BANDO 24 mesi: attenzione a due dettagli
BANDO 24 mesi: attenzione a due dettagli
Colleghi ...
Volevo farvi notare due cose (la seconda per i colleghi maschi)
Prima di cominciare la procedura, recuperate il vostro codice personale (non la password) perché vi sarà richiesto un istante prima di effettuare l'inoltro. Se non riuscite a trovarlo, procedete con la funzione di recupero che si trova nella home di IstanzeOnline alla voce "recupero codice personale". Vi verrà richiesta la risposta alla domanda segreta, del tipo "Qual'è il tuo piatto di pasta preferito?" (Pennette alla bidella ... arrabbiata!)
Secondo punto:
Quando scrivete le date di inizio e fine del servizio militare, può darsi che l'anno scolastico relativo non si inserisca perché secondo il sistema la data di fine non rientra più in quell'anno scolastico. In tal caso non so bene come si possa risolvere, se non scrivendo nel riquadro delle note la difficoltà incontrata e già che ci siete le date del vostro servizio militare.
Stampate e conservate la mail che vi arriva, e se potete stampate il pdf e leggetelo.
Ciao ...
Volevo farvi notare due cose (la seconda per i colleghi maschi)
Prima di cominciare la procedura, recuperate il vostro codice personale (non la password) perché vi sarà richiesto un istante prima di effettuare l'inoltro. Se non riuscite a trovarlo, procedete con la funzione di recupero che si trova nella home di IstanzeOnline alla voce "recupero codice personale". Vi verrà richiesta la risposta alla domanda segreta, del tipo "Qual'è il tuo piatto di pasta preferito?" (Pennette alla bidella ... arrabbiata!)
Secondo punto:
Quando scrivete le date di inizio e fine del servizio militare, può darsi che l'anno scolastico relativo non si inserisca perché secondo il sistema la data di fine non rientra più in quell'anno scolastico. In tal caso non so bene come si possa risolvere, se non scrivendo nel riquadro delle note la difficoltà incontrata e già che ci siete le date del vostro servizio militare.
Stampate e conservate la mail che vi arriva, e se potete stampate il pdf e leggetelo.
Ciao ...
Pinus- Messaggi : 197
Data d'iscrizione : 04.06.11
Re: BANDO 24 mesi: attenzione a due dettagli
Io ho inserito il servizio civile volontario
1.12.2008 30.9.2009
La procedura mi ha fatto inserire i dati nel modo seguente:
1.12.2008 31.8.2009 a.s. 2008/09
1.9.2009 30.9.2009 a.s.2009/10
1.12.2008 30.9.2009
La procedura mi ha fatto inserire i dati nel modo seguente:
1.12.2008 31.8.2009 a.s. 2008/09
1.9.2009 30.9.2009 a.s.2009/10
Nicola81- Messaggi : 193
Data d'iscrizione : 22.06.11
Età : 39
Re: BANDO 24 mesi: attenzione a due dettagli
Grazie Nicola ...
Sarebbe utile che altri colleghi maschi riportino il modo in cui hanno superato il blocco previsto dal sistema. Probabilmente, se uno ha fatto un periodo di militare più corto di 12 mesi il problema non si pone, ma se la data di fine "entra dentro" l'anno scolastico successivo, il sistema esprime un messaggio di errore e non fa proseguire, perché l'indicazione dell'anno scolastico è obbligatoria.
Come dicevo, si potrebbe ricorrere alle note per spiegare la situazione. D'altra parte non è intenzionale!
Ciao ...
Sarebbe utile che altri colleghi maschi riportino il modo in cui hanno superato il blocco previsto dal sistema. Probabilmente, se uno ha fatto un periodo di militare più corto di 12 mesi il problema non si pone, ma se la data di fine "entra dentro" l'anno scolastico successivo, il sistema esprime un messaggio di errore e non fa proseguire, perché l'indicazione dell'anno scolastico è obbligatoria.
Come dicevo, si potrebbe ricorrere alle note per spiegare la situazione. D'altra parte non è intenzionale!
