Scrutini Giugno
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Scrutini Giugno
Promemoria primo messaggio :
Ciao a tutti,
Con l’ultimo decisioni del governo le attività didattiche restano sospese?
È possibile invece che gli scrutini si facciano in presenza?
Grazie
Ciao a tutti,
Con l’ultimo decisioni del governo le attività didattiche restano sospese?
È possibile invece che gli scrutini si facciano in presenza?
Grazie
Filosofo80- Messaggi : 1200
Data d'iscrizione : 11.02.13
Località : TRINACRIA
Re: Scrutini Giugno
[quote="stupita78"]Ho letto la.bozza del decreto e per quanto riguarda la scuola rimanda all'articolo 2 del decreto del 26 marzo che dice "Per le pubbliche amministrazioni resta fermo quanto previsto dall'art. 87 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, e dall'art. 1 del presente decreto" l'articolo 1 dice (oltre alla DAD) "Sono sospese le riunioni degli organi collegiali in presenza delle istituzioni scolastiche ed educative di ogni ordine e grado." e l'articolo 87 dice che si possono svolgere in presenza solo le attività indifferibili.
Non voglio esprimere opinioni personali, ma sto solo cercando di tradurre il decreto, dal quale capisco che gli scrutini vanno fatti in videoconferenza e non in presenza.... almeno questo è quello che ho capito io.[/quote]
...e lo scrutinio può essere considerata attività indifferibile? e l'esame di terza media (per la commissione)?
Non voglio esprimere opinioni personali, ma sto solo cercando di tradurre il decreto, dal quale capisco che gli scrutini vanno fatti in videoconferenza e non in presenza.... almeno questo è quello che ho capito io.[/quote]
...e lo scrutinio può essere considerata attività indifferibile? e l'esame di terza media (per la commissione)?
lucetta10- Messaggi : 8951
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Scrutini Giugno
La ministra ha parlato di due soli casi di bocciatura, casi estremi, in teoria anche più di quattro insufficienze non portano alla bocciatura ma al recupero. Negli scrutini non vedo cosa ci sia così tanto da discutere ma solo prendere atto.
franco71- Messaggi : 6497
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Scrutini Giugno
Leggendo solo la legge le attività collegiali non si possono svolgere in presenza.... credo che si intenda per attività indifferibile andare a scuola se si allaga per sistemarla... per quanto riguarda l'esame mi sembra una inutile forzatura far stare la commissione a scuola per fare un elaborato in modalità telematica, poi sarà a cura del dirigente decidere e prendersene la responsabilità
stupita78- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 26.01.16
Re: Scrutini Giugno
Comunque non è un esame e non si insedia una commissione...
stupita78- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 26.01.16
Re: Scrutini Giugno
[quote="seasparrow3"]stupita78 : >
> dal quale capisco che gli scrutini vanno fatti in videoconferenza e non in presenza ... almeno questo e' quello che ho capito io
videoriunione NON implica da casa propria
videoriunione e' anche da un'aula con pc o un laboratorio della scuola
a giugno ripartira' tutto o quasi tutto
mi domando perche' la scuola italiana
(a causa probabilmente della primadonna) vuol arrivare al ridicolo
davanti a tutta la nazione che lavora[/quote]
Vuoi dire che tu in questi tre mesi non hai lavorato?
> dal quale capisco che gli scrutini vanno fatti in videoconferenza e non in presenza ... almeno questo e' quello che ho capito io
videoriunione NON implica da casa propria
videoriunione e' anche da un'aula con pc o un laboratorio della scuola
a giugno ripartira' tutto o quasi tutto
mi domando perche' la scuola italiana
(a causa probabilmente della primadonna) vuol arrivare al ridicolo
davanti a tutta la nazione che lavora[/quote]
Vuoi dire che tu in questi tre mesi non hai lavorato?
balanzoneXXI- Messaggi : 3959
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Scrutini Giugno
Siamo punto e a capo; al di là delle nostre opinioni e/o ragionamenti, il Governo dovrebbe chiarire in maniera inequivocabile.
