Calcolo e permessi non retribuiti bando 24 mesi
Calcolo e permessi non retribuiti bando 24 mesi
Buonasera vorrei mi aiutaste ad inoltrare la domanda se tutto ok.
- Contratto unica scuola 7/10/17 - 9/6/18 = 8 mesi e 3 giorni (fino a marzo vari contratti 6h+30h poi 36) l'ho messo come unico servizio 36h. Può andare?
- Contratto 15/10/18 - 5/11/18 = giorni 22
- Contratto 14/11/18 - 25/11/18 = giorni 12
- Contratto 3/12/18 - 9/12/18 = giorni 8
- Contratto 11/12/18 - 31/5/19 = 5 mesi 21 giorni (7/2/19 permesso breve non retribuito) 24 h
- Contratto 9/01/19 - 09/01/19 = giorni 1
- Contratto 14/1/19 - 05/06/19 = giorni 5 di giugno (poichè servizio sovrapposto, lo scrivo nelle note?)(6/2 perm.brev.n.r.)
- Contratto 18/09/19 - 30/06/20 = 8 mesi giorni......fino a che giorno inserisco? il 3? Forse posso anche il 29?
- Contratto unica scuola 7/10/17 - 9/6/18 = 8 mesi e 3 giorni (fino a marzo vari contratti 6h+30h poi 36) l'ho messo come unico servizio 36h. Può andare?
- Contratto 15/10/18 - 5/11/18 = giorni 22
- Contratto 14/11/18 - 25/11/18 = giorni 12
- Contratto 3/12/18 - 9/12/18 = giorni 8
- Contratto 11/12/18 - 31/5/19 = 5 mesi 21 giorni (7/2/19 permesso breve non retribuito) 24 h
- Contratto 9/01/19 - 09/01/19 = giorni 1
- Contratto 14/1/19 - 05/06/19 = giorni 5 di giugno (poichè servizio sovrapposto, lo scrivo nelle note?)(6/2 perm.brev.n.r.)
- Contratto 18/09/19 - 30/06/20 = 8 mesi giorni......fino a che giorno inserisco? il 3? Forse posso anche il 29?
Grazia56- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 06.05.20
Re: Calcolo e permessi non retribuiti bando 24 mesi
Nessuno che voglia aiutarmi?
Grazia56- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 06.05.20
Re: Calcolo e permessi non retribuiti bando 24 mesi
Ciao Grazia ...
In attesa che qualche collega confermi quello che scrivo (meglio, non si sa mai) mi pare che:
8mesi +3 g OK
22 giorni OK
12 giorni OK
7 giorni NON OTTO ------> ATTENTA DAL 3/12/18 - 9/12/18
5 mesi 21 giorni OK MA CON IL DUBBIO PER IL PERMESSO NON RETRIBUITO
1 GIORNO OK
giorni 5 di giugno OK SI SCRIVILO NELLE NOTE
8 MESI OK Per i giorni restanti scegli il giorno di spedizione e scrivi quanti giorni sono
dal 18 maggio in poi. Fino a oggi (22) sarebbero cinque giorni.
In attesa che qualche collega confermi quello che scrivo (meglio, non si sa mai) mi pare che:
8mesi +3 g OK
22 giorni OK
12 giorni OK
7 giorni NON OTTO ------> ATTENTA DAL 3/12/18 - 9/12/18
5 mesi 21 giorni OK MA CON IL DUBBIO PER IL PERMESSO NON RETRIBUITO
1 GIORNO OK
giorni 5 di giugno OK SI SCRIVILO NELLE NOTE
8 MESI OK Per i giorni restanti scegli il giorno di spedizione e scrivi quanti giorni sono
dal 18 maggio in poi. Fino a oggi (22) sarebbero cinque giorni.
