recuperi settembre
recuperi settembre
1) Gli alunni che avranno riportato delle insufficienze allo scrutinio di giugno e che frequenteranno i corsi di recupero a inizio settembre saranno sottoposti al termine degli stessi a una prova di verifica?
2) Se sì, cosa accade se la valutazione della suddetta verifica sarà negativa?
2) Se sì, cosa accade se la valutazione della suddetta verifica sarà negativa?
puer2- Messaggi : 625
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: recuperi settembre
PAI e PIA possono coprire l'intero prossimo anno scolastico. Le somme si fanno a Giungo 2021.
mac67- Messaggi : 6756
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: recuperi settembre
[quote="mac67"]PAI e PIA possono coprire l'intero prossimo anno scolastico. Le somme si fanno a Giungo 2021.[/quote]
1) Grazie, ma è prevista nel corso dell'anno o alla fine dello stesso una prova per chi otterrà insufficienze allo scrutinio di giugno 2020 e dovrà recuperare a partire del primo settembre?
2) L'OM recita: "[u]le attività relative al piano di integrazione degli apprendimenti[/u], nonché al piano di apprendimento individualizzato,
costituiscono attività didattica ordinaria e [u]hanno inizio a decorrere dal 1° settembre 2020[/u]". Questo significa che tutti gli studenti di una classe, qualora non abbiano terminato i programmi a giungo, dovranno riprendere le attività didattiche il primo settembre?
1) Grazie, ma è prevista nel corso dell'anno o alla fine dello stesso una prova per chi otterrà insufficienze allo scrutinio di giugno 2020 e dovrà recuperare a partire del primo settembre?
2) L'OM recita: "[u]le attività relative al piano di integrazione degli apprendimenti[/u], nonché al piano di apprendimento individualizzato,
costituiscono attività didattica ordinaria e [u]hanno inizio a decorrere dal 1° settembre 2020[/u]". Questo significa che tutti gli studenti di una classe, qualora non abbiano terminato i programmi a giungo, dovranno riprendere le attività didattiche il primo settembre?
puer2- Messaggi : 625
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: recuperi settembre
È il consiglio di classe che decide i tempi di recupero&verifica.
Se la valutazione è negativa non succede niente, non è che l'alunno torna indietro di una classe. Queste verifiche concorrono alla valutazione finale a giugno 2021.
Se la valutazione è negativa non succede niente, non è che l'alunno torna indietro di una classe. Queste verifiche concorrono alla valutazione finale a giugno 2021.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24960
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: recuperi settembre
io non ho compreso una cosa relativamente al triennio delle superiori e ai crediti. Normalmente si faceva lo scrutinio e i ragazzi con sospensione del giudizio ricevevano l'attribuzione del credito solo dopo l'esame di recupero dei debiti. Ora quando sarà attribuito il credito se non ci saranno scrutini per la verifica del recupero degli stessi?
roxcano- Messaggi : 943
Data d'iscrizione : 02.09.12
Re: recuperi settembre
[quote="roxcano"]io non ho compreso una cosa relativamente al triennio delle superiori e ai crediti. Normalmente si faceva lo scrutinio e i ragazzi con sospensione del giudizio ricevevano l'attribuzione del credito solo dopo l'esame di recupero dei debiti. Ora quando sarà attribuito il credito se non ci saranno scrutini per la verifica del recupero degli stessi?[/quote]
E' uno dei tanti problemi irrisolti ;-)
E' uno dei tanti problemi irrisolti ;-)
Procopio- Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte
Re: recuperi settembre
In realtà a voler fare le cose serie si dovrebbe sottoporre i ragazzi con carenze ad un periodo di recupero a settembre/ottobre e poi sottoporli ad una prova finale: se la prova è carente dovrebbero essere bocciati ad ottobre nel caso in cui le insufficienze sono da un numero da tre in su, perché in quel caso dimostrerebbero di non avere le basi per proseguire nel percorso di studi. Invece in pratica non c'è nessuna differenziazione tra chi passa senza carenze e chi invece le ha!