Filosofo80- Messaggi : 1200
Data d'iscrizione : 11.02.13
Località : TRINACRIA
Re: Scrutini Giugno
I docenti hanno dimostrato in questa fase la loro professionalità. Il problema ora sono i lavoratori che vorrebbero ripartire ma si ritrovano con vincoli (giusti) che denaturano la loro offerta, pensiamo solo al settore turistico o ristorativo
franco71- Messaggi : 6497
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Scrutini Giugno
[quote="seasparrow3"]forse non sono stato chiaro io
non sto dicendo che tutti devono andare a scuola
sto dicendo che chi non vuole prendersi la responsabilita' con gli scrutini
sulla propria attrezzatura per me ha il diritto a utilizzare quella della scuola
la scuola ha il dovere di dare la strumentazione necessaria
...[/quote]
Se c'è qualche docente senza pc o connessione ha il diritto a richiederlo, mi chiedo però come abbia fatto didattica a distanza.
non sto dicendo che tutti devono andare a scuola
sto dicendo che chi non vuole prendersi la responsabilita' con gli scrutini
sulla propria attrezzatura per me ha il diritto a utilizzare quella della scuola
la scuola ha il dovere di dare la strumentazione necessaria
...[/quote]
Se c'è qualche docente senza pc o connessione ha il diritto a richiederlo, mi chiedo però come abbia fatto didattica a distanza.
franco71- Messaggi : 6497
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Scrutini Giugno
https://www.orizzontescuola.it/coronavirus-ufficiale-scuola-riapre-a-settembre-il-provvedimento-pubblicato-in-gazzetta-ufficiale/ Quindi è confermato? Anche gli scrutini si faranno online?
Filosofo80- Messaggi : 1200
Data d'iscrizione : 11.02.13
Località : TRINACRIA
Re: Scrutini Giugno
Al di là dei nostri desiderata e/o riflessioni volevo capire cosa dicesse ufficialmente il decreto...
Filosofo80- Messaggi : 1200
Data d'iscrizione : 11.02.13
Località : TRINACRIA
Re: Scrutini Giugno
Per me non c'è nessun problema a farli in presenza... però credo che da decreto andranno fatti online.... magari sbaglio, ma il decreto l'articolo citato nel decreto parla proprio delle riunione collegiali sospese in presenza.... sono attività indifferibili che però possono essere svolte in modalità telematica... poi credo che decideranno i Ds come fare essendo alla fine loro la responsabilità
stupita78- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 26.01.16
Re: Scrutini Giugno
Nessuno ti impedirà di andare a sculola se la cosa ti fa stare più tranquillo. Naturalmente i tuoi colleghi, se gli scrutini saranno on line, se ne staranno a casa loro e nessuno li criticherà. Basta che tu non pretenda che vengano tutti a scuola, ognuno in aula diversa, per fare una riunione on line, ma qui saremmo veramente oltre il ridicolo.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83657
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Scrutini Giugno
Io credo che la nostra categoria sia tanto denigrata perché i primi a farlo siamo proprio noi purtroppo.... Io ho tanti amici che lavorano per altre pubbliche amministrazioni o enti privati che faranno lavoro agile fino a settembre, fanno riunioni online senza problemi, e stanno pensando di andare a lavorare nella casa delle vacanze per portare i figli al mare. Nessuno si azzarda a dirgli che sono ridicoli perché le estetiste vanno al lavoro.... Invece noi perché facciamo delle riunioni online siamo ridicoli non capisco... non è che ci stiamo rifiutando di andare a scuola e lasciamo dei minori incustoditi.... Lo scrutinio dura in media un ora e se lo faccio dalla scrivania di casa o dal banco di scuola lavoro sempre un ora, anzi se sono coordinatore anche di più per preparare tutto il necessario e poi per fare i verbali... quindi non capisco perché deve passare il messaggio che se sto a casa allora non lavoro.... Poi io credo che in generale quei lavori che si possono svolgere con il lavoro agile andrebbero lasciati così (e per noi sarebbero le riunioni) per una questione ecologica perché ora il pianeta sta respirando e spesso molti nostri spostamenti non necessari inquinano molto..... però queste sono considerazioni personali e capisco che a molti non piace l'idea
stupita78- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 26.01.16
Re: Scrutini Giugno
[quote="Dec"]Nessuno ti impedirà di andare a sculola se la cosa ti fa stare più tranquillo. Naturalmente i tuoi colleghi, se gli scrutini saranno on line, se ne staranno a casa loro e nessuno li criticherà. Basta che tu non pretenda che vengano tutti a scuola, ognuno in aula diversa, per fare una riunione on line, ma qui saremmo veramente oltre il ridicolo.[/quote]
In che senso " nessuno ti impedirà "? La scuola non e' mica una luogo di ritrovo dove un insegnante può recarsi quando gli pare .Se e' chiusa e' chiusa.