Pinus- Messaggi : 197
Data d'iscrizione : 04.06.11
Re: Calcolo e permessi non retribuiti bando 24 mesi
Grazie pinus, in effetti dovevo scrivere dal 3 al 10/12. Per i p.b. non so se devo toglierli io dal conto o se conteggiare fino a quella data e poi ricominciare
Grazia56- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 06.05.20
Re: Calcolo e permessi non retribuiti bando 24 mesi
Allora Grazia ... Per quel che ne so io, se un giorno ti interrompe la retribuzione (come nel tuo caso) allora dovresti terminare il giorno prima e ricominciare il giorno dopo.
Però può darsi che io mi sbagli, quindi è necessario l'intervento di qualche collega che possa confermarlo.
Il servizio è spezzato per "colpa" di quel giorno non retribuito, quindi secondo me si ferma il giorno prima e ricomincia il giorno dopo fino alla fine.
D'altra parte, se hai visto il modulo (guarda intanto la guida operativa) c'è lo spazio per scrivere sia i giorni di retribuzione che quando non interrotti sono come le date della supplenza, sia i giorni di assenza dal servizio, quindi potresti scrivere tutto per intero come se quel permesso non ci fosse e poi scrivere quel giorno negli appositi spazi.
Comunque usa lo spazio delle note per descrivere nel modo più chiaro possibile tutto il fatto, è sempre una dichiarazione che rilasci in fondo.
Ciao
Però può darsi che io mi sbagli, quindi è necessario l'intervento di qualche collega che possa confermarlo.
Il servizio è spezzato per "colpa" di quel giorno non retribuito, quindi secondo me si ferma il giorno prima e ricomincia il giorno dopo fino alla fine.
D'altra parte, se hai visto il modulo (guarda intanto la guida operativa) c'è lo spazio per scrivere sia i giorni di retribuzione che quando non interrotti sono come le date della supplenza, sia i giorni di assenza dal servizio, quindi potresti scrivere tutto per intero come se quel permesso non ci fosse e poi scrivere quel giorno negli appositi spazi.
Comunque usa lo spazio delle note per descrivere nel modo più chiaro possibile tutto il fatto, è sempre una dichiarazione che rilasci in fondo.
Ciao
Pinus- Messaggi : 197
Data d'iscrizione : 04.06.11
Re: Calcolo e permessi non retribuiti bando 24 mesi
Secondo me il periodo va inserito per intero e poi specificare in basso nel riquadro dove si inserisce il servizio e in particolare nella sezione
periodo di retribuzione dal ... al... e
periodo di assenza dal lavoro dal ... al.... (inserire in questo caso l'assenza non retribuita)
periodo di retribuzione dal ... al... e
periodo di assenza dal lavoro dal ... al.... (inserire in questo caso l'assenza non retribuita)
kalosbon- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 27.09.17
Re: Calcolo e permessi non retribuiti bando 24 mesi
[quote="kalosbon"]Secondo me il periodo va inserito per intero e poi specificare in basso nel riquadro dove si inserisce il servizio e in particolare nella sezione
periodo di retribuzione dal ... al... e
periodo di assenza dal lavoro dal ... al.... (inserire in questo caso l'assenza non retribuita)[/quote]
CONCORDO
periodo di retribuzione dal ... al... e
periodo di assenza dal lavoro dal ... al.... (inserire in questo caso l'assenza non retribuita)[/quote]
CONCORDO
minniemouse- Messaggi : 2466
Data d'iscrizione : 19.03.12
Re: Calcolo e permessi non retribuiti bando 24 mesi
[quote="Grazia56"]Buonasera vorrei mi aiutaste ad inoltrare la domanda se tutto ok.
- Contratto unica scuola 7/10/17 - 9/6/18 = 8 mesi e 3 giorni (fino a marzo vari contratti 6h+30h poi 36) l'ho messo come unico servizio 36h. Può andare?
