Conseguenze delle insufficienze
Conseguenze delle insufficienze
In concreto che cosa dovrebbe succedere agli alunni che ricevono un'insufficienza e un relativo "piano di apprendimento individualizzato"?
Ci dovranno essere corsi di recupero organizzati dalle scuole? Per tutte le materie? Tenuti da chi? Finanziati come? Ogni docente tiene un corso di recupero per i suoi alunni senza contributi economici aggiuntivi? Ci sarà una verifica finale? Se questa va male?
Ci dovranno essere corsi di recupero organizzati dalle scuole? Per tutte le materie? Tenuti da chi? Finanziati come? Ogni docente tiene un corso di recupero per i suoi alunni senza contributi economici aggiuntivi? Ci sarà una verifica finale? Se questa va male?
Babbeus- Messaggi : 1741
Data d'iscrizione : 17.03.15
Re: Conseguenze delle insufficienze
Non sappiamo ancora
donadoni- Messaggi : 2526
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: Conseguenze delle insufficienze
Buongiorno a tutti.
A questo proposito, volevo chiedervi un consiglio: io in questi mesi di lockdown ho assegnato dei compiti per casa agli studenti che regolarmente, sia dagli alunni DSA che da quelli non certificati, sono sempre stati ignorati. In tre mesi in alcune classi non hanno mai consegnato nulla, al che ho provveduto a mettere dei voti negativi (in rosso) sul registro per ogni compito non consegnato nella scadenza. Questi non sono mai andati al di sotto del 4, comunque. Il tutto, inoltre, è ben segnato e documentato nel registro elettronico. I compiti erano ovviamente uguali per tutti.
Per quanto riguarda i ragazzi DSA ma "fannulloni", che in alcuni casi hanno anche del tutto ignorato le lezioni online, ci possono essere conseguenze di possibili rotture di scatole da parte dei genitori?
A questo proposito, volevo chiedervi un consiglio: io in questi mesi di lockdown ho assegnato dei compiti per casa agli studenti che regolarmente, sia dagli alunni DSA che da quelli non certificati, sono sempre stati ignorati. In tre mesi in alcune classi non hanno mai consegnato nulla, al che ho provveduto a mettere dei voti negativi (in rosso) sul registro per ogni compito non consegnato nella scadenza. Questi non sono mai andati al di sotto del 4, comunque. Il tutto, inoltre, è ben segnato e documentato nel registro elettronico. I compiti erano ovviamente uguali per tutti.
Per quanto riguarda i ragazzi DSA ma "fannulloni", che in alcuni casi hanno anche del tutto ignorato le lezioni online, ci possono essere conseguenze di possibili rotture di scatole da parte dei genitori?
english- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 07.05.12
Re: Conseguenze delle insufficienze
[quote="english"]Buongiorno a tutti.
A questo proposito, volevo chiedervi un consiglio: io in questi mesi di lockdown ho assegnato dei compiti per casa agli studenti di un istituto superiore, che regolarmente, sia dagli alunni DSA che da quelli non certificati, sono sempre stati ignorati. In tre mesi in alcune classi non hanno mai consegnato nulla, al che ho provveduto a mettere dei voti negativi (in rosso) sul registro per ogni compito non consegnato nella scadenza. Questi non sono mai andati al di sotto del 4, comunque. Il tutto, inoltre, è ben segnato e documentato nel registro elettronico. I compiti erano ovviamente uguali per tutti.
Per quanto riguarda i ragazzi DSA ma "fannulloni", che in alcuni casi hanno anche del tutto ignorato le lezioni online, ci possono essere conseguenze di possibili rotture di scatole da parte dei genitori?[/quote]
A questo proposito, volevo chiedervi un consiglio: io in questi mesi di lockdown ho assegnato dei compiti per casa agli studenti di un istituto superiore, che regolarmente, sia dagli alunni DSA che da quelli non certificati, sono sempre stati ignorati. In tre mesi in alcune classi non hanno mai consegnato nulla, al che ho provveduto a mettere dei voti negativi (in rosso) sul registro per ogni compito non consegnato nella scadenza. Questi non sono mai andati al di sotto del 4, comunque. Il tutto, inoltre, è ben segnato e documentato nel registro elettronico. I compiti erano ovviamente uguali per tutti.