Ciao ...
Pinus- Messaggi : 197
Data d'iscrizione : 04.06.11
Re: BANDO 24 mesi: attenzione a due dettagli
[quote="Pinus"]Grazie Nicola ...
Sarebbe utile che altri colleghi maschi riportino il modo in cui hanno superato il blocco previsto dal sistema. Probabilmente, se uno ha fatto un periodo di militare più corto di 12 mesi il problema non si pone, ma se la data di fine "entra dentro" l'anno scolastico successivo, il sistema esprime un messaggio di errore e non fa proseguire, perché l'indicazione dell'anno scolastico è obbligatoria.
Come dicevo, si potrebbe ricorrere alle note per spiegare la situazione. D'altra parte non è intenzionale!
Ciao ...[/quote]
Beh, io mi sono trovato nella stessa situazione
e nel campo "NOTE" della dichiarazione ho scritto così:
Nella Sezione "Titoli Culturali e di servizio" dichiaro che ho svolto il "servizio militare di leva/civile obbligatorio" in un unico periodo che va dal gg/mm/aaaa al gg/mm/aaaa per un totale di XX mesi, e che ho dovuto dichiarare due periodi distinti e consecutivi perché il campo "Anno scolastico" risultava altrimenti incompatibile per il sistema informatico.
Sarebbe utile che altri colleghi maschi riportino il modo in cui hanno superato il blocco previsto dal sistema. Probabilmente, se uno ha fatto un periodo di militare più corto di 12 mesi il problema non si pone, ma se la data di fine "entra dentro" l'anno scolastico successivo, il sistema esprime un messaggio di errore e non fa proseguire, perché l'indicazione dell'anno scolastico è obbligatoria.
Come dicevo, si potrebbe ricorrere alle note per spiegare la situazione. D'altra parte non è intenzionale!
Ciao ...[/quote]
Beh, io mi sono trovato nella stessa situazione
e nel campo "NOTE" della dichiarazione ho scritto così:
Nella Sezione "Titoli Culturali e di servizio" dichiaro che ho svolto il "servizio militare di leva/civile obbligatorio" in un unico periodo che va dal gg/mm/aaaa al gg/mm/aaaa per un totale di XX mesi, e che ho dovuto dichiarare due periodi distinti e consecutivi perché il campo "Anno scolastico" risultava altrimenti incompatibile per il sistema informatico.
Ultima modifica di SALE78 il Lun Mag 11, 2020 8:00 pm, modificato 1 volta (Motivo : la formattazione del testo creava incomprensione/confusione e l'ho voluta modificare)
SALE78- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 11.05.20
Re: BANDO 24 mesi: attenzione a due dettagli
Grazie per averlo riportato ... E' l'unico modo possibile per superare quella impasse ...
Ciao.
Ciao.
Pinus- Messaggi : 197
Data d'iscrizione : 04.06.11
Re: BANDO 24 mesi: attenzione a due dettagli
Infatti sembra l'unica soluzione per aggirare il problema! Purtroppo se il periodo di militare da dichiarare attraversa la data del 31 agosto (data di termine di un anno scolastico), è ovviamente inevitabile l'errore del sistema informatico...
SALE78- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 11.05.20
Re: BANDO 24 mesi: attenzione a due dettagli
Buongiorno SALE ...
Si ma quello che non capisco è proprio il senso di costringere una persona a dichiarare due volte il proprio servizio militare, per poterlo far entrare negli anni scolastici.
Questa cosa - a mio avviso - poteva avere una motivazione se il servizio militare fosse stato fatto "in costanza di nomina" cioé si è partiti avendo un contratto di scuola in tasca, e allora magari è opportuno avere una correlazione con l'anno scolastico, cioé con il periodo che si sarebbe trascorso a scuola invece che in caserma.
Ma se uno ha fatto il militare NON in costanza di nomina, lo si costringe a mettere in relazione questo servizio con l'anno scolastico esistente in quel periodo quando la scuola non esisteva proprio nella vita di quella persona oppure comunque si era del tutto lontani dall'ambiente scolastico per assenza di contratti ... Non trovo una motivazione, ripeto.
