Anno di aspettativa - segnalazione articolo
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Anno di aspettativa - segnalazione articolo
Promemoria primo messaggio :
Buongiorno a tutti, sono un collega della secondaria di I grado in preda a grande scoramento.
Dopo aver in passato consultato il forum per ragioni meramente tecniche, mi sono iscritto per provare a dare un contributo al dibattito in corso.
Ora pare che l'anno prossimo si debba tornare in classe rispettando misure assurde: obbligo di mascherine e di sanificazione, distanza di un metro fra gli alunni e di due metri fra alunni e professori, ingressi scaglionati...
Senza entrare nel dibattito sul virus, sul contagio e sull'emergenza, tutti i colleghi sanno che si tratta di misure inattuabili: si produrrà, già dalla prima ora di lezione del prossimo anno, un caos ingestibile.
Per questo sto seriamente pensando di prendere un anno di aspettativa. Vorrei qui chiedere a tutti gli utenti del forum se ci sono altri colleghi che condividono questa propensione, in modo magari da scambiarci informazioni.
Segnalo anche questo articolo (pubblicato nella rassegna stampa anief) molto polemico verso i docenti:
Grazie
Buongiorno a tutti, sono un collega della secondaria di I grado in preda a grande scoramento.
Dopo aver in passato consultato il forum per ragioni meramente tecniche, mi sono iscritto per provare a dare un contributo al dibattito in corso.
Ora pare che l'anno prossimo si debba tornare in classe rispettando misure assurde: obbligo di mascherine e di sanificazione, distanza di un metro fra gli alunni e di due metri fra alunni e professori, ingressi scaglionati...
Senza entrare nel dibattito sul virus, sul contagio e sull'emergenza, tutti i colleghi sanno che si tratta di misure inattuabili: si produrrà, già dalla prima ora di lezione del prossimo anno, un caos ingestibile.
Per questo sto seriamente pensando di prendere un anno di aspettativa. Vorrei qui chiedere a tutti gli utenti del forum se ci sono altri colleghi che condividono questa propensione, in modo magari da scambiarci informazioni.
Segnalo anche questo articolo (pubblicato nella rassegna stampa anief) molto polemico verso i docenti:
Grazie
Carcamagnu- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 28.05.20
Re: Anno di aspettativa - segnalazione articolo
Ripeto, sto scrivendo qui per dei consigli pratici e non per ricevere risposte ricche di acredine e che non tengono conto delle mie esigenze personali e familiari.
Sono insegnante di sostegno da 10 anni, mi piace il mio lavoro e voglio continuare a farlo con diligenza e dedizione!! Ripeto, se sono arrivata a tale scelta è proprio perchè ci sono validi motivi.
La bambina che seguo non ha paura! Tutti i dispositivi di protezione sono stati a me forniti dal Dirigente e la madre della bambina sa bene che li adotto per poter interagire e stare a stretto contatto con sua figlia in modo sicuro (per me e per lei). Facciamo didattica, giochiamo, balliamo, corriamo, la tengo in braccio quando serve, la coccolo...
Sono insegnante di sostegno da 10 anni, mi piace il mio lavoro e voglio continuare a farlo con diligenza e dedizione!! Ripeto, se sono arrivata a tale scelta è proprio perchè ci sono validi motivi.
La bambina che seguo non ha paura! Tutti i dispositivi di protezione sono stati a me forniti dal Dirigente e la madre della bambina sa bene che li adotto per poter interagire e stare a stretto contatto con sua figlia in modo sicuro (per me e per lei). Facciamo didattica, giochiamo, balliamo, corriamo, la tengo in braccio quando serve, la coccolo...
serbatopat- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 14.06.16
Re: Anno di aspettativa - segnalazione articolo
Serbatopat, non ti devi giustificare.
È facile parlare e straparlare. Ogni situazione è a sé, sia per noi docenti che per i ragazzi, che hanno disabilità ed esigenze di interazione diverse.
Tu fai bene a proteggerti come ti fa sentire sicura, e se questo ti dà la serenità per ballare con lei e prenderla in braccio benvenga...anche se capisco che questo non basti più.
Non so aiutarti rispetto alla tua richiesta specifica, ma ci tenevo a esprimerti la mia vicinanza.
È facile parlare e straparlare. Ogni situazione è a sé, sia per noi docenti che per i ragazzi, che hanno disabilità ed esigenze di interazione diverse.
Tu fai bene a proteggerti come ti fa sentire sicura, e se questo ti dà la serenità per ballare con lei e prenderla in braccio benvenga...anche se capisco che questo non basti più.
Non so aiutarti rispetto alla tua richiesta specifica, ma ci tenevo a esprimerti la mia vicinanza.
ginger75- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 19.04.20
Re: Anno di aspettativa - segnalazione articolo
[quote="ginger75"]Serbatopat, non ti devi giustificare.
È facile parlare e straparlare. (...)[/quote]
Ma soprattutto, Serbatopat, non ti giustificare con uno che qualche mese fa pianificava di rifiutare l'incarico e di starsene a casetta perché tanto poteva continuare a percepire l'assegno di disoccupazione.
È facile parlare e straparlare. (...)[/quote]
Ma soprattutto, Serbatopat, non ti giustificare con uno che qualche mese fa pianificava di rifiutare l'incarico e di starsene a casetta perché tanto poteva continuare a percepire l'assegno di disoccupazione.
raganella- Messaggi : 2466
Data d'iscrizione : 24.08.11
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Genitore insegnante e figlio a scuola
» Scuola in zona arancione scuro ed in zona rossa
» Mobilità 2021
» Chiamata da gps materia/sostegno
» Arrivano meno supplenze in dad??
» info per grad interna
» Esiti concorso
» domande III ascia ATA aggiornamento