Ma voi state promuovendo tutti?
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Ma voi state promuovendo tutti?
Sento in giro colleghi che hanno deciso di promuovere tutti e di alzare i voti al 6. Voi che fate?
patty20- Messaggi : 4154
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
Io so già che i miei voti insufficienti andranno a 6 per voto di consiglio....
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
Ma voi avete letto l'ordinanza sulla valutazione?
gugu- Messaggi : 37920
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
[quote="gugu"]Ma voi avete letto l'ordinanza sulla valutazione? [/quote]
Secondo te perché chiedo? Perché l'ho letta. Ma ovviamente chi decide il voto da proporre rimane il docente non l'ordinanza. E sento in giro che molti vogliono trasformare le insufficienze. Cosa pensate e cosa farete?
Secondo te perché chiedo? Perché l'ho letta. Ma ovviamente chi decide il voto da proporre rimane il docente non l'ordinanza. E sento in giro che molti vogliono trasformare le insufficienze. Cosa pensate e cosa farete?
patty20- Messaggi : 4154
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
Ho una prima, una seconda e due quinte, in quinta il problema non si pone, stanno lavorando tutti molto seriamente. In seconda ho dei sospetti su un paio di persone i cui voti sono miracolosamente lievitati e così in prima, anche se restano un paio di insufficienti.
Non mi piace mettere la sufficienza a gente che prima del Covid era insufficiente e adesso prende 8, per la media finale uso i voti di tutto l'anno scolastico e al massimo arrivano al 6.
Poi ci sono quei due che neanche con la benedizione di san whatsapp ce l'hanno fatta. Pazienza, avrò le due insufficienze, che, comunque, sono molto, proprio molto, meno di quelle che ho di solito.
Non mi piace mettere la sufficienza a gente che prima del Covid era insufficiente e adesso prende 8, per la media finale uso i voti di tutto l'anno scolastico e al massimo arrivano al 6.
Poi ci sono quei due che neanche con la benedizione di san whatsapp ce l'hanno fatta. Pazienza, avrò le due insufficienze, che, comunque, sono molto, proprio molto, meno di quelle che ho di solito.
@melia- Messaggi : 3589
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
Io metto i voti reali, in una prima c' e' chi ha tutte insufficienze gravi tranne che a sc motorie, la Cazzolina li vuole tutti promossi ma con voti veri...ecco il risultato! Spero solo che i genitori capiscano che questa non e' la scuola adatta alla voglia e alle capacita' del figlio....ma ho i miei dubbi
donadoni- Messaggi : 2522
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
Per fortuna sono all' interno di cdc che nonalzano a 6 le insufficienze
donadoni- Messaggi : 2522
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
purtroppo si. Tanto al cdc sarebbe ugualmente diventati 6
Disillusa- Messaggi : 9281
Data d'iscrizione : 01.05.11
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
I metto i voti reali, da che hanno capito che sarebbero stati ammessi cmq non hanno fatto più nulla, mi compilerò tutti i PAI per fortuna Spaggiari ha provveduto a creare la sezione. Tanto dovrei compilarli per chi no ha mai frequentato la DAD dopodiché dovrò solo copiare ed incollare.