Cioé dividere in due pezzi un periodo di servizio non scolastico e unico per spalmarlo su due anni scolastici NON in costanza di nomina mi appare senza senso.
Ma forse sono io che non ci arrivo ... Che vogliamo ... L'età avanza ...
Ciao!
Si ma quello che non capisco è proprio il senso di costringere una persona a dichiarare due volte il proprio servizio militare, per poterlo far entrare negli anni scolastici.
Questa cosa - a mio avviso - poteva avere una motivazione se il servizio militare fosse stato fatto "in costanza di nomina" cioé si è partiti avendo un contratto di scuola in tasca, e allora magari è opportuno avere una correlazione con l'anno scolastico, cioé con il periodo che si sarebbe trascorso a scuola invece che in caserma.
Ma se uno ha fatto il militare NON in costanza di nomina, lo si costringe a mettere in relazione questo servizio con l'anno scolastico esistente in quel periodo quando la scuola non esisteva proprio nella vita di quella persona oppure comunque si era del tutto lontani dall'ambiente scolastico per assenza di contratti ... Non trovo una motivazione, ripeto.
Cioé dividere in due pezzi un periodo di servizio non scolastico e unico per spalmarlo su due anni scolastici NON in costanza di nomina mi appare senza senso.
Ma forse sono io che non ci arrivo ... Che vogliamo ... L'età avanza ...
Ciao!
Pinus- Messaggi : 197
Data d'iscrizione : 04.06.11
Re: BANDO 24 mesi: attenzione a due dettagli
Infatti, come dici anche tu anche secondo me avrebbe senso indicare l'anno scolastico solo nel caso in cui si fosse stati chiamati a svolgere il servizio militare quando si era già impiegati all'interno della scuola e quindi in "Costanza di rapporto di impiego" con essa. Le uniche due spiegazioni che mi posso dare sono che:
1) l'informatico che ha implementato il sistema lo abbia fatto non proprio in maniera impeccabile
2) c'è necessità di suddividere il periodo comunque in riferimento agli anni scolastici per via del fatto che poi tale periodo deve essere riconosciuto come "svolto alle dirette dipendenze delle amministrazioni statali" e forse normalizzato con un calcolo oscuro a noi comuni mortali...
Nota di esperienza personale:
una DOMENICA mi dovevo recare a votare e
approfittai dell'apertura degli uffici comunali per rinnovare il mio documento d'identità scaduto.
Non l'avessi mai fatto... molte delle procedure informatiche tra cui anche quelle di iscrizione ai concorsi non consentono di inserire un documento d'identità con una data di rilascio corrispondente a una domenica. In pratica ho dovuto farmi il passaporto!
1) l'informatico che ha implementato il sistema lo abbia fatto non proprio in maniera impeccabile
2) c'è necessità di suddividere il periodo comunque in riferimento agli anni scolastici per via del fatto che poi tale periodo deve essere riconosciuto come "svolto alle dirette dipendenze delle amministrazioni statali" e forse normalizzato con un calcolo oscuro a noi comuni mortali...
Nota di esperienza personale:
una DOMENICA mi dovevo recare a votare e
approfittai dell'apertura degli uffici comunali per rinnovare il mio documento d'identità scaduto.
Non l'avessi mai fatto... molte delle procedure informatiche tra cui anche quelle di iscrizione ai concorsi non consentono di inserire un documento d'identità con una data di rilascio corrispondente a una domenica. In pratica ho dovuto farmi il passaporto!
SALE78- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 11.05.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» DAD al 50%
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti
» Aspettativa,ferie,assenze per docente incaricato al 30 giugno
» permesso per udienza tribunale
» Supplenza breve e malattia da Covid
» Corsi di formazione.
» Graduatorie ata di terza fascia impossibile avanzare nelle graduatorie e nessuna speranza di inserimento a vita...perchè?
» Cambio di supplenza