- Contratto 15/10/18 - 5/11/18 = giorni 22
- Contratto 14/11/18 - 25/11/18 = giorni 12
- Contratto 3/12/18 - 9/12/18 = giorni 8
- Contratto 11/12/18 - 31/5/19 = 5 mesi 21 giorni (7/2/19 permesso breve non retribuito) 24 h
- Contratto 9/01/19 - 09/01/19 = giorni 1
- Contratto 14/1/19 - 05/06/19 = giorni 5 di giugno (poichè servizio sovrapposto, lo scrivo nelle note?)(6/2 perm.brev.n.r.)
- Contratto 18/09/19 - 30/06/20 = 8 mesi giorni......fino a che giorno inserisco? il 3? Forse posso anche il 29?[/quote]
Grazie per le risposte. Per l'ultimo quesito secondo i miei calcoli metterei come data ultima il 23 maggio e così come calcolo mi da 8 mesi e 6 giorni, in questo modo dovrebbero essere 23 mesi e 18 giorni (da cui togliere i 2 giorni di permessi non retribuiti). Dite che và bene?
- Contratto unica scuola 7/10/17 - 9/6/18 = 8 mesi e 3 giorni (fino a marzo vari contratti 6h+30h poi 36) l'ho messo come unico servizio 36h. Può andare?
- Contratto 15/10/18 - 5/11/18 = giorni 22
- Contratto 14/11/18 - 25/11/18 = giorni 12
- Contratto 3/12/18 - 9/12/18 = giorni 8
- Contratto 11/12/18 - 31/5/19 = 5 mesi 21 giorni (7/2/19 permesso breve non retribuito) 24 h
- Contratto 9/01/19 - 09/01/19 = giorni 1
- Contratto 14/1/19 - 05/06/19 = giorni 5 di giugno (poichè servizio sovrapposto, lo scrivo nelle note?)(6/2 perm.brev.n.r.)
- Contratto 18/09/19 - 30/06/20 = 8 mesi giorni......fino a che giorno inserisco? il 3? Forse posso anche il 29?[/quote]
Grazie per le risposte. Per l'ultimo quesito secondo i miei calcoli metterei come data ultima il 23 maggio e così come calcolo mi da 8 mesi e 6 giorni, in questo modo dovrebbero essere 23 mesi e 18 giorni (da cui togliere i 2 giorni di permessi non retribuiti). Dite che và bene?
Grazia56- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 06.05.20
Re: Calcolo e permessi non retribuiti bando 24 mesi
Io ho inoltrato domande e messo la data del 3 giugno. ... perché vuoi mettere la data di inoltro se cmq ti vale il punteggio fino a scadenza?
minniemouse- Messaggi : 2466
Data d'iscrizione : 19.03.12
Re: Calcolo e permessi non retribuiti bando 24 mesi
Perché come hanno scritto in altri commenti l'anno prossimo per l'aggiornamento dovrei calcolare dal 24 maggio fino al 30 giugno ed è un mese in più. Ma forse ho capito male. Forse Edoardo può dirmi di più
Grazia56- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 06.05.20
Re: Calcolo e permessi non retribuiti bando 24 mesi
Grazia Direi che va bene, in quanto non matureresti altro punteggio
milla 2- Messaggi : 3908
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Calcolo e permessi non retribuiti bando 24 mesi
Grazie Milla2. Ho una gran paura di sbagliare
Grazia56- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 06.05.20
Re: Calcolo e permessi non retribuiti bando 24 mesi
Buongiorno ragazzi, mi confermate che nel riquadro "periodo di assenza dal lavoro dal...al...." si inseriscono SOLO i periodi di assenza non retribuita quindi non valevoli ai fini del punteggio??
Fiore86- Messaggi : 156
Data d'iscrizione : 14.02.16
minniemouse- Messaggi : 2466
Data d'iscrizione : 19.03.12
Fiore86- Messaggi : 156
Data d'iscrizione : 14.02.16
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dottorato in Francia
» DAD al 50%
» Congedo per figlio
» diagnosi di DSA che varia nel tempo (?)
» percorso straordinario abilitante, cosa ne sarà?
» Accredito doppio stipendio..?
» Quando esce la domanda inserito in prima fascia ata CS
» Consiglio dio classe dall'auto