se la partecipazione in tv di un dipendente danneggi o meno l' immagine dell' istituzione scolastica. Chiedi in segreteria il modulo 33/ M.R.M. Si tratta di una specie di autocertificazione che verra' vistata dal tuo preside e che , per cosi' dire, ti permetterà di avere le carte in regola.Io dovetti compilarlo anni fa, ma non per una trasmissione televisiva bensì per prendere parte ad un "happening" , praticamente un sagra paesana. E ricordo che il mio preside tentenno' pure.
[/quote]
Non ho trovato nulla di questo modello mrm su internet da vedere per farmi un idea...
Alla scuola per il momento non chiedo nulla perche devo ancora sostenere il provino
Va chiesta autorizzazione al ds ? E compatibile con la nostra professione ?
Dai ...non ridete ...[/quote]
Dipende. E' vero che non si tratta di un lavoro, ma tocca al dirigente valutare se la partecipazione in tv di un dipendente danneggi o meno l' immagine dell' istituzione scolastica. Chiedi in segreteria il modulo 33/ M.R.M. Si tratta di una specie di autocertificazione che verra' vistata dal tuo preside e che , per cosi' dire, ti permetterà di avere le carte in regola.Io dovetti compilarlo anni fa, ma non per una trasmissione televisiva bensì per prendere parte ad un "happening" , praticamente un sagra paesana. E ricordo che il mio preside tentenno' pure.
[/quote]
Non ho trovato nulla di questo modello mrm su internet da vedere per farmi un idea...
Alla scuola per il momento non chiedo nulla perche devo ancora sostenere il provino
luna7- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 23.02.16
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Docenti in DAD e figli piccoli
» sostituzione collega di sostegno
» Calcolo Anzianità Servizio per Domanda Part Time
» Covid e stipendi in zona rossa
» Analisi Punteggio
» Ferie docenti in part-time
» passaggio di cattedra interprovinciale