Scuola70- Messaggi : 1323
Data d'iscrizione : 28.02.14
Re: recuperi settembre
[quote="Scuola70"]In realtà a voler fare le cose serie si dovrebbe sottoporre i ragazzi con carenze ad un periodo di recupero a settembre/ottobre e poi sottoporli ad una prova finale: se la prova è carente dovrebbero essere bocciati ad ottobre nel caso in cui le insufficienze sono da un numero da tre in su, perché in quel caso dimostrerebbero di non avere le basi per proseguire nel percorso di studi. Invece in pratica non c'è nessuna differenziazione tra chi passa senza carenze e chi invece le ha![/quote]
Concordo, ma così si rischia l'eresia e la condanna al rogo, specie dopo avere fatto "todos caballeros"!
Concordo, ma così si rischia l'eresia e la condanna al rogo, specie dopo avere fatto "todos caballeros"!
Procopio- Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte
Re: recuperi settembre
:rofl::rofl::rofl:
donadoni- Messaggi : 2526
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: recuperi settembre
Non vedo come potrebbero essere bocciati a ottobre visto che non sono stati rimandati/sospesi ma promossi. Mi ripeto, lo so, ma ricordo che abbiamo già visto questo film - anche senza la giustificazione della pandemia-. Faremo le prove e se non recuperano ne terremo conto quando dovremo decidere della loro promozione nell'a.s. 2020/2021.
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: recuperi settembre
Sì ma infatti non capisco dove sia il dubbio.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24960
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: recuperi settembre
[quote="roxcano"]io non ho compreso una cosa relativamente al triennio delle superiori e ai crediti. Normalmente si faceva lo scrutinio e i ragazzi con sospensione del giudizio ricevevano l'attribuzione del credito solo dopo l'esame di recupero dei debiti. Ora quando sarà attribuito il credito se non ci saranno scrutini per la verifica del recupero degli stessi?[/quote]
Allo scrutinio di giugno 2021 si tirano le somme e si può integrare il credito di quest'anno.
Allo scrutinio di giugno 2021 si tirano le somme e si può integrare il credito di quest'anno.
mac67- Messaggi : 6756
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: recuperi settembre
L'OM sulla valutazione (art.4 comma 4, copio sotto) è chiara per quanto riguarda l'attribuzione del credito; una penalità c'è per chi avrà insufficienze, visto che, a differenza di certi indecorosi 6 "di consiglio" dietro ai quali c'erano gravi insufficienze, queste concorrono a far media così come sono.
E almeno non saranno 6 rossi o asteriscati come chi insegna (alle superiori) da prima del 2007 (come me) ben ricorda.
-----
Nel verbale di scrutinio finale sono espresse per ciascun alunno le eventuali valutazioni
insufficienti relative a una o più discipline. I voti espressi in decimi, ancorché inferiori a
sei, sono riportati nel documento di valutazione finale. Per l’attribuzione del credito
restano ferme le disposizioni di cui all’articolo 15, comma 2 del Decreto legislativo. Nel
caso di media inferiore a sei decimi per il terzo o il quarto anno, è attribuito un credito
pari a 6, fatta salva la possibilità di integrarlo, con riferimento all’allegato A al Decreto
legislativo corrispondente alla classe frequentata nell’anno scolastico 2019/2020, nello
scrutinio finale relativo all’anno scolastico 2020/21, con riguardo al piano di
apprendimento individualizzato di cui all’articolo 6, comma 1. La medesima possibilità di
integrazione dei crediti è comunque consentita, con le tempistiche e le modalità già
descritte, per tutti gli studenti, anche se ammessi con media non inferiore a sei decimi,
secondo criteri stabiliti dal collegio docenti.
E almeno non saranno 6 rossi o asteriscati come chi insegna (alle superiori) da prima del 2007 (come me) ben ricorda.
-----
Nel verbale di scrutinio finale sono espresse per ciascun alunno le eventuali valutazioni
insufficienti relative a una o più discipline. I voti espressi in decimi, ancorché inferiori a
sei, sono riportati nel documento di valutazione finale. Per l’attribuzione del credito
restano ferme le disposizioni di cui all’articolo 15, comma 2 del Decreto legislativo. Nel
caso di media inferiore a sei decimi per il terzo o il quarto anno, è attribuito un credito
pari a 6, fatta salva la possibilità di integrarlo, con riferimento all’allegato A al Decreto
legislativo corrispondente alla classe frequentata nell’anno scolastico 2019/2020, nello
scrutinio finale relativo all’anno scolastico 2020/21, con riguardo al piano di
apprendimento individualizzato di cui all’articolo 6, comma 1. La medesima possibilità di
integrazione dei crediti è comunque consentita, con le tempistiche e le modalità già
descritte, per tutti gli studenti, anche se ammessi con media non inferiore a sei decimi,
secondo criteri stabiliti dal collegio docenti.
