obbligo di presentazione del 730 anche se si risulta ancora come figlio a carico
2 partecipanti
obbligo di presentazione del 730 anche se si risulta ancora come figlio a carico
Buongiorno, ho un dubbio in merito alla presentazione del 730 che spero qualcuno possa dissipare. Nella CU 2020 compare tra le annotazioni "obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi. Conguagli non effettuati e addizionali non calcolate". Poiché il mio reddito complessivo maturato nell'anno 2019 non arriva nemmeno a 3000 euro, nella dichiarazione dei redditi presentata da mia madre figuro come figlio a carico, di conseguenza sarà lei a scaricare le mie spese mediche e universitarie. Io devo comunque presentare il 730, vista l'annotazione riportata sulla CU? Presumo di sì, ma l'impiegato del caf, che aveva ovviamente sott'occhio anche la mia CU, avrebbe detto che non ce n'è bisogno. Onestamente sono perplessa, non vorrei avere problemi con il fisco. Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi.
8Anna7- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: obbligo di presentazione del 730 anche se si risulta ancora come figlio a carico
Devi presentare il 730, eventualmente pagare quanto risulta dovuto (o incassare eventuale rimborso spettante), fermo restando che fiscalmente sei a carico dei tuoi, che hanno diritto alle relative detrazioni.
I miei figli, da studenti universitari, facevano lavoretti con ritenuta d'acconto e compensi modesti; io detraevo tasse universitarie, affitti e spese sanitarie, loro presentavano dichiarazione dei redditi per recuperare la ritenuta d'acconto non dovuta.
I miei figli, da studenti universitari, facevano lavoretti con ritenuta d'acconto e compensi modesti; io detraevo tasse universitarie, affitti e spese sanitarie, loro presentavano dichiarazione dei redditi per recuperare la ritenuta d'acconto non dovuta.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: obbligo di presentazione del 730 anche se si risulta ancora come figlio a carico
Grazie mille per la risposta. Attualmente ho un contratto come supplente fino al termine delle lezioni. Se non ho capito male leggendo altri post sull'argomento, dovrò presentare il 730 senza sostituto d'imposta... è corretto?
8Anna7- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 13.06.17
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Contenuto sponsorizzato

» Figlio a carico e GI
» figlio a carico
» figlio a carico
» figlio a carico o no
» detrazioni figlio a carico 100%
» figlio a carico
» figlio a carico
» figlio a carico o no
» detrazioni figlio a carico 100%
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?