In che senso " nessuno ti impedirà "? La scuola non e' mica una luogo di ritrovo dove un insegnante può recarsi quando gli pare .Se e' chiusa e' chiusa.
balanzoneXXI- Messaggi : 3959
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Scrutini Giugno
[quote="stupita78"]Io credo che la nostra categoria sia tanto denigrata perché i primi a farlo siamo proprio noi purtroppo.... Io ho tanti amici che lavorano per altre pubbliche amministrazioni o enti privati che faranno lavoro agile fino a settembre, fanno riunioni online senza problemi, e stanno pensando di andare a lavorare nella casa delle vacanze per portare i figli al mare. Nessuno si azzarda a dirgli che sono ridicoli perché le estetiste vanno al lavoro.... Invece noi perché facciamo delle riunioni online siamo ridicoli non capisco... non è che ci stiamo rifiutando di andare a scuola e lasciamo dei minori incustoditi.... Lo scrutinio dura in media un ora e se lo faccio dalla scrivania di casa o dal banco di scuola lavoro sempre un ora, anzi se sono coordinatore anche di più per preparare tutto il necessario e poi per fare i verbali... quindi non capisco perché deve passare il messaggio che se sto a casa allora non lavoro.... Poi io credo che in generale quei lavori che si possono svolgere con il lavoro agile andrebbero lasciati così (e per noi sarebbero le riunioni) per una questione ecologica perché ora il pianeta sta respirando e spesso molti nostri spostamenti non necessari inquinano molto..... però queste sono considerazioni personali e capisco che a molti non piace l'idea[/quote]
Io sono d' accordo con te . Come anche altri hanno notato, molti insegnanti condividono i pregiudizi della massa sugli insegnanti, non c' e' niente da fare. Ora , siccome le cassiere e le estetiste rischiano la vita mentre lavorano, per solidarietà dovremmo farlo pure noi, quantomeno accettando di fare gli esami e le riunioni in presenza senza tante storie. Francamente considero questa logica espiatoria di molto fasulla, ma disgraziatamente essa sembra guidare le decisioni dei decisori. Stiamo qui a chiederci se una volta a scuola dobbiamo toglierci la mascherina privata per metterci quella " lavorativa", quando si sarebbe potuto fare l' esame a distanza senza particolari problemi. A proposito, e' sicuro che questa decisione provocherà contagi e quindi morti, anche se non siamo in grado di quantificarli.Bisogna pur dire che anche una sola morte sarebbe troppa in quanto evitabile.
Io sono d' accordo con te . Come anche altri hanno notato, molti insegnanti condividono i pregiudizi della massa sugli insegnanti, non c' e' niente da fare. Ora , siccome le cassiere e le estetiste rischiano la vita mentre lavorano, per solidarietà dovremmo farlo pure noi, quantomeno accettando di fare gli esami e le riunioni in presenza senza tante storie. Francamente considero questa logica espiatoria di molto fasulla, ma disgraziatamente essa sembra guidare le decisioni dei decisori. Stiamo qui a chiederci se una volta a scuola dobbiamo toglierci la mascherina privata per metterci quella " lavorativa", quando si sarebbe potuto fare l' esame a distanza senza particolari problemi. A proposito, e' sicuro che questa decisione provocherà contagi e quindi morti, anche se non siamo in grado di quantificarli.Bisogna pur dire che anche una sola morte sarebbe troppa in quanto evitabile.
balanzoneXXI- Messaggi : 3959
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Scrutini Giugno
Sulla questione ecologica sono d' accordo pure io , ma qualcuno dirà che tiriamo in ballo l' ecologia solo per nascondere il nostro tornaconto personale. Dovremmo vergognarci se le due cose, non sia mai, dovessero coincidere? Io pensavo alle riunioni online ancora prima dell' emergenza covid.
balanzoneXXI- Messaggi : 3959
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Scrutini Giugno
[quote="balanzoneXXI"]Come anche altri hanno notato, molti insegnanti condividono i pregiudizi della massa sugli insegnanti, non c' e' niente da fare. Ora , siccome le cassiere e le estetiste rischiano la vita mentre lavorano, per solidarietà dovremmo farlo pure noi, quantomeno accettando di fare gli esami e le riunioni in presenza senza tante storie. Francamente considero questa logica espiatoria di molto fasulla, ma disgraziatamente essa sembra guidare le decisioni dei decisori.