Per quanto riguarda i ragazzi DSA ma "fannulloni", che in alcuni casi hanno anche del tutto ignorato le lezioni online, ci possono essere conseguenze di possibili rotture di scatole da parte dei genitori?[/quote]
english- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 07.05.12
Re: Conseguenze delle insufficienze
[quote="Babbeus"]In concreto che cosa dovrebbe succedere agli alunni che ricevono un'insufficienza e un relativo "piano di apprendimento individualizzato"?
Ci dovranno essere corsi di recupero organizzati dalle scuole? Per tutte le materie? Tenuti da chi? Finanziati come? Ogni docente tiene un corso di recupero per i suoi alunni senza contributi economici aggiuntivi? Ci sarà una verifica finale? Se questa va male?[/quote]
1) SI
2)Quelle dove è indicata l'insufficienza
3)Dai docenti che hanno dato l'insufficienza ed in caso di sua assenza (o se ne ha troppi in aula e si deve dividere) da un altro docente della scuola stessa cdc
4)Nessun pagamento aggiuntivo
5)Esatto
6)SI
7)Ne fai un'altra. Vi è l'intero anno per dimostrare il recupero.
Ci dovranno essere corsi di recupero organizzati dalle scuole? Per tutte le materie? Tenuti da chi? Finanziati come? Ogni docente tiene un corso di recupero per i suoi alunni senza contributi economici aggiuntivi? Ci sarà una verifica finale? Se questa va male?[/quote]
1) SI
2)Quelle dove è indicata l'insufficienza
3)Dai docenti che hanno dato l'insufficienza ed in caso di sua assenza (o se ne ha troppi in aula e si deve dividere) da un altro docente della scuola stessa cdc
4)Nessun pagamento aggiuntivo
5)Esatto
6)SI
7)Ne fai un'altra. Vi è l'intero anno per dimostrare il recupero.
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Conseguenze delle insufficienze
io mi stavo ponendo anche altri dubbi...
non ha fatto nulla in 3 mesi.
metto 4,5
assegno compiti estivi che ovviamente non farà.
arriva a settembre
è comunque promosso
magari vengono attivati i corsi di recupero PRIMA dell'inizio della scuola, io son costretta ad essere lì, non si sa bene in virtù di quali pagamenti o recuperi...e loro magari manco si presentano
e sono comunque promossi.
NON è FORSE PIù DIGNITOSO SOPRATTUTTO NEI NOSTRI CONFRONTI: ASSEGNARE UN 6 COVID... e iniziare il nuovo anno con verifiche, test di ingresso ecc...CON VOTI CHE FARANNO MEDIA NEL NUOVO ANNO ma su argomenti delle lezioni in dad?
le indicazioni per i compiti delle vacanze saranno, per tutti: ripassare il programma (o studiarlo se non avete fatto nulla!)
non ha fatto nulla in 3 mesi.
metto 4,5
assegno compiti estivi che ovviamente non farà.
arriva a settembre
è comunque promosso
magari vengono attivati i corsi di recupero PRIMA dell'inizio della scuola, io son costretta ad essere lì, non si sa bene in virtù di quali pagamenti o recuperi...e loro magari manco si presentano
e sono comunque promossi.
NON è FORSE PIù DIGNITOSO SOPRATTUTTO NEI NOSTRI CONFRONTI: ASSEGNARE UN 6 COVID... e iniziare il nuovo anno con verifiche, test di ingresso ecc...CON VOTI CHE FARANNO MEDIA NEL NUOVO ANNO ma su argomenti delle lezioni in dad?
le indicazioni per i compiti delle vacanze saranno, per tutti: ripassare il programma (o studiarlo se non avete fatto nulla!)
Cozza- Messaggi : 10499
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Conseguenze delle insufficienze
[quote="Cozza"]io mi stavo ponendo anche altri dubbi...
non ha fatto nulla in 3 mesi.
metto 4,5
assegno compiti estivi che ovviamente non farà.
arriva a settembre
è comunque promosso
magari vengono attivati i corsi di recupero PRIMA dell'inizio della scuola, io son costretta ad essere lì, non si sa bene in virtù di quali pagamenti o recuperi...e loro magari manco si presentano
e sono comunque promossi.