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
[quote="patty20"][quote="gugu"]Ma voi avete letto l'ordinanza sulla valutazione? [/quote]
Secondo te perché chiedo? Perché l'ho letta. Ma ovviamente chi decide il voto da proporre rimane il docente non l'ordinanza. E sento in giro che molti vogliono trasformare le insufficienze. Cosa pensate e cosa farete? [/quote]
Quest'anno non c'è nessun nesso tra valutazione e promozione. Se la valutazione è insufficiente, la proposta di voto rimane tale. Poi ogni consiglio procederà alla valutazione in piena autonomia come sempre
Secondo te perché chiedo? Perché l'ho letta. Ma ovviamente chi decide il voto da proporre rimane il docente non l'ordinanza. E sento in giro che molti vogliono trasformare le insufficienze. Cosa pensate e cosa farete? [/quote]
Quest'anno non c'è nessun nesso tra valutazione e promozione. Se la valutazione è insufficiente, la proposta di voto rimane tale. Poi ogni consiglio procederà alla valutazione in piena autonomia come sempre
Gianfranco- Messaggi : 7217
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
[quote="Gianfranco"][quote="patty20"][quote="gugu"]Ma voi avete letto l'ordinanza sulla valutazione? [/quote]
Secondo te perché chiedo? Perché l'ho letta. Ma ovviamente chi decide il voto da proporre rimane il docente non l'ordinanza. E sento in giro che molti vogliono trasformare le insufficienze. Cosa pensate e cosa farete? [/quote]
Quest'anno non c'è nessun nesso tra valutazione e promozione. Se la valutazione è insufficiente, la proposta di voto rimane tale. Poi ogni consiglio procederà alla valutazione in piena autonomia come sempre[/quote]
Domanda correlata all'argomento del thread: secondo voi uno studente (parliamo di una prima superiore) che al 22.2 aveva abbondantemente superato il tetto del 25% delle assenze e che in DaD non si è fatto MAI vedere e non per mancanze di dotazioni tecnologiche, nonostante la scuola abbia cercato di contattarlo in tutti i modi per capire come mai fosse scomparso, ma senza ottenere risposta, che però era stato scrutinato a fine trimestre e anche in quei 40 giorni in presenza nel pentamestre di gennaio-febbraio ha dei voti (nonostante sia venuto pochissime volte, ma per evitare contestazioni insegnanti lo interrogavano non appena lo vedevano, quindi quasi tutti - ma non tutti - hanno un voto anche nel pentamestre) secondo voi può essere fermato se tutto il cdc è d'accordo? ossia rispetteremmo l'OM che dice all'art. 3 comma 7
Nei casi in cui i docenti del consiglio di classe non siano in possesso di alcun elemento
valutativo relativo all’alunno, per cause non imputabili alle difficoltà legate alla
disponibilità di apparecchiature tecnologiche ovvero alla connettività di rete, bensì a
situazioni di mancata o sporadica frequenza delle attività didattiche, già perduranti e
opportunamente verbalizzate per il primo periodo didattico, il consiglio di classe, con
motivazione espressa all’unanimità, può non ammettere l’alunno alla classe successiva.
Per qualcuno il fatto che nel trimestre sia stato scrutinato e nel pentamestre abbia comunque alcuni voti (ossia al massimo un voto in ciascuna materia dato a gennaio o inizio febbraio) impedisce la bocciatura.
Secondo te perché chiedo? Perché l'ho letta. Ma ovviamente chi decide il voto da proporre rimane il docente non l'ordinanza. E sento in giro che molti vogliono trasformare le insufficienze. Cosa pensate e cosa farete? [/quote]
Quest'anno non c'è nessun nesso tra valutazione e promozione. Se la valutazione è insufficiente, la proposta di voto rimane tale. Poi ogni consiglio procederà alla valutazione in piena autonomia come sempre[/quote]
Domanda correlata all'argomento del thread: secondo voi uno studente (parliamo di una prima superiore) che al 22.2 aveva abbondantemente superato il tetto del 25% delle assenze e che in DaD non si è fatto MAI vedere e non per mancanze di dotazioni tecnologiche, nonostante la scuola abbia cercato di contattarlo in tutti i modi per capire come mai fosse scomparso, ma senza ottenere risposta, che però era stato scrutinato a fine trimestre e anche in quei 40 giorni in presenza nel pentamestre di gennaio-febbraio ha dei voti (nonostante sia venuto pochissime volte, ma per evitare contestazioni insegnanti lo interrogavano non appena lo vedevano, quindi quasi tutti - ma non tutti - hanno un voto anche nel pentamestre) secondo voi può essere fermato se tutto il cdc è d'accordo? ossia rispetteremmo l'OM che dice all'art. 3 comma 7
Nei casi in cui i docenti del consiglio di classe non siano in possesso di alcun elemento
valutativo relativo all’alunno, per cause non imputabili alle difficoltà legate alla
disponibilità di apparecchiature tecnologiche ovvero alla connettività di rete, bensì a
situazioni di mancata o sporadica frequenza delle attività didattiche, già perduranti e
opportunamente verbalizzate per il primo periodo didattico, il consiglio di classe, con
motivazione espressa all’unanimità, può non ammettere l’alunno alla classe successiva.
