Ferie as 19/20
Ferie as 19/20
Chi di voi collaboratori scolastici sta già compilando la richiesta ferie per l'estate? Il mio dsga vorrebbe che tutti i collaboratori anche se di ruolo prendessero tutte le ferie nuove entro il 31 agosto. Si giustifica dicendo che la nostra scuola è chiusa da marzo e noi collaboratori siamo stati a casa due mesi e perciò da settembre dobbiamo essere tutti presenti. Ci può obbligare a fare ciò?
roxy80- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 07.05.14
Re: Ferie as 19/20
Beh, di norma le ferie di un dato anno scolastico vanno consumate tutte entro il 31 agosto di quell'anno scolastico.
Che poi alcune scuole (tramite contrattazione integrativa d'istituto, per esigenze di servizio o con accordi verbali ufficiosi) permettano di portarsi nel successivo anno scolastico delle ferie residue da consumare entro il 30 aprille, questo è un altro discorso.
Che poi alcune scuole (tramite contrattazione integrativa d'istituto, per esigenze di servizio o con accordi verbali ufficiosi) permettano di portarsi nel successivo anno scolastico delle ferie residue da consumare entro il 30 aprille, questo è un altro discorso.
Eldorado80- Messaggi : 1818
Data d'iscrizione : 03.01.11
Re: Ferie as 19/20
Per i supplenti che termina il servizio il 30 giugno 2020 come si svolge? Io ad esempio ho 4 giorni di ferie ancora da utilizzare, e come orario lavorativo ho un solo giorno di lavoro alla settimana. Posso prendere gli ultimi 4 giorni del mese di giugno?
Precario non per scelta- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 01.09.14
Re: Ferie as 19/20
Se lavori solo il martedì metterai gli ultimi 4 martedì del contratto
minniemouse- Messaggi : 2466
Data d'iscrizione : 19.03.12
Re: Ferie as 19/20
[quote="minniemouse"]Se lavori solo il martedì metterai gli ultimi 4 martedì del contratto[/quote]
grazie minniemouse, posso chiederti un'altro aiuto?
Io come scritto lavoro con un partime verticale di 7 ore per il solo lunedì. Ho preso servizio dal 14 ottobre fino al 30 giugno 2020.
dal 14 ottobre 2019 al 30 giugno 2020 i giorni lavorativi sono 261
18 giorni ottobre 2019
30 giorni novembre 2019
31 giorni dicembre 2019
31 giorni gennaio 2020
29 giorni febbraio 2020
31 giorni marzo 2020
30 giorni aprile 2020
31 giorni maggio 2020
30 giorni giugno 2020
quindi per calcolare i miei giorni di ferie faccio questo calcolo, va bene?
Il calcolo dei giorni di ferie su di un giorno su 6:
261 (giorni lavorativi) moltiplicato 30 (n° max di giorni di ferie spettanti) = 7830
7830 diviso 360 = 21,75
21,75 diviso 6 = 3,625*(Per quanto riguarda l’approssimazione dei decimali si considerano due decimali, con arrotondamento per eccesso (es.: 3,625 = 4), come precisa la CM n. 244 del 14/10/1999.)
oppure questo
1 giorni su 6, (pari a 30×1/6), poichè la proporzione di calcolo è questa:
30 : x = 6 : 1
30 sono i giorni di ferie previsti,
6 sono i giorni di lavoro settimanali,
1 i giorni di lavoro del dipendente part time dell’esempio.
risultato 5 che va diviso per 360 e moltiplicato per 261 = 3,625* (Per quanto riguarda l’approssimazione dei decimali si considerano due decimali, con arrotondamento per eccesso (es.: 3,625 = 4), come precisa la CM n. 244 del 14/10/1999.)
Sono giusti i miei calcoli? Ho 4 giorni di ferie al 30 giugno?
grazie minniemouse, posso chiederti un'altro aiuto?
Io come scritto lavoro con un partime verticale di 7 ore per il solo lunedì. Ho preso servizio dal 14 ottobre fino al 30 giugno 2020.
dal 14 ottobre 2019 al 30 giugno 2020 i giorni lavorativi sono 261
18 giorni ottobre 2019
30 giorni novembre 2019
31 giorni dicembre 2019
31 giorni gennaio 2020
29 giorni febbraio 2020
31 giorni marzo 2020
30 giorni aprile 2020
31 giorni maggio 2020
30 giorni giugno 2020
quindi per calcolare i miei giorni di ferie faccio questo calcolo, va bene?
Il calcolo dei giorni di ferie su di un giorno su 6:
261 (giorni lavorativi) moltiplicato 30 (n° max di giorni di ferie spettanti) = 7830
7830 diviso 360 = 21,75
21,75 diviso 6 = 3,625*(Per quanto riguarda l’approssimazione dei decimali si considerano due decimali, con arrotondamento per eccesso (es.: 3,625 = 4), come precisa la CM n. 244 del 14/10/1999.)
oppure questo
1 giorni su 6, (pari a 30×1/6), poichè la proporzione di calcolo è questa:
30 : x = 6 : 1
30 sono i giorni di ferie previsti,
6 sono i giorni di lavoro settimanali,
1 i giorni di lavoro del dipendente part time dell’esempio.
risultato 5 che va diviso per 360 e moltiplicato per 261 = 3,625* (Per quanto riguarda l’approssimazione dei decimali si considerano due decimali, con arrotondamento per eccesso (es.: 3,625 = 4), come precisa la CM n. 244 del 14/10/1999.)
Sono giusti i miei calcoli? Ho 4 giorni di ferie al 30 giugno?
Precario non per scelta- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 01.09.14
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
» Metodologie didattiche per l'Olocausto
» Licenziamento o anno sabbatico
» DAD al 50%
» Insegnante scuola primaria e infanzia
» Graduatorie ata di terza fascia impossibile avanzare nelle graduatorie e nessuna speranza di inserimento a vita...perchè?
» Detrazioni fiscali
» priorità mobilità professionale/territoriale