NON è FORSE PIù DIGNITOSO SOPRATTUTTO NEI NOSTRI CONFRONTI: ASSEGNARE UN 6 COVID... e iniziare il nuovo anno con verifiche, test di ingresso ecc...CON VOTI CHE FARANNO MEDIA NEL NUOVO ANNO ma su argomenti delle lezioni in dad?
le indicazioni per i compiti delle vacanze saranno, per tutti: ripassare il programma (o studiarlo se non avete fatto nulla!)[/quote]
Sono pienamente d'accordo.
non ha fatto nulla in 3 mesi.
metto 4,5
assegno compiti estivi che ovviamente non farà.
arriva a settembre
è comunque promosso
magari vengono attivati i corsi di recupero PRIMA dell'inizio della scuola, io son costretta ad essere lì, non si sa bene in virtù di quali pagamenti o recuperi...e loro magari manco si presentano
e sono comunque promossi.
NON è FORSE PIù DIGNITOSO SOPRATTUTTO NEI NOSTRI CONFRONTI: ASSEGNARE UN 6 COVID... e iniziare il nuovo anno con verifiche, test di ingresso ecc...CON VOTI CHE FARANNO MEDIA NEL NUOVO ANNO ma su argomenti delle lezioni in dad?
le indicazioni per i compiti delle vacanze saranno, per tutti: ripassare il programma (o studiarlo se non avete fatto nulla!)[/quote]
Sono pienamente d'accordo.
terminator2020- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 02.06.20
Re: Conseguenze delle insufficienze
[quote="Sconcertato_2"][quote="Babbeus"]In concreto che cosa dovrebbe succedere agli alunni che ricevono un'insufficienza e un relativo "piano di apprendimento individualizzato"?
Ci dovranno essere corsi di recupero organizzati dalle scuole? Per tutte le materie? Tenuti da chi? Finanziati come? Ogni docente tiene un corso di recupero per i suoi alunni senza contributi economici aggiuntivi? Ci sarà una verifica finale? Se questa va male?[/quote]
1) SI
2)Quelle dove è indicata l'insufficienza
3)Dai docenti che hanno dato l'insufficienza ed in caso di sua assenza (o se ne ha troppi in aula e si deve dividere) da un altro docente della scuola stessa cdc
4)Nessun pagamento aggiuntivo
5)Esatto
6)SI
7)Ne fai un'altra. Vi è l'intero anno per dimostrare il recupero.[/quote]
[u]Ma siete sicuri che devono essere i docenti che hanno assegnato l'insufficienza a fare i corsi di recupero non retribuiti ? Perchè nella scuola in cui presto servizio il DS ha detto cha fara' fare i corsi di recupero alle maestre tramite dei progetti da attivare (insegno alle medie), si può fare ? [i][/i][/u]
Ci dovranno essere corsi di recupero organizzati dalle scuole? Per tutte le materie? Tenuti da chi? Finanziati come? Ogni docente tiene un corso di recupero per i suoi alunni senza contributi economici aggiuntivi? Ci sarà una verifica finale? Se questa va male?[/quote]
1) SI
2)Quelle dove è indicata l'insufficienza
3)Dai docenti che hanno dato l'insufficienza ed in caso di sua assenza (o se ne ha troppi in aula e si deve dividere) da un altro docente della scuola stessa cdc
4)Nessun pagamento aggiuntivo
5)Esatto
6)SI
7)Ne fai un'altra. Vi è l'intero anno per dimostrare il recupero.[/quote]
[u]Ma siete sicuri che devono essere i docenti che hanno assegnato l'insufficienza a fare i corsi di recupero non retribuiti ? Perchè nella scuola in cui presto servizio il DS ha detto cha fara' fare i corsi di recupero alle maestre tramite dei progetti da attivare (insegno alle medie), si può fare ? [i][/i][/u]
terminator2020- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 02.06.20
Re: Conseguenze delle insufficienze
....mi vien da chiedere: come farebbero le maestre a fare recuperi in materie di cui non sanno nulla????
magari italiano...diciamo pure geografia, storia...
ma lingue??? musica???' arte magari sì vabbbbbbè circapiùomenoquasi...ma le altre materie???!!!
magari italiano...diciamo pure geografia, storia...
ma lingue??? musica???' arte magari sì vabbbbbbè circapiùomenoquasi...ma le altre materie???!!!
Cozza- Messaggi : 10499
Data d'iscrizione : 08.11.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vendita bene acquistato con Carta del Docente
» Tornare nel ruolo precedente
» Assegnazione provvisoria: posso scegliere scuola del comune di ricongiungimento?
» conteggi 24 mesi ed eventuale permesso non retribuito con stacco del contratto
» passaggio di cattedra interprovinciale
» Docente e borsa
» sostituzione collega di sostegno
» Certificazioni Informatiche