Per qualcuno il fatto che nel trimestre sia stato scrutinato e nel pentamestre abbia comunque alcuni voti (ossia al massimo un voto in ciascuna materia dato a gennaio o inizio febbraio) impedisce la bocciatura.
kirserk- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 12.06.11
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
[quote="kirserk"][quote="Gianfranco"][quote="patty20"][quote="gugu"]Ma voi avete letto l'ordinanza sulla valutazione? [/quote]
Secondo te perché chiedo? Perché l'ho letta. Ma ovviamente chi decide il voto da proporre rimane il docente non l'ordinanza. E sento in giro che molti vogliono trasformare le insufficienze. Cosa pensate e cosa farete? [/quote]
Quest'anno non c'è nessun nesso tra valutazione e promozione. Se la valutazione è insufficiente, la proposta di voto rimane tale. Poi ogni consiglio procederà alla valutazione in piena autonomia come sempre[/quote]
Domanda correlata all'argomento del thread: secondo voi uno studente (parliamo di una prima superiore) che al 22.2 aveva abbondantemente superato il tetto del 25% delle assenze e che in DaD non si è fatto MAI vedere e non per mancanze di dotazioni tecnologiche, nonostante la scuola abbia cercato di contattarlo in tutti i modi per capire come mai fosse scomparso, ma senza ottenere risposta, che però era stato scrutinato a fine trimestre e anche in quei 40 giorni in presenza nel pentamestre di gennaio-febbraio ha dei voti (nonostante sia venuto pochissime volte, ma per evitare contestazioni insegnanti lo interrogavano non appena lo vedevano, quindi quasi tutti - ma non tutti - hanno un voto anche nel pentamestre) secondo voi può essere fermato se tutto il cdc è d'accordo? ossia rispetteremmo l'OM che dice all'art. 3 comma 7
Nei casi in cui i docenti del consiglio di classe non siano in possesso di alcun elemento
valutativo relativo all’alunno, per cause non imputabili alle difficoltà legate alla
disponibilità di apparecchiature tecnologiche ovvero alla connettività di rete, bensì a
situazioni di mancata o sporadica frequenza delle attività didattiche, già perduranti e
opportunamente verbalizzate per il primo periodo didattico, il consiglio di classe, con
motivazione espressa all’unanimità, può non ammettere l’alunno alla classe successiva.
Per qualcuno il fatto che nel trimestre sia stato scrutinato e nel pentamestre abbia comunque alcuni voti (ossia al massimo un voto in ciascuna materia dato a gennaio o inizio febbraio) impedisce la bocciatura.[/quote]
Se n'è discusso a lungo in un altro thread e la conclusione è stata che no non si può bocciare: passerà all'anno successivo con tutte le materie gravemente insufficienti, ma passerà. Detto ciò, il semplice passare dubito che gli permetterà di superare con successo l'anno successivo, sempre che a settembre si ripresenti.
Secondo te perché chiedo? Perché l'ho letta. Ma ovviamente chi decide il voto da proporre rimane il docente non l'ordinanza. E sento in giro che molti vogliono trasformare le insufficienze. Cosa pensate e cosa farete? [/quote]
Quest'anno non c'è nessun nesso tra valutazione e promozione. Se la valutazione è insufficiente, la proposta di voto rimane tale. Poi ogni consiglio procederà alla valutazione in piena autonomia come sempre[/quote]
Domanda correlata all'argomento del thread: secondo voi uno studente (parliamo di una prima superiore) che al 22.2 aveva abbondantemente superato il tetto del 25% delle assenze e che in DaD non si è fatto MAI vedere e non per mancanze di dotazioni tecnologiche, nonostante la scuola abbia cercato di contattarlo in tutti i modi per capire come mai fosse scomparso, ma senza ottenere risposta, che però era stato scrutinato a fine trimestre e anche in quei 40 giorni in presenza nel pentamestre di gennaio-febbraio ha dei voti (nonostante sia venuto pochissime volte, ma per evitare contestazioni insegnanti lo interrogavano non appena lo vedevano, quindi quasi tutti - ma non tutti - hanno un voto anche nel pentamestre) secondo voi può essere fermato se tutto il cdc è d'accordo? ossia rispetteremmo l'OM che dice all'art. 3 comma 7
Nei casi in cui i docenti del consiglio di classe non siano in possesso di alcun elemento
valutativo relativo all’alunno, per cause non imputabili alle difficoltà legate alla
disponibilità di apparecchiature tecnologiche ovvero alla connettività di rete, bensì a
situazioni di mancata o sporadica frequenza delle attività didattiche, già perduranti e
opportunamente verbalizzate per il primo periodo didattico, il consiglio di classe, con
motivazione espressa all’unanimità, può non ammettere l’alunno alla classe successiva.