kirserk- Messaggi : 377
Data d'iscrizione : 12.06.11
Re: recuperi settembre
[quote="mac67"][quote="roxcano"]io non ho compreso una cosa relativamente al triennio delle superiori e ai crediti. Normalmente si faceva lo scrutinio e i ragazzi con sospensione del giudizio ricevevano l'attribuzione del credito solo dopo l'esame di recupero dei debiti. Ora quando sarà attribuito il credito se non ci saranno scrutini per la verifica del recupero degli stessi?[/quote]
Allo scrutinio di giugno 2021 si tirano le somme e si può integrare il credito di quest'anno.[/quote]
L'integrazione può essere al massimo di un punto, come ricordato dalla "nota" uscita ieri. Tra l'altro questa possibilità di integrare il credito degli anni precedenti esisteva anche prima, ma quasi mai ho visto un cdc farne ricorso.
Allo scrutinio di giugno 2021 si tirano le somme e si può integrare il credito di quest'anno.[/quote]
L'integrazione può essere al massimo di un punto, come ricordato dalla "nota" uscita ieri. Tra l'altro questa possibilità di integrare il credito degli anni precedenti esisteva anche prima, ma quasi mai ho visto un cdc farne ricorso.
kirserk- Messaggi : 377
Data d'iscrizione : 12.06.11
Re: recuperi settembre
[quote="roxcano"]io non ho compreso una cosa relativamente al triennio delle superiori e ai crediti. Normalmente si faceva lo scrutinio e i ragazzi con sospensione del giudizio ricevevano l'attribuzione del credito solo dopo l'esame di recupero dei debiti. Ora quando sarà attribuito il credito se non ci saranno scrutini per la verifica del recupero degli stessi?[/quote]
L'OM è chiara: attribuisci ora a giugno 2020 il credito con la media che deriva eventualmente anche dalle insufficienze. Se la media dovesse essere minore di 6, cosa ovviamente non contemplata nelle precedenti tabelle se non per le quinte dal 2019, il credito è di 6 punti (ossia molto basso: uno studente con la media del 6.1 in quarta prenderà 9 punti anche se il cdc gli attribuirà la fascia bassa della banda).
Il credito così attribuito sarà eventualmente integrabile (ma al massimo di un punto) l'anno successivo in base ai criteri che si darà ogni scuola (il più naturale dei quali sarà l'aver recuperato le insufficienze nel corso del 20-21).
L'OM è chiara: attribuisci ora a giugno 2020 il credito con la media che deriva eventualmente anche dalle insufficienze. Se la media dovesse essere minore di 6, cosa ovviamente non contemplata nelle precedenti tabelle se non per le quinte dal 2019, il credito è di 6 punti (ossia molto basso: uno studente con la media del 6.1 in quarta prenderà 9 punti anche se il cdc gli attribuirà la fascia bassa della banda).
Il credito così attribuito sarà eventualmente integrabile (ma al massimo di un punto) l'anno successivo in base ai criteri che si darà ogni scuola (il più naturale dei quali sarà l'aver recuperato le insufficienze nel corso del 20-21).
kirserk- Messaggi : 377
Data d'iscrizione : 12.06.11
Re: recuperi settembre
In una situazione di normalità qualora uno studente arrivi allo scrutinio finale con uno o più "Non classificato", è bocciato o è comunque il consiglio che decide? Grazie
puer2- Messaggi : 625
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: recuperi settembre
Il consiglio di classe può decidere di togliere l'n.c. e di attribuire una qualche valutazione, ma che io sappia con n.c. è bocciato. Se però lo studente è venuto a scuola qualche volta, è il professore che deve spiegare perché non ha valutazioni.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Genitore insegnante e figlio a scuola
» Scuola in zona arancione scuro ed in zona rossa
» Mobilità 2021
» Chiamata da gps materia/sostegno
» Arrivano meno supplenze in dad??
» info per grad interna
» Esiti concorso
» domande III ascia ATA aggiornamento