[/quote]
(^_^) ... pensa a quando ogni freno inibitore sarà tagliato
[/quote]
(^_^) ... pensa a quando ogni freno inibitore sarà tagliato
hobo- Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Scrutini Giugno
[quote="seasparrow3"]Dec : >
> basta che tu non pretenda che vengano tutti a scuola,
ognuno in aula diversa, per fare una riunione on line, perche' saremmo
veramente oltre il ridicolo
non mi sogno neanche lontanamente di pretendere
o anche soltanto consigliare la situazione che ritengo giusta
per la mia garanzia
certo e' che con anche le estetiste aperte e la gente in spiaggia
e' la scuola pubblica italiana a cadere nel ridicolo piu' completo davanti
a chi deve andare di persona a lavorare
si ridera' della categoria degli insegnanti per anni
(1573)[/quote]
Si riderà della categoria per anni? Questo non mi tange né poco né punto; noi non dobbiamo cercare il plauso della gente né cercare il ringraziamento (anche perché nessuno lo farà in nessun caso), né cercare improbabili aumenti stipendiali… dobbiamo solo fare il nostro dovere fermo restando che abbiamo un dovere anche verso le nostre famiglie e verso noi stessi… se gli scrutini saranno on line molto meglio, eviteremo di esporci al contagio.; anche le aziende private, dove possibile, stanno cercando di incentivare il telelavoro, non vedo perché noi dovremmo fare gli eroi potendo svolgere comunque lo stesso servizio da casa.
P. s.Semmai se volessimo ragionare in ottica compensativa dovremmo auspicarci che anche alle altre categoria venisse data, dove possibile, la stessa possibilità… la compensazione non deve essere fatta al ribasso della sicurezza, ma al rialzo.
> basta che tu non pretenda che vengano tutti a scuola,
ognuno in aula diversa, per fare una riunione on line, perche' saremmo
veramente oltre il ridicolo
non mi sogno neanche lontanamente di pretendere
o anche soltanto consigliare la situazione che ritengo giusta
per la mia garanzia
certo e' che con anche le estetiste aperte e la gente in spiaggia
e' la scuola pubblica italiana a cadere nel ridicolo piu' completo davanti
a chi deve andare di persona a lavorare
si ridera' della categoria degli insegnanti per anni
(1573)[/quote]
Si riderà della categoria per anni? Questo non mi tange né poco né punto; noi non dobbiamo cercare il plauso della gente né cercare il ringraziamento (anche perché nessuno lo farà in nessun caso), né cercare improbabili aumenti stipendiali… dobbiamo solo fare il nostro dovere fermo restando che abbiamo un dovere anche verso le nostre famiglie e verso noi stessi… se gli scrutini saranno on line molto meglio, eviteremo di esporci al contagio.; anche le aziende private, dove possibile, stanno cercando di incentivare il telelavoro, non vedo perché noi dovremmo fare gli eroi potendo svolgere comunque lo stesso servizio da casa.
P. s.Semmai se volessimo ragionare in ottica compensativa dovremmo auspicarci che anche alle altre categoria venisse data, dove possibile, la stessa possibilità… la compensazione non deve essere fatta al ribasso della sicurezza, ma al rialzo.
elirpe- Messaggi : 1049
Data d'iscrizione : 02.08.17
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 3 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Potenziamento di serie A o B
» graduatorie interne docenti ruolo
» Dad addio?
» Scrutini anticipati di una settimana, ma è proprio giusto?
» caltanissetta a011
» Recupero estivo 2021
» codice Assistente Tecnico
» interruzione della retribuzione o assenza dal servizio senza retribuzione?