Per qualcuno il fatto che nel trimestre sia stato scrutinato e nel pentamestre abbia comunque alcuni voti (ossia al massimo un voto in ciascuna materia dato a gennaio o inizio febbraio) impedisce la bocciatura.[/quote]
Se n'è discusso a lungo in un altro thread e la conclusione è stata che no non si può bocciare: passerà all'anno successivo con tutte le materie gravemente insufficienti, ma passerà. Detto ciò, il semplice passare dubito che gli permetterà di superare con successo l'anno successivo, sempre che a settembre si ripresenti.
Antinoo1977- Messaggi : 487
Data d'iscrizione : 04.07.13
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
[quote="gugu"]Ma voi avete letto l'ordinanza sulla valutazione? [/quote]
Da quanto ho capito mi sono fatto l'idea che distribuire insufficienze adesso vuol dire impelagarsi in corsi di recupero nelle varie discipline da tenere o nei primi giorni di settembre o nel primo quadrimestre... una cosa che secondo me ha senso solo nelle discipline con forte propedeuticità degli apprendimenti pregressi, come ad esempio la matematica. Io personalmente evito.
Da quanto ho capito mi sono fatto l'idea che distribuire insufficienze adesso vuol dire impelagarsi in corsi di recupero nelle varie discipline da tenere o nei primi giorni di settembre o nel primo quadrimestre... una cosa che secondo me ha senso solo nelle discipline con forte propedeuticità degli apprendimenti pregressi, come ad esempio la matematica. Io personalmente evito.
herman il lattoniere- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
[quote="herman il lattoniere"][quote="gugu"]Ma voi avete letto l'ordinanza sulla valutazione? [/quote]
Da quanto ho capito mi sono fatto l'idea che distribuire insufficienze adesso vuol dire impelagarsi in corsi di recupero nelle varie discipline da tenere o nei primi giorni di settembre o nel primo quadrimestre... una cosa che secondo me ha senso solo nelle discipline con forte propedeuticità degli apprendimenti pregressi, come ad esempio la matematica. Io personalmente evito.[/quote]
Sono sostanzialmente d'accordo, ma nel caso che riportato sopra (mancata frequenza nel pentamestre e pochi voti nel trimestre con pagella trimestrale simil schedina del totocalcio, ma senza pareggi) proprio non si può far diversamente se, come pare, ci dovrà essere lo stesso l'ammissione alla classe successiva.
Io però nel PAI scriverò che non è possibile pensare ad alcuna forma realistica di recupero e che l'unica vera strada per recuperare un po' di competenze sarebbe quella di reiscriversi in una prima di una scuola più congeniale alle "attitudini" dell'allievo.
Da quanto ho capito mi sono fatto l'idea che distribuire insufficienze adesso vuol dire impelagarsi in corsi di recupero nelle varie discipline da tenere o nei primi giorni di settembre o nel primo quadrimestre... una cosa che secondo me ha senso solo nelle discipline con forte propedeuticità degli apprendimenti pregressi, come ad esempio la matematica. Io personalmente evito.[/quote]
Sono sostanzialmente d'accordo, ma nel caso che riportato sopra (mancata frequenza nel pentamestre e pochi voti nel trimestre con pagella trimestrale simil schedina del totocalcio, ma senza pareggi) proprio non si può far diversamente se, come pare, ci dovrà essere lo stesso l'ammissione alla classe successiva.
Io però nel PAI scriverò che non è possibile pensare ad alcuna forma realistica di recupero e che l'unica vera strada per recuperare un po' di competenze sarebbe quella di reiscriversi in una prima di una scuola più congeniale alle "attitudini" dell'allievo.
kirserk- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 12.06.11
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
Io do 6 di base a tutti tranne a chi non ha mai fatto nulla per cui essendo “nc” non ho possibilità di valutare nulla.
hypernova- Messaggi : 1567
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
Se bisogna promuovere tutti è inutile farlo dando tante insufficienze perchè sarebbe una presa in giro. Quando recuperano? Se vanno alla classse successiva il programma sarà nuovo!
Pensiamo a gente di quarta superiore che passa in quinta. Nel quinto anno cosa fa? Quinta o di nuovo quarta? E per la maturità quando si prepara?
Pensiamo a gente di quarta superiore che passa in quinta. Nel quinto anno cosa fa? Quinta o di nuovo quarta? E per la maturità quando si prepara?
MaurG- Messaggi : 1903
Data d'iscrizione : 28.03.12
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
Non verra' ammesso all' esame se non sa niente
donadoni- Messaggi : 2522
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
E allora bisognerebbe poter bocciare quest'anno, non promuovere per poi "punire" il prossimo anno.
MaurG- Messaggi : 1903
Data d'iscrizione : 28.03.12
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
@ seasparrow: Ma no nc su tutto l’anno scolastico... nc sul quadrimestre. Scusa come faccio a interrogare se questi con la DAD non li ho MAI visti e non hanno nemmeno MAI risposto a una mia e-mail? È stato il DS a dirci di mettere “nc” non me lo sono inventata.
Anzi, il DS da noi ha detto chiaramente che se uno ha nc su tutto l’anno scolastico, in molte materie, PUÒ essere bocciato anche con la DAD.
Anzi, il DS da noi ha detto chiaramente che se uno ha nc su tutto l’anno scolastico, in molte materie, PUÒ essere bocciato anche con la DAD.
hypernova- Messaggi : 1567
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
Secondo me ci sono tanti docenti che ancora non sanno che si può promuovere anche con insufficienze. Ma non da quest'anno.
Esiste ancora l'idea del 6 deciso dal consiglio di classe.
Mettete le insufficienze che meritano e compilate il PAI, almeno non ci prendiamo in giro tra di noi, coi genitori e con gli alunni.
Esiste ancora l'idea del 6 deciso dal consiglio di classe.
Mettete le insufficienze che meritano e compilate il PAI, almeno non ci prendiamo in giro tra di noi, coi genitori e con gli alunni.
crotone- Messaggi : 2185
Data d'iscrizione : 29.09.09
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
Io più che altro non ho capito questo documento PAI dove va compilato, esiste un format? Sarà sul registro, lo fornisce la scuola? Ho letto che Spaggiari lo ha predisposto.. dove si trova?
hypernova- Messaggi : 1567
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
Nella pagina dei Voti proposti. C'è la colonnina PAI, segni gli studenti che hanno il PAI.
Poi in alto a sinistra apri la finestra PAI e compili. Sono attive solo le righe di quelli che hai segnalato in precedenza.
Poi in alto a sinistra apri la finestra PAI e compili. Sono attive solo le righe di quelli che hai segnalato in precedenza.
@melia- Messaggi : 3589
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Ma voi state promuovendo tutti?
Scusate mi è venuto un dubbio, ma il PAI è da compilare anche per quelli di V che hanno l’esame?
hypernova- Messaggi : 1567
Data d'iscrizione : 26.05.14
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Maternità fuori nomina
» Servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, negli Enti locali e nei patronati scolastici o nei consorzi provinciali per l'istruzione tecnica
» Revoca richiesta permesso retribuito :URGENTE
» Presidi che si incavolano se i docenti inviano relazioni protocollate dopo risse alunni
» Corso operatore assistenza educativa ai disabili
» cellulare durante una prova in classe
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Cfu nuovo ordinamento e annualità vecchio ordinamento